Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
titomax82 ha scritto:
Aggiornamento da Cellamre:

1) CH 43: (mux TP9) tornato da un paio di giorni, segno che o hanno spento uno dei due trasmettitori, Corato o Modugno, che prima non erano sincronizzati, oppure che ora sincronizzati lo sono. cmq "oggettivamente" poco importante visto che i suoi programmi sono visibili in altri mux (salvo attivazione di programmi esclusivi per questo CH)

2) CH 47,48,60: (mux TIMB 1,3,2) da sempre ballerini, anche se sufficienti, gli sbalzi sono sporadici e non compromettono la visione

3) CH 42 e 44: (mux Rete A 2,1) hanno fatto un casino sicuramente a Cassano. Nessun problema, con entrambe le UHF collegate (1xCorato e 1xCassano, da Cassano nessun segnale, da Corato segnale pieno), nell'arco di tempo che va dai primi giorni dello switch-off fino ai primi giorni in cui un pò tutti hanno lamentato i primi problemi; dopo quel periodo invece, nonostante il decoder non segnali alcun segnale sull'antenna di Cassano, continuano a essere presi ottimamente solo con l'antenna su Corato, ma il collegamento dell'antenna su Cassano annulla il segnale.

Conferme e/o suggerimenti?
Confermo tutto...per il ch43 sono in attesa dell'utente Barletta che potrà dirci se da Corato il ch43 in questione è acceso..se lo sarà allora vorrà dire che hanno attivato l'SFN (che allo stato attuale è presente solo sul ch27) anche a questo canale...

Per il punto2 ci sono giorni un pò più critici di altri ma in pratica possiamo dire che si vedono..il ch60 è senz'alto il più ballerino...
 
GIAGUARO ha scritto:
Confermo tutto...per il ch43 sono in attesa dell'utente Barletta che potrà dirci se da Corato il ch43 in questione è acceso..se lo sarà allora vorrà dire che hanno attivato l'SFN (che allo stato attuale è presente solo sul ch27) anche a questo canale...

Per il punto2 ci sono giorni un pò più critici di altri ma in pratica possiamo dire che si vedono..il ch60 è senz'alto il più ballerino...

Confermi anche il punto 3 relativo ai mux Rete A? (alla fine è l'unico problema serio che ho adesso)
 
PiGiuGio ha scritto:
ieri sera ho scoperto che il mux Telenorba7 si riceve ancora, ma con intensità e qualità ridicole.

quindi o si riesce a prendere per propagazione da qualche altra parte (si, ma da dove?) o dalla guardiola sono attivi entrambi i Mux, con il 27 stranamente a bassa potenza:eusa_think:

Probabile propagazione, forse da Martina Franca. Ciao ;)
 
pepenicola ha scritto:
in alcuni casi potrebbe servire....
ma purtroppo ho un brutto vizio, quello di misurare
varie antenne....
p.s. non e' detto che possa essere sempre utile avere un'antenna
del genere, dipende molto dalla posizione angolare in cui ci si trova.
Bene, e poi la Fracarro Sigma 6HD non è poi così necessaria (e può avere delle controindicazioni); anche la BLU920 può essere ottima, ma spesso può bastare, se proprio si vuole restare in ambito Fracarro, la BLU420. Ciao ;)
 
ch 47,48,60

Vorrei capire una cosa se potete aiutarmi, ieri sera vedevo tutti i canali, però alle 21:10 sono spariti ch 47 e 48:icon_twisted: la ch 60 invece no. Dopo una bella mezzoretta sono tornati visibili, i sintomi iniziali era un progressivo distorsione dell'immagine tipico del dtt. Invece tutti gi altri canali ok anche la ch 60.
Dove tale frequenza è scoparsa intorno alle 23:15. Gli altri ok per poi ritornare 10 minuti dopo.
Secondo voi tutto ciò è collegato alla propagazione? premetto che quando sono tornati non se ne sono andati più.:icon_cool:
Non mi interessa, e ne mi pongo i perchè, quando canali tipo teleregione si vede è non si vede, oppure telerama ecc. La cosa importante sono quelli a livello nazionali mi interesso di più, gli altri non me ne frego gran che, tranne telenorba, ma qui prendo adirittura tutte le sue frequenze, per cui se non si vede una c'è l'altra.;)


g r a z i e
 
Confermo la potenza ridotta del Ch.42, probabilmente lo ricevo da Corato.
Visione comunque ottima a casa mia, devono aver montato un’antenna perfetta nel mio condominio, visto come son fissati con la visione perfetta di tutti i canali nazionali. Prendo bene persino ReteCapri sul Ch.57.

Uno dei nuovi canali nel mux di 7Gold si chiama Canale78, per cui dovrebbe avere la LCN 78, ma fortunatamente ha la LCN 213, così non confligge con Delta Tv. Se non sbaglio il “Canale78” è quel canale di televendite che spesso pubblicizzano su 7Gold da tempo. Intanto, sempre di 7Gold, sono sparite dal mux i due doppioni TEST “splittati” che si ricevevano senza LCN, ed è rimasto il solo 7Gold “originale” sulla LCN 77. Gioca Tv e 7Gold Musica hanno le LCN 619 e 690.

Ancora senza flusso il mux Ch.34. E se fosse un DVB-H?
 
Ultima modifica:
Il ch42 di Cassano non è a potenza ridotta ma semplicemente c'è un problema con l'SFN o roba simile...ad ogni modo per chi è interessato (come già scritto nel thread della nostra provincia) alla visione di quel mux è meglio che faccia sentire la propria voce presso Elemedia S.p.A....perchè la cosa è in stallo completo e chissà quando ne verremo fuori, speriamo il prima possibile ma dato che siamo già al 5° giorno di assenza.....mi sa che il buongiorno si vede dal mattino....
 
Legalize The Premier ha scritto:
Confermo la potenza ridotta del Ch.42, probabilmente lo ricevo da Corato.
Visione comunque ottima a casa mia, devono aver montato un’antenna perfetta nel mio condominio, visto come son fissati con la visione perfetta di tutti i canali nazionali. Prendo bene persino ReteCapri sul Ch.57.

Uno dei nuovi canali nel mux di 7Gold si chiama Canale78, per cui dovrebbe avere la LCN 78, ma fortunatamente ha la LCN 213, così non confligge con Delta Tv. Se non sbaglio il “Canale78” è quel canale di televendite che spesso pubblicizzano su 7Gold da tempo. Intanto, sempre di 7Gold, sono sparite dal mux i due doppioni TEST “splittati” che si ricevevano senza LCN, ed è rimasto il solo 7Gold “originale” sulla LCN 77. Gioca Tv e 7Gold Musica hanno le LCN 619 e 690.

Ancora senza flusso il mux Ch.34. E se fosse un DVB-H?

Il CH 34 non credo sia un DVB-H, almeno otgtv non lo segnale come tale, molto probabilmente è un mux ancora provvisorio per varie zone.

Sicuramente il CH 42 lo ricevi da Corato, più vicino a Bari e più lontano da Cassano, viceversa Cellamare è più vicina a Cassano e più lontana da Corato, e qui il segnale di questo mux da Cassano è rilevato a 0%, ma cmq qualcosina da Cassano arriva visto che annulla l'ottimo segnale di Corato. Molto probabilmente, nel tuo caso, visto che ti distanzi di una decina di Km da Cassano rispetto al mio caso, quella qualcosina che arriva da me, si perde strada facendo e da te non arriva non disturbando il segnale.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Uno dei nuovi canali nel mux di 7Gold si chiama Canale78, per cui dovrebbe avere la LCN 78, ma fortunatamente ha la LCN 213, così non confligge con Delta Tv. Se non sbaglio il “Canale78” è quel canale di televendite che spesso pubblicizzano su 7Gold da tempo. Intanto, sempre di 7Gold, sono sparite dal mux i due doppioni TEST “splittati” che si ricevevano senza LCN, ed è rimasto il solo 7Gold “originale” sulla LCN 77. Gioca Tv e 7Gold Musica hanno le LCN 619 e 690.

A dir la verità questo Canale78 non era nemmeno inserito nella lista LCN pugliese del Ministero e ha preso l'LCN di Assist TV che doveva essere un canale del gruppo "7 Gold".
 
La graduatoria del Ministero non menziona i canali LCN 75÷84, 175÷184 e 275÷284, per cui ovviamente non cita nemmeno DeltaTv (78) e altri canali “interregionali” come Telecapri (76), TRBC (81), il TG Norba 24 (180) e i vari Canale Italia (83, 84, 282) e TeleA (79, 80).
 
potete rispondermi

Scusate popolo del forum mi potete rispondere per favore,a ciò che ho menzionato prima, grazie!;)
 
@giuseppe91: si giuseppe, è stato più volte detto, anche in risposta al tuo caso; propagazione-fading e chi più ne ha più ne metta... questo è il periodo meno indicato per individuare il singolo problema, visto che si presentano un pò tutti

@M. Daniele: credo che cambi poco, se non nulla, se è Ripanno o Murgetta; bene o male, già a distanza di poche decine di Km da Corato, la direzione in cui puntare l'antenna diventa pressochè uguale... potrebbe cambiare per quelli vicini, ma solo in teoria, visto che chi è molto vicino (per es. entro i 10 Km), anche se sbaglia puntamento riceve il segnale così forte che non compromettere nulla.

A chi più esperto di me...correggetemi se sbaglio :)
 
quanto può durare?

Ho letto ciò che mi avete scritto, mi piacerebbe sapere se aver atteso più di mezzora prima che uscissero per poi non scomparire più ch 47 ch 48 è per poco tempo ch 60, dipende sempre della propagazione, esiste un tempo effettivo, premetto che gli altri tutto ok. Non è successo mai:eusa_naughty:
 
giuseppe91 ha scritto:
Ho letto ciò che mi avete scritto, mi piacerebbe sapere se aver atteso più di mezzora prima che uscissero per poi non scomparire più ch 47 ch 48 è per poco tempo ch 60, dipende sempre della propagazione, esiste un tempo effettivo, premetto che gli altri tutto ok. Non è successo mai:eusa_naughty:

Quanto può durare lo possono sapere solo i metereologi...o forse nemmeno loro... è tutto legato a variazioni di temperatura/umidità ecc... non abbiamo nessun controllo su questo, ce lo dobbiamo tenere e basta
 
non intendevo

Grazie per le rispote;) avute da voi, comunque la mia domanda non era riferita, a quanto dura tale effetto che si sa è dovuto al caldo forte con alta umidità.
Ma al tempo che ci impiega un canale una volta scomparso, ad apparire.
Come ho gia detto ad esempio ieri ch 47,48 sono impiegati più di mezz'ora, tenendo conto, che quando sono tornati li ho avuti a qualità100% livello 94%.
Quando invece cominciarono a sparire, il livello qualitativo diminuiva progressivamente, fino a scomparire.:doubt:
 
M. Daniele ha scritto:
Nella lista di otgtv leggo che il mux di Retecapri è stato attivato da Murgetta e non da Ripanno come si pensava.
salve, sono nuovo del forum e saluto tutti, confermo che il 57 di retecapri è attivo da murgetta e non da ripanno ,dove del resto non è mai stato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso