Segnali TV in Prov. Salerno

c'è però da dire anche che a salerno venerdì c'è stato un diluvio che forse ha rallentato tutto
 
Vabbè ma la cosa mi sembra un po ingigantita io già dalle 16:00 vedevo bene almeno le tv nazionali...quindi non è che siamo stati 2 giorni fino Domenica senza vedere nulla...almeno, io parlo per Salerno città...poi non so, io ricevo proprio dal masso della signora, menzionato nell'articolo...certo magari qualche segnale era ballerino ma non è vero, almeno per la mia zona, che abbiamo dovuto aspettare domenica per vedere tutti i canali :eusa_think:


cabron1980 ha scritto:
c'è però da dire anche che a salerno venerdì c'è stato un diluvio che forse ha rallentato tutto

Esatto...e sottolineo che se durante quel temporale hanno continuato a lavorare sugli impianti...sono dei temerari, un bel po incoscienti, ma pur sempre da apprezzare per il coraggio, perchè sinceramente tutto sto disagio io per adesso non l'ho accusato...certo mi sono lamentato anche io sopratutto in mattinata e nel primissimo pomeriggio poi c'è stato il black out di corrente che per diverse ore mi ha impedito di monitorare la situazione, ma già da quando era tornata la luce intorno alle 16 io vedevo bene i mux nazionali e anche qualche locale
 
pegasolabs ha scritto:
Si nel pomeriggio si vedeva la gran parte dei mux. Il problema imho è stato avvertito dalle persone anziane che non sapevano di dover risintonizzare il decoder.

anche questa cosa non la capisco...:eusa_think: ma i miei parenti più "vecchiotti" non hanno avuto alcun problema...basta spiegarle le cose...ai miei io ho detto che così come quando ero bambino mi hanno sintonizzato loro le prime TV che ho avuto così devono fare adesso solo che l'imput lo devono dare al decoder e non più al televisore...Se poi parliamo di quegli anziani che per motivi di salute non possono muoversi oppure hanno problemi "mentali" è un altra questione queste persone hanno problemi sempre e devono sempre essere seguiti ed accuditi...

Ripeto io con i miei parenti più anziani non ho avuto grossi problemi, tranne con uno che aveva un problema a causa di decoder malfunzionante...

Tutti, nonni, zii, bisnonni ecc ecc hanno sempre dovuto sintonizzare in analogico "da soli" prima di vedere la TV, è bastato dirgli: " fai la stessa cosa ma puntando il nuovo telecomando sul decoder", e così è stato fatto...
 
Da oggi ricevo forte e chiaro il mux di mediaset (Rete4, Canale5, Italia1, ecc) sul canale 36 da Chiunzi (il segnale è cosi' forte che dentro casa lo ricevo sul pc con la penna usb e l'antennina stilo, ma abito all'ultimo piano!!!).
Aspettiamo ancora la Rai !!!
 
Novita

Alcuni movimenti delle 18e30 di oggi lunedi7 : riattivazione (ancora per poco) di canale5 in analogico,uhf42, mentre in digitale alla frequenza 586.00mhz,uhf35 sono stati attivati 8 canali "CANALE 21 x 2 volte poi SALUStv,FAD,IRIDE,GRAN BAZAR,EDUARDO,TUA" al momento tutti i canali sono un pokino scattosi quindi e facile pensare che stiano sistemando il segnale che è cmq molto buono!!! Ci siamo quasi,il 9 si avvicina!!! Ciao Ciao :icon_cool:
 
sarà, ma io da pastena ho grandi difficoltà a prendere la rai (anche con la sintonia manuale) e mediaset sul 36 squadretta. Prima dello switch off si vedevano bene...
 
salve a tutti, anche io che sono della costiera amalfitana e precisamente di amalfi mi capita un fatto strano. nella stessa abitazione su un tv lcd samsung prendo tutto all'incirca 70 canali, mentre su un tv lcd con dtt integrato e su un decoder aggiunto su un altra tv prendo 59 canali, praticamente i canali rai no. come può essere? tutti stanno sulla stassa antenna, quindi deduco che siano i dtt che danno problemi? o sono le frequenze????
 
Da Bellizzi con antenne I banda, IV banda e V banda (a cui non posso mettere mano vista la posizione "difficile" sul tetto) puntate in direzione Faito/Iaconti ho questa situazione per i mux da Faito Vetta:
ch.23 rai1 potenza 56% qualità 45-46%
ch.26 rai3 potenza 50% qualità 70-72%
ch.30 rai2 potenza 50% qualità 71-74%
ch.40 rai4 potenza 67% qualità 52-53%
So che l'impianto non è perfetto, ma non capisco perché il mux rai1 abbia una qualità così scarsa rispetto ai mux rai3 e rai2 (trasmessi dalla stessa postazione su canali vicini e ricevuti dalla stessa antenna di iv banda). È un problema solo mio oppure ha effettivamente una qualità inferiore agli altri?
(per i mux da Iaconti invece nessun problema, ad esempio: ch.36 mds2 potenza 81% qualità 81-87%, ch.47 timb1 potenza 72% qualità 81-87%, ch.49 mds4 potenza 81% qualità 80-85%).
 
giancai ha scritto:
salve a tutti, anche io che sono della costiera amalfitana e precisamente di amalfi mi capita un fatto strano. nella stessa abitazione su un tv lcd samsung prendo tutto all'incirca 70 canali, mentre su un tv lcd con dtt integrato e su un decoder aggiunto su un altra tv prendo 59 canali, praticamente i canali rai no. come può essere? tutti stanno sulla stassa antenna, quindi deduco che siano i dtt che danno problemi? o sono le frequenze????


Se ricevi da Perdifumo i mux attivati al momento sono al max.
 
Camus ha scritto:
sarà, ma io da pastena ho grandi difficoltà a prendere la rai (anche con la sintonia manuale) e mediaset sul 36 squadretta. Prima dello switch off si vedevano bene...

Strano siamo vicini in termini di quartiere...io non ho problemi ne con Rai ne con Mediaset sul 36...Però a causa di un decoder poco sensibile ho avuto problemi a casa di un mio parente a sintonizzare la Rai...il tuner passava liscio sui 205,50 senza trovare nulla...potrebbe essere quindi anche il tuo decoder...

Il mux mediaset sul 36 si vede uno specchio con qualità 100% e forza segnale che oscilla tra i 78 e gli 80%...:eusa_think:
 
giandena ha scritto:
Da oggi ricevo forte e chiaro il mux di mediaset (Rete4, Canale5, Italia1, ecc) sul canale 36 da Chiunzi (il segnale è cosi' forte che dentro casa lo ricevo sul pc con la penna usb e l'antennina stilo, ma abito all'ultimo piano!!!).
Aspettiamo ancora la Rai !!!
Mediaset sul 36 non si riceve dal Faito? :eusa_think:
 
blestg ha scritto:
anche questa cosa non la capisco...:eusa_think: ma i miei parenti più "vecchiotti" non hanno avuto alcun problema...basta spiegarle le cose...ai miei io ho detto che così come quando ero bambino mi hanno sintonizzato loro le prime TV che ho avuto così devono fare adesso solo che l'imput lo devono dare al decoder e non più al televisore...Se poi parliamo di quegli anziani che per motivi di salute non possono muoversi oppure hanno problemi "mentali" è un altra questione queste persone hanno problemi sempre e devono sempre essere seguiti ed accuditi...

Ripeto io con i miei parenti più anziani non ho avuto grossi problemi, tranne con uno che aveva un problema a causa di decoder malfunzionante...

Tutti, nonni, zii, bisnonni ecc ecc hanno sempre dovuto sintonizzare in analogico "da soli" prima di vedere la TV, è bastato dirgli: " fai la stessa cosa ma puntando il nuovo telecomando sul decoder", e così è stato fatto...
Dipende dal grado di confidenza con la tecnologia. A me hanno chiesto aiuto con la sintonizzazione anche avvocati 50 enni :D
 
Camus ha scritto:
sarà, ma io da pastena ho grandi difficoltà a prendere la rai (anche con la sintonia manuale) e mediaset sul 36 squadretta. Prima dello switch off si vedevano bene...
Il MUX Mediaset sul 36 in alcuni momenti del giorno ha qualità del segnale molto ballerina e può capitare che squadretti quando l'oscillazione è molto ampia. Capita anche a me.
 
Comunque nella bagarre generale erano 2 giorni che non mi sintonizzavo sui canali gallery...e purtroppo devo segnalare gravi problemi non solo squadrettamenti ma anche brevi assenze di segnale per il mux sul canale 50 se non sbaglio... qualità e forza del segnale sono intorno al 45% ma ogni tanto la qualità si attesta per un po al 100% mentre la forza del segnale si azzera completamente...
 
blestg ha scritto:
Comunque nella bagarre generale erano 2 giorni che non mi sintonizzavo sui canali gallery...e purtroppo devo segnalare gravi problemi non solo squadrettamenti ma anche brevi assenze di segnale per il mux sul canale 50 se non sbaglio... qualità e forza del segnale sono intorno al 45% ma ogni tanto la qualità si attesta per un po al 100% mentre la forza del segnale si azzera completamente...
Incrociando il tuo problema con quello del post precedente è probabile che Mediaset non si sia ancora assestata. Che decoder hai?
 
blestg ha scritto:
Strano siamo vicini in termini di quartiere...io non ho problemi ne con Rai ne con Mediaset sul 36...Però a causa di un decoder poco sensibile ho avuto problemi a casa di un mio parente a sintonizzare la Rai...il tuner passava liscio sui 205,50 senza trovare nulla...potrebbe essere quindi anche il tuo decoder...

Il mux mediaset sul 36 si vede uno specchio con qualità 100% e forza segnale che oscilla tra i 78 e gli 80%...:eusa_think:

ma le frequenze sono le stesse di prima dello switch off?
 
ERCOLINO ha scritto:

Come hanno detto altri utenti il "tilt" è stato ingigantito. I problemi, comunque, ci sono stati, ci sono e ci saranno.... Ho parlato un paio d'ore fa con i tecnici dell'alta frequenza e mi hanno detto che ci vorranno due-tre settimane dall'accensione di tutti gli impianti per la sincronizzazione. Cioé, una volta completata la conversione delle trasmittenti occorrerà far funzionare bene l'SFN, cioé il sistema isofrequenziale. In parole povere in passato le emittenti avevano una serie di ripetitori ognuno, o quasi, con una frequenza diversa. Ora, invece, ogni emittente ha una sola frequenza. Nel caso di Telecolore, ad esempio, a Salerno città, una volta che saranno accesi tutti gli impianti, arriverà la frequenza 46 da Iaconti di Dragonea, Colle Bellaria, Monte Sant'Angelo e Perdifumo solo per citare le postazioni principali. Per quanto l'SFN sia MIRACOLOSA (e non lo è del tutto) i problemi interferenziali ci saranno. Ripeto mi hanno parlato di un tempo discretamente lungo per sincornizzare i segnali...... Mah, speriamo bene per .... tutti:doubt:
 
Camus ha scritto:
ma le frequenze sono le stesse di prima dello switch off?


NO
Il Ministero ha riassegnato le frequenze a tutti, locali e nazionali, dando una sola frequenza ad ogni tv....
 
Ultima modifica:
giandena ha scritto:
Da oggi ricevo forte e chiaro il mux di mediaset (Rete4, Canale5, Italia1, ecc) sul canale 36 da Chiunzi (il segnale è cosi' forte che dentro casa lo ricevo sul pc con la penna usb e l'antennina stilo, ma abito all'ultimo piano!!!).
Aspettiamo ancora la Rai !!!

hai capito il perche' sabato pomeriggio era spento canale5 analogico.
cercate di aspettere pochi giorni e vedrete tutti.
 
Indietro
Alto Basso