Segnali TV in provincia Caserta

Euplio ha scritto:
Piccolo Ot, visto che sei di Caserta, mi dici se da te il mux di Teleluna è ancora attivo. Qui ad Avellino c'era una volta il mux e poi si son venduti la frequenza!
il mux teleluna trasmette regolarmente;)
 
rewind2 ha scritto:
IO abito a curti un paese vicino San prisco ed ho lo stesso problema con i canali della rai ho provato a sostituire l'antenna con un gbs 41008E ma non cambia niente pero' ho notato che sulla frequenza 52 dell'analogico mi arriva un segnale basso di un altro canale,quindi puo dipendere da questo

Anche io sono di Curti ( adesso vivo a Portico di Caserta ma i miei stanno ancora a Curti) e si vede tutto!!! RAI, mediaset, premium gallery, calcio, fantasy!! tutti i canali disponibili al momento...
devi puntare l'antenna verso napoli... la RAI trasmette da lì.

CIAO
 
Tonyno a che zona di curti abitano i tuoi ? e poi che tièpo di antenna hai? ciao
 
rewind2 ha scritto:
Tonyno a che zona di curti abitano i tuoi ? e poi che tièpo di antenna hai? ciao

verso macerata (dove sta la chiesa nuova)

è una classica fetentissima antenna come ce ne sono altri miliardi in giro!
anche a casa mia a Portico vedo tutto...
 
comunque, in zone come Recale e Capodrise, la RAI dal faito non si riceve ( se non in rari casi, durante giornate eccezionalmente limpide )

La RAI, da qualche giorno, BARA !
Sul sito apposto ha fatto apparire ( per i comuni citati ) la copertura del MUX A dal Faito.
Inutile dire che l'impianto e' perfettamente funzionate. Ho puntato svariate antenne in direzione Faito ( svariati modelli Fracarro e GBS anche una costosa TELEVES con tre bracci/90 elementi ) senza che nulla cambiasse.
Prima la RAI indicava questi comuni come non coperti, ora che sono apparsi ho riprovato inutilmente.

La situazione reale, in questi due comuni, e' :

* Faito *
segnale analogico buono per RAI2, RAI3, Canale21 e qualche altro

segnale analogico disturbatissimo e intemittente, ormai da un paio di mesi, per RAI1

segnale analogico Mediaset penoso! Spaventosamente disturbato, inguardabile

segnale DTT RAI praticamente assente

segnale DTT Mediaset ottimo ( qualita' 100% anche se il livello non e' molto alto )

segnale DTT DFREE ( Mediaset Gallery ) assente ( forse si vede in giornate con tempo extra sereno )


* da Caserta Vecchia *

segnale analogico RAI pietoso.. RAI1 si vede con tante righine orizzontali ( fenomeno non eliminabile regolando impianto, amplificatore e cambiando l'antenna della terza banda ) RAI2 ha un segnale sporco ( nel senso che, volendo registrare qualcosa, va bene per la visione in differita ma non per poi archiviare ) RAI3 e' quasi inguardabile !!

segnale analogico Mediaset ottimo, privo di disturbi ( tranne Italia1, non pulitissimo e con righine orizzontali non eliminabili con le regolazioni sopra indicate )

segnale DTT RAI assente

segnale DTT Mediaset ottimo ( nessun disturbo e "crickcrack" neppure con temporali e vento )

segnale DTT DFREE migliorato. Nel senso che e' piu' stabile ( per mesi andava e veniva, "livello quasi 100% qualita' fissa a 0% anche quando si vedeva senza problemi )

il sito di "Caserta Vecchia" crea altri problemi, sembra un impianto estremamente "delicato". In pochi giorni, causa pioggia, due volte sono andati quasi tutti i canali, sia analogici che DTT ( sicuramente un problema di elettricita', ma perche' sempre da Caserta Vecchia ? )


Nota:

e' possibile ricevere il segnale DTT ( RAI, Mediaset e svariati altri ) dal ripetitore dei Camaldoli. Il segnale RAI, AL SOLITO, non e' molto stabile e talvolta crepita, forse risolvibile facendo altre prove con antenne, puntamento e amplificatore.. solo che ho desistito perche' in analogico non arriva quasi niente e ho degli anziani in casa che si sono fissati con alcuni canali inutili ! :(
 
da dicembre l'analogico in campania dovrebbe definitivamente lasciare il posto al DTT, certo che se la situazione a caserta non migliora siamo rovinati....

la rai ancora a ZERO.
 
il 15/09/2009 e siamo ancora ZERO !!!
Controllo quasi ogni giorno, ma dai ripetitori di Caserta non ho mai visto il segnale RAI DTT

Neppure uno straccio di prova tecnica. Sempre che, alcuni canali sintonizzati dai miei ricevitori e indicati con "no name" + "il canale non e' piu' trasmesso", non siano quelli RAI

Intanto, i centri commerciali, sono zeppi di bancali con i soliti ricevitori cinesi da quattro soldi e dal marchio piu' che vario, tutti in "offerta" a 29.90 :D :D

E' una situazione ridicola, tipicamente made in italy ! Per intenderci, si entra al Carrefour, cartelli bene in vista da alcuni mesi "il 14 ottobre attiva il digitale terrestre", ci sono bancali di HinnoHit, Telesystem.. almeno quattro diversi marchi di ricevitori progettati pensando esclusivamente al costo di produzione ridotto all'osso ( senza neppure un display a indicare il numero del canale sintonizzato ) :eusa_whistle: "cavolo, c'e' solo l'imbarazzo della scelta! Va meglio questo o quello ?". Poi il poverino va a casa e vede solo mediaset, una lista di nomi di canali che non trasmettono niente ( neppure un monoscopio) oltre ad alcuni canali che non so se qualcuno abbia mai avuto il coraggio di guardare ( cartomanti - anzi - "cardomandi", perche' fanno fatica a parlare italiano, maghi, vendite di pentole e dentifrici ultrasbiancanti, altri che trasmettono cantanti napoletani mai sentiti nominare che cantano in un riquadro con intorno un mucchio di pubblicita' di prodotti "alieni" ) :eusa_wall:

Ho visto addirittura un bancale di ricevitori DTT assemblati in "case" per due SCART, ma uno degli alloggiamenti era vuoto e senza neppure il "tappo". Spettacolare, il magnifico circuitino stampato ( curvo, nel senso di ONDULATO ) e i 7 componenti bene in vista :D :D :D
Costo ? Ovvio, 29.90 !
Ma puo' capitare che, per due giorni, vengano messi in offerta a 19.90 o 24.90, "quindi affrettatevi".
Se qualche anno fa il costo per DTT presso un produttore cinese ( costo relativo alla spedizione di "container" ) era di alcune decine di dollari a pezzo, oggi hanno moltiplicato la produzione e abbassato la qualita' ai minimi termini. Attualmente non conosco il prezzo medio presso i cinesi, ma penso che ormai si assestato sotto i 10 dollari (modelli senza card reader ).. considerati i passaggi di mano, 29.90 equivale comunque ad un ricarico di almeno il 100/120%. Non male per un circuitino (ondulato) messo in uno scatolotto di plastica
 
MariosBBS ha scritto:
il 15/09/2009 e siamo ancora ZERO !!!
forse perchè è ancora presto
MariosBBS ha scritto:
Controllo quasi ogni giorno, ma dai ripetitori di Caserta non ho mai visto il segnale RAI DTT
i canali rai li vedrai allo switch-over;)
MariosBBS ha scritto:
Neppure uno straccio di prova tecnica.
la rai non ha bisogno di prove tecniche,è già tutto pronto ma stiamo solo aspettando lo switch...
 
e' una cosa senza senso

ma forse per la RAI esiste qualche risparmio, e quindi si aspetta l'ultimo giorno

In ogni caso e' un comportamento scorretto nei confronti degli abbonati, specie se e' tutto pronto ( e da chissa' quanto tempo ). Se basta premere un pulsante per mettere tutto in funzione, e' evidente che alla RAI non importa niente di dare soddisfazione a chi paga l'abbonamento.

Perche' la RAI riceve da anni proteste da parte degli abbonati e degli installatori della zona che, se puntano l'antenna verso il ripetitore che dovrebbe essere quello "naturale" ( zona caserta vecchia ), ottengono:

RAI UNO, che si riceve in terza banda, in modo pessimo su quasi tutta la zona. Con righe, disturbi e interruzioni...
Soluzione: FAITO

RAI DUE e RAI TRE vanno anche peggio ( a RAI TRE la "coppa per il peggior segnale esistente", e' veramente inguardabile, l'unica ragione che possa spingere qualcuno a guardare RAI TRE, e' un evento eccezionale trasmesso solo su tale canale )
Soluzione, anche in questo caso, FAITO
( ma cosi' facendo, si rendono inguardabili mediaset e diversi altri canali )

L'abbonato chiama la RAI ( ho chiamato anche io alcune volte, l'ultima telefonata a inizio 2007, poi mi sono stufato ) per lamentarsi dela qualita', "si signore, siamo al corrente della cosa, ci stiamo lavorando" ( duro lavoro, poverini, in due anni dall'ultima telefonata non sono riusciti a cambiare niente )

Nel frattempo, tre o quattro anni fa, fecero comprare a mio padre il ricevitore con contributo del governo. Penso abbia speso 120€, convinto che a breve sarebbe sparito il segnale analogico, come avvisava il continuo "martellamento" da parte dei media! Ora ha in mano un vecchio carciofo ! Lento, non piu' aggiornato e che non ha mai usato, perche' il digitale terrestre dal FAITO, in questa zona, non arriva... e per caserta vecchia e' sempre "ancora troppo presto"

Sono sicuro che un utente arrabbiato, supportato da qualche unione consumatori, potrebbe facilmente ottenere soddisfazione dalla RAI
 
MariosBBS ha scritto:
e' una cosa senza senso

ma forse per la RAI esiste qualche risparmio, e quindi si aspetta l'ultimo giorno
NO,perchè ora deve garantire TUTTI i canali analogici fino allo switch-off.Non si può spegnere tutto all'improvviso perchè altrimenti la gente protesta:eusa_wall:

MariosBBS ha scritto:
In ogni caso e' un comportamento scorretto nei confronti degli abbonati, specie se e' tutto pronto ( e da chissa' quanto tempo ). Se basta premere un pulsante per mettere tutto in funzione, e' evidente che alla RAI non importa niente di dare soddisfazione a chi paga l'abbonamento.
come sopra,la rai NON PUò attivare nulla perchè ora le frequenze sono occupate da altre tv:evil5:
MariosBBS ha scritto:
Nel frattempo, tre o quattro anni fa, fecero comprare a mio padre il ricevitore con contributo del governo. Penso abbia speso 120€, convinto che a breve sarebbe sparito il segnale analogico, come avvisava il continuo "martellamento" da parte dei media! Ora ha in mano un vecchio carciofo ! Lento, non piu' aggiornato e che non ha mai usato, perche' il digitale terrestre dal FAITO, in questa zona, non arriva... e per caserta vecchia e' sempre "ancora troppo presto"
purtroppo non è colpa della rai se lo switch-off è stato rinviato:eusa_wall:
MariosBBS ha scritto:
Sono sicuro che un utente arrabbiato, supportato da qualche unione consumatori, potrebbe facilmente ottenere soddisfazione dalla RAI
certo,l'unica cosa che sanno fare sono comunicati inutili:icon_rolleyes:
 
ti dicevo
la RAI, dai ripetitori di Caserta Vecchia, e' inguardabile

ma quando si telefona per sapere se:
si prevede una soluzione per il segnale analogico
o, in alternativa
sta per partire il DTT

rispondono da anni che
"stanno lavorando per risolvere i noti problemi del segnale analogico"

Idiozie dette di propria iniziativa dalla telefonista di turno ? Oppure cosi' e' stato ordinato di rispondere ? Quando ho detto che chi paga l'abbonamento e' stufo di sentirsi ripetere la stessa cosa da anni ma non vedere cambiamenti, ha risoposto che il canone non esiste piu', e' come una tassa di possesso automobilistica :D :D :D :D :D
 
MariosBBS ha scritto:
ti dicevo
la RAI, dai ripetitori di Caserta Vecchia, e' inguardabile

ma quando si telefona per sapere se:
si prevede una soluzione per il segnale analogico
o, in alternativa
sta per partire il DTT

rispondono da anni che
"stanno lavorando per risolvere i noti problemi del segnale analogico"
è inutile telefonare:eusa_wall: :eusa_wall:
ormai dobbiamo solo sperare che vada tutto bene e non ci siano rinvii...
 
Dopo aver visto che i salernitani hanno creato una "sezione distaccata" del thread sul DTT in Campania tutto per loro, noto con piacere l'esistenza di questo thread dedicato esclusivamente alla copertura del digitale terrestre nella nostra provincia (spero si parli specialmente del segnale proveniente dal ripetitore di Monte Montone a Caserta Vecchia, visto che sul thread sullo switch-off in Campania si parla quasi esclusivamente dei segnali provenienti dal Monte Faito).

Detto questo, la nostra situazione ad una settimana dallo switch-over è abbastanza buona per quanto riguarda i mux nazionali (li riceviamo praticamente tutti, tranne i due della Rai di cui il primo dovrebbe essere attivato la settimana prossima dopo anni e anni di attesa), mentre sul versante dei mux locali è buio pesto (l'unico che ha sempre trasmesso era il mux Lunaset e da qualche giorno non si prende più, mentre per gli altri ci sono solo voci su possibili imminenti accensioni, ma finora nulla di concreto).
Aspettiamo e speriamo fiduciosi.
 
Dopo il passaggio epocale di ieri della Rai in DTT dopo anni e anni di attesa, oggi ci sono stati già i primi problemi.
Stamattina sui canali Rai ogni tot. secondi saltava l'audio e squadrettava un po', poi si tornava a vedere e così di nuovo dopo pochi secondi.
Poi sono stato tutta la giornata fuori e adesso è tornato tutto normale, mentre ieri si era visto bene per tutta la giornata.

Stamattina notavo che questo problema me lo faceva solo con lo zapper TeleSystem e non con il decoder interattivo Thomson, però, a parte la diversa sensibilità dei decoder, un problema deve esserci stato (un abbassamento della potenza e/o della qualità del segnale), perché ieri per tutta la giornata e adesso si vede tutto bene con entrambi i decoder.
Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Dopo il passaggio epocale di ieri della Rai in DTT dopo anni e anni di attesa, oggi ci sono stati già i primi problemi.
Stamattina sui canali Rai ogni tot. secondi saltava l'audio e squadrettava un po', poi si tornava a vedere e così di nuovo dopo pochi secondi.
Poi sono stato tutta la giornata fuori e adesso è tornato tutto normale, mentre ieri si era visto bene per tutta la giornata.

Stamattina notavo che questo problema me lo faceva solo con lo zapper TeleSystem e non con il decoder interattivo Thomson, però, a parte la diversa sensibilità dei decoder, un problema deve esserci stato (un abbassamento della potenza e/o della qualità del segnale), perché ieri per tutta la giornata e adesso si vede tutto bene con entrambi i decoder.
Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?
E' successo lo stesso anche sul 23 del Faito ;) Ora però tutto ok.
 
riuscite a vedere italiamia su monte montone??è da oggi che non riesco più a riceverlo:eusa_think: :eusa_think:
julie sempre in bassa potenza e non ricevibile:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Confermo per quanto riguarda il mux Italiamia.
Il mux di Julie Italia, a parte quelle due o tre ore in cui è stato acceso, poi sembra che il segnale non ci sia proprio, perché quando c'è un segnale digitale le barre si colorano di arancione e verde, mentre sul 30 UHF resta tutto in grigio.
 
ragazzi ma voi ricevete tele capri retecapri tele a ecc ????
io ricevo Italiamia - Julie Italia - Lunaset - teletorre e altri ma quelli sopra no e anche il mux d-free

io l'antenna ce lo girata verso Maddaloni.....li che ripetitore c'è ????
 
drago687 ha scritto:
ragazzi ma voi ricevete tele capri retecapri tele a ecc ????
non sono ancora passate al digitale,se ricevi da casertavecchia...
drago687 ha scritto:
io l'antenna ce lo girata verso Maddaloni.....li che ripetitore c'è ????
nessuno,forse ce l'hai su monte faito visto che hai problemi con dfree:evil5: :evil5:
comunque la tua firma è sbagliata,non c'è il mux 4 rai in campania:evil5: :evil5:
 
Indietro
Alto Basso