Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora in questi giorni dovrebbe venire l'antennista per sistemare l'impianto condominiale... Avevo scritto la settimana scorsa la mia situazione (Bari, zona Murat) In pratica l'impianto è modulare e non con centralina. L'antennista è venuto un paio di giorni fa per rendersi conto sul da farsi e ha deciso di aggiungere alcuni moduli mancanti e salvare gli esistenti tarandoli... Ora mi sorge un dubbio: Attualmente con i moduli già inseriti e inserendone altri 4-5 arriverei ad avere 15 moduli... ma leggendo la lista dei mancherebbero altri 13 mux ciò vuol dire da ignorante in materia, che servirebbero altri 13 moduli per poter vedere tutto con una spesa esorbitante (visto che ogni modulo costa dalle 80 alle 90 euro) In ogni modo ho notato che anche senza qualche modulo specifico alcuni mux entrano lo stesso (per esempio ch 21 cioè delta tv e ch 22 telebari entrambi con un livello segnale 100 % ma qualità segnale oscillante tra 20-30 max % e credo ch 9 rai tutto 100 % perchè come modulo pare nn ci sia) Premetto che abito all'ultimo piano (attico) quindi dovrei essere il più agevolato degli altri 7 piani come ricezione...
Ora vorrei sapere e soprattutto avere un consiglio su come comportarmi con l'antennista visto che aggiungerà giusto 4-5 moduli sul da farsi perchè vorrei usufruire al 100% di tutti i mux/canali attualmente attivi... Con un mix di puntamento di antenna+moduli direzionando in modo giusto le varie antenne e con i moduli esistenti/aggiunti si potrebbe risolvere? La mia posizione all'ultimo piano mi agevolerebbe?
Grazie anticipatamente per le risposte... e scusate per il post chilometrico :)
 
Attivato mux Tivuitalia sul can. 12 da Trazzonara. Arricchito il mux Blustar con Antenna Sud e altri canali legati ad Trcb Tele Blu e Antenna Sud
 
TELEFAN ha scritto:
Attivato mux Tivuitalia sul can. 12 da Trazzonara. Arricchito il mux Blustar con Antenna Sud e altri canali legati ad Trcb Tele Blu e Antenna Sud

E' il VHF 10. Anch'io mi sono fatto ingannare dal televisore ma la frequenza è quella. E' stato attivato su quella frequenza in tutta la Puglia.
 
M. Daniele ha scritto:
E' il VHF 10. Anch'io mi sono fatto ingannare dal televisore ma la frequenza è quella. E' stato attivato su quella frequenza in tutta la Puglia.
Da Corato ancora niente. Sportitalia la vedo già su TIMB quindi se non attivasse da Corato non mi strapperei i capelli.
 
Barletta ha scritto:
Da Corato ancora niente. Sportitalia la vedo già su TIMB quindi se non attivasse da Corato non mi strapperei i capelli.

Infatti non ti perdi niente. Reteitalia/AB Channel è veramente un pessimo canale fatto di telenovelas e televendite.
 
Barletta ha scritto:
Da Corato ancora niente. Sportitalia la vedo già su TIMB quindi se non attivasse da Corato non mi strapperei i capelli.
Non accenderà per il momento da Corato, visto che non ci sono antenne in banda III puntate verso di lì. Piuttosto, il 10 da Volturino rischia di fare servizio sino a Giovinazzo per chi ha la vecchia banda III verso Sambuco
 
Telesveva in provincia di Taranto

Telesveva in provincia di Taranto su quale mux viene trasmesso?
Io prima la ricevevo sul mux antennasud ma poi credo che non era loro intenzione ritrasmettere il canale.
 
TELEFAN ha scritto:
No sul 12 freq, 212

Ripeto sono stato ingannato anch'io evidentemente il televisore non è aggiornato con la canalizzazione europea. La frequenza è unica ed è il VHF 10.

superbari ha scritto:
Telesveva in provincia di Taranto su quale mux viene trasmesso?
Io prima la ricevevo sul mux antennasud ma poi credo che non era loro intenzione ritrasmettere il canale.

Dovresti ricevere il mux di TeleSveva sul ch39 da Trazzonara.
 
Forse mi sbaglio, ma da quello che mi è parso di capire Bari e provincia sono messe male come ricezione de DTT. Forse perché i mux provengono da più direzioni.

Qui da me ricevo tutti i mux con segnale dal 60 al 90% e una qualità 100% costante, tranne il mux di Studio 100 sul can 28 ma è poca cosa
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Ripeto sono stato ingannato anch'io evidentemente il televisore non è aggiornato con la canalizzazione europea. La frequenza è unica ed è il VHF 10.


Si infatti non capivo come mai ;)
 
mucmac1979 ha scritto:
Avete verificato il corretto funzionamento del televideo?
Una tv SAMSUNG di casa (differentemente dalle altre due) non mi permette di accedere al televideo dicendomi che non è disponibile?
Da cosa può dipendere?
Grazie

Ciao
Penso che sia meglio che vai nella sez. "Ricevitori" e apri apposito thread e ne cerchi uno dedicato già al tuo modello di tv. Ciao ;)
 
genemi ha scritto:
ciao, ho sempre visto premium senza alcun problema, segnale mai sparito,però è da lunedi che molti canali premium non li vedo più, vedo solo comedy, cinema hd e bbc, sapete dirmi come mai o cosa posso fare?
Ciao! Sì, ma da dove scrivi esattamente? Prova a fare una re-installazione totale della lista canali. Se continui ad avere problemi, potrebbe essere un problema del tuo impianto, però dovresti descrivercelo.
Per problematiche al vostro impianto d'antenna, leggete qui! ;)
 
DTT77 ha scritto:
...e per questo che il mio SHARP AQUOS LE600 dallo switch off non aggancia più nessun mux norba? lo sharp non evidenzia i conflitti....altre tv di casa invece si e li aggancia....sapete qualcosa al riguardo?
zona valle d'tria, puntamento trasconi-risana
Mah, escluderei un nesso con queste problematiche; piuttosto può essere un problema di segnale non equalizzato alle varie prese; per appurarlo, dovresti poter provare il tv incriminato ad un'altra presa dove il mux Norba viene agganciato. Ciao ;)
 
Peppe89 ha scritto:
Io che sono di Martina dovrei prendere tutti i canali di questa lista, vero?
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA15&posto=Martina%20Franca
O ci sono canali che non sono attivi? Se si, quali?


Mi confermate che questi canali che non prendo sono comunque tutti attivi a Martina e dovrei prenderli tutti e che non li prendo perchè ho problemi di impianto e conflitti di antenna, o ci sono canali che non sono ancora attivi?

Poi c'è la possibilità di prendere le diverse emittenti che ci sono su uno stesso canale come teletrullo e tele rama sul 22 e antenna sud e blustar tv su 45?

Proverò con una sola direttiva in vari puntamenti e vedrò come va.
Salve! Allora, te l'ho già detto: eccetto EUROPA7 che trasmette in DVB-T2, per gli altri, alcuni da Trazzonara, forse nella tua zona non sono ricevibili, però il problema è l'utilizzo sovrapposto di 2 antenne in 2 direzioni diverse che però ricevono o segnali che s'inteferiscono o segnali in SFN che però sono ricevuti in modo sfasato e si annullano a vicenda. Prova una sola buona antena direttiva nelle varie direzioni e verifica i risultati, ma non potrai ricevere su uno stesso impianto, 2 diversi mux che trasmettono sulla stessa frequenza da 2 differenti postazioni. Ciao ;)
 
SuperVito ha scritto:
Allora in questi giorni dovrebbe venire l'antennista per sistemare l'impianto condominiale... Avevo scritto la settimana scorsa la mia situazione (Bari, zona Murat) In pratica l'impianto è modulare e non con centralina. L'antennista è venuto un paio di giorni fa per rendersi conto sul da farsi e ha deciso di aggiungere alcuni moduli mancanti e salvare gli esistenti tarandoli... Ora mi sorge un dubbio: Attualmente con i moduli già inseriti e inserendone altri 4-5 arriverei ad avere 15 moduli... ma leggendo la lista dei mancherebbero altri 13 mux ciò vuol dire da ignorante in materia, che servirebbero altri 13 moduli per poter vedere tutto con una spesa esorbitante (visto che ogni modulo costa dalle 80 alle 90 euro) In ogni modo ho notato che anche senza qualche modulo specifico alcuni mux entrano lo stesso (per esempio ch 21 cioè delta tv e ch 22 telebari entrambi con un livello segnale 100 % ma qualità segnale oscillante tra 20-30 max % e credo ch 9 rai tutto 100 % perchè come modulo pare nn ci sia) Premetto che abito all'ultimo piano (attico) quindi dovrei essere il più agevolato degli altri 7 piani come ricezione...
Ora vorrei sapere e soprattutto avere un consiglio su come comportarmi con l'antennista visto che aggiungerà giusto 4-5 moduli sul da farsi perchè vorrei usufruire al 100% di tutti i mux/canali attualmente attivi... Con un mix di puntamento di antenna+moduli direzionando in modo giusto le varie antenne e con i moduli esistenti/aggiunti si potrebbe risolvere? La mia posizione all'ultimo piano mi agevolerebbe?
Grazie anticipatamente per le risposte... e scusate per il post chilometrico :)
Salve! Il punto è che con un impianto a moduli canalizzati, ogni modulo permette di ricevere una sola frequenza, però in genere il modulo non è netto come "taglio" di frequenza e fa passare, seppur in modo attenuato, i canali adiacenti a quello che il modulo filtra; tuttavia la fruibilità e stabilità di questi mux così ricevuti "a sbafo" non è molto sicura. In realtà, andrebbe valutata l'opportunità di ricorrere ad un impianto non a moduli, ma a banda larga con un centralino che fa passare indiscriminatamente tutte le frequenze, però per grossi impianti condominiali con una situazione ricettiva non lineare fra le varie postazioni, l'impianto a moduli canalizzati, in effetti, può essere la soluzione migliore. Per quanto concerne il fatto di abitare ad un piano piuttosto che un altro, se il sisteam di distribuzione è fatto a regola d'arte, non ci dovrebbero essere significative differenze nei livelli dis eganle fra i vari piani, i vari appartamenti e le varie prese-tv di tutto l'impianto. Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso