Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
attivo ora anche il 60! attivazioni TIMB completate! Tutti e 3 i mux sono ora attivi!
 
a me da una prima ricerca fatta un'ora fa mux rai1 debole, mediaset2 disturbatissimo inguardabile, niente telenorba... inoltre la cosa che mi da più fastidio è che l'antenna che serve la mia stanza puntata su monte celano-volturino risulta disturbatissima su molti canali mentre ieri si vedeva benissimo. non è che siccome la mia zona è più vicina a monte caccia-murgetta deve puntare necessariamente tutte le antenne su quei siti? che fastidio però, ieri vedevo tutto con ottima potenza, prendevo anche rai molise!
 
Astrix ha scritto:
da me si ricevono tutti e 3 ottimamente, suppongo da Modugno.

anche da me ottimamente ma se vedo l'indicatore della qualità oscilla a differenza degli altri
Segnalo che teledehon non assume la sua lcn al numero 18 e perciò slitta dopo gli 800
 
A questo punto direi che, tra i mux nazionali, ormai già tutti attivi, mi mancano all’appello Mediaset1 (52), Mediaset2 (36), ReteA-2 (42) e Rai-1 (sia sul 32 sia sul 09 in VHF, anche se quest’ultimo riesco ad agganciarlo con quell’antennino “ya-ya”).
 
aktarus3 ha scritto:
a me da una prima ricerca fatta un'ora fa mux rai1 debole, mediaset2 disturbatissimo inguardabile, niente telenorba... inoltre la cosa che mi da più fastidio è che l'antenna che serve la mia stanza puntata su monte celano-volturino risulta disturbatissima su molti canali mentre ieri si vedeva benissimo. non è che siccome la mia zona è più vicina a monte caccia-murgetta deve puntare necessariamente tutte le antenne su quei siti? che fastidio però, ieri vedevo tutto con ottima potenza, prendevo anche rai molise!
Sì, sicuramente c'è una interazione negativa fra le varie emissioni; bisogna rivedere l'impianto e quasi certamente può essere opportuno un cambiamento di puntamento. Ciao ;)
 
tarsu983 ha scritto:
dei nazionali manca il ch 57 di retecapri

Già... dimenticavo, Retecapri non rientra esattamente tra le mie priorità. ;D
Ancora assenti (almeno a casa mia) anche TeleA, CanaleItalia e 7Gold (comunque agganciato sul 35 con quell'antennino già citato altre volte).
 
Legalize The Premier ha scritto:
Già... dimenticavo, Retecapri non rientra esattamente tra le mie priorità. ;D
Ancora assenti (almeno a casa mia) anche TeleA, CanaleItalia e 7Gold (comunque agganciato sul 35 con quell'antennino già citato altre volte).

mi manca solo teleA
 
UP di nuovo... ;)

AVVISO PER GLI AMICI DI BARI
AG-BRASC ha scritto:
Da oggi in molti potrebbero rilevare problemi di ricezione e la mancanza all'appello di diversi segnali, malgrado lo switch già avvenuto.

Il problema può essere legato al fatto che in molti utilizzano impianti d'antenna con ricezione UHF dai siti locali di Bari e di Modugno e/o di antenne con canalizzazioni specifiche (prima, spesso indispensabili) per le "ex emissioni analogiche" RAI di Monte Caccia (ch. 54/25/44), senza escludere eventuali altre canalizzazioni specifiche per ricevere canali in modo mirato dai vari siti di Bari e circondario (Modugno, Cassano, ecc.).

Ovviamente tali canalizzazioni oggi sono divenute controproducenti, perché del tutto incoerenti rispetto alla ridistribuzione delle frequenze e riorganizzazione dei siti trasmittenti.

Pertanto vanno rimosse, ricordando che, nella stragrande maggioranza di casi riferiti all'area di Bari e hinterland, oggi è possibile ricevere TUTTO dall'insieme di siti di Corato - Murgetta e Monte Caccia, con puntamento molto simile, gestibile da un'unica antenna UHF.

Pertanto, a Bari ed hinterland, per un impianto che non escluda nulla e per godere di un'offerta televisiva completa, la configurazione d'antenna più indicata è, in buona sostanza la seguente:

- N. 1 antenna direttiva UHF a larga banda puntata in direzione Monte Caccia / Corato Murgetta in polarizzazione orizzontale.
- N. 1 antenna VHF III banda puntata in direzione Bari Via Dalmazia in polarizzazione verticale.
:icon_cool:

ALTRO AVVISO PER GLI AMICI DELL'OVEST / SUD OVEST BARESE / ALTA MURGIA
EliseO ha scritto:
Segnalo che chi in Comuni dell'Ovest barese o anche dell'Alta Murgia (tipo Conversano, Cassano, Putignano, Castellana, Noci, Santeramo, Altamura che ricevono i segnali da M.te Caccia / Cassano) dovesse riscontrare problemi nella ricezione del mux 1 RAI sul ch.32 e del mux MEDIASET 4 sul ch.49, il problema può essere riconducibile alla presenza dei segnali analogici di RAIDUE & RAITRE da Martina Franca che saranno disattivati domani.
Anche il mux RAI 3 sul ch.26 potrebbe risentire dell'interferenza del mux RAI A da Martina. E la cosa può riguardare anche altre emissioni disturbate dai segnali ancora attivi dalle postazioni di Martina.
Per chi avesse problemi nella ricezione dei mux MDS, potrebbe trattarsi di problemi di ricezione sfasata dei segnali sia da Cassano che da Corato, ma questo non è detto e bisogna attendere l'evoluzione della situazione.
 
Tra un pò inizio anche io con la risintonizzazione dei tv e decoder...a breve vi faccio sapere la situazione dalle mie zone... ;)
 
tarsu983 ha scritto:
dei nazionali manca il ch 57 di retecapri

Non ci sperare tanto. In Abruzzo dopo oltre 15gg dallo switch-off è stato attivato solo ieri dalla Maiella.

Confermo l'attivazione qui del mux Telenorba 8 sul ch23 e del mux Telenorba 7 sul ch27. Ancora nessuna traccia di altri mux locali.
 
segnalo a canosa ancora attivo Tele Radio Studio 5 sil canale 56 che mi impedisce di ricevere il mux MDS5! A chi posso segnalare la cosa????? Possibile che sti bifolchi di sto canale (peraltro inutile!) non hanno ancora spento il segnale in analogico????
 
M. Daniele ha scritto:
Confermo l'attivazione qui del mux Telenorba 8 sul ch23 e del mux Telenorba 7 sul ch27. Ancora nessuna traccia di altri mux locali.

quindi l'unica "anomalia" per ora è TN8 sul ch23 invece del ch59...relativamente al gruppo Norba
 
mi dite che hanno acceso dal 39 su corato? Non vedo piu il mux 1 rai del molise:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso