Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccolo OT:

Ricordo che anche due anni fa ci furono problemi a Torino (città allora switchata da poco) durante tutto il secondo tempo di una partita dell'Italia ai Mondiali, molti abitanti del capoluogo piemontese si videro oscurato il segnale del primo mux Rai (o forse di tutti i loro mux). Lo dissero anche al telegiornale.
 
Se la memoria non mi inganna... il microsecondo dovrebbe essere la milionesima parte del secondo... quindi un unità di grandezza molto inferiore al millisecondo che era in querl calcolo da me fatto... quindi ritardi di millisecondi o frazioni (al massimo decimali di esso) sono cmq oltre l'intervallo di guardia.

Come sempre Eliseo = soddisfazione garantita :)
(è giusta questa interpretazione?)
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
No tutto perfetto. Ieri sera ho visto Russia-Rep. Ceca su Rai HD (quindi mux 4) senza problemi di squadrettamenti o altro.
Ok! Bene! Anche per il mux 1, immagino no problem (?) Ciao ;)
 
titomax82 ha scritto:
Se la memoria non mi inganna... il microsecondo dovrebbe essere la millionesima parte del secondo... quindi un unità di grandezza molto inferiore al millisecondo che era in querl calcolo da me fatto... quindi ritardi di millisecondi o frazioni (al massimo decimali di esso) sono cmq oltre l'intervallo di guardia.

Come sempre Eliseo = soddisfazione garantita :)
(è giusta questa interpretazione?)
Sì, è così, il millisecondo è pari ad un millesimo di secondo e quindi è una unità di grandezza più grande (1000 volte più grande) del microsecondo che è la milionesima parte del secondo (e quindi rappresenta un intervallo di tempo 1000 volte più piccolo del millisecondo). Ciao ;)
 
Baciccio90 ha scritto:
Ieri sera ho bestemmiato più volte problemi col segnale del ch 40 (naturalmente, essendo tifoso vecchio stampo, pur conoscendo la situazione me la sono presa con la tv polacca e i collegamenti via satellite...

confermo anche da me ieri sera il ch 40 è andato out dopo le 21 30 e ci sono stati problemi anche sul 32
 
EliseO ha scritto:
Guarda che verificando anche qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BR10&posto=Brindisi
è da Martina Franca che sono disponibili tutti i mux, mentre dalle postazioni cittadine di Brindisi, ci sono solo i mux nazionali (ma non i ReteA) e c'è poco e niente di locale: per questo meglio puntare verso Martina una buona antenna ultra-direttiva come quella che c'è già (la FracarroBLU920) e staccando l'antenna verso Brindisi che può causare solo problemi. A meno che, non essendo per nulla interessati a mux regionali (inclusi i mux Norba) e valutando che sia meglio ricevere da Brindisi, allora si scollegherà l'antenna verso Martina: comunque, la soluzione da verificare (e adottare) è quella del mantenimento di una sola antenna: è inutile ripeterlo in continuazione; è una prova che potevi anche già aver fatto, perché va sperimentata per un certo n° di ore e soprattutto nelle ore serali in cui i fenomeni propagativi sono più incisivi e fanno più danni. Ciao!
Lo so, lo so che se fosse mia credimi ero gia intervenuto nemmeno la parola dovevi dire. Ma putroppo è condominiale e allora devo attenermi alle regole che come sai ci sono.
Mi dirai e allora perchè tanto entusiasmo, tenacia a capire il problema? Lo poteva capire l'antennista.:doubt:(oppure fa il furbo, perchè sa che sono rompimento di pal...) In effetti teoricamente sarebbe così, se invece non sono stato io che mi sono interessato nel fare l'antenna per cui può capirmi la mia ripetuta insistenza nel chiedere le cose, è rompere le scatole all'antennista, capisco anche il povero Eliseo quante volte gli ho ripetute le stesse cose. Ma ormai aspetto con anzia lunedi, è vi faro notizie.:happy3: Prima di chiudere, vorrei chiederti una cosa l'antennista mi ha detto che il potenziometro dei db dell'altra antenna,(quella verticale) è basso, come potrebbe interferire, con l'altra antenna? A questo, sinceramente non sapevo rispondere, mi potreste rispondermi voi a questo quesito grazie mil:5eek: leeee Ultima cosa se eventualmete da Martina con la blu 920 non dovessi prendere dei canali che invece prendo con la verticale, cosa bisognera fare mettere un passacanale è qualè grazie milleeeeee
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Piccolo OT:

Ricordo che anche due anni fa ci furono problemi a Torino (città allora switchata da poco) durante tutto il secondo tempo di una partita dell'Italia ai Mondiali, molti abitanti del capoluogo piemontese si videro oscurato il segnale del primo mux Rai (o forse di tutti i loro mux). Lo dissero anche al telegiornale.

Complimenti, ricordi benissimo ;)
 
@ Eliseo, riguardo l'SFN, alcune cose sono giuste, altre sbagliate, diciamo che come "minestrone" và bene ! :D
 
Canali RAI

Salve a tutti,
Una domanda in cerca di ....una risposta!
Abito alla fine di Viale magnagrecia/viale virgilio, ieri i canali RAI (1 2 e 3) si vedevano, stamattina andavano a tratti (1 secondo si 2 no) ora ...buio assoluto!
La cosa bella é che a distanza di 200/300 metri in un'altra abitazione tutto é in ordine.
Gli altri canali sono in ordine comprsi i rai sport, rai hd etc
nel condominio la situazione é la stessa della mia, mi datei un aiuto? Grazie in anticipo
 
che brutta figura...

la rai con i suoi disservizi...mahhh
e tn con i suoi conflitti di lcn....
e nessuno dei due che riesce a dare un servizio continuo...
sistemi radianti di back-up inesistenti....
che assurdita'...
allora stormi di persone che impazziscono con
la risintonizzazzione dei canali e segnali altalenanti.
mi spiace dirlo ma solo mediaset e multireti
hanno effettuato un servizio corretto ed all'altezza
della situazione....mahhhh
w l'italia
 
Halixx ha scritto:
Salve a tutti,
Una domanda in cerca di ....una risposta!
Abito alla fine di Viale magnagrecia/viale virgilio, ieri i canali RAI (1 2 e 3) si vedevano, stamattina andavano a tratti (1 secondo si 2 no) ora ...buio assoluto!
La cosa bella é che a distanza di 200/300 metri in un'altra abitazione tutto é in ordine.
Gli altri canali sono in ordine comprsi i rai sport, rai hd etc
nel condominio la situazione é la stessa della mia, mi datei un aiuto? Grazie in anticipo

Se non ho capito male, sei di Taranto, giusto? La prossima volta specifica meglio la zona.

Se, appunto, sei della città jonica, verifica che il tuo decoder stia agganciando la frequenza D (5 VHF) e non la 32 UHF. E' nel primo canale indicato che Rai 1, 2 e 3, insieme a Rai news, trasmettono bene.
 
Stamattina, verso le 8 circa nuovo blackout dei mux Rai DVB3 e 4. Tutti gli altri ok e a questo punto mi sorge il dubbio che non dipenda da Monte Caccia e non sono interferenze. Non so se dall'altro lato dell'Adriatico ci siano emittenti che usano le stesse frequenze analogiche o digitali, ma strani questi problemi che riscontro solo in alcune ore variabili (sera/mattina) e solo su mux Rai (escludendo altri irregolari...). La Rai è l'unico mux con MDS che arriva con potenza e qualità ottima ed è strano questo problema. Tutto è ritornato nella norma dopo un'ora circa. :eusa_think:
 
pepenicola ha scritto:
la rai con i suoi disservizi...mahhh
e tn con i suoi conflitti di lcn....
e nessuno dei due che riesce a dare un servizio continuo...
sistemi radianti di back-up inesistenti....
che assurdita'...
allora stormi di persone che impazziscono con
la risintonizzazzione dei canali e segnali altalenanti.
mi spiace dirlo ma solo mediaset e multireti
hanno effettuato un servizio corretto ed all'altezza
della situazione....mahhhh
w l'italia
I disservizi dipendono da lavori fatti male e da certe emittenti che gestiscono la loro attività con una certa improvvisazione. Metti Telesveva che è da due giorni che non trasmette con una immagine bloccata, da Delta tv i cui canali tematici come Virgin, Nuvolari etc squadrettano che è un "piacere" nonostante il Mux è a segnale pieno. Passiamo a mamma Rai, tutti i multiplex, tranne l'A, hanno il segnale che va e viene. Sono deluso e indignati.
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
la rai con i suoi disservizi...mahhh
e tn con i suoi conflitti di lcn....
e nessuno dei due che riesce a dare un servizio continuo...
sistemi radianti di back-up inesistenti....
che assurdita'...
allora stormi di persone che impazziscono con
la risintonizzazzione dei canali e segnali altalenanti.
mi spiace dirlo ma solo mediaset e multireti
hanno effettuato un servizio corretto ed all'altezza
della situazione....mahhhh
w l'italia

Il bello è che RAI a Caccia ha due antenne, una circolare secco, l'altra con dei nulli studiata per il digitale, e continuano a fare prove in continuazione alternando le antenne in trasmissione disorientando le utenze.
Il problema, è che quella per il digitale funziona male. Connettono l'altra, si vede, ma distrugge le aree contigue. Insomma si sono impastrocchiati. :D
 
Confermo per il secondo giorno consecutivo che la mattina presto il Mux Rai 1 ha una qualità segnale diminuita che poi si ristabilisce verso le 8.30.
Gli altri mux Rai invece a me non hanno problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso