Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SuperRobbini ha scritto:
Gratuita? Non bisognava avere il decodificatore compatibile e la tessera abilitata per la ricezione?


Un saluto.
infatti ci vuole cam o decoder sui 130 euro :D
 
SuperRobbini ha scritto:
Quindi o l'uno o l'altro? Ho sempre pensato che servissero entrambi.


Un saluto.
fai confusione.. il decoder tivùsat metti la scheda e vedi
mentre la cam serve x le tv con sintonizzatore sat la inserisci nella tv e ci metti la scheda. però orà mi sta sorgendo un dubbio.. verifico sul sito .. one moment :D
era come pensavo la cam serve x le tv oppure x decoder universali . ma se prendi uno dal sito tivùsat non serve cam.. cmq chiudiamo qui siamo troppo OT..
ciauuu
 
SuperRobbini ha scritto:
Gratuita? Non bisognava avere il decodificatore compatibile e la tessera abilitata per la ricezione?


Un saluto.
basta comprare il decoder tivusat nell'interno troverai la scheda la inserisci fai il numero per l'attivazione è il gioco è fatto, è una scheda che non ha scadenza
ne paghi niente perchè è gratuito,l'importante che compri il decoder la troverai abbianata all'acquisto, meglio di cosi.
Fra breve arriva anche su tivusat il canale cielo
 
giuseppe91 ha scritto:
basta comprare il decoder tivusat nell'interno troverai la scheda la inserisci fai il numero per l'attivazione è il gioco è fatto, è una scheda che non ha scadenza
ne paghi niente perchè è gratuito,l'importante che compri il decoder la troverai abbianata all'acquisto, meglio di cosi.
Fra breve arriva anche su tivusat il canale cielo
Se dobbiamo confrontorare con il costo di un antenna nuova senza alcuna garanzia penzo che ci sia un risparmio notevole, l'acquisto del decoder va da 100.00 euro in su dipende dal modello è marca ormai c'è ne sono varie marche
i televisori solo alcune marche hanno la cam tivusat.
prima si poteva comprare solo la scheda, direttamente dall loro sito di tivusat, negli ultimi mesi questa opzione l'hanno tolta, per cui bisonga acquistare o un decoder o una cam predisposta però con televisori per prendere canali via satellite
 
giuseppe91 ha scritto:
Se dobbiamo confrontorare con il costo di un antenna nuova senza alcuna garanzia penzo che ci sia un risparmio notevole, l'acquisto del decoder va da 100.00 euro in su dipende dal modello è marca ormai c'è ne sono varie marche
i televisori solo alcune marche hanno la cam tivusat.
prima si poteva comprare solo la scheda, direttamente dall loro sito di tivusat, negli ultimi mesi questa opzione l'hanno tolta, per cui bisonga acquistare o un decoder o una cam predisposta però con televisori per prendere canali via satellite
si però giuseppe chiacchierando nella sezione specifica un impiant satelittare sarà + economico se si deve servire un'utenza altrimenti i livelli di costo salgono anche parecchio.
Per un impianto che deve servire tutta la casa diciamo serve un lnb particolare con 4 uscite un centralino amplificatore e un multiswitch se c'é un solo piano oppure collegato a sua volta con 4 cavi ad un altro multiswitch... uno per ogni piano... ogni multiswitch dispone di più uscite a seconda delle utenze da collegare.. fatti 2 conti e vedi come siamo arrivati al costo antenna. poi senza dubbio al momento che sia + stabile nn ci piove, ma non è poi così economico come dici tu..
ciao
 
essere più preciso

Se parli di un appartamento basta un lb di 4 uscite perchè esitono o di due o quattro, fai scendere quattro cavi ognuno collegato al decoder è basta.
Se invece devi alimentare due appartamenti servirebbe un amplificatore ecc.ecc. Ma comunque sia; ha sempre dei costi contenuti, poi si sa che ognuno fa i prezzi che vuole, sicuramente rispetto a un antenna è sinceramente inferiore, s'intende se si deve fare un antenna dove la zona dove si va a fare è complicata è ha bisogno di istallare un antenna particolare con tutti gli accorgimenti del caso, allora potrebbe essere un alternativa, in caso contrario non vale la pena, ma con i tempi che corrono con questo dtt che è sempre incerto bhe direi....:evil5:
 
si!!!!

Si proprio così, anche se nessuno lo sa perchè diciamolo tutta non hanno voluto fare una pubblicità incisiva ecco perchè purtroppo nessuno lo conosce ancora.
L'unica cosa che i canali regionali non ci sono o meglio c'è ne qualcuna però hanno un palinsesto diverso da dtt. Ma penso che per noi pugliesi non siamo messi male in dtt almeno per quelli regionali. Solo le emittenti nazionali peccano un po. comunque per saperne di più ti metto il link http://www.tivu.tv/sat/news/index.aspx?i=902 così hai un idea più chiara, perchè qui mi divulgherei molto ok.
Tiene presenti che ancora non ci sono i i canali nazionali infatti mancono ancora: d-max, focus, giallo, tutto sportitalia, vero, la 7 gold, la7d.

Il canale cielo invece è prossimo all'inserimento



ciao:icon_cool:
 
Credo che fare continuo riferimento a Tivusat come fa giuseppe91 in questo argomento è sbagliato perché ampiamente off-topic. Giuseppe91 credo che sia inaccettabile che tu a Brindisi (mica sul cucuzzolo della montagna) debba affidarti a Tivusat se vuoi vedere la tv. È anche vero che bisogna capire se i problemi che riscontri a Brindisi siano dipendenti esclusivamente da chi trasmette oppure i problemi sono anche del tuo impianto.

Tivusat è l'alternativa al dtt in aree in cui non si è raggiunti dal segnale terrestre. Come è ora Tivusat, con i canali che si trova, può andare bene per gli sfigati del segnale, quelli che trovandosi sul cucuzzolo della montagna ricevono in dtt solo pochissimi mux e vogliono ampliare l'offerta.
 
Barletta ha scritto:
Credo che fare continuo riferimento a Tivusat come fa giuseppe91 in questo argomento è sbagliato perché ampiamente off-topic. Giuseppe91 credo che sia inaccettabile che tu a Brindisi (mica sul cucuzzolo della montagna) debba affidarti a Tivusat se vuoi vedere la tv. È anche vero che bisogna capire se i problemi che riscontri a Brindisi siano dipendenti esclusivamente da chi trasmette oppure i problemi sono anche del tuo impianto.
Concordo pienamente...i problemi sono del suo impianto :eusa_wall: e credo di averglielo ripetuto più volte. Che c'entra Tivusat con il dtt? Riesce per caso a vedere Pugliatv o TeleradioAgricoltura sul sat?
 
non condivido

Scusatemi ma non condivido:doubt: ciò che dite, innanzitutto il mio impianto va bene, dopo alcune problematiche iniziali che avevano più o meno tutti adesso va bene. Per cui questo argomento lo chiudo qui.
Poi per quanto riguarda tivùsat lo menzionato solo per far venire a conoscenza
dell'esistenza di questa alternativa tutto qua. Perchè leggendo i vari post, ho ritenuto necessario accennare a questa alternativa, poi è normale che chi è interessato può consultare sempre questo forum ma nella categoria satellite.
Concludo dicendo che tutti devono dare un contributo in questo forum ognuno con il proprio sapere :evil5:
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusatemi ma non condivido:doubt: ciò che dite, innanzitutto il mio impianto va bene, dopo alcune problematiche iniziali che avevano più o meno tutti adesso va bene. Per cui questo argomento lo chiudo qui.
Poi per quanto riguarda tivùsat lo menzionato solo per far venire a conoscenza
dell'esistenza di questa alternativa tutto qua. Perchè leggendo i vari post, ho ritenuto necessario accennare a questa alternativa, poi è normale che chi è interessato può consultare sempre questo forum ma nella categoria satellite.
Concludo dicendo che tutti devono dare un contributo in questo forum ognuno con il proprio sapere :evil5:
Per tua informazione, Tivusat esiste da più di tre anni e qui nel forum ne siamo quasi tutti al corrente...
 
tu pensi?

Io penso il contrario comunque come ho gia detto prima, ho voluto solo evidenziarlo, va bene, penso che sei ABBASTANZA polemico a ciò che dico. ma si sa nel forum c'è anche questo:icon_twisted:
 
questa sera mi sa che non ci sia alcun problema su nessun canale.. la frescura ci da una mano.. hahaha :D :D
saluti a MAGO NICOLA... :badgrin: :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso