Segnali TV in Prov. Salerno

nuove accensioni

Attivato per il Golfo di Policastro il mux di Retetre Digiesse di Praia a Mare (CS) sul canale 53 UHF da San Giovanni a Piro. Sono visibili: Retetre, Retetre sport, Retetre News (copia di Retetre), Retetre Retrò, Radio Azzurra.
 
Peter8421 ha scritto:
hai ragione ho mandato la stessa email anche la scorsa volta se non ricordo male

grazie del consiglio


la prossima volta mi firmo con il nickname


ciao:D :D :D :D
anche a me stessa risposta

Gentilissimo sig. ................

l’attivazione del MUX è prevista entro la fine del 2011 tramite la postazione di Iaconti.

Cordiali saluti.
 
mai ricevuto risposta io invece da tivuitalia, temo proprio che da postiglione non trasmetterà mai più.
 
ciroiago ha scritto:
anche a me stessa risposta

Gentilissimo sig. ................

l’attivazione del MUX è prevista entro la fine del 2011 tramite la postazione di Iaconti.

Cordiali saluti.
Bah... alla fine può anche essere che facciano un semplice copia-incolla per ammansire noi rompic.glioni cavesi...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Restiamo coi piedi per terra, io finchè non vedo non credo, anche perchè c'è grande incertezza sullo status di tivuitalia, e potrebbe presto pure cambiare frequenza, quindi i soldi per accendere sul 67 sarebbero sprecati. Entro il 2011 è troppo vago, sono meno di 60 giorni... considerato il gap breve o hanno già in calendario l'accensione, e quindi potrebbero pure dare una data anche se approssimativa (come all'epoca fece ReteA con l'accensione da Iaconti... cioè, a me dissero che l'attivazione era stata calendarizzata per la settimana X ed effettivamente accesero in quel periodo), oppure hanno detto entro il 2011 solo per rinviare la cosa ad un periodo generico non troppo immediato (a me la prima volta risposero che avrebbero acceso entro settembre:crybaby2: ).
A me hanno risposto che stanno attendendo le ultime autorizzazioni. Bisognerebbe capire se hanno già avuto il via libera dal ministero ed aspettano solo l'arpac, allora effettivamente sarebbero prossimi, oppure hanno solo mandato la richiesta al ministero, ed in questo caso potremmo pure trovarci ad aspettare all'infinito, visto tutte le dispute e contenziosi che tivuitalia ha col ministero. E poi, va bene che Iaconti arriva a coprire 100000 utenti, ma ci sono ripetitori più importanti in regione prima, tipo casertavecchia, camposauro, perdifumo, o anche semplicemente estendere la copertura dai camaldoli alla provincia di napoli, mi sembra molto strano che da Iaconti accendano prima di tutti questi posti.
 
Ball18 ha scritto:
Credo che insieme al Chiunzi si prende anche "M.S.Angelo".
La lista è perfetta.

Ciao Ciao:icon_cool:
Forse intendeva anche i canali dal Faito o da MonteVergine che sono inseriti nella stessa lista di quelli ricevibili a Nocera. Il questo caso, per il Faito può essere, almeno per Nocera inferiore da S. Chiara ad andare verso Pagani... per Montevergine la vedo veramente difficile, credo che siano stati inseriti solo per indicare a chi riceve degli sbalzi nella barra del segnale su quei canali di non preoccuparsi perchè provengono da M.Vergine e quindi in ogni caso non potrebbe riceverli:D
 
Novità nel mux di Retetre Digiesse (canale 53 UHF) da San Giovanni a Piro.
Radio Azzurra adesso trasmette una test card video (sfondo blu) con il logo dell'emittente ed una titolatrice a scorrimento orizzontale no-stop che indica le frequenze FM di trasmissione.
 
"TgCom24

"TgCom24 Dal 28 Novembre l'inaugurazione ufficiale in chiaro sul canale 51 del digitale terrestre.
 
UHF 53 Mux Retetre Digiesse di Praia a Mare (CS) da San Giovanni a Piro (Sa)
Le emittenti contenute nel mux hanno occupato i numeri LCN 10-11-12-13-14 precedentemente occupati dai canali del mux UHF 24 di Telenorba. Rimane solo TELENORBA VERDE su LCN 16.
 
Mux 4 Rai Battipaglia

Da qualche giorno non ricevo più il MUX 4 RAI (RAI HD, RAI 5 e RAI STORIA) a Battipaglia.
qualcuno ha il mio stesso problema???
 
san giovanni a piro

caro alta frequenza non puoi sorprenderti del fatto che i canali contenuti nel mux di rete tre hanno occupato gli lcn precedentemente occupati da quelli del gruppo telenorba.
sia i canali del gruppo telenorba e sia quelli del mux di rete tre in campania non hanno lcn, e quindi numerini assegnati poichè provengono da altre realtà non ancora digitalizzate.
quando anche la basilicata, la calabria e la puglia nel 2012 passeranno in digitale avranno sicuramente anche loro una regolamentazione in tal senso. al momento ti devi accontentare. Anche nel vallo di diano, ad esempio i canali del gruppo telenorba hanno di spontanea iniziativa occupati lcn che non sono stati assegnati da nessuno, e qualcuno anche in conflitto con reti nazionali che hanno quasto numero.
 
Informazione

E' uscito una nuova frequnza ke è il ch.43 dal Monte chiunzi,penso ke sia uscito anche da voi credo...cioè un'emittente credo di Benevento di nome CDS TV poi c'è TLA 1,TLA 2,ORA TV,PRIMO K ecc....
 
mastellone ha scritto:
E' uscito una nuova frequnza ke è il ch.43 dal Monte chiunzi,penso ke sia uscito anche da voi credo...cioè un'emittente credo di Benevento di nome CDS TV poi c'è TLA 1,TLA 2,ORA TV,PRIMO K ecc....
Buon per voi. Spero che attivino anche nel resto della provincia di Salerno a questo punto, anche se mi domando a che titolo, visto che TLA aveva solo una concessione provinciale su Napoli e recentemente ha acquistato da CDS la concessione per la provincia di Caserta. Chissà sulla base di quale autorizzazione/concessione hanno acceso, comunque il canale TLA sul mux TvOggi è a nero da tempo immemorabile.
 
Facendo una rapida scansione delle frequenze mi sono accorto che nel mux di TDS sul 51 è stato aggiunto uno slot LiRaTV con LCN 15...la qualità è peggiore di quella di Liratv trasmessa nei propri mux sul 25 e 59, ma non indecente quanto la qualità dello slot di TDS contenuto nei mux Lira. La domanda è la stessa, visto che TDS a parte M.Vergine, copre gli stessi impianti che copre LiraTv, che senso ha farsi ospitare anche da TDS???? IMHO stanno mettendo a punto le alleanze e i consorzi per la possibile futura gara per le frequenze alle emittenti locali.

Ricapitolando, adesso Lira ospita nel suo mux sia Televomero che TDS, ed a sua volta è ospitata nei mux di Televomero e TDS. In più paga l'affitto sul mux di Telecapri. Quindi, o presto abbandonerà lo spazio su telecapri e magari si troverà un altro partner per la provincia di benevento, oppure stanno facendo un'alleanza Lira-TDS-Televomero (che così coprono 4 province su 5) per ottenere una frequenza al bando che sicuramente verrà emanato entro il 2012.
 
lira tv è presente anche nel mux italia2 nel sud della provincia di salerno sul canale 39...
 
watafenk ha scritto:
lira tv è presente anche nel mux italia2 nel sud della provincia di salerno sul canale 39...
Dimenticavo, anche Italia2 e Rete1 Salerno sono contenute nei mux di Liratv.
 
da dicembre uno tv

da ieri pomeriggio sono iniziate ufficialmente le trasmissioni della emittente Uno Tv. Il promo del nuovo canale che ha sede nel vallo di diano ha cominciato a girare e a rotazione sul canale Video Lab (canale preso in fitto/gestionedalla società Fina di Sant'Arsenio). Per l'occasione dunque il marchio uno Tv si trasferisce dal mux di 105 tv (mai partito) a quello di italia 2 Tv (che comprende Italia 2 Tv, Tele Vallo, Tele Cervati, Tele Sala, Tbn, Lira Tv).
 
Indietro
Alto Basso