Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
massimo_73 ha scritto:
Il televisore non c'entra nulla, è il decoder (interno o esterno che sia) che deve essere HD. Naturalmente poi per vedere questi canali in HD ci vuole anche il televisore HD Ready o Full HD altrimenti si vedranno in definizione standard.massimo_73 ha scritto:preciso non ho televisori HD
ale83_webmaster ha scritto:Non tutti i decoder memorizzano i canali HD.
Alcuni li memorizzano normalmente ma non si vedono (c'è solo l'audio), altri li memorizzano come radio e altri non li memorizzano proprio.
Naturalmente poi se si ha un decoder HD si vede e si sente.
A me sullo zapper TeleSystem non me l'ha memorizzato quando ho fatto la ricerca manuale, invece mi sono ritrovato parecchi canali "No Name" memorizzati e controllando erano del ch. 56 (mux Mediaset 5). Infatti alle posizioni LCN 505 e 506 c'era l'audio di Canale 5 e Italia 1, addirittura in uno si sentiva l'audio di Mya +1
Il televisore non c'entra nulla, è il decoder (interno o esterno che sia) che deve essere HD. Naturalmente poi per vedere questi canali in HD ci vuole anche il televisore HD Ready o Full HD altrimenti si vedranno in definizione standard.
I "no name" erano sul ch.58 del mds 6....uscivano anche a me oggi pomeriggio ed ora non escono più...probabilmente era perchè avevano appena acceso il mux e quindi non aveva settato ancora bene tutti i parametri!massimo_73 ha scritto:grazie per l'informazione.
Speravo che fosse cosi la cosa adesso sono piu tranquillo, però oggi pomeriggio su di un altro decoder che ho nel salone , facendo l'aggiornamento della lista canali mi sono apparsi una marea di canali no name che adesso non escono piu mica sai dirmi il perche sono spariti?
e poi cosa sono le posizioni LCN 505 e 506....puoi rispondermi quando vuoi e se vuoi grazie![]()
marko.988 ha scritto:I "no name" erano sul ch.58 del mds 6....uscivano anche a me oggi pomeriggio ed ora non escono più...probabilmente era perchè avevano appena acceso il mux e quindi non aveva settato ancora bene tutti i parametri!
505 e 506 sono canale5 HD ed italia1 HD presenti sul mux mediaset 5 sul ch.56!![]()
![]()
ale83_webmaster ha scritto:L'ho scritto io...![]()
massimo_73 ha scritto:ok grazie.... che figura che ho fatto lcn sta per sigla dei termini inglese "logical channel number"![]()
ale83_webmaster ha scritto:Comunque riflettendoci non è tanto anormale questa attivazione, perché nel passaggio dall'analogico al digitale Mediaset aveva perso una frequenza.
Noi avevamo Retequattro, Canale 5 e Italia 1 in analogico e i mux 1 e 2 in DVB-T più il mux 3 in DVB-H, in totale 6 frequenze.
Dopo il primo dicembre invece avevano attivato i primi 5 mux e quindi, se, ad esempio, Telecapri aveva 3 frequenze ed ha avuto 3 mux, TeleA aveva 3 frequenze ed ha avuto 3 mux, perché Mediaset con 6 frequenze avrebbe dovuto avere solo 5 mux?
Il fatto strano, però, è che nel resto d'Italia non è stato attivato questo mux...
Vabbè, godiamocelo finché dura!![]()
drago687 ha scritto:a me dal taburno ancora ottimamente......
ale83_webmaster ha scritto:Non so se è per il maltempo o perché Tele Prima è proprio spento (non lo ricevo più da alcuni giorni), ma io adesso sul 64 prendo il mux Levante Tv (Canale 9) credo proveniente dai Camaldoli con una qualità intorno al 35-40%, quindi niente mux Tele Prima (e anche Canale 8 è saltato).
Ci hanno rotto loro e queste interferenze!