Segnali TV in Prov. Salerno

watafenk ha scritto:
ciao enrix, che posso dirti? io ho chiamato svariate volte e mi rispondono sempre in modo fiscale , chi dicendo che dobbiamo avere pazienza, chi dice che il contratto prevede solo il mux1 , chi dice che non saranno proprio attivati, chi dice che c'è tivusat, ad un operatore fei preente che mediaset e telecom avevano attivato tutti i mux a loro disposizione e come chiarimento mi chiuse il telefono in faccia, io posso capire la tv locale che ha pochi mezzi, ma non la rai , che dovrebbe fare servizio pubblico, da cui percepisce anche la tassa sul apparecchio audiovisivo, (è inutile chiamarlo canone), nel thread della campania c'era uno che ESIGEVA l'attivazione del mux4 anche dai camaldoli, e che dobbiamo dire noi poveri periferici? che ESIGIAMO l'attivazione del mux2? boh credo che prima o poi li attiveranno anche qui, però a pensare che in quasi tutta la lombardia attiveranno anche il mux4 per lo switch-over mi fa rodere non poco. benvenuti nel italia federale!
Parole sante. ;)
Sono cose che io vado scrivendo da mesi e mesi, ma putroppo nessuno ci sentirà. Anche perchè, ragionando sui numeri, in Campania il 70% degli utenti non paga il canone, quindi noi che abbiamo pieno titolo a protestare siamo 4 gatti, ed in Rai lo sanno bene, altrimenti avrebbero evitato questo modo ignobile d'iniquità di trattamento.
 
watafenk ha scritto:
ciao enrix, che posso dirti? io ho chiamato svariate volte e mi rispondono sempre in modo fiscale , chi dicendo che dobbiamo avere pazienza, chi dice che il contratto prevede solo il mux1 , chi dice che non saranno proprio attivati, chi dice che c'è tivusat, ad un operatore fei preente che mediaset e telecom avevano attivato tutti i mux a loro disposizione e come chiarimento mi chiuse il telefono in faccia, io posso capire la tv locale che ha pochi mezzi, ma non la rai , che dovrebbe fare servizio pubblico, da cui percepisce anche la tassa sul apparecchio audiovisivo, (è inutile chiamarlo canone), nel thread della campania c'era uno che ESIGEVA l'attivazione del mux4 anche dai camaldoli, e che dobbiamo dire noi poveri periferici? che ESIGIAMO l'attivazione del mux2? boh credo che prima o poi li attiveranno anche qui, però a pensare che in quasi tutta la lombardia attiveranno anche il mux4 per lo switch-over mi fa rodere non poco. benvenuti nel italia federale!
grazie wata..cmq hai ragione, noi siamo la Campania..possiamo mai essere al livello della lombardia?! Federalismo allo stato puro! :eusa_naughty:
 
Attivato il mux di Italia2tv sul 39Uhf da S. Giovanni a Piro da circa 3 giorni: Italia2tv, VideoLab-Italia2, TeleCervati, TeleVallo, PdV Parole di Vita.
 
elevation1 ha scritto:
niente RaiHD a cava vero? addio definitivo ai mondiali gratis in hd?
di definitivo c'è solo la morte... e la speranza è sempre l'ultima a morire, però mi sa proprio che è meglio non farsi delle illusioni. In fondo non è un problema solo nostro ma una discriminazione di tutta la campania, quindi mal comune mezzo gaudio.
 
anassimenes ha scritto:
di definitivo c'è solo la morte... e la speranza è sempre l'ultima a morire, però mi sa proprio che è meglio non farsi delle illusioni. In fondo non è un problema solo nostro ma una discriminazione di tutta la campania, quindi mal comune mezzo gaudio.

Scusami ci siamo mal capiti, visto che parlavi di una discriminazione generalizzata della Campania ho voluto precisare che non è poi mica tanto vero.
 
mike29 ha scritto:
Ma possibile....perlomeno la Rai "ancora pubblica ma non per molto" con un bacino cosi grande (Nocera Sud-Est , Nocera Sup e Cava e frazione) non prendono provvedimenti per vedere il DTT come si deve ? :evil5: :eusa_naughty: :mad:
Per quanto riguarda Cava, purtroppo, solo la zona di S. Lucia riceve dal Chiunzi/S.Angelo, quindi se anche facessero qualcosa per l'agro l'impatto su Cava resterebbe molto marginale. Noi saremmo discriminati comunque. A questo punto bisogna solo aspettare, magari adesso che hanno fatto lo switch-off in area3 possono concentrarsi sull'implementazione del mux4 in campania e nel lazio (dove hanno lo stesso identico problema più o meno nelle stesse proporzioni, perchè lì il mux4 è acceso solo dall'impianto di Monte Cavo, 1 impianto per tutta la regione, come noi), i tempi ci sono ancora e alla Rai basta una settimana per accendere tutto.
In altre circostanze avrei detto di provare a fare pressione scrivendo a qualche giornale o protestando tutti compatti, ma so che è inutile e che siamo tutti più bravi a lamentarci che a fare i fatti.
 
elevation1 ha scritto:
niente RaiHD a cava vero? addio definitivo ai mondiali gratis in hd?
Intanto tra tre settimane esatte finisce la fase 1 dello switch-off e TeleSalerno1 ancora non ha attivato dalla Pietrasanta. Mi sa che possiamo definitivamente mettere una pietra sopra su questo canale a Cava, se nel ministero c'è gente seria gli verrà ritiratta la concessione a trasmettere, e giustamente aggiungerei. Che razza di incapaci, hanno pure avuto tutti i 200000€ dalla regione Campania.
 
anassimenes ha scritto:
Intanto tra tre settimane esatte finisce la fase 1 dello switch-off e TeleSalerno1 ancora non ha attivato dalla Pietrasanta. Mi sa che possiamo definitivamente mettere una pietra sopra su questo canale a Cava, se nel ministero c'è gente seria gli verrà ritiratta la concessione a trasmettere, e giustamente aggiungerei. Che razza di incapaci, hanno pure avuto tutti i 200000€ dalla regione Campania.
Telesalerno1 credo che abbia problemi dappertutto, non solo a Cava...
 
Niente Rai HD da MonteChiunzi ma come vedo anche a Cava niente!!!
RAYWAY: Info 800-022-000 oppure 800-111-555,
Chiamiamo??? Tanto sono numeri verdi (Nun s' pav)!!!
 
Salve,
scrivo da Eboli (ricevo i canali DTT da Perdifumo) e avrei 2 domande da farvi :

1) Ma in seguito alla rimodulazione di questi giorni (18 Maggio,nuovo logo RAI,switch-over in Lombardia ecc.) il canale RAISAT EXTRA non esiste più ?

2)Sapete dirmi se da Perdifumo è possibile ricevere RAI STORIA ? O il relativo mux non è stato ancora attivato ?

Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
Niente ancora purtroppo. Siamo tutti (noi perdifumini-montestellini) in trepidante attesa per capire se riusciremo a vedere i mondiali in HD (perchè RaiStoria e RaiHd stanno nello stesso mux). Ma da più parti c'è pessimismo purtroppo.
Ciao.
 
Piccolo Lordo ha scritto:
1) Ma in seguito alla rimodulazione di questi giorni (18 Maggio,nuovo logo RAI,switch-over in Lombardia ecc.) il canale RAISAT EXTRA non esiste più ?
Quoto l'altra domanda : che fine ha fatto RAISAT EXTRA ?

EDIT: è stato spostato nello stesso mux di RAI STORIA,il mux 4 al canale 40,ma ovviamente se non vediamo RAI STORIA,non vediamo neppure l'altro canale,che adesso si chiama RAI EXTRA.

@ Pazzone: ma da Perdifumo/Monte Stella riesci a prendere TELECOLORE ? Io non più già da qualche settimana...
 
Ultima modifica:
Fino a ieri sera era tutto ok, visto che tu mi parli di molti giorni di assenza, non ho motivo di credere che ora (non sto a casa e non posso averne la certezza) non sia visibile.
 
Piccolo Lordo ha scritto:
Quoto l'altra domanda : che fine ha fatto RAISAT EXTRA ?

EDIT: è stato spostato nello stesso mux di RAI STORIA,il mux 4 al canale 40,ma ovviamente se non vediamo RAI STORIA,non vediamo neppure l'altro canale,che adesso si chiama RAI EXTRA.

@ Pazzone: ma da Perdifumo/Monte Stella riesci a prendere TELECOLORE ? Io non più già da qualche settimana...
Telecolore continua a dare problemi anche da Monte Sant'Angelo con il segnale che va e viene cioè erano partiti bene ma adesso hanno un segnale di un'instabilità intollerabile da qualche settimana...;)
 
forzagranata ha scritto:
Telecolore continua a dare problemi anche da Monte Sant'Angelo con il segnale che va e viene cioè erano partiti bene ma adesso hanno un segnale di un'instabilità intollerabile da qualche settimana...;)
A me continua a vedersi perfettamente senza alcuna variazione di livello e qualità.
 
Indietro
Alto Basso