darkangel
Digital-Forum Junior
e non ha senso rimandare oltre visto ch eil canone lo paghiamo anche noi allo stesso prezzo degli altri e usufruiamo di meno canali.Gianni ha scritto:Questo perchè lo switch off non è ancora avvenuto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e non ha senso rimandare oltre visto ch eil canone lo paghiamo anche noi allo stesso prezzo degli altri e usufruiamo di meno canali.Gianni ha scritto:Questo perchè lo switch off non è ancora avvenuto
il canone è una tassa (assurda) di possesso della tv (o di apparecchi adattabili), non dipende da quanto è vasto il bouquet dei canali...darkangel ha scritto:e non ha senso rimandare oltre visto ch eil canone lo paghiamo anche noi allo stesso prezzo degli altri e usufruiamo di meno canali.
[OT] Tassa legata però più ai diritti di vedere le trasmissioni che agli apparati stessi posseduti, altrimenti sarebbero dolori visto che molti di noi possiedono 2 o più televisori oltre a chi la TV la vede tramite PC.morph3us ha scritto:il canone è una tassa (assurda) di possesso della tv (o di apparecchi adattabili), non dipende da quanto è vasto il bouquet dei canali...
si ma è come se tassi alla maniera due clienti che hanno servizi diseguali,uno li ha tutti l'altro solo alcuni pero' pagano entrambi uguali. il canone dovrebbe essere adeguato a questo.morph3us ha scritto:il canone è una tassa (assurda) di possesso della tv (o di apparecchi adattabili), non dipende da quanto è vasto il bouquet dei canali...
EliseO ha scritto:Per me, personalmente sarebbe meglio che lo switch-off ci sia quanto più possibile più in là nel tempo nel corso di quest'anno: meglio ottobre/novembre. Ciao!
Se ne parla spessissimo del canone Rai, ma si tratta di una vera e propria tassa di possesso, che però si paga solo una volta, indipendentemente dal n° di apparecchi che si hanno. La Rai per i "benefici" finanziari che riceve dallo Stato, è tenuta a rispettare gli obblighi del contratto di servizio pubblico che prevede la trasmissione capillare in tutto il territorio nazionale del solo 1° mux. Le cose stanno così, poi ci sono sempre state e sempre ci saranno zone ultra-privilegiate che ricevono tutti i segnali e zone via via più scalognate che soprattutto zone via via più periferichefranz1963 ha scritto:[OT] Tassa legata però più ai diritti di vedere le trasmissioni che agli apparati stessi posseduti, altrimenti sarebbero dolori visto che molti di noi possiedono 2 o più televisori oltre a chi la TV la vede tramite PC.[Fine OT]
Ma sì, in fondo che cosa ce ne frega dello switch-offspl_decibel ha scritto:
Penso proprio di sìCiaolo ha scritto:Magari volevano dire "semestre", non "settembre"
TELEFAN ha scritto:Mettetevi in testa una cosa: le regioni più importanti DELL'ITALIA CHE CONTA dove interessava procedere allo switch off sono state digitalizzate. Siccome ad oggi, ahimè, è rimasto LO SCARTO DELL'ITALIA tutto è lasciato al caso. Pertanto non c'è urgenza di stilare un calendario, quello che interessava fare è stato fatto!!!!
A breve opererà nelle ferrovie la compagnia provata NTI, a fare concorrenza per la prima volta nella storia ai treni di Trenitalia lungo due tratte: Torino Salerno, Roma- Venezia.TELEFAN ha scritto:Mettetevi in testa una cosa: le regioni più importanti DELL'ITALIA CHE CONTA dove interessava procedere allo switch off sono state digitalizzate. Siccome ad oggi, ahimè, è rimasto LO SCARTO DELL'ITALIA tutto è lasciato al caso. Pertanto non c'è urgenza di stilare un calendario, quello che interessava fare è stato fatto!!!!
Bè quello che dici tu è a dir poco assurdo...colin46 ha scritto:Già nel 2008 ero stato contrario allo S O "spezzettato", secondo me doveva essere un passaggio si graduale ma che doveva coinvolgere tutta l'Italia, per esempio prima doveva swicthare Rai2, poi Italia 1, e così via fino ad arrivare alla fine del 2010in cui lo S O doveva essere già completato.
L'idea di dividere l'Italia in aree tecniche è stata una pagliacciata e chi la poteva organizzare se non il pagliaccio che ci governa?
La dorsale adriatica è stata dimenticata da tutto e da tutti, bravi continuate così...
Perchè è assurdo? Non penso sarebbe stato difficile spegnere già nel 2008 un canale rai e uno mediaset in tutta Italia, e poi perchè è stato deciso di cominciare lo S O dalla Campania, non penso che la Campania abbia problemi di interferenze con canali di altri paesi. Lo ripeto si è deciso di privilegiare la dorsale tirrenica (chissà perchè). Quello che scrivo non è una mia fantasia eppure le prove sono evidenti, gli altri anni già a metà Gennaio si sapeva quando si doveva switchare, mentre quest'anno (guarda caso c'è l'area adriatica da swicthare) non si sa ancora niente e siamo già a metà febbraio. Lo ripeto continuate così...Stefano91 ha scritto:Bè quello che dici tu è a dir poco assurdo...
La divisione in macroaree è necessaria e non è certo avvenuta solo in Italia, solo che in Italia è stato il tutto pianificato male, tendendo a far passar prima la capitale per avere un primato europeo (per farci cosa poi....)
Comunque la transizione è stata TROPPO lunga..2 anni sarebbero bastati, invece di 4...
( OT )...anche tu sei un comunista..Stefano91 ha scritto:Nessun fondo... Purtroppo è la nuda e cruda verità...
Attualmente sono riusciti a coprire oltre il 70% della popolazione (non territorio) ed è questo che a loro conta
Aver coperto bene inter, milan, juve, roma, napoli e qui mi fermo