Segnali TV in Prov. Salerno

volver85 ha scritto:
Scusa, ho fatto confusione con i numeri dei CH...:D
Allora quelli che mi davano problemi, sono il 47-48, quindi Timb1 e Timb3.
Il Timb2 CH 60 è sempre stato potentissimo!
Naturalmente per potenza intendo come ricevo io il mux, e non quella reale del ripetitore.
Comunque, grazie per le verifiche e per la tua disponibilità.;)
Ci mancherebbe. Cmq è molto probabile che si tratti di un problema di isolivello Iaconti/Bellara TIMB nella tua zona. ;)
 
volver85 ha scritto:
Non so cosa voglia dire
Quando in SFN due segnali (probabilmente nel tuo caso Iaconti e Bellara) arrivano con un livello identico, anche se perfettamente in finestra, si interferiscono e la qualità scende drasticamente. Per vitare queste situazioni, un segnale dovrebbe sempre essere superiore all'altro di qualche dB, ma ovviamente ciò non è sempre possibile in tutte le aree di ricezione. ;)

Ad ogni modo, è già stata pianificata una campagna di misure nelle zona da te indicata nei prossimi giorni. Vediamo che viene fuori. ;)
 
3750... ha scritto:
Premesso che TIMB1 = 47, TIMB2 = 60 e TIMB3 = 48, da Bellara TIMB ha una potenza più alta degli altri segnali (Mediaset in primis) che invece "sparano" di più da Iaconti (dove ora TIMB ha una potenza ridotta).

E' possibile che nella tua area ora ci sia una situazione di isolivello tra il segnale TIMB di Bellara e quello di Iaconti che penalizza la ricezione.

Dopo la verifica in campo ti faccio sapere con esattezza. ;)
Per quello che può valere una misurazione molto poco precisa fatto col mio tv Samsung, i segnali Timb da Iaconti sono effetivamente molto bassi: TIMB1 potenza 66 - BER 0, TIMB2 potenza 58 - BER 0, TIMB3 potenza 64 - BER 0, la buonanima del TIMB4, fino a quando è stato acceso, non è mai arrivato sopra 54. Mediaset invece sta su tutti i mux in media oltre il 92, anche ReteA da Iaconti arriva più forte dei mux Timb, ReteA1 potenza 67 - BER 0, ReteA2 potenza 71 - BER 0, anche se a differenza dei Timb ogni tanto spixelano. Comunque, riassumendo, il livello di potenza dei mux Timb da Iaconti è molto basso ma, ciononostante. questo non causa alcun problema di ricezione.
 
3750... ha scritto:
Quando in SFN due segnali (probabilmente nel tuo caso Iaconti e Bellara) arrivano con un livello identico, anche se perfettamente in finestra, si interferiscono e la qualità scende drasticamente. Per vitare queste situazioni, un segnale dovrebbe sempre essere superiore all'altro di qualche dB, ma ovviamente ciò non è sempre possibile in tutte le aree di ricezione. ;)

Ad ogni modo, è già stata pianificata una campagna di misure nelle zona da te indicata nei prossimi giorni. Vediamo che viene fuori. ;)
Ok sei stato molto preciso ed esaustivo!;)
Grazie ancora per esserti attivato a segnalare la cosa!;)

@anassimenes
Ehi come va?
Ogni tanto di fai vedere allora!;)
Comunque le tue a questo punto non possono far altro che avvalorare la tesi di "3750...". Per cui servono sicuramente si rileveranno molto utili!;)
 
volver85 ha scritto:
@anassimenes
Ehi come va?
Ogni tanto di fai vedere allora!;)
Comunque le tue a questo punto non possono far altro che avvalorare la tesi di "3750...". Per cui servono sicuramente si rileveranno molto utili!;)
Ciao volever, tutto bene grazie ;)
 
@3750...

Ciao, ma avete migliorato il segnale del 47 e 48 a Salerno?
In questo momento non sono a casa, ma in una specie di cantina dove "vedo" la tv con una logaritmica, ed in questo momento prendo i suddetti mux con una potenza enorme!:5eek:
Considera che prima non li prendevo proprio da questa postazione!:D
 
segnalo che da due giorni la rai sta spegnendo e riaccendendo i mux 2 e 3 dalla postazione di cava de' tirreni sempre nello stesso orario, tra le 10,30 e le 12,30. visto che il mux1 resta sempre acceso indisturbato, così come gli altri mux che sicuramente vengono irradiati dallo stesso traliccio(telereporter e telenuova), suppongo che non si tratti di disturbi ma di veri e propri lavori, anche perchè durante il giorno non mi sembra di aver notato problemi. a questo punto le ipotesi sono due, o stanno attivando il mux2 e 3 da qualche altra postazione che necessiti di essere messa in sfn con cava, ma al momento non mi sovvengono postazioni candidate a questo ampiamento, e quindi per questo motivo accendono e spengono per fare i settaggi tra i due ripetitori, oppure, come francamente spero, stanno predisponendo il mux4 anche a cava, e quindi staccano l'alimentazione sui due mux(e non a tutto il traliccio) per fare i lavori in sicurezza. qualcuno ne sa qualcosa in più?
 
Anche adesso hanno appena finito di lavorare sui mux 2 e 3 della Rai, hanno spento e riacceso in continuazione dalle 15 alle 15:30, adesso è tornato tutto regolare. Praticamente è da lunedì che ci lavorano tutti i giorni (visti gli orari precisi in cui iniziano e terminano le accensioni/spegnimenti mi sembra davvero improbabile che si tratti di guasti), chissà cosa avranno da fare, speriamo in ogni caso che non la mandino avanti troppo a lungo.
 
e anche oggi, come in tutta la settimana, i mux 2 e 3 rai sono stati spenti e riaccesi e le operazioni sono ancira in corso. i blackout sono simultanei ma sembrano non durare più di 5 minuti ogni volta.se non si tratta di lavori è un disservizio molto fastidioso
 
volver85 ha scritto:
A questo punto spero che vi attivino il mux 4 anche li, altrimenti che andassero a.....................:D ;)
lo spero anch'io, se non altro perchè il letterman show è meraviglioso, e vorrei avere la possibilità di vederlo su rai5. comunque, giusto per segnalare, comesempre i "lavori" sono finiti alle 12.30 precise, ed adesso i mux 2&3 sono tornati ad essere trasmessi senza interruzioni con potenza e qualità al 100%. alla fine quei due mux, di per sè non hanno niente che non va, altrimenti non tornerebbero a funzionare come per magia, ed è assurdo che una squadra di raiway venga a cava tutti i giorni per lavorare solo mezz'ora ogni giorno senza risolvere il presunto guasto. che stanno combinando? boh!
 
Sportitalia

Riesco a prendere dinuovo Sportitalia a Cava de' Tirreni, avete provato? Per ora soltanto un canale aggancio
 
Sisi lo acquistato Telecolore Sportitalia perchè qui in provincia di Salerno specialmente dove abito io a Nocera Inferiore sul Monte Chiunzi non hanno fatto nulla e allora lo hanno preso,senò se veniva la frequenza di Sportitalia lo vedevamo tutte e tre i canali invece mò lo vediamo uno solo perchè Telecolore mi ha detto che hanno acquistato solo Sportitalia 1...invece TV oggi Salerno non prende ancora non sò perchè mah,inoltre è uscito sulla frequenza 31 di Tele A un canale di nome ACQUA
 
mastellone ha scritto:
Sisi lo acquistato Telecolore Sportitalia perchè qui in provincia di Salerno specialmente dove abito io a Nocera Inferiore sul Monte Chiunzi non hanno fatto nulla e allora lo hanno preso,senò se veniva la frequenza di Sportitalia lo vedevamo tutte e tre i canali invece mò lo vediamo uno solo perchè Telecolore mi ha detto che hanno acquistato solo Sportitalia 1...invece TV oggi Salerno non prende ancora non sò perchè mah,inoltre è uscito sulla frequenza 31 di Tele A un canale di nome ACQUA

a' mastellò, ma che è?, scrittura automatica?? cmq, a parte gli scherzi da quando sportitalia ha abbandonato i timb, non credo ci siano molte speranze per rivederle in prov. di sa, il mux telecolore dalle mie parti latita da molto prima che si passava al digitale ed anche avendo l'autorizazzione a trasmettere ancora nisba...(vallo di diano, post. padula)
 
Eh lo so meno male che mi sono messo Sky per vedere Sportitalia 1 e 2...comunque mi chiamo francesco ho sbagliato a registrarmi pensavo che usurname dovevo scrivere il cognome...vabbè FORZA NOCERINA !!!!
 
mastellone ha scritto:
Eh lo so meno male che mi sono messo Sky per vedere Sportitalia 1 e 2...comunque mi chiamo francesco ho sbagliato a registrarmi pensavo che usurname dovevo scrivere il cognome...vabbè FORZA NOCERINA !!!!

Complimenti hai dato nome, cognome e comune di residenza. Manca solo la via ed il numero civico. Davvero bravo.
 
Indietro
Alto Basso