Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
DjElectro ha scritto:Attivato il TIMB 4 sul 60 dal Celano :O
babene ha scritto:Ho agganciato anche il Mux 5 che non era in programmaSiiiiiiiiii
A meno che non lo spengono dopo![]()
babene ha scritto:Si, sempre da li![]()
tonymacc ha scritto:Certo che un bel casotto, qui a Pietramontecorvino (FG)
al momento attivi:
tutti i MUX della RAI (anche rai5 e rai hd)
tutti i MUX Mediaset
ora ho acceso un mux TIMB Nazionale che si vede in modo pessimo frequenza ch.29 che da piano frequenze doveva essere mux locale
Mux Telenorba con dodicimila canali doppioni
Mux Teleregione
Mux Antenna Sud
Mux Retecapri
poi sul 44 vedo rai3 analocico (forse monte caccia) che dovrebbe essere assegnato come da piano frequenze ad un mux dtt RETE A![]()
![]()
![]()
Nikov ha scritto:buongiorno a tutti scrivo da Vasto e ricevo la rai dal sambuco, mi potete confermare se il mux4 è stato acceso visto che è l'unico che manca all'appello?
No, ma anche no! Non necessariamente un segnale analogico, a meno che non sia molto forte, provoca problemi nelle decodifica di un mux digitale. CiaoLegalize The Premier ha scritto:Esatto, è da Monte Caccia: qui a Bari riceviamo da sempre Rai3 analogico sul Ch.44.
Questa emissione si spegnerà la mattina del 24 maggio, con lo switch off della provincia di Bari, per cui ancora per una settimana potresti vedere male o non vedere proprio il primo mux di ReteA. Un saluto ai “colleghi foggiani” e buon switch off a tutti![]()
DjElectro ha scritto:Si è acceso
k 85 ha scritto:...scusate ancora la mia ignoranza ma questi benedetti Mux cosa sono? delle frequenze sulle quali possono trasmettere più canali?