Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nella nostra zona rispetto a quanto indicato qui, ora va detto che il segnale analogico di RAITRE risulta indebolito: si nota un po' di effetto-nebbia; quindi qualcosa sta accadendo. E inoltre sono spenti, oltre a quanto già indicato:
  • MUX TELEREGIONE/ch.57
  • MUX CANALE ITALIA/ch.43
  • STUDIO100/ch.37
  • TBM/ch.40
 
EliseO ha scritto:
Nella nostra zona rispetto a quanto indicato qui, ora va detto che il segnale analogico di RAITRE risulta indebolito: si nota un po' di effetto-nebbia; quindi qualcosa sta accadendo. E inoltre sono spenti, oltre a quanto già indicato:
  • MUX TELEREGIONE/ch.57
  • MUX CANALE ITALIA/ch.43
  • STUDIO100/ch.37
  • TBM/ch.40

Confermo. Sicuramente TBM ha già spento per non interferire il mux 4 Rai quando sarà acceso. La potenza del mux TRBC sul ch46 mi sembra un pò calata. Su Rai3 invece non noto nulla di strano.
 
Scansione digitale (rifatta da zero): arrivato il mux di TeleRegione (ch 51), ma soprattutto sparita l'interferenza tra il mux TIMB2 (ch 28) e il mux RadioNorba (ch 31). Si sono ricordati un po' troppo tardi di rimediare... :icon_rolleyes:

Per il resto direi tutto uguale.
Domattina alle 12 può andar bene per cominciare a sintonizzare "seriamente" i vari televisori e decoder? :eusa_think:
 
Le nazionali so che dovrebbero finire entro le 10, ciò che mi preoccupa sono le emittenti locali, che potrebbero tardare all'appuntamento.

P.S.: domani momento storico alle 14:30 circa, quando il buon Enzo Tamborra darà il benvenuto in digitale a "Il Bianco E Il Rosso - TB Sport"! :D
 
EliseO ha scritto:
Nella nostra zona rispetto a quanto indicato qui, ora va detto che il segnale analogico di RAITRE risulta indebolito: si nota un po' di effetto-nebbia; quindi qualcosa sta accadendo.

Confermo anche da me...Rai 3 si vede con effetto - nebbia... ;)
 
Baciccio90 ha scritto:
Le nazionali so che dovrebbero finire entro le 10, ciò che mi preoccupa sono le emittenti locali, che potrebbero tardare all'appuntamento.

Tutte le tv sia nazionali che locali devono spegnere le loro frequenze analogiche entro le ore 10.
 
Questo lo so, M. Daniele. Pur non scrivendo sempre, ho seguito quotidianamente il forum. ;)
So che il segnale analogico DEVE essere disattivato entro le 10 del mattino, ciò che intendo io è invece l'attivazione del segnale digitale, che da quel che ho capito non ha orari limite. O mi sbaglio?
 
M. Daniele ha scritto:
Confermo. Sicuramente TBM ha già spento per non interferire il mux 4 Rai quando sarà acceso. La potenza del mux TRBC sul ch46 mi sembra un pò calata. Su Rai3 invece non noto nulla di strano.
RAITRE sul ns. ch.47 è leggermente indebolita: ci vuole un occhio attento e si nota, ma non è molto percettibile. Per quanto concerne il mux TR_BUONCONSIGLIO o manca il flusso digitale oppure CANALE ITALIA ha già ricanalizzato passando al ch.46, perché sul ch.46 c'è l'effetto-nebbia digitale, ma la qualità è scarsa e non si aggancia nulla. Ciao ;)
 
Baciccio90 ha scritto:
Questo lo so, M. Daniele. Pur non scrivendo sempre, ho seguito quotidianamente il forum. ;)
So che il segnale analogico DEVE essere disattivato entro le 10 del mattino, ciò che intendo io è invece l'attivazione del segnale digitale, che da quel che ho capito non ha orari limite. O mi sbaglio?

No questo no. Di solito tutti i mux nazionali entro il primo pomeriggio sono tutti attivi. Riguardo i mux locali potrebbe esserci qualche ritardo...per alcuni anche di qualche giorno.
 
Ecco, ciò che intendevo io è proprio questo: avendo decine e decine di decoder e televisori da sintonizzare domani dovrei perfezionare il "piano d'azione" che mi sono fatto, ma purtroppo mi manca ancora un elemento essenziale per poter cominciare, vale a dire L'ORARIO... :icon_rolleyes:
 
EliseO ha scritto:
RAITRE sul ns. ch.47 è leggermente indebolita: ci vuole un occhio attento e si nota, ma non è molto percettibile. Per quanto concerne il mux TR_BUONCONSIGLIO o manca il flusso digitale oppure CANALE ITALIA ha già ricanalizzato passando al ch.46, perché sul ch.46 c'è l'effetto-nebbia digitale, ma la qualità è scarsa e non si aggancia nulla. Ciao ;)

Non so non noto nulla. Per quanto riguarda il mux di TRBC è cambiato l'identificativo. Ora c'è scritto "DVB-T Consorzio Puglia".

Edit:
Effettivamente c'è un leggerissimo effetto neve su Rai3...alzandomi dalla sedia me ne sono accorto.
 
Domanda a bruciapelo :D

Ma il MUX1 RAI in VHF 9 (v) da Bari (Via Dalmazia) sarà trasmesso in via definitiva oppure solo temporanea, tipo qualche mese solamente?

Su un impianto a filtri monocanale poter risparmiare un mux UHF sarebbe una gran cosa :icon_cool:

:wave:
 
Be...a tutti voi buon proseguimento di nottata...io vedrò domani mattina a scatola chiusa di risintonizzare il tutto...sperando di trovare i nuovi canali...a domani... ;)
 
tropicana ha scritto:
Domanda a bruciapelo :D

Ma il MUX1 RAI in VHF 9 (v) da Bari (Via Dalmazia) sarà trasmesso in via definitiva oppure solo temporanea, tipo qualche mese solamente?

Su un impianto a filtri monocanale poter risparmiare un mux UHF sarebbe una gran cosa :icon_cool:

:wave:
No, dovrebbe essere trasmesso normalmente e regolarmente per integrare la copertura di Monte Caccia a Bari città.

P.S.: consiglio su come salutare degnamente la tv analogica: su La7 sta andando in onda la partita Italia-Argentina, fase a gironi dei mondiali di Argentina '78. Da seguire, ovviamente, in analogico! :D
 
notte a tutti voi!! a domani x ulteriori aggiornamenti dalla murgia!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso