Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Ti rispondo qua... secondo me significa che sono accesi entrambi. Trazzonara è acceso perché si vede a Taranto ed è fuori discussione. Probabilmente hanno acceso Ceglie senza sincronizzarlo adeguatamente e una parte del tuo comune non riesce a riceverlo. Per esserne certi occorrerebbe un misuratore di campo e andare in postazione.
Saluti

@Otg Tv
La mattina dello s.o lo ricevevo bene poi verso le 11 il buio. Tu dici che è questione di sincronizzazione ? Una cortesia ti chiedo hai la possibilità di contattarli. Ti ringrazio.
 
TELEFAN ha scritto:
@Otg Tv
La mattina dello s.o lo ricevevo bene poi verso le 11 il buio. Tu dici che è questione di sincronizzazione ? Una cortesia ti chiedo hai la possibilità di contattarli. Ti ringrazio.
Non li contatto perché mi manderebbero credo al diavolo: devi considerare che per ottimizzare i segnali ci vogliono settimane...
Occorre avere pazienza, perché il passaggio è stato assai complesso
 
mi spiegate cosa intendete con "attivo la dinamica" nei confronti di Rai HD?
Così vedo se anche io ho attiva sta cosa :D

sulla Samsung vedo la differenza tra rai SD e HD, però mi aspettavo qualcosa di molto differente. Ovviamente può dipendere anche dal modello di televisore,non mi lamento, pero' se posso fare di piu', tanto meglio :D
 
DON IVANO ha scritto:
mi spiegate cosa intendete con "attivo la dinamica" nei confronti di Rai HD?
Così vedo se anche io ho attiva sta cosa :D

sulla Samsung vedo la differenza tra rai SD e HD, però mi aspettavo qualcosa di molto differente. Ovviamente può dipendere anche dal modello di televisore,non mi lamento, pero' se posso fare di piu', tanto meglio :D

Anche io ho un Samsung ma la differenza tra SD e HD si nota e come...;)
 
Ciao otg,
non so se il tuo nickname ha collegamenti col sito otgtv cmq volelo segnalarti un errore nelle liste di Barletta al ch 28 in quanto nel mux amica9 sul sito riporta gli stessi flussi del bouquet di TeleSveva...a me risulta solo il canale amica9
ciaoooo
 
DON IVANO ha scritto:
si si, non metto in dubbio!

solo che mi aspettavo un GRANDE differenza ,ma a scrivere ovviamente non riesco a far capire il concetto :lol:

ho presente.
io ho un samsung e la differenza si vede tra hd e sd (premium, la7 o Rai) MA non come uno si aspetterebbe. qualche mese fa la7 aveva un HD stupendo; ma dioende dal tv e credo che la differenza si noti maggiore sia il polliciaggio del tv
 
TeleVisivo ha scritto:
Ciao otg,
non so se il tuo nickname ha collegamenti col sito otgtv cmq volelo segnalarti un errore nelle liste di Barletta al ch 28 in quanto nel mux amica9 sul sito riporta gli stessi flussi del bouquet di TeleSveva...a me risulta solo il canale amica9
ciaoooo
Errore mio, ho sbagliato il codice del bouquet... poi sistemo, grazie!
 
YouTivu ha scritto:
ho presente.
io ho un samsung e la differenza si vede tra hd e sd (premium, la7 o Rai) MA non come uno si aspetterebbe. qualche mese fa la7 aveva un HD stupendo; ma dioende dal tv e credo che la differenza si noti maggiore sia il polliciaggio del tv
nel mio caso è un 22 pollici
 
DON IVANO ha scritto:
nel mio caso è un 22 pollici

penso sia quello, sai.
io ho un lg in camera dal letto; direi un 27" la differenza si vede ma nei limiti della qualità del tv ( e delle trasmissioni; la rai è l'unica che quando trasmette il vero HD lo indica; molte trasmissioni NON sono vero HD)
 
Il segnale del can 40 Rai Mux 4 da Martina Franca va e viene a distanza di pochi minuti. Ve ne siete accorti?
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Sì, nel mux 7GOLD ci sono molti canali: TEST (anche così nel mux DELTA TV).
NEKO TV è nel mux R.CAPRI, attivo ancora da pochissime postazioni.
ANIME GOLD non penso che sarà attivato qui in Puglia. Ciao ;)

grazie
 
più postazioni?

scusatemi mi spiegate una cosa ho letto che un segnale in dtt, arriva da più postazioni, ora vorrei capire in questo modo se una postazione non si prende, passerebbe all'altra? in questo modo noi vedremmo sempre bene o no?
Ho notato che la frequenza uhf 50 a me risulta nessun segnale è a voi.
Il timb della frequenza 60 che livello avete? ieri quando si è messo a piovere i segnali dei timb diminuivono in modo spaventoso tenendo conto che io li prendo a 100% di qualità, e scendere in questo modo non è normale che ne dite?:eusa_think:
 
DON IVANO ha scritto:
nel mio caso è un 22 pollici
Sul mio 46" si nota eccome, già ai tempi in cui RAI HD era trasmesso solo su tivùsat.
Ad es. il Festival di Sanremo si vedeva con dettagli a livello di partita di Sky.:D

Per dinamico credo intendesse il contrasto, anche se preferisco averlo fisso.
 
TELEFAN ha scritto:
Il segnale del can 40 Rai Mux 4 da Martina Franca va e viene a distanza di pochi minuti. Ve ne siete accorti?
Senti attualmente sembra stabile... Comunque oggi pomeriggio ho acceso la tv e sintonizzandomi si raiHD mi dava nessun segnale... Dopo pochi secondi è riapparso il canale e andando a vedere nella diagnostica mi dava potenza 91% e qualità 100% Adesso non so se è stato un problema di trasmissione o solo un attimo di smarrimento della tv :)
 
domy656 ha scritto:
Senti attualmente sembra stabile... Comunque oggi pomeriggio ho acceso la tv e sintonizzandomi si raiHD mi dava nessun segnale... Dopo pochi secondi è riapparso il canale e andando a vedere nella diagnostica mi dava potenza 91% e qualità 100% Adesso non so se è stato un problema di trasmissione o solo un attimo di smarrimento della tv :)

Adesso il difetto si è diradato ma c'è ancora
 
Rai 1-2-3 squadrettano...

Per il secondo giorno consecutivo, sui 4 totali da quando c'è stato lo switch-off, arriva la sera ed a casa mia i 3 canali principali della Rai (1, 2 e 3) incominciano a squadrettare fino a praticamente a scomparire, risultando invedibili...

Ora vorrei capire se è un problema della mia antenna condominiale (domani chiederò agli altri condomini) o se invece è un problema generale della zona di Barletta.

A qualcuno capita lo stesso mio problema? Grazie.
 
domy656 ha scritto:
Ci farò caso.... monitoriamo la situazione

Mi sa che se ne sono accorti anche perchè loro possono monitorare minuto per minuto lo stato dei Mux Rai

Cmq fammi sapere caro Domy656
 
Ultima modifica:
da Trazzonara a Palagiano

Saluto tutti, leggevo il forum con grande interesse da giorni ma mi sono iscritto solo adesso.

Vorrei un vostro parere su quello che ricevo e non a Palagiano (Ta) con l'antenna puntata sul verso il monte Trazzonara.

I mux che ricevo sono:
ch 5(D) Rai 1
ch 23 Telesud
ch 26 Rai 3
ch 27 Telenorba
ch 28 Studio 100
ch 29 TRM
ch 30 Rai 2
ch 36 Mediaset 2
ch 40 Rai 4
ch 41 TBM
ch 46 canale italia
ch 47 TIMB 1
ch 48 TIMB 3
ch 51 Teleregione
ch 52 Mediaset 1
ch 56 Mediaset 5
ch 57 Retecapri
ch 59 Telenorba
ch 60 TIMB 2

Tra quelli che mi mancano ci sono il mux DFREE che trasmette i canali cinema di mediaset premium, per i quali purtroppo pago, il mux MEDIASET 4 ed i due mux RETE A.

vorrei premettere che fino al giorno prima dello switch off vedevo perfettamente il mux DFREE, vorrei chiedervi se ora trasmette da un'altra zona
oppure il segnale è più debole.

Inoltre vorrei aggiungere che sintonizzando le tv ed i decoder di alcuni parenti che non abitano molto lontano da me, ho notato che a casa loro si ricevono i suddetti mux che a me mancano, anche se alcuni di questi a tratti squadrettano leggermente. Vorrei sapere se secondo voi li ricevono da trazzonara oppure è possibile riceverli puntando l'antenna verso qualche altro posto.

Infine vorrei chiedervi se secondo voi il segnale dei mux mancanti da trazzonara potrà essere potenziato nei prossimi giorni, cioè se ho qualche speranza di vedere quello che mi manca o devo darmi da fare a trovare qualche soluzione.

vi ringrazio e vi faccio il complimenti per il forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso