Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Calma, calma... Vedrete che nel giro di una settimana (più o meno) verrà pubblicato tutto.
Tenete presente che la prov. di Foggia forse attende la pubblicazione dell'intera regione (quindi anche le altre province), considerando che la LCN "tagliata su misura" per l'Abruzzo potrebbe senz'altro non andar bene per la provincia di Foggia, che farà anche parte dell'area tecnica di Abruzzo e Molise, ma è pur sempre in Puglia... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Chiamando un tecnico che faccia i controlli del caso, verifichi quali componenti di distribuzione sono installati e valuti le opportune misure del caso. Ciao
COnviene chiamarlo dopo lo switch off?
 
Passaggio al digitale terrestre, siglato protocollo d'intesa Confartigianato-Corecom
Confartigianato ha siglato un protocollo d'intesa con il Co.re.com. Puglia per affrontare le problematiche che il passaggio al digitale terrestre comporta, soprattutto per le fasce più deboli.
Il protocollo mira a garantire trasparenza, prevenendo possibili informazioni ingannevoli e fornire assistenza attraverso installatori professionisti qualificati ed evitare di incorrere in operatori improvvisati, spiega il presidente di Confartigianato Puglia, Francesco Sgherza,"gli utenti potranno rivolgersi agli impiantisti associati a Confartigianato che aderiranno al protocollo d'intesa, senza temere sorprese e con prezzi trasparenti: gli anziani e le fasce deboli della popolazione verranno così tutelati da attività commerciali scorrette e dall'attività di installatori abusivi, non in possesso della prescritta abilitazione professionale".
 
Sarebbe interessante sapere (a causa del primo caldo e della propagazione)quali sono i canali più forti proveniente dall'est (albania,croazia,grecia)per capire quali sono i canali più a rischio interferenze
 
Digitalizzato ha scritto:
organizziamo una festa a casa di Eliseo il giorno dello switch off?

AG-BRASC ha scritto:
Secondo me ognuno di voi dovrebbe fare una festa a casa vostra ed invitare EliseO ad ognuna di queste come ospite d'onore... :icon_cool:

babene ha scritto:
Appunto..per motivi logistici (per lui) è preferibile che ci rechiamo a casa sua :)

Beh, è una bellissima idea, quella di riunirsi tutti insieme in occasione dello switch-off, visto che è un evento unico ed eccezionale nel suo genere, assolutamente da godersi passo per passo e da festeggiare. In effetti, mi sto organizzando per poter essere presente giù in Puglia, quanto più a lungo possibile nel periodo di switch-off :icon_cool:. Ciao :happy3:
 
easysat ha scritto:
Sarebbe interessante sapere (a causa del primo caldo e della propagazione)quali sono i canali più forti proveniente dall'est (albania,croazia,grecia)per capire quali sono i canali più a rischio interferenze
Per quanto concerne la mia zona, i segnali analogici dall'Albania, più significativi, li riscontravo sui canali VHF H1-H2 e UHF 25. Dalla Grecia, no.
Ora, dalla Croazia, le frequenze in uso nelle aree tecniche costiere che possono creare problemi lungo le nostre coste sono i canali UHF 33-51-53-59. Ma la situazione è molto meno tragica di quel che può sembrare; almeno da me grandi problemi non ne ce ne sono mai stati, anche grazie al fatto che nella mia zona, i segnali sono in polarizzazione verticale e con un buon impianto d'antenna, la situazione si è sempre potuta gestire al meglio; e tuttora è così e dopo sarà ancora meglio. Ciao!
 
Se ho capito bene a noi tocca il 25 maggio... Contentissimo, non vedo l'ora, aspetto lo switch off da un anno, volevo provare l'ebbrezza di risintonizzare il giorno del passaggio :)lol:) e che ti succede? Che a fine maggio sarò, per lavoro, in TURCHIA! :eusa_wall: :5eek:
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Se ho capito bene a noi tocca il 25 maggio... Contentissimo, non vedo l'ora, aspetto lo switch off da un anno, volevo provare l'ebbrezza di risintonizzare il giorno del passaggio :)lol:) e che ti succede? Che a fine maggio sarò, per lavoro, in TURCHIA! :eusa_wall: :5eek:
infatti...nonteneviene1:D
 
Calcolando che su h1 ci sarà la rai in dvbt2 su h2 il dab l'unico canale che potrebbe risultare interferito sarà il 25 albanese e viceversa
 
oggi al tg3 puglia hanno segato l'annuncio del passaggio allo s.o.!
 
Se sei in turchia potresti magari fare qualche lista fm o tv per illuminarci sul panorama dei media in turchia ;)
 
memento80 ha scritto:
oggi al tg3 puglia hanno segato l'annuncio del passaggio allo s.o.!
Succede spesso che taglino alcune cose dopo il TGR perché si passa al segnale nazionale... a volte tagliano addirittura il meteo. Oggi evidentemente hanno deciso di tagliare l'avviso dello switch-off per non dimezzare il meteo ;)
 
infatti mi è capitato di vedere che tagliano il meteo ma succede troppo spesso! perchè non si organizzano meglio e usano meglio il tempo dei servizi
 
easysat ha scritto:
Calcolando che su h1 ci sarà la rai in dvbt2 su h2 il dab l'unico canale che potrebbe risultare interferito sarà il 25 albanese e viceversa
Comunque, UHF 25, da noi, è una delle frequenze del beauty-contest e al momento, resterà inattiva. Ma poi, parlo di interferenze non rilevanti, tali da danneggiare un'emissione digitale nostrana. Sono le emissioni croate, ripeto sui ch.33-51-53-59, ad essere le più potenzialmente insidiose. Ma fino ad un certo punto, tanto su queste frequenze, sono certo che ci andranno i mux locali più ciofechi, che non se li considera nessuno. Ciao!
 
Leggendo la lista LCN ufficiale del Molise noto alcuni canali nuovi del gruppo Norba/Videopuglia tra cui Radionorba Television Classic, Telenorba Salute, Telepuglia Sport e Telenorba Verde (il ritorno?). Mentre noto la strana assenza di TG Norba 24 (ma dovrebbe andare o sul 180 o sul 252)

Altri dettagli qui
 
Ultima modifica:
Barletta ha scritto:
Ma poi io mi chiedo se con tutto questo spazio ci saranno degni contenuti. Oppure non sanno nemmeno loro come sfruttarlo e riempiranno di canali di televendite.:icon_twisted:
La seconda che hai detto.
 
M. Daniele ha scritto:
Leggendo la lista LCN ufficiale del Molise noto alcuni canali nuovi del gruppo Norba/Videopuglia tra cui Radionorba Television Classic, Telenorba Salute, Telepuglia Sport e Telenorba Verde (il ritorno?). Mentre noto la strana assenza di TG Norba 24 (ma dovrebbe andare o sul 180 o sul 252)

Altri dettagli qui
Sì, infatti... l'assenza di TgNorba 24 è abbastanza inspiegabile.
 
tgnorba ha una lcd nazionale al 252 e comunque il grupponorba può tranquillamente inserire successivamente tgnorba24 in una delle sue posizioni.... quindi la prossima settimana quasi certamente avremo la lista LCN della puglia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso