Segnali TV in Prov. Salerno

forzagranata ha scritto:
Finalmente stamattina dopo aver fatto mettere l'antenna di 3a banda da Castel San Giorgio (60euro solo per "sua maestà" la Rai...) riesco a vedere il mux1 della Rai sulla frequenza in VHF E6 (184500 per coloro che volessero inserirla manualmente perchè vi avviso che non tutti i decoder la rilevano tant'è che ad un primo momento nè l'antennista nè io ci eravamo accorti di questa frequenza in quanto l'antennista era convinto si dovesse ricevere su E9). Segnale buono (livello 68%, qualità 90%/100%), speriamo che resista. Per quanto riguarda gli altri 2 mux Rai non hanno un segnale ottimale, segnale un pò instabile anche sui 2 mux Timb (ch47 e 48) mentre da qualche giorno completamente assenti o quasi i 2 mux di Rete A (ch33 e 44) e menomale che io ero convinto di riceverli meglio perchè prima su ch32 li ho sempre ricevuti a scatti dalla loro "nascita" in pratica...:eusa_wall:
P.S. ieri ho agganciato Quartocanale su ch45 ma si è visto solo per un pò purtroppo poi è andato via il segnale (ma almeno non ho preso più quello schifo di Videonola e già è qualcosa...), mentre ancora out Tvoggi nell'agro ed un loro tecnico mi ha riferito che il segnale nella zona verrà attivato entro e non oltre Natale, certo che si sono mossi per tempo eh...:badgrin:
Scusami, sei sicuro che venga dal Chiunzi quella frequenza? A me non rileva niente, comunque.
 
waitec86 ha scritto:
Scusami, sei sicuro che venga dal Chiunzi quella frequenza? A me non rileva niente, comunque.
credo proprio di sì dato che l'antennista mi ha orientato l'antenna VHF per ricevere l'E9 dal Chiunzi ed invece l'ho agganciato su E6, ma devi avere un'altra antenna specifica di IIIbanda per provare a prendere questo segnale (anche se poi dipende dalla zona), non basta quella UHF se hai solo questa eh...;)
 
Sì, lo so infatti ce l'ho l'antenna di III banda ( in realtà ho una logaritmica VHF+UHF ) che collego all'amplificatore sull'ingresso VHF. Prima Raiuno che ricoderai trasmetteva in analogico in III banda lo vedevo quindi quella banda la prendo. Il Mux 1 Rai nella mattinata di ieri per qualche ora l'ho preso( ma era instabile ) e poi per pochi secondi stamattina, ma sempre su E9 (205.50). Qualcun'altro prendere il Mux Rai 1 su E6?
 
waitec86 ha scritto:
Sì, lo so infatti ce l'ho l'antenna di III banda ( in realtà ho una logaritmica VHF+UHF ) che collego all'amplificatore sull'ingresso VHF. Prima Raiuno che ricoderai trasmetteva in analogico in III banda lo vedevo quindi quella banda la prendo. Il Mux 1 Rai nella mattinata di ieri per qualche ora l'ho preso( ma era instabile ) e poi per pochi secondi stamattina, ma sempre su E9 (205.50). Qualcun'altro prendere il Mux Rai 1 su E6?
inoltre ricevo anche se molte debole questo mux1 della Rai su VHF5 ma solo sulla tv con decoder integrato perciò mi è impossibile indicare la frequenza (ipotizzo forse 177500) ma sicuramente inferiore ovviamente a184500 ma ribadisco che quest'ulteriore frequenza è debolissima infatti non la aggancio con gli altri decoder...;)
 
forzagranata ha scritto:
inoltre ricevo anche se molte debole questo mux1 della Rai su VHF5 ma solo sulla tv con decoder integrato perciò mi è impossibile indicare la frequenza (ipotizzo forse 177500) ma sicuramente inferiore ovviamente a184500 ma ribadisco che quest'ulteriore frequenza è debolissima infatti non la aggancio con gli altri decoder...;)

Probabilmente ricevi di riflesso da Montevergine, lì trasmette a 177.500
 
SE PER CASO UN TECNICO "RAYWAY" SI TROVA A VEDERE IL PRESENTE FORUM TENGA PRESENTE CHE LA SINTONIZZAZIONE DEI CANALI RAI ,sul Chiunzi,IN GENERALE "E PESSIMA"!!!! AGGIUSTATELI!!! Ciao Ciao :icon_cool:
 
SE PER CASO UN TECNICO "RAYWAY" SI TROVA A VEDERE IL PRESENTE FORUM TENGA PRESENTE CHE LA SINTONIZZAZIONE DEI CANALI RAI ,sul Monte CHIUNZI,IN GENERALE "E PESSIMA"!!!! AGGIUSTATELI!!! Ciao Ciao
 
Vergogna Vergogna Vergogna
9-10 Dicembre Per La Valle Dell'irno
Da Pellezzano Niente La7 E Dfree
Chi Me Lo Spiega????
Vergogna Vergogna Vergogna
 
anassimenes ha scritto:
Cioè io più guardo il sito di OTGTV e più mi faccio salire il nervoso, cioè, hanno attivato tre mux oltre che da Chiunzi anche da Fisciano e da Mercato S. Severino! Cioè. 9 ripetitori che coprono la stessa area e Cava al buio! In fondo siamo 52000 cittadini che pagano il canone, cribbio! Hanno acceso tre mux anche a Siano e tre a Montoro, ed anche lì sono meno abitanti di Cava, veramente, io comprendo i problemi di orografia, ma tra gli impianti "minori" la pietrasanta è quello più grande in ogni caso, ed invece ci stanno trattando veramente male

I mux attivi a Siano a tutt'oggi sono:

1) mux rai 1
2) mediaset 1
3) mediaset 2
4) mediaset 4
5) mediaset 5

da tenere presente che da agosto è stato istallato il traliccio mediaset, ad oggi ancora spoglio, mediaset trasmette dal traliccio comunale.
 
anassimenes ha scritto:
Cioè io più guardo il sito di OTGTV e più mi faccio salire il nervoso, cioè, hanno attivato tre mux oltre che da Chiunzi anche da Fisciano e da Mercato S. Severino! Cioè. 9 ripetitori che coprono la stessa area e Cava al buio! In fondo siamo 52000 cittadini che pagano il canone, cribbio! Hanno acceso tre mux anche a Siano e tre a Montoro, ed anche lì sono meno abitanti di Cava, veramente, io comprendo i problemi di orografia, ma tra gli impianti "minori" la pietrasanta è quello più grande in ogni caso, ed invece ci stanno trattando veramente male


ciao, ti faccio notare che il ripetitore villa-pizzolano (fisciano) copre gran parte della valle dell'irno, in particoalre mercato sanseverino, baronissi, calvanico pellezzano e fisciano stesso...nn poco direi!!!dal chiunzi nn becchiamo niente...poco invece dal faito...ora il problema è un altro!!!!canali locali??????????li metteranno da questa postazione????chi ne sa di piu risponda , grazie...ciao
 
forzagranata ha scritto:
Finalmente stamattina dopo aver fatto mettere l'antenna di 3a banda da Castel San Giorgio (60euro solo per "sua maestà" la Rai...) riesco a vedere il mux1 della Rai sulla frequenza in VHF E6 (184500 per coloro che volessero inserirla manualmente perchè vi avviso che non tutti i decoder la rilevano tant'è che ad un primo momento nè l'antennista nè io ci eravamo accorti di questa frequenza in quanto l'antennista era convinto si dovesse ricevere su E9). Segnale buono (livello 68%, qualità 90%/100%), speriamo che resista. Per quanto riguarda gli altri 2 mux Rai non hanno un segnale ottimale, segnale un pò instabile anche sui 2 mux Timb (ch47 e 48) mentre da qualche giorno completamente assenti o quasi i 2 mux di Rete A (ch33 e 44) e menomale che io ero convinto di riceverli meglio perchè prima su ch32 li ho sempre ricevuti a scatti dalla loro "nascita" in pratica...:eusa_wall:
P.S. ieri ho agganciato Quartocanale su ch45 ma si è visto solo per un pò purtroppo poi è andato via il segnale (ma almeno non ho preso più quello schifo di Videonola e già è qualcosa...), mentre ancora out Tvoggi nell'agro ed un loro tecnico mi ha riferito che il segnale nella zona verrà attivato entro e non oltre Natale, certo che si sono mossi per tempo eh...:badgrin:

Lo aggangi dal rip. di Siano
 
Ultima modifica:
attivazione mux da perdifumo

chiedo quali mux eventualmente possono essere attivati nei prossimi giorni dalla postazione di Punta della Carpinina, grazie
 
Indietro
Alto Basso