Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

vichese ha scritto:
stamattina ho provato con un antenna da interni ed effettivamente il 36 entra!;)

Ne ero convito....:D
Adesso per fare gli impianti ci vogliono bravi antennisti.
Pensa,avevi un segnale a meno di 1km e non lo prendevi...:D
 
peschici ha scritto:
ragazzi scusate l'introduzione ma... è normale che i canali mediaset la7 avvolte funzionano e avvolte no?

I mux funzionano e pure bene... quindi controlla il tuo impianto...
 
Risata malefica :)

Ed aggiungo che dal 18 maggio, data di switch off, è la prima volta che ho problemi con Mediaset...
 
Domtechnik76 ha scritto:

sei troppo severo, secondo me sei ti parte di brutto------ minimo minimo sei di E.I.T.,
pensate a sistemare i segnali piuttosto!
è troppo facile che voi fate un progetto con un certo segnale e tutti gli altri si devo adeguare a voi-
non lo volete ammettere ma mediaset ha problemi di segnali, certamente se tutti noi cambiamo impianti,
con antenne performanti e ottimi amplificatori e normale che va tutto a regime, ma io ricordo che nelle
pubblicità del digitale terrestre si diceva se voi al momento non avete problemi non ne avrete neanche dopo,
basta semplicemente comprare un decoder digitale terrestre e basta, invece con cavolo, bisogna mettere
mano agli impianti di antenne e quindi ai portafoglio-
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
Ne ero convito....:D
Adesso per fare gli impianti ci vogliono bravi antennisti.
Pensa,avevi un segnale a meno di 1km e non lo prendevi...:D
Lo so ma non posso utilizzare un antenna da interni solo perché mj prende quel mux perché im segnale è molto instabile! Quello che mi chiedo è questo: questa situazione potrebbe capitarmi anche per altri
Mux attivati in futuro o è un problema che riguarda una data frequenza e quindi quella del 36 nel mio caso?
 
vichese ha scritto:
Lo so ma non posso utilizzare un antenna da interni solo perché mj prende quel mux perché im segnale è molto instabile! Quello che mi chiedo è questo: questa situazione potrebbe capitarmi anche per altri
Mux attivati in futuro o è un problema che riguarda una data frequenza e quindi quella del 36 nel mio caso?

Vichese,il segnale c'e',quindi il mux Mediaset2 e attivo come gli altri e come ho scritto prima adesso ci volgiono dei bravi antennisti.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Vichese,il segnale c'e',quindi il mux Mediaset2 e attivo come gli altri e come ho scritto prima adesso ci volgiono dei bravi antennisti.
Ok questo lo so ma non hai risposto alla mia domanda ovvero se questa mia situazione potrebbe recapitarmi con altri mux oppure riguarda solo quella frequenza...
 
perchè giustamente prima era così forte che lo prendevano tutti, ora è così debole che per prenderlo dobbiamo ricorrere ad antennisti e antenne spaziali:D :D :D :D
 
esperanza ha scritto:
Vichese,il segnale c'e',quindi il mux Mediaset2 e attivo come gli altri e come ho scritto prima adesso ci volgiono dei bravi antennisti.
perchè giustamente prima era così forte che lo prendevano tutti, ora è così debole che per prenderlo dobbiamo ricorrere ad antennisti e antenne spaziali:D :D :D :
 
Domtechnik76 ha scritto:
I mux funzionano e pure bene... quindi controlla il tuo impianto...

Ciao il problema principale per noi tutti è che non riusciamo a capire, almeno io, perché i mux certe volte si vedono ed altre no, per quanto riguarda il mux 60 ha avuto sempre problemi, poi un'altro es. ieri sera prendevo per la prima volta il mux di euronews (teleregione9) frquenza e6, si è visto perfettamente dal pomeriggio per tutta la serata, oggi vado per vedere segnale assente, quindi la domanda che faccio io, se ieri prendevo perfettamente il mux (significa che il mio impianto è buono) oggi senza toccare il mio impianto non ricevo più che significa? il problema di tutti i mux penso sia a monte. Hanno lavorato con molta leggerezza. Dei mux nazionali ad es. da quando switch bari non ho mai più preso il 26/30/40 della Rai, di chi è la colpa del mio impianto o della Rai? Ad oggi gli unici segnali che non ho avuto problemi tranne qualche squadrettamento sono il 32/33/36/39/47/48/49/50/52/56/57. Telenorba ha 6 frequenze ma io ne vedo solo 1 (il 33) le altre latitano, c'è tanto da dire sulle frequenze attuali.
 
vichese ha scritto:
Ok questo lo so ma non hai risposto alla mia domanda ovvero se questa mia situazione potrebbe recapitarmi con altri mux oppure riguarda solo quella frequenza...

Il tuo problema e' sicuramente il taglio di banda del tuo ampificatore tra la IV e V banda sul canale 36.
 
canosa76 ha scritto:
Hanno lavorato con molta leggerezza.

Ero daccordo con BTS sul fatto che in Puglia si e' commesso lo stesso errore del nord italia,visto che escluso il Gargano e tutta piatta.
Certo che qualche poltrona dovrebbe saltare di chi progetta antenne.
Nel sub appennino non ricevono piu' i mux Rai perche hanno abbassato sia M.Caccia e M.Sambuco,cosi almeno li attenuano i problemi.Stessa cosa per Mdesiaset in Puglia.

PS dimenticavo,il sito piu' alto d'italia non sta dando problemi ne sul D'elio che Vico,stessa cosa verso nord tra la rpov. di Teramo e Ascoli Piceno.:icon_cool:
 
Hai ragione, la Maiella non sta dando problemi, infatti ha diminuito di molto la potenza...ma va bene cosi..è cosi che deve essere :)
 
canosa76 ha scritto:
Ciao il problema principale per noi tutti è che non riusciamo a capire, almeno io, perché i mux certe volte si vedono ed altre no, per quanto riguarda il mux 60 ha avuto sempre problemi, poi un'altro es. ieri sera prendevo per la prima volta il mux di euronews (teleregione9) frquenza e6, si è visto perfettamente dal pomeriggio per tutta la serata, oggi vado per vedere segnale assente, quindi la domanda che faccio io, se ieri prendevo perfettamente il mux (significa che il mio impianto è buono) oggi senza toccare il mio impianto non ricevo più che significa? il problema di tutti i mux penso sia a monte. Hanno lavorato con molta leggerezza. Dei mux nazionali ad es. da quando switch bari non ho mai più preso il 26/30/40 della Rai, di chi è la colpa del mio impianto o della Rai? Ad oggi gli unici segnali che non ho avuto problemi tranne qualche squadrettamento sono il 32/33/36/39/47/48/49/50/52/56/57. Telenorba ha 6 frequenze ma io ne vedo solo 1 (il 33) le altre latitano, c'è tanto da dire sulle frequenze attuali.
Scrivo da Minervino, ti confermo che diversi Mux nella nostra zona sono instabili. Purtroppo noi ci troviamo in una zona soggetta ad interferenze tra segnali provenienti da direzioni differenti, inoltre a mio parere (ma non credo di dire eresie), ricevendo principalmente da trasmettitori distanti circa 90 km (Volturino/Sambuco), la qualità del segnale finisce per essere influenzata molto anche dalle condizioni climatiche e si sa che il caldo induce fenomeni di rifrazione che incidono negativamente sulla propagazione e che si accentuano tra l'altro nelle ore serali.
Ovviamente una buona antenna direttiva, a parità di condizioni esterne, può contribuire a ridurre i problemi ma certo non a risolverli.
In altre zone il digitale va invece benissimo anche con una normalissima antenna Yagi, per giunta non amplificata. E' il caso di Molfetta / Giovinazzo. E infatti in quelle zone i segnali si ricevono esclusivamente da Corato e M.te Caccia, che sono distanti meno di 40 km.
Temo che i problemi di instabilità per la nostra zona in gran parte rimarranno, dobbiamo augurarci che almeno Rai e Mediaset potenzino ed ottimizzino i segnali in SFN e noi cercare di migliorare il nostro impianto.
 
babene ha scritto:
Hai ragione, la Maiella non sta dando problemi, infatti ha diminuito di molto la potenza...ma va bene cosi..è cosi che deve essere :)

Ma quale potenza....la Maiella non e' stata depotenziata, anzi va ancora meglio di prima su alcuni mux.
Te l'ho gia' detto butta quella log e inutile che vai alla finestre a curiosare come ti arriva la Maiella:D perche' non si fa cosi per vedere se un segnale ti arriva con gli adeguati liveli.
Fatto l'albero di natale alla parete con la tua log:D sai rende di piu:badgrin:
Ma ti sei mai spiegato perche io (che la ricevo molto piu' lontano di te)non ho problemi ad agganciare i mux dalla Maiella.
 
Ultima modifica:
Non so piu come dirtelo che la log non ce l'ho piu :(

Ed ho una VHF per la Rai ed una larga banda per la UHF tutto puntato solo su San Giuseppe :(
 
vichese ha scritto:
allora questa è la mia antenna mi dite di cosa si tratta? ;)

Quelle due che si assomiglia, una e sicuramente il vecchio filtro ch 48 Rai3 perche' prima era l'unico canale in V banda.Ora non serve piu' visto che su Vico ci sono tutte le nazionali.
Il pannello che sta' in alto e rivolto sulla Maiella e sono convinto che tu tutti i mux mediaset da Vico ti entrano di dietro.
Questa e' l'ennesima volta che vedo un pannello che e' stato messo prendere i segnali dalla Maiella:eusa_wall: e poi d'estate la tv non la vedevano.
 
Indietro
Alto Basso