Mah, non sono però certo che il consorzio sia ancora operativo. CiaoDigitalpuglia ha scritto:Ah, ok grazie, anche perchè su canale 7 prima girava lo spot, avevano anche un sito, ma ora non c'è più![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mah, non sono però certo che il consorzio sia ancora operativo. CiaoDigitalpuglia ha scritto:Ah, ok grazie, anche perchè su canale 7 prima girava lo spot, avevano anche un sito, ma ora non c'è più![]()
EliseO ha scritto:Mah, non sono però certo che il consorzio sia ancora operativo. Ciao
Digitalpuglia ha scritto:Penso proprio di no, sopratutto perchè in vista dello switch-off, potevano fare qualcosa in più.. e spero che con il passare dei giorni (manca 1 mese preciso) aumentino gli spot tv per avvisare la gente dello switch-off (e non solo a livello locale!)
babene ha scritto:Mediaset tace
babene ha scritto:Pare 10 giorni prima. Per cui da questa settimana dovrebbero iniziare![]()
easysat ha scritto:In albania invece secondo questo sito la banda più usata è proprio la UHF
ecco la lista di tirana
http://radiotirana-albania.webs.com/tvneshqiperi.htm
ellv ha scritto:Scusate la domanda apparentemente un pò stupida, ma mi spigate perchè se vado sul sito dtti e confronto le frequenze relative al mio paese con quelle del mio ricevitore terrestre trovo delle differenze?
Per es. due a caso: Ch 6 184,50 mentre sul ricevitore c'è 186 oppure Ch 24 495,25 mentre sul ricevitore trovo 498?
Di questo se ne parla già altrove. Ed è vietato dal regolamento, a meno che non ci siano delle ragioni di particolare significatività, scrivere lo stesso post (o post con contenuti identici) in più thread, più o meno contemporaneamente. Inoltre, sarebbe stato meglio approfondire qui la tematica, dato che riguarda le presunte modalità di copertura dei segnali in relazione al futuro switch-off. Ma oramai, il discorso si è sviluppato altrove.Barletta ha scritto:Su questo link ho trovato qualcosa che mi lascia quantomeno dubbioso: http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=puglia
In pratica dice che dopo lo switch off i canali di Elettronica Industriale (gestore dei servizi Mediaset) si prenderanno da Monte Celano.![]()
Ora mi chiedo, è un loro errore o non trasmetteranno da Murgetta i loro mux?
EliseO ha scritto:Ma questa differenza è dovuta al fatto che, ad es. per il ch.24, Mhz 498 è la frequenza della portante di un segnale digitale, mentre Mhz 495,25 è la frequenza della portante video di un segnale analogico (e che viene usata per identificare il canale 24, comprese anche le portanti audio & colore). Quindi una frequenza si riferisce alla scansione di segnali digitali e l'altra per segnali analogici. Ciao![]()
quotoCiaolo ha scritto:-29
Buona Festa della Liberazione a tutti!
Dipende dal sistema in cui si effettua la scansione (analogico o digitale). Ma incomincio a pensare che forse, quell'apparecchio, anche nella scansione dei segnali digitali indica (e quindi indicherà sempre) il valore in Mhz per le portanti analogiche e non quello per i segnali digitali. Ma la cosa importante (al di là dei numeri convenzionali utilizzati dall'apparecchio) è che non ci siano problemi nell'aggancio dei segnali digitali. Se non hai problemi adesso, utilizzando questi valori numerici e agganci bene i mux digitali, va bene così, resterà sempre così, ma non ci saranno problemi. Ciaoellv ha scritto:OK Grazie per la spiegazione; con il passaggio al digitale quindi quelle frequenze cambieranno?
Barletta ha scritto: