Segnali TV in Prov. Salerno

speedy_75 ha scritto:
agganciato su mux1 rai ch6 da perdifumo,rainews24 e siccome andavo di fretta ho fatto una scansione manuale anche di ch26 e ch30 e mi è sembrato di vedere anche raistoria...tutto stamattina alle ore 6.00...potete verificare?
Guarda il mio messaggio poco più sopra, anche io sono rimasto nel dubbio. Ora ce li ho a schermo nero. A me arriva qualcosa anche da Perdifumo oltre che da colle Bellara. Comunque qualcosa si starà muovendo.
 
speedy_75 ha scritto:
agganciato su mux1 rai ch6 da perdifumo,rainews24 e siccome andavo di fretta ho fatto una scansione manuale anche di ch26 e ch30 e mi è sembrato di vedere anche raistoria...tutto stamattina alle ore 6.00...potete verificare?

Confermo soltanto l'inserimento di Rai News nel mux Rai 1. Rai Storia, invece, non compare affatto (ho verificato col televisore principale di casa che aggiorna i mux in automatico). Quindi adesso ci sono due Rai News (la saga dei doppioni continua... :5eek:).
 
aggiornamento dal vallo di diano

finalmente qualcosa comincia a muoversi nel vallo di diano.
attivato da una settimana il mux da teggiano CH 65 di tv oggi
attivato anche il bouquet di dahlia,
inaugurato il nuovo canale Tele Cervati sul mux di italia 2 tv CH 39 e con questo canale il bouquet della emittente di sant'arsenio diventano sette (italia 2, video lab, italia 2 news, magna grecia, tele vallo, pdv, tele cervati)
ancora vuoto invece il mux di 105 tv Ch 61 che su quattro canali solamente uno è attivo il rsto schermo nero.
spariti di canali mediaset +1 (canale 5, italia 1, rete 4)
da ieri è operativa la nuova emittente La 5
ancora latitanti i canali Rai, infatti solamente Rai 1, rai 2 e rai 3 sono operativi
ben visibile il mux di Lira Tv da Teggiano
ancora latitanti invece i mux di Rete A (dee jey tv, etc), tele salerno 1,
tele colore.
ben visibile e sempre più ricco invece il mux di tele norba con ben 18 emittenti
 
anassimenes ha scritto:
Se vivi davvero troppo vicino a Colle Bellara rischi di cadere nel cono d'ombra (cioè ti trovi al di sotto o ai margini dello spot del ripetitore) ed avere per questo problemi. L'ideale non è essere il più vicino possibile ad un ripetitore ma di averlo in ottica senza ostacoli.

Ha funzionato alla grande fino a poco tempo fa...ora il segnale si è indebolito, è tutto qui il problema...è assurdo che non facciano nulla per rinforzarlo (Canale 5, Italia 1, Rete 4 e CANALE 5, ITALIA 1, RETE 4 si vedono male, per non parlare del mux dfree che anch'esso indebolito nel segnale)
 
da circa una settimana ho problemi con il mux di 7gold e di telea che ricevo da perdifumo.il primo ogni tanto scompare del tutto per circa 17 secondi (sempre gli stessi) e poi riappare,la potenza è 95% la qualità 85%....il secondo invece con potenza 93% e qualità 54% squadretta continuamente e a volte scompare...succede anche a voi ho è un problema mio?
 
TeleCervati non è un nuovo canale. Trasmette dalla prima metà degli anni ottanta solo per la zona di Sanza (Sa). Adesso ha allargato la copertura entrando nel bouquet di Italia2. Sono previste altre attivazioni.
 
mariovertucci ha scritto:
finalmente qualcosa comincia a muoversi nel vallo di diano.

ben visibile e sempre più ricco invece il mux di tele norba con ben 18 emittenti

...spero ti gustano anche le giornaliste di telenorba;) :D
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
TeleCervati non è un nuovo canale. Trasmette dalla prima metà degli anni ottanta solo per la zona di Sanza (Sa). Adesso ha allargato la copertura entrando nel bouquet di Italia2. Sono previste altre attivazioni.
ciao io ricevo da padula, sapresti dirmi dov'è finito italia2news? e se attiveranno anche da padula tvoggi (in analogico c'era) ?
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
TeleCervati non è un nuovo canale. Trasmette dalla prima metà degli anni ottanta solo per la zona di Sanza (Sa). Adesso ha allargato la copertura entrando nel bouquet di Italia2. Sono previste altre attivazioni.
Ma in digitale ha una frequenza propria? Se sì quale?

In ogni caso il modello di Italia2 secondo me è quello da seguire, cioè l'unione di tante piccole emittenti locali (anche se purtroppo sono solo ospiti e non soci) che arricchiscono un unico mux piuttosto che sprecare (come si è fatto nel resto della regione) tanti mux dando ad ognuna il suo, magari limitamente ad un bacino di poche migliaia di abitanti.
 
anassimenes ha scritto:
Ma in digitale ha una frequenza propria? Se sì quale?

In ogni caso il modello di Italia2 secondo me è quello da seguire, cioè l'unione di tante piccole emittenti locali (anche se purtroppo sono solo ospiti e non soci) che arricchiscono un unico mux piuttosto che sprecare (come si è fatto nel resto della regione) tanti mux dando ad ognuna il suo, magari limitamente ad un bacino di poche migliaia di abitanti.
io credo che prima o poi tutti dovranno seguire questo criterio, italia 2 ne è un esempio , ha attivato il suo mux nel vallo di diano e nel golfo di policastro, in più trasmette anche nel mux telecolore (che noi per il momento non riceviamo) con questo ha una copertura molto vasta affittando spazio anche ad altre emittenti, non ci vorrebbe molto a tv storiche campane che noi d'altronde qui nel vallo non abbiamo mai viste mettersi in questi mux localizzati per magari ritrasmettere queste altre nei loro mux, in questo modo ci sarebbe massima copertura e non ci sarebbero canali inutili, mi immagino la giungla napoletana.
 
pegasolabs ha scritto:
Guarda il mio messaggio poco più sopra, anche io sono rimasto nel dubbio. Ora ce li ho a schermo nero. A me arriva qualcosa anche da Perdifumo oltre che da colle Bellara. Comunque qualcosa si starà muovendo.

confermo i raitest da colle bellara, io però li prendo sul canale 9 insieme a rai1,rai2 e rai3

in tutto quel mux mi dà 14 canali
 
cabron1980 ha scritto:
confermo i raitest da colle bellara, io però li prendo sul canale 9 insieme a rai1,rai2 e rai3

in tutto quel mux mi dà 14 canali

Potrebbe essere qualche propagazione dalla Calabria o dalla Sicilia del mux A! (quello pre switchoff)
 
canali vallo di diano

è vero, tele cervati so che è da anni che trasmette solo per sanza ripetendo tv oggi in quella zona, ma mi riferivo al fatto che grazie a questa attivazione oggi tutto il comprensorio può vedere questa tv.
per quanto riguarda tele norba, ebbene si le giornaliste sono davvero interessanti, ed uniche.
tv oggi attiverà anche un impianto a padula CH 65 poichè nel master plan vi è padula e montesano s/m.
qualcuno sa notizie invece dei canali rai, telecolore, telesalerno 1, telecapri, rete a/dee jay. etc
 
mariovertucci ha scritto:
è vero, tele cervati so che è da anni che trasmette solo per sanza ripetendo tv oggi in quella zona, ma mi riferivo al fatto che grazie a questa attivazione oggi tutto il comprensorio può vedere questa tv.
per quanto riguarda tele norba, ebbene si le giornaliste sono davvero interessanti, ed uniche.
tv oggi attiverà anche un impianto a padula CH 65 poichè nel master plan vi è padula e montesano s/m.
qualcuno sa notizie invece dei canali rai, telecolore, telesalerno 1, telecapri, rete a/dee jay. etc
nel masterplan c'era anche telecolore e 2 rete a ch33-44 (parlo sempre di padula) non c'era italia2 ed i timb 1/2, raiway mi ha detto che non sono previsti altre attivazioni oltre il mux1 (però nel masterplan sono previsti il mux2/3) perciò con tutta questa confusione tutto è possibile, mi piacerebbe vedere anche a me le giornaliste di telenorba (a questo punto sono curioso), sai se telenorba dovrebbe attivare anche a padula?
 
anassimenes ha scritto:
Ma in digitale ha una frequenza propria? Se sì quale?

In ogni caso il modello di Italia2 secondo me è quello da seguire, cioè l'unione di tante piccole emittenti locali (anche se purtroppo sono solo ospiti e non soci) che arricchiscono un unico mux piuttosto che sprecare (come si è fatto nel resto della regione) tanti mux dando ad ognuna il suo, magari limitamente ad un bacino di poche migliaia di abitanti.

No telecervati non è operatore di rete non ha frequenze proprie...è semplicemente ospitato nel mux di Italia2tv. Nella zona di Sanza telecervati ha di proprietà alcune postazioni con traliccio.
 
watafenk ha scritto:
ciao io ricevo da padula, sapresti dirmi dov'è finito italia2news? e se attiveranno anche da padula tvoggi (in analogico c'era) ?

prima di Padula devono risolvere alcuni problemi tecnici con altri ripetitori altrimenti si autointerferiscono.
 
watafenk ha scritto:
io credo che prima o poi tutti dovranno seguire questo criterio, italia 2 ne è un esempio , ha attivato il suo mux nel vallo di diano e nel golfo di policastro, in più trasmette anche nel mux telecolore (che noi per il momento non riceviamo) con questo ha una copertura molto vasta affittando spazio anche ad altre emittenti, non ci vorrebbe molto a tv storiche campane che noi d'altronde qui nel vallo non abbiamo mai viste mettersi in questi mux localizzati per magari ritrasmettere queste altre nei loro mux, in questo modo ci sarebbe massima copertura e non ci sarebbero canali inutili, mi immagino la giungla napoletana.

nel Golfo di Policastro il mux di italia2tv è ancora inattivo e non ha mai trasmesso sul ch 39 uhf. La settimana scorsa solo qualche prova tecnica per una mezza giornata....poi di nuovo "assenza di segnale" almeno questo ci ha riferito una squadra di tecnici che erano di passaggio in zona.
 
Adesso non riesco + a prendere nessun canale Mediaset...anche i canali di Sportitalia sono spariti :(...possibile che chi abita a Salerno come me vicino colle Bellara invece prende tutto benissimo?
 
watafenk ha scritto:
nel masterplan c'era anche telecolore e 2 rete a ch33-44 (parlo sempre di padula) non c'era italia2 ed i timb 1/2, raiway mi ha detto che non sono previsti altre attivazioni oltre il mux1 (però nel masterplan sono previsti il mux2/3) perciò con tutta questa confusione tutto è possibile, mi piacerebbe vedere anche a me le giornaliste di telenorba (a questo punto sono curioso), sai se telenorba dovrebbe attivare anche a padula?

ciao wata chiedo a te che sei del vallo...ma è possibile che a distanza di mesi da quel famoso switch off, la rai non ci ha "degnati" di almeno una parte di tutti gli altri canali?? Tutta quella pubblicità ingannevole che fanno dalla mattina alla sera..sono solo dei bla bla bla! :eusa_naughty:
 
enrix ha scritto:
ciao wata chiedo a te che sei del vallo...ma è possibile che a distanza di mesi da quel famoso switch off, la rai non ci ha "degnati" di almeno una parte di tutti gli altri canali?? Tutta quella pubblicità ingannevole che fanno dalla mattina alla sera..sono solo dei bla bla bla! :eusa_naughty:
ciao enrix, che posso dirti? io ho chiamato svariate volte e mi rispondono sempre in modo fiscale , chi dicendo che dobbiamo avere pazienza, chi dice che il contratto prevede solo il mux1 , chi dice che non saranno proprio attivati, chi dice che c'è tivusat, ad un operatore fei preente che mediaset e telecom avevano attivato tutti i mux a loro disposizione e come chiarimento mi chiuse il telefono in faccia, io posso capire la tv locale che ha pochi mezzi, ma non la rai , che dovrebbe fare servizio pubblico, da cui percepisce anche la tassa sul apparecchio audiovisivo, (è inutile chiamarlo canone), nel thread della campania c'era uno che ESIGEVA l'attivazione del mux4 anche dai camaldoli, e che dobbiamo dire noi poveri periferici? che ESIGIAMO l'attivazione del mux2? boh credo che prima o poi li attiveranno anche qui, però a pensare che in quasi tutta la lombardia attiveranno anche il mux4 per lo switch-over mi fa rodere non poco. benvenuti nel italia federale!
 
Indietro
Alto Basso