Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma esistono centralini, che hanno filtri programmabili su ciascuno ingresso, magari con display digitale che faciliti le impostazioni?
 
titomax82 ha scritto:
ma esistono centralini, che hanno filtri programmabili su ciascuno ingresso, magari con display digitale che faciliti le impostazioni?

Certo, ora "in teoria" si usano quelli se uno non vuole accontentarsi dell'impianto base-base.

:wave:
 
titomax82 ha scritto:
ma esistono centralini, che hanno filtri programmabili su ciascuno ingresso, magari con display digitale che faciliti le impostazioni?
Sì, esistono centralini programmabili per cluster di frequenze o anche singole frequenze, ma hanno dei limiti e anch'essi inefficienze dovute ad attenuazioni introdotte su frequenze adiacenti a quelle filtrate. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ok! propagazione di segnali esteri, penso croati, ma forse era il ch.33 e non il 34. Ciao


Ho letto 34, poi non so eheh

E si vedevano pure bene stamattina, ora son spariti, quest'altro casino ora ci mancava :D
 
osmanovski82 ha scritto:
Mi sento di concordare con te :) fino a ieri da acquaviva il 33 era un miraggio...oggi segnale al 90% qualità 90%...essendo a vista i siti di Cassano,credo abbiano attivato qualcosa di lì
Molto probabilmente, condizioni di propagazione più favorevoli di queste ore, vi stanno facendo agganciare meglio, il segnale trasmesso da Bari-Via S.Giorgio; quando tali condizioni si attenueranno, tornerete alla ricezione normale mediocre. Ciao ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
I primi 2 giorni dello switch off erano andati benissimo,però;)
Ma in queste ore, ci sono fenomeni di propagazione che possono alterare la situazione ricettiva e contro i quali bisogna avere impianto davvero ben fatti per minimizzare (non dico eliminare al 100%) gli effetti negativi. Ciao ;)
 
Facendo un giro sul sito OTG TV,vedo che per la mia città,sono liberi i seguenti CH:
22,23,24,37,41,54,55,58.
C'è la possibilità che un domani possano essere occupati?
Le frequenze sono rispettivamente:
482,490,498,602,634,738,746,770?
 
a me il ch 33 di tgnorba 24 che si vedeva sino a due giorni fa non prende + tramite antenna centralizzata ma è ricevibile con antennina. Come mai secondo voi? avranno spento bari san giorgio e lasciato acceso solo cassano? quando saranno attivati gli altri mux di telenorba?
 
non mi aspettavo di vedere Studio100 fino a Bari (fino a poco fa trasmettevano solo a Taranto e Brindisi che io sappia)
 
morph3us ha scritto:
non mi aspettavo di vedere Studio100 fino a Bari (fino a poco fa trasmettevano solo a Taranto e Brindisi che io sappia)
io l'avevo intuito dalle notizie che erano trapelate da prima dello switch-off. Sono rimasto deluso invece che non sia arrivata fino a Bari anche TeleRama, che ero curioso di beccare.
 
morph3us ha scritto:
non mi aspettavo di vedere Studio100 fino a Bari (fino a poco fa trasmettevano solo a Taranto e Brindisi che io sappia)

Aveva una frequenza anche nel sud-est barese. Studio100 comunque lo vedi perchè è nel mux di Delta TV.
 
EliseO ha scritto:
Molto probabilmente, condizioni di propagazione più favorevoli di queste ore, vi stanno facendo agganciare meglio, il segnale trasmesso da Bari-Via S.Giorgio; quando tali condizioni si attenueranno, tornerete alla ricezione normale mediocre. Ciao ;)

Dopo ore di tentativi (centralini intasati) sono riuscito a parlare al numero verde di Telenorba e mi hanno confermato che stanno trasmettendo anche da Cassano :eusa_whistle:, ma quando stavo per partire con le domande specifiche circa mux e futuro è caduta la linea e nuovamente centralino intasato...

Quindi in ultima analisi, non so con certezza quale, ma presumo almeno il 33 (570 MHz) come detto prima, dovrebbe essere attivo anche da Cassano.

Ad OTGTV l'onere di verificare la notizia se ha canali diretti a cui informarsi, anche circa le altre eventuali attivazioni.

:wave:
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Facendo un giro sul sito OTG TV,vedo che per la mia città,sono liberi i seguenti CH:
22,23,24,37,41,54,55,58.
C'è la possibilità che un domani possano essere occupati?
Le frequenze sono rispettivamente:
482,490,498,602,634,738,746,770?
I canali 24-25-54-55-58 ed anche il VHF E7 sono frequenze che saranno assegnate ai soggetti vincitori del cosiddetto "beauty-contest"; il ch.37 è appannaggio de LA3 e dovrebbe presto essere ri-acceso in tutta Italia con un nuovo mux DTT; le altre sono frequenze o assegnate a intese/consorzi con emittenti che non avevano frequenze per la tua zona e probabilmente resteranno spente oppure si tratta di frequenze su cui gli assegnatari non hanno ancora attivato il segnale nella tua zona e lo faranno più in là. Ciao ;)
 
oggi per la prima volta sto agganciando il mux telenroba sul 33! sarà la propagazione favorevole! lo prendo da ripanno con potenza 55 e qualità 80.
nessuna traccia di 27 e 59.. booo
secondo me dovrebbero potenziare e di molto i loro segnali..molta gente si lamenta del segnale schifoso da corato..

aspettiamo.. magari qualcosa migliora..
 
tropicana ha scritto:
Dopo ore di tentativi (centralini intasati) sono riuscito a parlare al numero verde di Telenorba e mi hanno confermato che stanno trasmettendo anche da Cassano :eusa_whistle:, ma quando stavo per partire con le domande specifiche circa mux e futuro è caduta la linea e nuovamente centralino intasato...

Quindi in ultima analisi, non so con certezza quale, ma presumo almeno il 33 (570 MHz) come detto prima, dovrebbe essere attivo anche da Cassano.
Ammesso che al centralino abbiano capito bene, potrebbe essere attivo da Cassano il Mux TG NORBA24/ch.33. Aspettiamo conferme, ma, in effetti, potrebbe proprio essere così e magari non è attivo da Bari-Via S.Giorgio, come ritenuto sinora. Ciao ;)
 
adam74 ha scritto:
oggi per la prima volta sto agganciando il mux telenroba sul 33! sarà la propagazione favorevole! lo prendo da ripanno con potenza 55 e qualità 80.
nessuna traccia di 27 e 59.. booo
secondo me dovrebbero potenziare e di molto i loro segnali..molta gente si lamenta del segnale schifoso da corato..

aspettiamo.. magari qualcosa migliora..
Sì, è una situazione ancora in divenire: col tempo, migliorerà tutto. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ammesso che al centralino abbiano capito bene, potrebbe essere attivo da Cassano il Mux TG NORBA24/ch.33. Aspettiamo conferme, ma, in effetti, potrebbe proprio essere così e magari non è attivo da Bari-Via S.Giorgio, come ritenuto sinora. Ciao ;)
a parzialissima conferma di questo, posso dire che i mux di TeleNorba che io ricevo sono solo quelli di Bari Via S. Giorgio. Se il 33 fosse irradiato da Bari molto probabilmente lo riceverei, invece non è così. Un punto in più alla teoria che il 33 sia da Cassano perciò ;)
 
Ciao. Da me dei 3 mux di Tn il 27 uhf, segnale 37% e qualità 74%. Il 59 e scarso e a volte nullo, il 33 è l'unico con segnale 48% e qualità 86% alla pari dei mediaset. Presumo sia da Cassano. Ma i vari TIMB non sono ancora attivi? Non vi è traccia alcuna da me di tutti e 3 i mux, lo stesso dicasi per ReteA sul 44. E' apparso sabato ma da ieri nessun segnale. Interferenze atmosferiche forse, ma che fine hanno fatto? :eusa_think:
 
darthlucio ha scritto:
Ciao. Da me dei 3 mux di Tn il 27 uhf, segnale 37% e qualità 74%. Il 59 e scarso e a volte nullo, il 33 è l'unico con segnale 48% e qualità 86% alla pari dei mediaset. Presumo sia da Cassano. Ma i vari TIMB non sono ancora attivi? Non vi è traccia alcuna da me di tutti e 3 i mux, lo stesso dicasi per ReteA sul 44. E' apparso sabato ma da ieri nessun segnale. Interferenze atmosferiche forse, ma che fine hanno fatto? :eusa_think:
No, è tutto attivo, ma in antenna potrebbero entrarti segnali in isofrequenza, ma sfasati che si disturbano a vicenda; l'impianto sarebbe da controllare e sistemare. Ciao ;)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

P.S.: per il mux TG NORBA 24/ch.33, oramai si può ragionevolmente propendere per la tesi che sia trasmesso da Cassano e non Bari-Via S.Giorgio. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso