Segnali TV in provincia Caserta

infatti io il Ch 22 lo prendo e varia tra 71%-73%......poi oggi veros le 14:00 prendevo il Ch 66 ma con qualità 39% poi ora è propio 0........mentre teleprima anche lui qualità 0%
 
Io prima o poi spero di beccare anche questi mux:
Ch. 32: 7 gold italia
Ch. 39: canale italia
Ch. 40: mux 4 rai (rai storia, rai gulp +1, rai test hd)
Ch. 24: tele volla
Ch. 51: tele akery
Ch. 46: tele colore
Ch. 45: video nola
Ch. 69: tele club italia
Ch. 67: Canale 8
Ch. 57: rete capri alpha
Ch. 68: tele reporter
Meglio se mi fermo va......mi sa che sto pretendendo troppo.....:D
Spero almeno che sisteman i mux di dahlia tv e di canale 34
 
Lumi ha scritto:
Io prima o poi spero di beccare anche questi mux:
Ch. 32: 7 gold italia
Ch. 39: canale italia
Ch. 40: mux 4 rai (rai storia, rai gulp +1, rai test hd)
Ch. 24: tele volla
Ch. 51: tele akery
Ch. 46: tele colore
Ch. 45: video nola
Ch. 69: tele club italia
Ch. 67: Canale 8
Ch. 57: rete capri alpha
Ch. 68: tele reporter
Meglio se mi fermo va......mi sa che sto pretendendo troppo.....:D
Spero almeno che sisteman i mux di dahlia tv e di canale 34

a me interessano quelli in grassetto :D
 
Anche io, come Ale83, il 22 è da diversi giorni che non lo vedo...e concordo pienamente sui 3 MUX sottolineati da voi tutti....prima o poi devono metterli!!!
 
bane70 ha scritto:
Anche io, come Ale83, il 22 è da diversi giorni che non lo vedo...e concordo pienamente sui 3 MUX sottolineati da voi tutti....prima o poi devono metterli!!!

speriamo........tornando ai mux che riceviamo dalla lista di ale......li riceviamo tutti come sono il lista ???

o tra di noi variano solo il Ch 64 34 22 ?
 
Canale 8 lo attiveranno appena i loro tecnici si ricordano di Monte Montone. Casomai qualche segnalazione non farà male... Però sarà attivato sul 27, non sul 67.
Rai 4 e 7 Gold invece dovremo aspettarli ancora un po', appena avranno l'autorizzazione dal Ministero. E si sa la burocrazia come va in Italia...

P.S.: Ma qualcuno ha mai visto questi mux che su OTG TV risultano accesi? TCS (29), Canale Italia (39), TCN (53) e Retecapri (57).
Io ho visto solo TCN (doppione del mux Telecapri) sul 53 la mattina del 1 dicembre e poi niente più.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma qualcuno ha mai visto questi mux che su OTG TV risultano accesi? TCS (29), Canale Italia (39), TCN (53) e Retecapri (57).
Io ho visto solo TCN (doppione del mux Telecapri) sul 53 la mattina del 1 dicembre e poi niente più.

no nessuno.....ma dovrebbero partire a breve ??????

PS. ma da cosa può dipendere che oggi avevo il Ch 66 a 40% (Anche se poco) per un paio d'ore e poi è sparito ??????
 
Boh, se sono scritti su OTG TV in teoria dovrebbero essere accesi o, almeno, così gli avranno detto i tecnici.
Sinceramente il motivo per cui non prendi più il 66 non lo so, ultimamente sembra che la situazione invece di migliorare stia peggiorando...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma io lo vedo. ;)
Si lo so, hai ragione, mi sono espresso male. Confermo, abitando vicino al ripetitore, che la potenza del 69 è molto molto alta! ;)

x Lumi: non so di preciso cosa sta a significare QPSK, ma la maggior parte degli altri mux sono 64QAM. Qualcuno informato ne saprà sicuramente più di me;) ;) :eusa_think:
 
ragazzi una curiosita'
come mai a caserta e provincia i mux 62 e 63 sono uguali cioe' entrambi col mux italia mia.
mentre se si punta l'antenna ai camaldoli il mux 63 cambia in televomero.
 
Perché il mux sul 63 è quello di Casertamia. ;)
Fosse stato per me avrei dato una sola frequenza ad ogni editore, in modo da garantire più pluralismo.
Dare due o tre mux allo stesso editore che accende altrettanti doppioni non capisco che senso ha.
Telecapri 3 mux uguali, Tele A idem (a Napoli ne ha addirittura 4), Italiamia 2 mux uguali... E giustamente TV Luna s'è ribellata che gli avevano assegnato solo il 28 e così ha fatto ricorso ed ha ottenuto il 66.

Però almeno trasmettessero qualcosa di diverso, visto che hanno i mux!
 
per quanto riguarda il mux 66 se lo spengono e danno lo spazio a qualche altro mux fanno meglio tanto a noi di caserta e provincia questo mux lo prendiamo gia' sul ch. 28.
stessa cosa del doppione del mux dell'espresso meglio se ne spengono uno e danno lo spazio ad altri mux.
sca cosa dei mux doppi nun la capisco.
 
ale sara' pure di casera mia ma le emittenti so le stesse. identiche e precise. insomma due mux uguali solo col titolo differente
 
Sì, perché il gruppo è lo stesso.
Si chiama mux Casertamia, almeno sulla carta, ma il decoder lo chiama anche questo Italiamia, perché sostituisce la frequenza analogica di Casertamia, ma è lo stesso del mux di Italiamia.
Ogni frequenza analogica è stata convertita in un mux, quindi chi aveva più canali anlogici ha avuto più di un mux.
 
ragazzi eccovi l'ultimissima:
Sul Ch. H1, un mio amico di maddaloni prende il mux di Antenna 3 campania.
Ha l'antenna pure lui puntata su monte montone.
io nun c'è capisco piu' nulla, possibile che cambia la situazione dei mux ricevibile a cosi' poca distanza.Maddaloni - san marco evangelista siamo li poi sopratutto per me che sono proprio al confine tra le due provincie. boh il mistero aumenta.....
 
Aggiornamento DDT (12/12/09 - Ore 8.00) Caserta e Prov. - Antenna puntata su Montone

1) agganciato il mux di Canale 34 ma i due canali che compongono il mux squadrettano di brutto, inguardabili insomma.
2) peggioramento del mux 1 della rai sul Ch. D, canali anche qui inguardabili.
 
Indietro
Alto Basso