Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo68 ha scritto:
Ciò che temo, invece, è che un certo ingegnere oggi pomeriggio vada allo studio del suo avvocato...Speriamo di no.
esattamente quello che prospettavo io. E penso che comunque non sia solo l'Ingegnere a essere tentato di andare dall'avvocato... In fondo loro stanno messi anche molto meglio di altre locali.
 
NOOOOOOOO porca miseria, mi ero già preparato… da giorni, anzi DA MESI non aspettavo altro…
Non avevo preso apposta impegni per il 24 maggio. E CI É ADAVÉÉÉR!!! xD
 
Scrive APE IRON SUL THREAD DELL'ABRUZZO:
"Allora confermato dal Ministero: è un problema solo del molise e del ricorrente. il 7 si parte regolarmente dal Sulmona. Quindi ditelo a tutti CHE DAL 7 LO SWITCH OFF E' COSA CHE AVVERRA'. Cancellate le croci sulle cartine perchè si parte!"
 
E' proprio come pensavo, è un problema ancor più limitato (del resto, va letto il ricorso, ed il Tar dice: "Sospende nei limiti indicati in ricorso..."): http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2876692&postcount=3569. Si va avanti, eccome. Meglio rischiare un giudizio (improbabile) di ottemperanza per mancata esecuzione della ordinanza cautelare che far saltare tutto, e mettere in gioco milioni di euro, per televendite e quattro cantanti neomelodici (con il massimo rispetto per chi lavora a Canale21).
 
paolo68 ha scritto:
E' proprio come pensavo, è un problema ancor più limitato (del resto, va letto il ricorso, ed il Tar dice: "Sospende nei limiti indicati in ricorso..."): http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2876692&postcount=3569. Si va avanti, eccome. Meglio rischiare un giudizio (improbabile) di ottemperanza per mancata esecuzione della ordinanza cautelare che far saltare tutto, e mettere in gioco milioni di euro, per televendite e quattro cantanti neomelodici (con il massimo rispetto per chi lavora a Canale21).
Ma che spavento che mi avete fatto prendere!
Lunedì vedremo, secondo me lo switch-off si farà perché a luglio saranno consegnate le frequenze "alte" e perché si inizierà lo switch-off 2 nelle regioni che hanno quelle frequenze occupate. E si dovrà finire tutto entro il 31 dicembre (o il 21? :D )
 
paolo68 ha scritto:
E' proprio come pensavo, è un problema ancor più limitato (del resto, va letto il ricorso, ed il Tar dice: "Sospende nei limiti indicati in ricorso..."): http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2876692&postcount=3569. Si va avanti, eccome. Meglio rischiare un giudizio (improbabile) di ottemperanza per mancata esecuzione della ordinanza cautelare che far saltare tutto, e mettere in gioco milioni di euro, per televendite e quattro cantanti neomelodici (con il massimo rispetto per chi lavora a Canale21).
Ok! Ma c'è una fonte certa al 100%, con un qualche link. Non che voglia dubitare di apeiron69. Però, qui è un casino............. :doubt:
 
TELEFAN ha scritto:
Cancellate le croci sulle cartine perchè si parte!"

Sìììì!!! Quanto mi piace questa frase!!!
Ora non aspetto altro che la graduatoria LCN della Puglia, sperando sia fatta bene.
Per quanto riguarda Canale21, è da mesi che viene ospitata dal mux di TRBC in Puglia, quindi se l’emittente napoletana è arrivata qui e può avere più spettatori, lo si deve proprio al digitale terrestre, altro che rinvii! Certa gente dovrebbe darsi una svegliata!
E per quanto riguarda la maggior parte delle tv locali (sempre se così si possono chiamare visto che trasmettono televendite 24 su 24), se lo switch off ci impedirà di riceverle per qualche mese non sarà mica chissà quale perdita!!! Non vedo tutte ‘ste polemiche inutili. Telenorba mi sembra già organizzata, Antenna Sud ha ancora tanti problemi tecnici (almeno per come la “vediamo” oggi nel mux di Delta Tv), ma sono fiducioso che dal 24 maggio possa riuscire finalmente a trasmettere in maniera decente per conto suo. E poi ho sempre creduto che l’Italia sarà tutta digitale entro il 30 giugno, quindi non c’è scampo.

MENO VENTI!!!
 
paolo68 ha scritto:
Non è questione di soluzione all'italiana, ma di saggezza giuridica e buon senso. Canale21 ieri ha fatto "buuh!" per spaventare tutti, la sospensiva era certa, al 100%. Quindi ha detto: guardate che io esisto, vedete cosa vi faccio.
Come dicevano in "Filumena Marturano", nota commedia di De Filippo...
"Tu si' 'na pulce c'a tosse!" :badgrin:

O, per restare in tema De Filippo, c'è anche un proverbio particolarmente calzante per questo caso:
"Dicette 'a lucciola: i' pure facc' luce!" :D

Infine, circa la pretesa di piegare il sistema a causa della propria inadeguatezza ad affrontare un processo come questo, ne cito un altro, di tutt'altra regione (già switchata di recente, precisamente la Toscana)...
"E' inutile vole' vola' si 'un ci s'hanno l'ali!" :D :icon_cool:

Scusate l'OT. ;)
 
@ Dankone
Modificato come?
Nel senso che hanno aggiunto la data di switch per ciascun comune verificato? Perché sino a ieri mi pare mancasse... :eusa_think:
 
Ieri sera era sparito tutto....adesso, inserendo i comuni (tipo il mio) mi rida di nuovo la copertura dopo switch off.
 
Che dire. Non sapevo della notizia, ma appena ho visto che si sono scritte pagine e pagine in questo argomento e ho iniziato a leggere mi hanno fatto prendere un colpo.
In Italia funziona così. Ricorsi al TAR e via. Ora attendiamo fiduciosi.

Ma Canale 21 avrà un suo mux in Puglia?
 
Barletta ha scritto:
Che dire. Non sapevo della notizia, ma appena ho visto che si sono scritte pagine e pagine in questo argomento e ho iniziato a leggere mi hanno fatto prendere un colpo.
In Italia funziona così. Ricorsi al TAR e via. Ora attendiamo fiduciosi.

Ma Canale 21 avrà un suo mux in Puglia?
In provincia di Foggia, ha una o 2 frequenze analogiche e avrà un suo mux, presumo, solo per le zone ora coperte col segnale in analogico. Però, nella nostra provincia, è ospite del mux TR_BUONCONSIGLIO, con altri suoi canali
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso