Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piu o meno sono gli stessi mux che ricevo io... Il d-free ieri lo ricevevo oggi no, mentre il mediaset2 lo ricevo ma con qualità medio-bassa. Anche i ReteA non li ricevo.
Allora la situazione è questa, per i mux di retea sembra ci siano problemi di sincronizzazione, speriamo che risolvano presto. Per il d-free e il mediaset non so se è una coincidenza che abbiamo problemi entrambi oppure sussistono ancora dei piccoli problemi... comunque tutti i mux sono trasmessi da trazzonara.... Per ora ci conviene attendere almeno una decina di giorni, in quanto sicuramente ancora staranno ottimizzando i segnali e inoltre entro il 5 giugno spariranno le interferenze analogiche della provincia di cosenza e crotono, quindi la situazione potrebbe migliorare... In caso contrario bisognerà ricorrere ad un antennista.
 
eraclio ha scritto:
Per il secondo giorno consecutivo, sui 4 totali da quando c'è stato lo switch-off, arriva la sera ed a casa mia i 3 canali principali della Rai (1, 2 e 3) incominciano a squadrettare fino a praticamente a scomparire, risultando invedibili...

Ora vorrei capire se è un problema della mia antenna condominiale (domani chiederò agli altri condomini) o se invece è un problema generale della zona di Barletta.

A qualcuno capita lo stesso mio problema? Grazie.
Eraclio quel mux è stabile. Credo che il problema sia della tua antenna. Prova a chiedere ai condomini.
P.S. Ma questo accade su tutte le tv o tutti i decoder? Se è così è sicuramente problema d'antenna.
 
domy656 ha scritto:
Piu o meno sono gli stessi mux che ricevo io... Il d-free ieri lo ricevevo oggi no, mentre il mediaset2 lo ricevo ma con qualità medio-bassa. Anche i ReteA non li ricevo.
Allora la situazione è questa, per i mux di retea sembra ci siano problemi di sincronizzazione, speriamo che risolvano presto. Per il d-free e il mediaset non so se è una coincidenza che abbiamo problemi entrambi oppure sussistono ancora dei piccoli problemi... comunque tutti i mux sono trasmessi da trazzonara.... Per ora ci conviene attendere almeno una decina di giorni, in quanto sicuramente ancora staranno ottimizzando i segnali e inoltre entro il 5 giugno spariranno le interferenze analogiche della provincia di cosenza e crotono, quindi la situazione potrebbe migliorare... In caso contrario bisognerà ricorrere ad un antennista.

Si, del resto Palagiano e Massafra distano pochi Km, è normale che accusiamo un po' gli stessi problemi, io comunque il MEDIASET 2 (quello con canale 5 provvisorio etc) lo ricevo benissimo, quello che mi preoccupa e che non ricevo il il MEDIASET 4, che è quello che dovrebbe trasmettere canale 5, italia uno e rete 4 definitivi, e soprattutto il D-FREE per il quale pago. Speriamo di risolvere al più presto.
 
Mux 4 Rai da Martina Franca

Possibile che quelli di RaiWay non si accorgono che il mux Rai 4 can. 40 si accende e si spegne di continuo. E non è solo un mio problema perchè il problema ce l'hanno anche mio suocero e due miei amici. Rai5 e Rai HD sono molto importanti per me soprattutto in vista dei futuri eventi sportivi. Domani segnalerò il problema a RaiWay, perchè posso capire un'emittente minore ma la Rai certe cose non se può permettere. Scusate lo sfogo.
 
x glia amici di palagiano

be diciamo che la vostra zona e' un'po critica.
poiche' vi arrivano segnali da piu' direzioni...
soluzione..???
aspettate ancora 10gg ,poi
1)verifica segnali..
2) soluzione programmabile di distribuzione.
consulenze in pvt.
saluti nick
 
caspita, io mi son sentito improvvisamente la tv della stanza accanto accesa sul TG1 e mi è preso un colpo :lol:
vuol dire che ho scordato di spegnerlo da quando son uscito di casa e c'era il segnale non agganciato:lol:
 
buongiorno....ma c'è qualche problema sul ch 32 da Parabita (rai 123) va e viene ...
 
Ancora problemi sul can 40 di Rai Mux 4 da Trazzonara ... si accende e si spegne a intervalli di 20/30 minuti. Stamane ho già fatto la segnalazione a RaiWay.
 
titomax82 ha scritto:
A Cellamare i CH 29 (mux VideoItaliaPuglia) e 39 (mux TeleSveva), sembravano muti... così ho provato un pò a giocare con i gain della UHF ma disturbava il segnale dei canali presi dalla Log...

Usando una sola antenna per volta le cose cambiano, di sicuro si disturbano:

-Usando solo la Log verso Bari, aggancio sempre un buon numero di segnali, non vedo più altri CH che evidentemente sono presi dalla UHF, ma riesco a captare il CH 39 di telesveva, qualità sotto il 50% però si vede! per la Log qualsiasi incremento di gain è negativo, quindi o così o niente... morale della favola... è sbagliato il puntamento???? E se la oriento per telesveva, posso perdere i CH che prende adesso?

-Usando solo la UHF (credo puntata verso Cassano, visto che fa un angolo di circa 90° a sinistra rispetto alla Log) perdo molti altri CH, ma riesco a prendere il CH 29 di VideoItaliaPuglia. Appena riattacco la Log il segnale si perde.

-Alla fine che ho fatto? per due CH devo rinunciare ad altri? rimetto tutto come prima.... e ora non vedo più il CH 59... sicuramente questione di gain della UHF che prima... a fortuna... era in un punto equilibrato... punto che ho perso e che è un manicomio da trovare di nuovo...

Non ci capisco più niente :(
Il punto è che per Bari città adesso molte emissioni non sono più presenti da Modugno e quindi devono essere ricevute o da Corato o da Cassano; però avere 2 antenne UHF che interagiscono fra loro è problematico per la ricezione in isofrequenza di segnali (che pur uguali) arrivano sfasati oltre l'intervallo di guardia e quindi si interferiscono fra loro. Non è tanto una questione di guadagno, ma proprio di qualità del segnale che viene degradata da una ricezione sfasata di segnali pur in isofrequenza, in SFN e sincronizzati. L'optimum sarebbe utilizzare un'unica antenna UHF, ma non sempre è possibile e poi non sempre i segnali da Corato o Cassano arrivano sufficienti; è una fase precaria in cui bisogna un po' trovare dei compromessi provvisori in attesa che i broadcaster ottimizzino le le loro reti trovando i giusti equilibri. Ciao ;)
 
darthlucio ha scritto:
Infatti intendevo proprio quello, non riguardo i canali test ma proprio tra Antenna Sud (che arriva male) e BluStar (che invece arriva con qualità ottima) e presumo siano troppi i canali in quel mux. ;)
Grazie mille per la risposta, attendo anche 10 giorni e più se serve e di sicuro serve visto la mancata attivazione di alcuni mux (ad esempio quello di TelePuglia) e i "ballerini" ReteA ;)
Se sulla stessa frequenza, arrivano 2 mux differenti tendono ad interferirsi come in analogico; bisogna fare in modo di riceverne solo 1; adesso impianti con antenne direzioante da + parti, vanno evitate ogniqualvolta sia possibile. Per i mux mancanti, siamo solo agli inizi; per gli assestamenti definitivi, aspettate l'autunno. Ciao
 
BeRsErK ha scritto:
ma solo a taranto il 44 va a singhiozzi?? (cielo e italia2)
Almeno a Taranto si riceve... Qui a Massafra sono in pochi a vederlo... Io non lo aggancio proprio... Sono dell'opinione che vadano ancora ottimizzati i mux di reteA...
 
PiGiuGio ha scritto:
ho la sensazione che dalla zona est di Santeramo si riesca a ricevere Mediaset da Martina.

Questa mattina mi è capitata una cosa strana.
Da mio suocero ho spostato una antenna che prima era direzionata in verticale verso Iazzitello, in direzione Cassano in orizzontale.
Riuscivo a prendere i 2 Rete A, i 3 Timb, Capri + altre locali, ma nessuno dei Mediaset.
Ho staccato la UHF che avevano verso Martina per vedere Rai2 e Rai3 analogico e sorpresa, sono comparsi i 5 Mediaset. Evidentemente quindi, anche se la tv non riusciva ad agganciarli, il segnale in entrata da Martina distruggeva quello proveniente da Cassano.

Ho parlato con alcuni vicini ed alcuni mi hanno confermato che loro hanno sempre continuato a vedere tutto, mentre altri no
Sì, certo che da Martina si può ricevere: bisogna trovare la giusta direzione di puntamento, secondo le zone e le condizioni peculiari di ricezione della propria zona, trovando il giusto compromesso. Ciao ;)
 
giuseppe91 ha scritto:
scusatemi mi spiegate una cosa ho letto che un segnale in dtt, arriva da più postazioni, ora vorrei capire in questo modo se una postazione non si prende, passerebbe all'altra? in questo modo noi vedremmo sempre bene o no?
Ho notato che la frequenza uhf 50 a me risulta nessun segnale è a voi.
Il timb della frequenza 60 che livello avete? ieri quando si è messo a piovere i segnali dei timb diminuivono in modo spaventoso tenendo conto che io li prendo a 100% di qualità, e scendere in questo modo non è normale che ne dite?:eusa_think:
Non è proprio così semplice, o meglio lo è solo se i segnali in isofrequenza, in SFN e sincronizzati arrivano entro l'intervallo di guardia e arrivano entrambi comunque con potenza e soprattutto qualità sufficiente; il che dipende dalla propria distanza relativa rispetto ai siti trasmittenti, ma anche dalle condizioni del proprio impianto d'antenna e sistema di distribuzione del segnale. I problemi che hai possono essere dovuti proprio al fatto delle 2 antenne che hai e che interagiscono come non si deve fra loro; il che non deve riguardare per forza tutte le frequenze, ma ne possono essere colpite solo alcune. L'impianto da rivedere provando a tenere collegata solo un'antenna UHF alla volta e verificandone gli effetti. Contatta l'antennista che ti ha fatto l'impianto e segnala le problematiche. In linea di massima, non stare a perdere tempo a scrivere qui sul forum, ma contatta l'antennista che qualche anno fa, ti ha fatto l'impianto ed esponigli tutte queste problematiche. Ciao ;)
 
eraclio ha scritto:
Per il secondo giorno consecutivo, sui 4 totali da quando c'è stato lo switch-off, arriva la sera ed a casa mia i 3 canali principali della Rai (1, 2 e 3) incominciano a squadrettare fino a praticamente a scomparire, risultando invedibili...

Ora vorrei capire se è un problema della mia antenna condominiale (domani chiederò agli altri condomini) o se invece è un problema generale della zona di Barletta.

A qualcuno capita lo stesso mio problema? Grazie.
No, è un problema di impianto perché tu ricevi da M.te Caccia e il segnale è ottimo; va rivisto l'impianto perché c'è qualche problema (che secondo me riguarda anche altri mux). Ciao ;)
 
xixyx ha scritto:
Saluto tutti, leggevo il forum con grande interesse da giorni ma mi sono iscritto solo adesso.

Vorrei un vostro parere su quello che ricevo e non a Palagiano (Ta) con l'antenna puntata sul verso il monte Trazzonara.

Tra quelli che mi mancano ci sono il mux DFREE che trasmette i canali cinema di mediaset premium, per i quali purtroppo pago, il mux MEDIASET 4 ed i due mux RETE A.

vorrei premettere che fino al giorno prima dello switch off vedevo perfettamente il mux DFREE, vorrei chiedervi se ora trasmette da un'altra zona
oppure il segnale è più debole.

Inoltre vorrei aggiungere che sintonizzando le tv ed i decoder di alcuni parenti che non abitano molto lontano da me, ho notato che a casa loro si ricevono i suddetti mux che a me mancano, anche se alcuni di questi a tratti squadrettano leggermente. Vorrei sapere se secondo voi li ricevono da trazzonara oppure è possibile riceverli puntando l'antenna verso qualche altro posto.

Infine vorrei chiedervi se secondo voi il segnale dei mux mancanti da trazzonara potrà essere potenziato nei prossimi giorni, cioè se ho qualche speranza di vedere quello che mi manca o devo darmi da fare a trovare qualche soluzione.
Salve! Mah, i segnali da Trazzonara non credo che saranno potenziati e penso che anche tutta la zona riceva da lì, ma possono entrare in antenna anche segnali da altre zone, da Parabita in particolare; ora quando + segnali in isofrequenza (pur in SFN e sincronizzati) arrivano sfasati oltre l'intervallo di guardia, ci possono essere problemi di quel tipo; può anche essere a volte ricezione con potenza insufficiente che provoca instabilità; l'impianto sarebbe da revisionare capendo bene la situazione di zona con strumentazione professionale. Ciao ;)
 
@ELISEO

Tu come lo ricevi il Mux 4 della Rai? A me da ieri ogni 20/30 minuti va e viene il segnale (controllato che la barra segnale qualità si azzera). Il problema non è solo il mio perchè succede anche ad altre persone della mia stessa città. Cmq stamane ho segnalato il problema al numero verde di Ray Way.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso