Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
Comunque, dipende pur sempre dalle caratteristiche e condizioni del tuo impianto d'antenna. Ma questo tema, lo abbiamo già affrontato ;)
Noto differenze di segnale fra la tv posta i cucina e quella posta nel salotto........;)
 
Digitalizzato ha scritto:
Comunque, se le domande per ottenere il riconoscimento dello status di operatore di rete sono solo 26, tenendo presente che in alcuni casi le aree di copertura sono limitate a 1/2/3 province, c'è spazio quasi per tutti. Che alcune frequenze siano danneggiate dalle emissioni oltre-Adriatico, è vero, ma lo sono praticamente solo i canali 33-51-53-59. Però, se chi ottiene l'assegnazione di queste frequenze usa parametri di trasmissione robusti, tipo modulazione 16QAM e FEC efficiente, c'è maggiore resistenza alle interferenze. Insomma, secondo me, un equilibrio lo si trova e tutti i canali analogici tradizionali, il loro spazio ce lo avranno pur sempre e anzi, le reti analogiche storiche, una loro frequenza la avranno di sicuro. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Comunque, se le domande per ottenere il riconoscimento dello status di operatore di rete sono solo 26, tenendo presente che in alcuni casi le aree di copertura sono limitate a 1/2/3 province, c'è spazio quasi per tutti. Che alcune frequenze siano danneggiate dalle emissioni oltre-Adriatico, è vero, ma lo sono praticamente solo i canali 33-51-53-59. Però, se chi ottiene l'assegnazione di queste frequenze usa parametri di trasmissione robusti, tipo modulazione 16QAM e FEC efficiente, c'è maggiore resistenza alle interferenze. Insomma, secondo me, un equilibrio lo si trova e tutti i canali analogici tradizionali, il loro spazio ce lo avranno pur sempre e anzi, le reti analogiche storiche, una loro frequenza la avranno di sicuro. Ciao
Ben detto. Sta di fatto che l'Ing. Piugliatutto non perde occasioni per piangersi addosso. Poverino.
 
Ma quando passeremo al digitale le miriadi di canali doppione spariranno? Ho un miliardo di radionorba television ad esempio, ma in puglia mediaset italia2 non prende? Uhm
 
Enzo85 ha scritto:
Ma quando passeremo al digitale le miriadi di canali doppione spariranno? Ho un miliardo di radionorba television ad esempio, ma in puglia mediaset italia2 non prende? Uhm
Sì, i doppioni spariranno. Italia 2 è disponibile solo nelle zone digitalizzate.

-28
 
EliseO ha scritto:
12) Come mai su un apparecchio si riceve un certo multiplex e su un altro della mia stessa abitazione no?

Anzitutto va detto che gli apparecchi decoder/tv non sono tutti uguali in termini di funzionamento del processo di decodifica e di sensibilità del tuner (sintonizzatore delle frequenze). Però, se si notano queste incongruenze, spesso stiamo ricevendo un certo multiplex o a pelo della soglia critica minima di ricezione (vedi punto 4) o con una qualità non appropriata. Ora, quegli apparecchi che hanno sistemi di correzione degli errori di decodifica più efficienti o tuner maggiormente capaci di discernere il segnale utile dal “rumore di disturbo” possono non manifestare grandi problemi nella ricezione di quel mux, mentre altri apparecchi possono dare problemi. Spesso queste incongruenze sono introdotte da un sistema di distribuzione non realizzato in modo appropriato e quindi i segnali non sono adeguatamente equalizzati fra le varie prese tv della nostra abitazione. Ma per la soluzione, bisogna capire cosa concretamente del proprio impianto genera una non ottimale ricezione del mux e all’uopo si rimanda alle considerazioni dei punti 8 e eventualmente 9.

Le 2 tv,soo della stessa marca e modello.Cambiano solo i pollici.Una è 20 pollici,l'altra 22.
Una terza tv,che è ubicata in un'altra stanza,ha lo stesso problemui di ricezione.
Ricapitolando.
In sala da pranzo TV da 20 pollici:segnale buono
In salotto:TV da 40 pollici,segnale pessimo.
In camera da letto:TV da 22 pollci,segnale discreto.
 
Enzo85 ha scritto:
Ma quando passeremo al digitale le miriadi di canali doppione spariranno? Ho un miliardo di radionorba television ad esempio, ma in puglia mediaset italia2 non prende? Uhm

Comunque, ITALIA2 è disponibile in Puglia solo per coloro che sono in grado di ricevere il mux RETEA-1, trasmesso solo dalle 2 postazioni di Cassano Murge sul ch.69 e Martina F. sul VHF E6 (ma con coperture non molto ampie in entrambi i casi). Ma si vedrà un po' dappertutto grazie allo switch-off. Ciao ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Le 2 tv,soo della stessa marca e modello.Cambiano solo i pollici.Una è 20 pollici,l'altra 22.
Una terza tv,che è ubicata in un'altra stanza,ha lo stesso problemui di ricezione.
Ricapitolando.
In sala da pranzo TV da 20 pollici:segnale buono
In salotto:TV da 40 pollici,segnale pessimo.
In camera da letto:TV da 22 pollci,segnale discreto.
E' un problema di distribuzione non equalizzata dei segnali fra le varie prese-tv. Ciao!
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Come posso risolvere una volta per sempre questo problema?
Chiamando un tecnico che faccia i controlli del caso, verifichi quali componenti di distribuzione sono installati e valuti le opportune misure del caso. Ciao
 
Digitalizzato ha scritto:

Qualcuno dica a Montrone che le frequenze assegnate saranno 18 e non 15 e qualcuno dica a Montrone che comunque i suoi bravi 3/4 mux li avrà comunque. Il patron di Antenna Sud Lombardo Pijola non ha tutti i torti sul dire che conosceranno le frequenze solo pochi giorni prima della partenza però dire che sono frequenze di pessima qualità ce ne vuole.
 
Ma poi io mi chiedo se con tutto questo spazio ci saranno degni contenuti. Oppure non sanno nemmeno loro come sfruttarlo e riempiranno di canali di televendite.:icon_twisted:
 
Digitalizzato ha scritto:
organizziamo una festa a casa di Eliseo il giorno dello switch off?
Secondo me ognuno di voi dovrebbe fare una festa a casa vostra ed invitare EliseO ad ognuna di queste come ospite d'onore... :icon_cool:
 
M. Daniele ha scritto:
La provincia di Foggia switcha il 18 maggio quindi credo che LCN pugliese sarà pubblicata tra la prima e la seconda decade di maggio.

In alcune zone della prov. di Foggia comincia 8 maggio;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso