Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ BTS
Perdona la franchezza, ma, senza tanti giri di parole, ti devo invitare a SMETTERLA di creare confusione ed appesantire il thread con notizie non vere (oltre che prive di fonte), perché non ci sarà alcuno slittamento. :evil5:
Prosegui piuttosto nel fornire un valido aiuto tecnico agli utenti in difficoltà, come hai sempre fatto, così che leggerti possa continuare ad essere un piacere.
Grazie. :)
 
Ok AG, il mio primo post sull'argomento è cominciato con un "forse". Questo non perchè me lo sia inventato io, ma discutendone con altri installatori e ministero, è "probabile" che occorra qualche giorno in più per terminare lo switch in Puglia e Basilicata.
Lo switch comincerà come stabilito, solo che anzichè partorire in 13 giorni, "forse" partorirà in 20 per problemi tecnici.
Questo permettendo che il precedente termini nei tempi stabiliti. :icon_cool:
 
BTS ha scritto:
Ok AG, il mio primo post sull'argomento è cominciato con un "forse". Questo non perchè me lo sia inventato io, ma discutendone con altri installatori e ministero, è "probabile" che occorra qualche giorno in più per terminare lo switch in Puglia e Basilicata.
Lo switch comincerà come stabilito, solo che anzichè partorire in 13 giorni, "forse" partorirà in 20 per problemi tecnici.
Questo permettendo che il precedente termini nei tempi stabiliti. :icon_cool:
Ma abruzzo e molise NO, quindi se ci dovesse essere lo slittamento sara'da voi ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Ma se vi state preparando allo switch-off da un anno e mezzo!

Chi l'ha detto ?? Prova a sentire qualche tua fonte e chiedi se qualcuno (chiunque) ha superato il 10% alla data attuale. :D
 
luna75 ha scritto:
Ma abruzzo e molise NO, quindi se ci dovesse essere lo slittamento sara'da voi ;)

Forse il mio messaggio è stato recepito male, o forse io non mi sono spiegato bene (sembra che dobbiamo andare in guerra, e che sia una questione di vita o di morte :D ), e su questo argomento è l'ultimo post che scrivo.

"Le date sono sacrosante e non slittano"​

L'unico problema che può nascere, è che al momento di disattivare forzatamente l'analogico e/o canale precedentemente occupato, non sia pronto il nuovo, per cui l'emittente "potrebbe" tardare di qualche giorno ad attivarlo.
Lo switch-off in se per se, non viene slittato o altro, ma è come se lo fosse ! :icon_cool:
 
Comunque BTS non ha parlato di rinvio ma forse di "tempi lunghi" riguardo l'attivazione di vari mux. Credo che comunque andrà tutto per il verso giusto mancano ancora oltre 40/45 giorni c'è tempo per organizzarsi...se si comincia subito a mettersi al lavoro anche da domani.
 
Si sta creando solo confusione sulla tempistica dei lavori di conversione al digitale.

Parlando con l'ing. tecnico Rai di Potenza e secondo lui per effettuare il passaggio per loro non e' un problema, mentre come postato nella sez. Basilicata mediaset già da mercoledi c.m. inizierà i lavori da Chiaromonte e Monte Gaido di Viggianello (PZ).
 
BTS ha scritto:
Forse il mio messaggio è stato recepito male, o forse io non mi sono spiegato bene (sembra che dobbiamo andare in guerra, e che sia una questione di vita o di morte :D ), e su questo argomento è l'ultimo post che scrivo.

"Le date sono sacrosante e non slittano"​


L'unico problema che può nascere, è che al momento di disattivare forzatamente l'analogico e/o canale precedentemente occupato, non sia pronto il nuovo, per cui l'emittente "potrebbe" tardare di qualche giorno ad attivarlo.
Lo switch-off in se per se, non viene slittato o altro, ma è come se lo fosse ! :icon_cool:
Però, va detto che il tutto cozza con le affermazioni da te più volte fatte in passato che era già tutto predisposto per il passaggio al digitale. Già un anno fa, quando avrebbe dovuto già esserci stato lo switch-off, si diceva che si era in procinto di fare i lavori e poi si diceva che non c'era alcun problema perché gli impianti erano pronti.
E ora? Forse, il problema è che lo switch-off è concentrato in pochissimi giorni e capisco che probabilmente, un'azienda che deve occuparsi della conversione di molteplici impianti di molteplici soggetti in pochi giorni potrebbe avere qualche problema. Ma penso che RAI & MEDIASET abbiano a disposizione tutte le squadre necessarie per rispettare rigorosamente le tempistiche. Per TIMB e RETEA, ve ne dovrete occupare voi: e allora ci potrebbero essere dei ritardi? Perché se è così, hai fatto bene a lanciare l'avvertimento. Così, sappiamo che se qualche mux digitale, non sarà stato attivato, sapremo che bisognerà attendere qualche giorno.

BTS ha scritto:
Per tutti, soprattutto i grossi ! Le aziende fornitrici non ce la fanno a stare dietro le consegne. La RAI sta rifacendo tutti i sistemi radianti, e sono ancora a zero. Penso saprete che la RAI trasmette da Caccia con antenna provvisoria, e l'antenna nuova è per terra. Metterla in cima ad un traliccio da 160 metri non è uno scherzo, anche per il cavo.
Immaginate che il gruppo Norba con ben 6 mux, saprà i canali su cui andare all'ultimo momento. Come faranno a ritarare tutti i trasmettitori e multiplexer d'antenna in meno di 10 giorni sui canali assegnati ? A tutt'oggi i trasmettitori non li ha quasi nessuno, eccetto Mediaset qualcosa in magazzino.
Però, il fatto della produzione e consegna dei trasmettitori, mi suona strana: si sapeva benissimo da moltissimi mesi che lo switch-off ci sarebbe stato tra Maggio e Giugno e sicuramente le ordinazioni sono state fatte con grande anticipo. (E poi, mi sembra che si sia detto che non c'erano problemi di fornitura di apparati, già a disposizione in scorte abbondanti nei magazzini). Per quanto concerne i sistemi radianti, questi possono essere sistemati e aggiornati anche dopo lo switch-off: ad esempio a Bologna, i lavori sono terminati qualche mese fa e su M.te Penice sono ancora in corso. Per quanto riguarda il Gruppo Norba, dubito che avranno l'assegnazione di 6 mux: ben che vada, ne dovrebbero avere 3; però il Gruppo Norba, non mi sembra impreparato e hanno già tante emissioni digitali già operative e sicuramente stanno già facendo lavori di predisposizione. Comunque, sarà quel che sarà. Ciao ;)

P.S.: per esempio, tra gli altri, un post "faraonico" addirittura dell'Agosto 2010:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1847255&postcount=1295
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
@ BTS
Perdona la franchezza, ma, senza tanti giri di parole, ti devo invitare a SMETTERLA di creare confusione ed appesantire il thread con notizie non vere (oltre che prive di fonte), perché non ci sarà alcuno slittamento. :evil5:
Prosegui piuttosto nel fornire un valido aiuto tecnico agli utenti in difficoltà, come hai sempre fatto, così che leggerti possa continuare ad essere un piacere.
Grazie. :)
anche quando ci fu l'off in emilia si creo la stessa confusione.Siamo passati dal problema personale alla visibilita...maglio fermarsi un po perche non leggendo il 3d da 1 settimana, mi sono trovato a leggere le prime pagne di dove ero rimasto, di sole cavolate.....Aspettate, il Giorno è stato ben prestabilito e quello rimarra altrimenti gli altri, si dovranno spostare a loro volta a discapito di altri ancora....Forse il periodo puo risultare piu lungo ma non si puo partire prima o dopo
 
La puglia per lo swich off e divisa, la prov. di Foggia lo effettua insieme all'Abruzzo e Molisi,anzi lo scorso anno erano Marche,Abruzzo,Molise e prov. di Foggia.
Nella prov. di Foggia gli impianti Rai sono tutti pronti hanno finito con Vieste lo scorso fine settimana.Come ho gia detto M.Celano non trasmettera' nessun Mux Rai, da M.Sambuco e su tutto il gargano sono pronti e si partira' con l'emittenti nazionali gia' 8 maggio con lo spegnimento della Maiella da parte Mediaset e Timb e anche le accensioni di ReteA.
 
Ultima modifica:
In sintesi: Lo Switch Off per RAI e MEDIASET ci sarà nei tempi previsti...mentre per le tv locali bisognerà aspettare un pò di giorni...ma il tutto sarà effettuato entro i primi di giugno...spero di non sbagliarmi... ;)
 
Da un punto di vista giuridico le date indicate per lo switch off riguardano lo spegnimento dell'analogico...poi per le accensioni digitali mi sembra ci sia tempo sei mesi...(Rai mux 1 a parte). Almeno per gli altri switch mi sembra fosse così...
Chiaro che poi sia per gli interessi degli operatori e che per quello degli utenti si cerca di effettuare il tutto nel più breve tempo possibile
 
Xander1987 ha scritto:
In sintesi: Lo Switch Off per RAI e MEDIASET ci sarà nei tempi previsti...mentre per le tv locali bisognerà aspettare un pò di giorni...ma il tutto sarà effettuato entro i primi di giugno...spero di non sbagliarmi... ;)
Mah, vedremo, ma ho l'impressione che si possano paventare problemi di ritardi anche (forse, soprattutto!) per i mux TIMB, RETEA, 7GOLD di cui la BTS si occupa. Altrimenti non capirei, certi allarmi di ritardi, "slittamenti" che vengono lanciati, pur confermando - e ci mancherebbe - il rispetto della tempistica, ormai definitiva, degli switch-off, anche distintamente per i singoli cluster. Comunque, dato che io devo scendere appositamente per "godermi" lo switch-off, spero non in ritardi biblici! Ciao ;)
 
BTS ha scritto:
Ok AG, il mio primo post sull'argomento è cominciato con un "forse". Questo non perchè me lo sia inventato io, ma discutendone con altri installatori e ministero, è "probabile" che occorra qualche giorno in più per terminare lo switch in Puglia e Basilicata.
Lo switch comincerà come stabilito, solo che anzichè partorire in 13 giorni, "forse" partorirà in 20 per problemi tecnici.
Questo permettendo che il precedente termini nei tempi stabiliti. :icon_cool:
Questo è ben diverso dalla frase con cui hai esordito.
Considerando che in questo thread si parla praticamente in modo esclusivo di switch off (specie di questi tempi, ovviamente), se dici che forse non ce la si fa e occorre rinviarlo, cosa dovrebbero capire i lettori?
Che potrebbe slittare l'accensione di un qualche Mux (cosa che se pure dovesse capitare, si risolverebbe nel giro di pochi giorni) o che si dovrà rinviare lo switch off in blocco?
Comunque per me malinteso chiuso. :icon_rolleyes:
 
jack1974 ha scritto:
Non slitta un bel niente.
Il TG3 Puglia comunica in tutte le edizioni l'inizio dello switch off per la Puglia il 18 maggio 2012.
Non dite cretinate.

esatto!!!:evil5:
 
Beh, in realtà lo switch-off può avvenire nei tempi stabiliti, il problema sembra esserci per le accensioni dei segnali digitali. Comunque l'importante è che il mux Rai 4 venga attivato subito perché ci sono gli europei in HD!
 
Ciaolo ha scritto:
Beh, in realtà lo switch-off può avvenire nei tempi stabiliti, il problema sembra esserci per le accensioni dei segnali digitali. Comunque l'importante è che il mux Rai 4 venga attivato subito perché ci sono gli europei in HD!
una cosa certa è che alla mezzanotte del giorno previsto e al massimo le 7 del mattino tutta la banda in analogico sia libera.Altrimenti non si puo andare avanti. In Emilia Romagna, la rai Veneto spense e riaccese alle 2 di notte i 4 mux
 
Ciaolo ha scritto:
Beh, in realtà lo switch-off può avvenire nei tempi stabiliti, il problema sembra esserci per le accensioni dei segnali digitali. Comunque l'importante è che il mux Rai 4 venga attivato subito perché ci sono gli europei in HD!
Soprattutto per la RAI, eventuali ritardi di accensione per qualche Mux li vedo molto improbabili (da Martina Franca, poi...).
Anche qualora capitasse, si tratterebbe di rare (e temporanee) eccezioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso