M
mosquito
Tra un pò di giorni, è previsto un giro di tutti i ripetitori di TeleBlu per l'ottimizzazione di MER in trasmissione. 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
FabioBertaz ha scritto:I mux Mediaset trasmettono con meno potenza di Rai e Timb per evitare disturbi agli altri ripetitori, ma di poco. Più che altro c'è assorbimento di segnale perchè ricevi sulle stesse frequenze dalla Maiella in sincro.
Teleblu non lo prendi probabilmente perchè ricevi Rete 8 dalla Maiella. L'unica è giostrare con l'attenuazione dell'amplificazione e allontanare l'antenna in controdirezione dalla Maiella, però così perdi eventuali canali che ricevi dall'Abruzzo. Stesso discorso vale per Telenorba 7 con ATV7 che spara sul ch. 23.
giulio(fg) ha scritto:E' scomparso il segnale rai alle 22.30 circa...è successo a qualcun altro? Ho paura...sono senza rai...per la prima volta dallo switch off
Ciao,giulio(fg) ha scritto:E' scomparso il segnale rai alle 22.30 circa...è successo a qualcun altro? Ho paura...sono senza rai...per la prima volta dallo switch off
markDTT ha scritto:Il mux di Telecom in particolare il 48, e il 32 RAI, la sera spesso si fanno un giro nel golfo, ma quanto deve durare ancora sta storia? Mosquitoooooooooooo!!!
Ma è un problema generalizzato a tutto il paese? Presumo piuttosto che vengano ricevuti sia i segnali RAI da M.te Caccia sia quelli da M.te sambuco, ed entrano in antenna con livelli paragonabili, ma sfasati oltre l'intervallo di guardia; bisognerebbe revisionare l'impianto. Ciaocanosa76 ha scritto:Ciao qui a Canosa dal 26 switch bari non si ricevono + il 26/30/40 i mux della Rai................. son passati 20 e passa giorni e tutto tace...
canosa76 ha scritto:Ciao qui a Canosa dal 26 switch bari non si ricevono + il 26/30/40 i mux della Rai................. son passati 20 e passa giorni e tutto tace...
EliseO ha scritto:Ma è un problema generalizzato a tutto il paese? Presumo piuttosto che vengano ricevuti sia i segnali RAI da M.te Caccia sia quelli da M.te sambuco, ed entrano in antenna con livelli paragonabili, ma sfasati oltre l'intervallo di guardia; bisognerebbe revisionare l'impianto. Ciao![]()
anche qui in molise nel mio comune abbiamo lo stesso problema, i primi giorni che ha switchato sambuco si vedeva tutto, come il 24 ha acceso caccia non si prende piu niente, l'unica è puntare la direzionale solo sambuco per vedere tutto, solo che si perdono altri canali....secondo me su sambuco devono accendere anche altri operatori oltre che la rai. Se non accendono su qualche altra postazione intermedia lcn non lo configureranno maigianluigi70 ha scritto:Anche a Minervino è così, le cose migliorano (relativamente, il segnale è comunque intermittente) con antenna direttiva verso Sambuco.
Non c'è dubbio che Caccia e Sambuco interferiscono tra loro.
Ieri come scritto a parte anche il 32 della Rai non andava...
Comunque, questi e analoghi problemi, sono dovuti al fatto di ricevere segnali in isofrequenza, da diverse postazioni; qui bisogna cercare di discriminare le sole direttrici utili con antenne molto direttive e al limite, per la RAI, se ricevuta da direttrice completamente fuori range rispetto alle tv private, usare appositi filtri-mix, come si chiarisce qui:obly28 ha scritto:anche qui in molise nel mio comune abbiamo lo stesso problema, i primi giorni che ha switchato sambuco si vedeva tutto, come il 24 ha acceso caccia non si prende piu niente, l'unica è puntare la direzionale solo sambuco per vedere tutto, solo che si perdono altri canali....secondo me su sambuco devono accendere anche altri operatori oltre che la rai. Se non accendono su qualche altra postazione intermedia lcn non lo configureranno mai
canosa76 ha scritto:Si è generalizzato su tutto il paese. Se era problema impianto non li dovevo ricevere neanche prima dello switch di Bari, inceve il 18 quando ha fatto switch Foggia era tutto perfetto, dal 26 invece non si è più visto niente.
mosquito ha scritto:Ok, ma a Canosa attualmente Timb 1,2,3 tutto ok ?![]()
invece da me il 60 è quello che si vede meglio in molise e sono sicuro al 99% che lo ricevo da corato...ogni tanto scatta ma il segnale ce l'ho sempre, mentre 47 e 48 assenti....valli a capire sti segnalicanosa76 ha scritto:Si quasi tutto bene, solo la 60 durante il giorno da problemi, mentre 47 e 48 perfette.
che tipo di antenna hai ??orange03 ha scritto:Per i miei noti problemi di segnali un po deboli di mediasetpremium ch 36-49-50-52, secondo voi spostando la direzione di 5-10° verso Toppo della Guardia (trasmettitori mediaset) ed allontanamdmi di 5-10 da Monte Sambuco, risolvo il problema dei segnali deboli mediaset senza rovinare la ricezione RAI, oppure con quesi pochi gradi non si notono assolutamente differenze?
Oppure passo da un amplificatore da 20db ad uno da 30db.
Grazie ragazzie della pazienza!
Uploaded with ImageShack.us
L'amplificazione non migliora mai la qualità dei segnali, che è quella che conta. Poiché i segnali RAI certamente sono piuttosto potenti, ottimizzare il puntamento rispetto a Volturino, è certamente una cosa da fare che potrebbe dare un buon risultato. Ciaoorange03 ha scritto:Per i miei noti problemi di segnali un po deboli di mediasetpremium ch 36-49-50-52, secondo voi spostando la direzione di 5-10° verso Toppo della Guardia (trasmettitori mediaset) ed allontanamdmi di 5-10 da Monte Sambuco, risolvo il problema dei segnali deboli mediaset senza rovinare la ricezione RAI, oppure con quesi pochi gradi non si notono assolutamente differenze?
Oppure passo da un amplificatore da 20db ad uno da 30db.