Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ecco perché Studio100 si è accordato con deltatv per due dei suoi canali
Ora che faranno gli altri?
E teleregione ha terminato la sua avventura?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
su foggia teleregione trasmette sul mux euronewspuglia che non risulta rottamato potrebbe trasmettere in tutta la puglia?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ma che dici anto 67 il ch 6 di euronews e il ch 10 di tivuitalia sono revocati in quanto provvisori
Nessuno termina la sua avventura andranno in fitto sui mux restanti o sulle 3 frequenze aggiuntive di cui si attende il bando
E se non parte il bando non escono i masterplan degli spegnimenti quindi non. E luglio la data ultima
 
Concordo con otg poche novita tipo telenorba 3 che rottama al posto di telepuglia italia e Ottagono che non mi aspettavo rottamasse
Previsto anche l errore di Telenorba su Radionorba tv
 
Non sapevo fossero provvisori. A questo punto avevo pensato male pure per canaleitalia perdendo il 46 rimanesse sul 10. Stiamo a vedere per c.i. non mi dispiace.

Ps quali sono le 3 freq ? Se non erro anche retecaori se non fallisce deve spostarsi.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Non e logicamente citato anto 67 ma Canale italia acquisira il diritto d uso di Teledue ex tn8 non a caso se noti Teledue sostituira il ch 59 con il ch 46
Inoltre delta tv cedera i diritti d uso a 7 gold
Resta da chiedersi su quali mux andranno le tv che perdono il diritto d uso e quelle che hanno mux acceso anchein Basilicata (Teleregione Sette gold tele dehon ecc.. )se lo manteranno in attivita
Inoltre e stato anche pubblicato il listino della cessione capacita trasmissiva per la Puglia
 
Le 3 frequenze sono 24 e le fregature di 58 e60 che saranno assegnate o ad un unico soggetto o a 3 degli esclusi che vi partecipano
Su questo punto possono essere piu chiari gli esperti del sito
 
Vedremo. Posso sbagliare ma temo sarà lungo ancora.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Almeno finché non esce il masterplan definitivo può anche essere che accada tutto nel 2017.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Scusate l'ignoranza al termine della determina dice che sono ammessi ricorsi. Quanto tempo passa dal ricorso?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Questo provvedimento è già definitivo; in pratica, il masterplan si limiterà a fissare un termine entro il quale vanno fatti gli spegnimenti e gli spostamenti di frequenza indicati in questo provvedimento. Per i ricorsi, il termine dovrebbe essere di 30 giorni a decorrere da oggi, ma da un punto di vista sostanziale, è improbabile che vengano accolti dei ricorsi; dal punto di vista procedurale, dovrebbe comunque essere stato tutto regolare, a parte errori o scelte dei soggetti interessati.
Sostanzialmente gli esiti sono quelli preventivabili: i primi 5 soggetti della graduatoria dello switchoff hanno optato per continuare, tranne TG NORBA24 alla sesta posizione che, con il rilascio, ha permesso al gruppo Norba di ottenere l'indennizzo tutto per sé, e comunque viene mantenuta una frequenza grazie alla settima posizione dell'intesa (quella con anche TELEPUGLIA ITALIA) alla quale va la frequenza più scarsa, il ch.35 che comunque è soggetto alle limitazioni a causa di EUROPA7 (che potrebbe utilizzarla nella BAT e in quasi tutta la provincia di Bari).
In pratica, le frequenze, come era stato preventivato, sono state assegnate in ordine di "pregiatezza" nel rispetto della graduatoria dello switchoff, con alle prime 3 posizioni le 3 frequenze senza limitazioni, alle 4^ e 5^ posizione le 2 frequenze con limitazioni più contenute (ch.29 & 39) e all'ultima la frequenza più scarsa (ch.35).
CANALE ITALIA/ch.46 e il Consorzio DVB-T PUGLIA/ch.29, in quanto su frequenze da non rilasciare, hanno pensato di non fare richiesta di rottamazione, ma comunque sono rimaste fuori, ma con indennizzo.
Il Consorzio MTN/ch.28, trovandosi in ottava posizione, ha pensato di non rottamare e di fare invece manifestazione d'interesse per una frequenza, sperando in rilasci da parte di soggetti precedenti in graduatoria, ma le è andata male (anche se era prevedibile) e ora avrà un indennizzo in misura ridotta; la stessa cosa è accaduta a TELEDEHON che però trovandosi in penultima posizione (17^ su 18), non poteva pensare di riuscire ad ottenere una frequenza (incompetenza oppure speravano nella Provvidenza!).
Hanno fatto bene a fare il rilascio ed ottenere l'indennizzo, tutti i soggetti dalla decima posizione in poi che hanno optato per questa soluzione. Per quanto riguarda l'intesa ch.34, l'errore sembra dovuto all'assenza di richiesta di rilascio da parte di TelePunto5, ma gli altri 2 soggetti (tra cui RadioNorbaTv) hanno comunque l'indennizzo ridotto.

:hello:
 
Ultima modifica:
Resta da chiedersi su quali mux andranno le tv che perdono il diritto d uso e quelle che hanno mux acceso anchein Basilicata (Teleregione Sette gold tele dehon ecc.. )se lo manteranno in attivita
Inoltre e stato anche pubblicato il listino della cessione capacita trasmissiva per la Puglia

Le 3 frequenze sono 24 e le fregature di 58 e60 che saranno assegnate o ad un unico soggetto o a 3 degli esclusi che vi partecipano
Su questo punto possono essere piu chiari gli esperti del sito

Per i mux dove andranno i vari canali, è da vedere, ma le possibilità, grosso modo, quelle sono. Per la Basilicata, è altra Regione con altri diritti d'uso e non cambia nulla in quella Regione.

Comunque, come ribadito, ci sono altre 3 frequenze integrative, anche se in effetti soltanto una è buona (il ch.24); queste frequenze, abbiamo visto che hanno un altro iter di assegnazione, ma se ci saranno almeno 3 soggetti validi che fanno richiesta, saranno assegnate a 3 soggetti diversi in base alla graduatoria ad hoc che verrà stilata e che terrà conto dei parametri ri-citati pochi giorni fa in questo thread.

:hello:
 
Per i mux dove andranno i vari canali, è da vedere, ma le possibilità, grosso modo, quelle sono. Per la Basilicata, è altra Regione con altri diritti d'uso e non cambia nulla in quella Regione.

Comunque, come ribadito, ci sono altre 3 frequenze integrative, anche se in effetti soltanto una è buona (il ch.24); queste frequenze, abbiamo visto che hanno un altro iter di assegnazione, ma se ci saranno almeno 3 soggetti validi che fanno richiesta, saranno assegnate a 3 soggetti diversi in base alla graduatoria ad hoc che verrà stilata e che terrà conto dei parametri ri-citati pochi giorni fa in questo thread.

:hello:

Ecco un link dove tutto è spiegato nel dettaglio :

http://digitalemanfredonia.blogspot.it/2016/04/il-futuro-delle-emittenti-locali.html#more
 

Ora bisogna capire da quale postazione le nuove frequenze saranno irradiate.
Per esempio in provincia di Bari il Ch. 27 Mux 1 Telenorba che viene trasmesso da Bari Via San Giorgio e che resterà sul Ch. 27 continuerà ad essere trasmesso da Bari Via San Giorgio?
Per esempio in provincia di Bari il Ch. 59 Mux 2 Telenorba che viene trasmesso da Bari Via San Giorgio e che si sposterà sul Ch. 46 continuerà ad essere trasmesso da Bari Via San Giorgio?
Dei tre mux di Telenorba (Ch. 27, Ch. 46 (ex 59) e Ch. 35 (ex Ch. 23) qualcuno sarà trasmesso da Cassano?
Io spero tutti i mux vengano spenti da Bari e Modugno e resti solo Cassano nel sud-est barese.
 
@jack,

penso che ora, visto che finalmente hanno i canali definitivi, dovranno studiare e realizzare seriamente le reti per funzionare perfettamente. Ora hanno anche le risorse e le prospettive.
 
Si dice che il ch. 46 sarà comunque ceduto a Canale Italia (che quindi di fatto rimarrebbe su questa frequenza), è così? Io Spero di no, visto ciò che trasmettono (solo televendite), anche perchè non so se con il solo ch. 27 il gruppo Norba riesce a garantire una copertura completa in tutta la Puglia (oggi non è così)
 
Si dice che il ch. 46 sarà comunque ceduto a Canale Italia (che quindi di fatto rimarrebbe su questa frequenza), è così? Io Spero di no, visto ciò che trasmettono (solo televendite), anche perchè non so se con il solo ch. 27 il gruppo Norba riesce a garantire una copertura completa in tutta la Puglia (oggi non è così)
Neanche io penso sia così non e nell'ottica del gruppo Norba lasciare ciò che ottiene. Potrebbe guadagnarci affittando parte della frequenza. Ma nin cederà nulla, tranquilli anzi se vi tiene alla regione come dice potrebbe aiutare canali di punta che rimarrebbero senza frequenza.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Penso che quasi certamente le postazioni di Telenorba resteranno dove sono attualmente ed il mux 1 e il piu diffuso rispetto agli altri
Caro anto 67 ci terra pure alla Puglia ma prima di tutto Telenorba ci tiene alle sue tasche pertanto sai che gli frega di aiutare i canali di punta
La cessione del mux 2 e molto probabile c e da risanare il rosso pertanto la polutica di non lasciare cio che ottiene e finita e quindi se ha rottamato 3 mux ceduto gli studi a Mediaset e dato le torri di trasmissione alla Rai figuriamoci se non cede ben ricompensata la frequenza a Canale italia piuttosto che fittare ai prezzi imposti dal Mise
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso