Segnali TV in Prov. Salerno

Quesito a cui mi rendo conto è difficile dare una risposta certa: torneranno prima o poi i canali Mediaset HD (upscalati s'intende)?
 
I canali Mediaset HD si trovavavano sul mux Mediaset 6 al CH 58 che è una frequenza inserita nel beauty contest, ovvero il prossimo concorso tra operatori che mette a bando ben 5 frequenze.
Le era stato concesso provvissoriamente l'uso dal Ministero per fare della sperimentazione (HD/3D).
Così come è accaduto per il Timb4 (Telecom Italia Media) sul CH 54/55, anch'esso adesso spento.

Ora bisognerà aspettare questo Bendetto concorso per far sì che Mediaset presenti la propria offerta e riesca quindi ad ottenere la frequenza.
Ed in quel caso potrà farne ciò che vuole, ossia non sussiterà più l'obbligo della sperimentazione perchè sarà una frequenza effettivamente sua.
Comunque dovrebbe essere una formalità aggiudicarselo, ma dubito che inserirà nuovamente i canali HD...:icon_rolleyes:
Sai Mediaset ha un enorme bisogno di spazio sul DTT, sia per i suoi canali free che per Premium.
Al massimo potrà inserire un solo canale HD (questa volta vero:D ) che trasmetterà il meglio della programmazione. :)
Ma è solo una mia ipotesi eh...
 
Problema CH50 Molina di Vietri

Salve a tutti,
abito a Molina di Vietri e da qualche tempo, purtroppo, ho questa tipologia di problema:
il CH 50 (ovvero i canali cinema di Premium) ha un'ottima potenza, ma una bassa qualità, tale da avere una ricezione pessima in visualizzazione e rendendo impossibile la registrazione con il decoder Premium On Demand.
Questo problema è in corso da qualche mese, ma la cosa più strana è che le frequenze limitrofe, ad esempio il CH 52 (sempre di mediaset), si vedono benissimo.
Chiamando mediaset, loro mi dicono che non hanno alcun problema su Perdifumo (io punto lì).
Ho notato che in alcune ore serali la qualità migliora leggermente consentendomi di visualizzare i canali. L'antenna è una fracarro sigma, munita di amplificatore da Palo che poi converge sempre in una centralina fracarro (l'antenna è un pò distante da casa).
Secondo voi dovrei provare ad aumentare un pò il guadagno della centralina?!?

Grazie mille

Marco
 
Nuovamente out i due mux di l'espresso CH33 E CH44 da postiglione.
Possibile che solo loro hanno tutti questi problemi?
@otg tv puoi inoltrare la segnalazione?

Grazie.
 
ora di nuovo attivi.
Speriamo reggano.


annihilator ha scritto:
Nuovamente out i due mux di l'espresso CH33 E CH44 da postiglione.
Possibile che solo loro hanno tutti questi problemi?
@otg tv puoi inoltrare la segnalazione?

Grazie.
 
mastromas ha scritto:
Salve a tutti,
abito a Molina di Vietri e da qualche tempo, purtroppo, ho questa tipologia di problema:
il CH 50 (ovvero i canali cinema di Premium) ha un'ottima potenza, ma una bassa qualità, tale da avere una ricezione pessima in visualizzazione e rendendo impossibile la registrazione con il decoder Premium On Demand.
Questo problema è in corso da qualche mese, ma la cosa più strana è che le frequenze limitrofe, ad esempio il CH 52 (sempre di mediaset), si vedono benissimo.
Chiamando mediaset, loro mi dicono che non hanno alcun problema su Perdifumo (io punto lì).
Ho notato che in alcune ore serali la qualità migliora leggermente consentendomi di visualizzare i canali. L'antenna è una fracarro sigma, munita di amplificatore da Palo che poi converge sempre in una centralina fracarro (l'antenna è un pò distante da casa).
Secondo voi dovrei provare ad aumentare un pò il guadagno della centralina?!?

Grazie mille

Marco
Si da quando li hanno spostati sul 50 anche io ho un problema...il seganale non è fortissimo infatti al televisore dove uso il digitale esterno spesso non si vede...
 
ma napolitivù da collebellaria dà problemi?

a me il segnale va e viene ogni 10 secondi
 
volver85 ha scritto:
Da alcuni giorni segnalo un calo di potenza e qualità sui CH 47-48 Timb.
Tali da far squadrettare i canali all'interno.:icon_rolleyes:
Segnalazione inoltrata. ;)
 
notizie fresche

abbandonato il mux di italia due tv dalle due emittenti evangeliche PDV e TBNE.
la prima è stata spostata nel mux di telecolore su Jordanus mentre la seconda TBNE è ancora spenta.
Continua a non funzionare la frequenza 30 del mux Rai contenente Rai Sport 1 e 2
Ancora in nero Tele Diocesi, Tds Culture, Uno Tv
 
volver85 ha scritto:
@3750...
Ci sono novità per i Timb?
Stanno verificando ... ma al momento non risulta nulla di anomalo. Sei sicuro che la tua antenna sia ok ? :icon_rolleyes: ;)

Se non sbaglio ricevi solo da Bellara. Mi dài la tua zona esatta ... così verificano in loco ? ;)
 
Ultima modifica:
notizie di italia 2 tv

la emittente locale salernitana Italia 2 Tv con sede a Sant'Arsenio ha allargato da poco il suo raggio di azione. infatti è visibile in quasi tutta la provincia di potenza (ancora in analogico) dopo avere rilevato l'intera rete di tele lauria
 
3750... ha scritto:
Stanno verificando ... ma al momento non risulta nulla di anomalo. Sei sicuro che la tua antenna sia ok ? :icon_rolleyes: ;)

Se non sbaglio ricevi solo da Bellara. Mi dài la tua zona esatta ... così verificano in loco ? ;)
Ciao, io ricevo esclusivamente dal Bellara, e mi trovo a Salerno città, nella zona del vecchio stadio "Vestuti".
Questa mattina ho fatto venire il tecnico, e ha montato un amplificatore.
Così sono riuscito a rivedere nuovamente i Timb 1-2, che erano gli unici due mux che mi davano problemi anche prima.:icon_rolleyes:
Ora, con l'ausilio dell'amplificazione riesco a vedere senza squadrettamenti i Timb 1-2 ma i loro livello, in termini di potenza e qualità, è appena sufficiente a garantire una visione non disturbata.
Ripeto, ricevo e ricevevo (anche prima dell'amplificatore) tutti gli altri mux sia nazionali che locali ottimamente.
Solo i Timb 1-2 hanno da sempre una potenza molto ridotta rispetto agli altri, e non sono l'unico nella mia zona ad accusare problemi.:icon_rolleyes:
Il Timb3 CH 60 è sempre andato una bomba, come mai?:eusa_think:
Ciao!;)
 
volver85 ha scritto:
Ciao, io ricevo esclusivamente dal Bellara, e mi trovo a Salerno città, nella zona del vecchio stadio "Vestuti".
Questa mattina ho fatto venire il tecnico, e ha montato un amplificatore.
Così sono riuscito a rivedere nuovamente i Timb 1-2, che erano gli unici due mux che mi davano problemi anche prima.:icon_rolleyes:
Ora, con l'ausilio dell'amplificazione riesco a vedere senza squadrettamenti i Timb 1-2 ma i loro livello, in termini di potenza e qualità, è appena sufficiente a garantire una visione non disturbata.
Ripeto, ricevo e ricevevo (anche prima dell'amplificatore) tutti gli altri mux sia nazionali che locali ottimamente.
Solo i Timb 1-2 hanno da sempre una potenza molto ridotta rispetto agli altri, e non sono l'unico nella mia zona ad accusare problemi.:icon_rolleyes:
Il Timb3 CH 60 è sempre andato una bomba, come mai?:eusa_think:
Ciao!;)
Premesso che TIMB1 = 47, TIMB2 = 60 e TIMB3 = 48, da Bellara TIMB ha una potenza più alta degli altri segnali (Mediaset in primis) che invece "sparano" di più da Iaconti (dove ora TIMB ha una potenza ridotta).

E' possibile che nella tua area ora ci sia una situazione di isolivello tra il segnale TIMB di Bellara e quello di Iaconti che penalizza la ricezione.

Dopo la verifica in campo ti faccio sapere con esattezza. ;)
 
Scusa, ho fatto confusione con i numeri dei CH...:D
Allora quelli che mi davano problemi, sono il 47-48, quindi Timb1 e Timb3.
Il Timb2 CH 60 è sempre stato potentissimo!
Naturalmente per potenza intendo come ricevo io il mux, e non quella reale del ripetitore.
Comunque, grazie per le verifiche e per la tua disponibilità.;)
 
Indietro
Alto Basso