Mi permetto di dare un consiglio : Verificare sempre l'RMS totale in uscita dall'amplificatore, che non superi la sua massima capacità in base alla sommatoria dei segnali amplificati. Essendo molti in un larga banda, è molto facile portarlo in distorsione di fase.
Un accorgimento valido, può essere quello di posizionarsi sul segnale più alto e, verificare prima in antenna la costellazione, successivamente connettersi in uscita all'amplificatore, e verificare nuovamente la costellazione sullo stesso canale, controllando che non vi siano distorsioni di fase.
La distorsione di fase viene rappresentata dall'oscillazione obbliqua (45°) delle portanti nella costellazione. Si può incrementare il segnale fino a notare la distorsione, dopodichè decrementarlo di circa 5 dB per evitare saturazioni propagative.
Spero possa essere utile.