Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo68 ha scritto:
Il danno a terzi cui mi riferivo non è costituito dalle possibili interferenze e/o distruzioni di segnale, ma dal fatto che si blocchi uno s.o....per noi che non c'entriamo nulla con quella controversia.
Sì, ma il fatto che si blocchi uno SO non è di per se stesso un danno, se non correlato all'impossibilità effettiva di ricevere determinati canali del servizio pubblico (e quindi implicitamente facendo riferimento a interferenze e/o distruzioni di segnale). O no?

Io comunque guardavo la cosa dal punto di vista foggiano. Ad oggi saremmo noi quelli sicuramente più penalizzati. Anzi, noi e i molisani.
 
Poynting76 ha scritto:
Sì, ma il fatto che si blocchi uno SO non è di per se stesso un danno, se non correlato all'impossibilità effettiva di ricevere determinati canali del servizio pubblico (e quindi implicitamente facendo riferimento a interferenze e/o distruzioni di segnale). O no?

Non è il fatto, solo per dirne una, che non si vedano gli Europei in HD. E' che si è messa in moto una macchina colossale in termini di investimenti umani e tecnologici. Non si può rinviare per fatti che con ci riguardano. E' così.
 
Si paolo, ma tu intendi la Puglia...ma il foggiano e il Molise? A noi il fatto "ci riguarda"?

Io credo di no ugualmente ;)
 
ormai mancano (mancherebbero...:icon_rolleyes:) poco più di 2 settimane...speriamo che vada tutto per il meglio...:icon_rolleyes:
 
paolo68 ha scritto:
Non è il fatto, solo per dirne una, che non si vedano gli Europei in HD. E' che si è messa in moto una macchina colossale in termini di investimenti umani e tecnologici. Non si può rinviare per fatti che con ci riguardano. E' così.
Sì sì, ma non riferivo al discorso dell'HD o non HD. Qua si parla proprio del servizio pubblico minimale, che deve essere garantito per legge (e questo lo sai molto meglio di me) a tutti i cittadini.
Comunque, io credo che domani sarà solo una formalità e il fatto stesso che i tre "tenori" della TV italiana non si siano mossi più di tanto (come tu riferivi prima) la dice lunga sulla sicurezza che hanno del fatto che lo SO andrà avanti regolarmente.
 
paolo68 ha scritto:
Non è il fatto, solo per dirne una, che non si vedano gli Europei in HD. E' che si è messa in moto una macchina colossale in termini di investimenti umani e tecnologici. Non si può rinviare per fatti che con ci riguardano. E' così.
Assolutamente vero.
Però, come dicevo prima, credo che - a vantaggio dell'esito favorevole della vicenda - si possa anche aggiungere il "danno" al servizio pubblico per chi dal Molise deve ricevere i segnali del suddetto servizio pubblico dalla prov. di Foggia, cioè Monte Sambuco (e l'analogico è prioritario, sino a che non c'è uno switch off della zona), disastrato dalla interferenze dei segnali già switchati in Abruzzo, Maiella in primis.
E' quel che lo switch di oggi della Maiella ha provocato, ad esempio, ai canali UHF 47 di RAI 3 Puglia e UHF 50 di RAI 3 Molise, irradiati dal Sambuco ed interferiti rispettivamente dai Mux TIMB1 e D-Free/Mediaset Premium Cinema, ovviamente entrambi dalla Maiella. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Assolutamente vero.
Però, come dicevo prima, credo che - a vantaggio dell'esito favorevole della vicenda - si possa anche aggiungere il "danno" al servizio pubblico per chi dal Molise deve ricevere i segnali del suddetto servizio pubblico dalla prov. di Foggia, cioè Monte Sambuco (e l'analogico è prioritario, sino a che non c'è uno switch off della zona), disastrato dalla interferenze dei segnali già switchati in Abruzzo, Maiella in primis.
E' quel che lo switch di oggi della Maiella ha provocato, ad esempio, ai canali UHF 47 di RAI 3 Puglia e UHF 50 di RAI 3 Molise, irradiati dal Sambuco ed interferiti rispettivamente dai Mux TIMB1 e D-Free/Mediaset Premium Cinema, ovviamente entrambi dalla Maiella. ;)

:thumbsup:.
Sto pensando ad una cosa: non sarebbe meglio se andassimo io e te in udienza, domattina? :XXbazooka: :D
 
paolo68 ha scritto:
:thumbsup:.
Sto pensando ad una cosa: non sarebbe meglio se andassimo io e te in udienza, domattina? :XXbazooka: :D
Lo sai come funziona ultimamente in qualunque ambito e per qualunque specializzazione professionale, vero?
Il motto che va (purtroppo) per la maggiore è "la persona sbagliata nel posto sbagliato". Per cui, modestia a parte, penso che saremmo tenuti in non cale... :sad:
 
tropicana ha scritto:
Sì, quello lo avevo già visto, pensavo ci fossero altri problemi.

Senza il benedetto master plan non sappiamo ancora con certezza chi trasmette cosa e da dove.

La terza antenna, se non necessaria, verrebbe ovviamente scollegata, salvo che da quel sito non irradiassero dei mux altrimenti non ricevibili, ma ad oggi non abbiamo ancora informazioni chiare.

Tu hai informazioni più fresche rispetto a quei 3 siti: Modugno/Bari*, Spinazzola, Cassano?

* Tra Modugno e Bari ci sono diversi siti, ovviamente puntando l'antenna verso NORD è piuttosto difficile distinguere se ricevo da Modugno o da Bari città, ma giusto per la precisione, si hanno informazioni anche per i siti cittadini (Via Dalmazia, Via Fanelli, Via San Giorgio), sempre in relazione al discorso SFN e locali senza SFN, per possibili problemi con ciò che parte invece da Modugno?

P.S. Qualcuno di buona volontà, e con più informazioni certe, può cominciare a fare un mini master plan (sito, mux/frequenze) almeno per la provincia di Bari, così da cominciare ad avere un quadro più completo?
In quale sezione andrebbe aperta un'eventuale discussione del genere?

:wave:
Diciamo che al momento non ci sono tutte le informazioni del caso, però per la RAI, è già perfettamente noto tutto; per MEDIASET, certamente continuerà ad usare le attuali postazioni da cui sono trasmessi i segnali analogici; per TIMB, vedo che ci sono dei cambiamenti significativi. Ma è comunque sempre meglio non solo aspettare il masterplan ufficiale, ma anche l'effettuazione dello switch-off, per stabilire se necessario fare un intervento tecnico. In questa fase, anche disponendo di informazioni precise, non converrebbe mai e poi mai, mettere mano all'impianto.
Poi, c'è da dire che dai tralicci di Bari città sono trasmesse solo emissioni in banda VHF III, dato che storicamente dalla sede RAI di Bari città, è trasmesso RAIUNO analogico. Da Modugno, ci sono solo emissioni in UHF. Quindi c'è una perfetta distinzione di bande di ricezione e relative antenne. L'antenna di banda VHF III verso Bari città, andrà sempre bene. In banda UHF, bisognerà valutare all'atto pratico post switch-off.
Ciao ;)

AG-BRASC ha scritto:
EliseO ha scritto:
Quasi tutti i segnali, saranno trasmessi in tecnica SFN e potrebbe succedere quanto qui riportato (leggiti il punto 9):
http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=1626
:5eek: :icon_bounce: :icon_cool: :icon_cool:
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
E' un po' di materiale che ho accumulato e un po' studiato nel corso del tempo e che ho deciso di sistematizzare, di esporre in maniera chiara e completa e di mettere in firma, così da evitare di dover ripetere sempre certi concetti e avere già delle risposte pronte ed esaustive. Grazie! Ciao ;)
 
Ultima modifica:
mirkan ha scritto:
Però ricordo che in alcuni interventi di qualche mese fa si diceva che i siti di Modugno sarebbero stati dismessi a favore di Corato e Cassano. C'è stato un ripensamento delle emittenti?
Sembra proprio di sì; se ne è parlato qualche tempo fa. sembra che non ci siano garanzie che i vari sistemi radianti di Corato possano fare un adeguato servizio su Bari città e i paesi limitrofi più meridionali. E quindi, Modugno molto probabilmente sarà utilizzata in maniera ampia, come già adesso. Ciao ;)
 
paolo68 ha scritto:
Vi informo che stamane, dinanzi al Tar del Lazio si sono costituiti in giudizio, con due distinti atti di intervento, la "Associazione Aeranti Corallo" e la "Associazione tv locali". Si tratta con tutta evidenza di interventi "ad adiuvandum", ovvero finalizzati a sostenere le ragioni del ricorrente. Non conosco gli atti, ma lasciatemene dire un paio: 1) Secondo voi, quando si chiedono i "rinforzi"? Quando la battaglia è facile o....?; 2) Nè Rai, nè Mediaset, nè T.I. hanno proposto un intervento "ad opponendum". Forse non ne valeva la pena; 3) E questo riguarda noi pugliesi. Chi nei giorni scorsi ha sostenuto a gran voce la impossibilità per la Puglia di switchare se si blocca il foggiano, credo mi abbia dato ragione. Voglio credere a quella affermazione, diamo per assolutamente scontato che sia così (anche se Eliseo e AG Brasc hanno spiegato egregiamente che così non è). Se la esecuzione di quel triste provvedimento cautelare blocca il foggiano, e se tale blocco danneggia il resto della Regione (anzi, addirittura altra area tecnica), allora il provvedimento è assolutamente I N E S E G U I B I L E. Non è ammissibile che un provvedimento della autorità giudiziaria costituisca fonte di danno a terzi. Questo è il principio.A domani.
Ottimo! ;) Ulteriori argomentazioni ed elementi, a favore della giusta piega che le cose dovrebbero prendere. Ma usiamo sempre il condizionale, almeno scaramanticamente. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
E' un po' di materiale che ho accumulato e un po' studiato nel corso del tempo e che ho deciso di sistematizzare, di esporre in maniera chiara e completa e di mettere in firma, così da evitare di dover ripetere sempre certi concetti e avere già delle risposte pronte ed esaustive. Grazie! Ciao ;)
Attività come queste sono PREZIOSE! :icon_cool:
...Ed anzi, sono davvero rammaricato dal non essermi accorto che la tua firma rimandava a quelle tue preziose indicazioni (imperdonabilmente non avevo cliccato, credendo semplicemente che riconducesse al thread delle linee guida e anticipazioni varie)... :icon_rolleyes:
 
Ranma25783 ha scritto:
prima di leggere questa notizia oggi io, molisano, ho parlato un po' di questi casini con una donna di Modugno che insegna all'uni a CB. Lei mi ha detto "Sei arrabbiato per l'eventualità di non vedere gli Europei in HD?" e io le ho spiegato tutta sta tiritera dei ricorsi... e lei mi ha pure detto "qui a Modugno da sempre riceviamo male RAI 2" è vero?
Impossibile; forse si tratta di qualche impianto inefficiente! Ciao ;)
 
Penso proprio che se non parte il foggiano, Caccia è bloccato ! Il 47 da Caccia distruggerebbe RAI Sambuco creando disservizio, e il 60 R4. (Per non parlare delle altre che attivano tutti potenze da 1kW che distruggerebbero tutte le locali e nazionali). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Penso proprio che se non parte il foggiano, Caccia è bloccato ! Il 47 da Caccia distruggerebbe RAI Sambuco creando disservizio, e il 60 R4. (Per non parlare delle altre che attivano tutti potenze da 1kW che distruggerebbero tutte le locali e nazionali). :icon_rolleyes:

:5eek: :5eek: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso