Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso di aver capito da cosa possono essere causati i problemi di LCN del gruppo Telenorba.

Le posizioni LCN sono contenute nella tabella NIT (Network Information Table).

Ho scansionato tutti i Mux DVB-T e quelli del gruppo Norba sono gli unici che hanno ben 8 tabelle NIT differenti :5eek: per ciascuno dei mux principali (27, 33, 59) e 8 (alcune vuote e alcune piene) per i due mux Telepuglia (23, 43), il mux 34 da me non c'è e non ho potuto verificarlo, ma visto gli altri dubito abbia una configurazione diversa.

In ciascuna tabella NIT ci sono dati LCN diversi e quasi sempre in contraddizione tra loro, quindi penso che molti decoder vedendo che ci sono troppi dati non riescono a decodificarli e sbattono i canali TN in fondo alle liste o in posizioni apparentemente errate, ma in realtà prelevate dalla tabella NIT non corretta.

C'è da dire che ciascuna tabella NIT ha un TS ID diverso, quindi in realtà dovrebbe essere sempre e solo una la tabella letta per ogni mux, ovvero quella con il TS ID corretto, ma evidentemente essendocene troppe il dato non viene scansionato bene, anzi, creando i problemi di cui sopra.

Mi chiedo e vi chiedo:

l'uso di così tante tabelle NIT diverse può avere un qualche senso
o è semplicemente l'ennesimo tentativo del gruppo di fare le cose al peggio possibile per crearsi da soli i problemi anche quando non ce ne sarebbero?

Nel caso sia l'ennesimo "errore" del gruppo tecnico, c'è modo di contattare direttamente questo fantomatico settore tecnico o farlo contattare da qualche operatore del settore (es. ERCOLINO, OTG TV, BTS, o qualcuno del genere), per far notare la sciocchezza fatta e far correggere il problema su TUTTI I LORO MUX?

Tra l'altro la cosa sarebbe assolutamente nel loro interesse, anche per permettere una miglior fruizione dei loro canali :icon_rolleyes:

Faccio notare che tutti gli altri operatori e quindi tutti gli altri mux posseggono sempre e solo 1 tabella NIT ed infatti i loro canali sono sempre tutti correttamente posizionati ai posti giusti :eusa_silenced:

Per curiosità allego le 8 tabelle NIT attuali del MUX1 ch.27 fr.522 MHz e in grassetto quella che sarebbe la tabella corretta per TS ID trasmesso
Codice:
Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 100 (0x0064)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 8 (RADIONORBA TV HD) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital radio sound service
 Service: 13 (Radionorba) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 19 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 18 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 86 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 219 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 625 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 657 = MPEG service 7 (TELENORBA GLAMOUR)
 Logical channel 118 = MPEG service 8 (RADIONORBA TV HD)


Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 103 (0x0067)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 8 (RADIONORBA TV HD) digital television service
 Service: 9 (BUSINESS TV) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 13 (Radionorba) digital radio sound service
 Service: 14 (Norbamusic) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 298 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 639 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 640 = MPEG service 7 (TELENORBA GLAMOUR)
 Logical channel 519 = MPEG service 8 (RADIONORBA TV HD)
 Logical channel 192 = MPEG service 9 (BUSINESS TV)
 Logical channel 172 = MPEG service 12 (TELENORBA 7+1)


Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 105 (0x0069)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 9 (BUSINESS TV) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 512 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 274 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 625 = MPEG service 9 (BUSINESS TV)


Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 109 (0x006d)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 8 (RADIONORBA TV HD) digital television service
 Service: 9 (BUSINESS TV) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 13 (Radionorba) digital television service
 Service: 14 (Norbamusic) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 11 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 10 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 510 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 173 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 641 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 642 = MPEG service 7 (TELENORBA GLAMOUR)
 Logical channel 271 = MPEG service 8 (RADIONORBA TV HD)
 Logical channel 511 = MPEG service 9 (BUSINESS TV)
 Logical channel 180 = MPEG service 10 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 86 = MPEG service 13 (Radionorba)
 Logical channel 297 = MPEG service 14 (Norbamusic)


[B]Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[/B][B][COLOR=Red]Transport Stream ID: 110 (0x006e)[/COLOR]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 8 (RADIONORBA TV HD) digital television service
 Service: 9 (BUSINESS TV) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 13 (Radionorba) digital radio sound service
 Service: 14 (Norbamusic) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 298 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 639 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 640 = MPEG service 7 (TELENORBA GLAMOUR)
 Logical channel 519 = MPEG service 8 (RADIONORBA TV HD)
 Logical channel 192 = MPEG service 9 (BUSINESS TV)
 Logical channel 172 = MPEG service 12 (TELENORBA 7+1)
[/B]

Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 111 (0x006f)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 8 (RADIONORBA TV HD) digital television service
 Service: 9 (BUSINESS TV) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 13 (Radionorba) digital radio sound service
 Service: 14 (Norbamusic) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 298 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 639 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 640 = MPEG service 7 (TELENORBA GLAMOUR)
 Logical channel 519 = MPEG service 8 (RADIONORBA TV HD)
 Logical channel 192 = MPEG service 9 (BUSINESS TV)
 Logical channel 172 = MPEG service 12 (TELENORBA 7+1)


Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 113 (0x0071)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 8 (RADIONORBA TV HD) digital television service
 Service: 9 (BUSINESS TV) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 12 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 13 (Radionorba) digital radio sound service
 Service: 14 (Norbamusic) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 15 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 16 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 216 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 612 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 519 = MPEG service 8 (RADIONORBA TV HD)
 Logical channel 172 = MPEG service 9 (BUSINESS TV)
 Logical channel 116 = MPEG service 12 (TELENORBA 7+1)


Network Name: Telenorba
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 115 (0x0073)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 2 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
 Service: 3 (RADIONORBA TV MUX 1) digital television service
 Service: 4 (TGNORBA 24 MUX 1) digital television service
 Service: 5 (TELENORBA ASSIST) digital television service
 Service: 6 (TELENORBA ROSA) digital television service
 Service: 7 (TELENORBA GLAMOUR) digital television service
 Service: 9 (BUSINESS TV) digital television service
 Service: 10 (TELENORBA 7 MUX 1) digital television service
 Service: 11 (TELENORBA 8 MUX 1) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELENORBA 7 MUX 1)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELENORBA 8 MUX 1)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (RADIONORBA TV MUX 1)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TGNORBA 24 MUX 1)
 Logical channel 512 = MPEG service 5 (TELENORBA ASSIST)
 Logical channel 274 = MPEG service 6 (TELENORBA ROSA)
 Logical channel 625 = MPEG service 9 (BUSINESS TV)
E, sempre per curiosità, le 8 (alcune vuote) del Mux Telepuglia ch.43 fr.650 MHz
Codice:
Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 101 (0x0065)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True


Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 102 (0x0066)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True


Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 114 (0x0072)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True


Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 104 (0x0068)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELEPUGLIA 9) digital television service
 Service: 2 (TELEPUGLIA 9 HD) digital television service
 Service: 3 (NORBA SHOPPING) digital television service
 Service: 4 (TELEPUGLIA FOLK) digital television service
 Service: 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA) digital television service
 Service: 6 (TELEPUGLIA SPORT) digital television service
 Service: 7 (TELEPUGLIA AFFARI) digital television service
 Service: 8 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 9 (TELENORBA 8+1) digital television service
 Service: 10 digital television service
 Service: 11 digital television service
 Service: 12 digital television service
 Service: 13 digital television service
 Service: 14 digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 11 = MPEG service 1 (TELEPUGLIA 9)
 Logical channel 10 = MPEG service 2 (TELEPUGLIA 9 HD)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (NORBA SHOPPING)
 Logical channel 510 = MPEG service 4 (TELEPUGLIA FOLK)
 Logical channel 173 = MPEG service 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA)
 Logical channel 641 = MPEG service 6 (TELEPUGLIA SPORT)
 Logical channel 642 = MPEG service 7 (TELEPUGLIA AFFARI)
 Logical channel 271 = MPEG service 8 (TELENORBA 7+1)
 Logical channel 511 = MPEG service 9 (TELENORBA 8+1)
 Logical channel 180 = MPEG service 10
 Logical channel 86 = MPEG service 13
 Logical channel 297 = MPEG service 14


[B]Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[/B][B][COLOR=Red]Transport Stream ID: 106 (0x006a)[/COLOR]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELEPUGLIA 9) digital television service
 Service: 2 (TELEPUGLIA 9 HD) digital television service
 Service: 3 (NORBA SHOPPING) digital television service
 Service: 4 (TELEPUGLIA FOLK) digital television service
 Service: 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA) digital television service
 Service: 6 (TELEPUGLIA SPORT) digital television service
 Service: 7 (TELEPUGLIA AFFARI) digital television service
 Service: 8 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 9 (TELENORBA 8+1) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 86 = MPEG service 1 (TELEPUGLIA 9)
 Logical channel 515 = MPEG service 2 (TELEPUGLIA 9 HD)
 Logical channel 297 = MPEG service 3 (NORBA SHOPPING)
 Logical channel 608 = MPEG service 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA)
 Logical channel 664 = MPEG service 6 (TELEPUGLIA SPORT)
 Logical channel 665 = MPEG service 7 (TELEPUGLIA AFFARI)
 Logical channel 172 = MPEG service 8 (TELENORBA 7+1)
 Logical channel 173 = MPEG service 9 (TELENORBA 8+1)[/B]


Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 107 (0x006b)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELEPUGLIA 9) digital television service
 Service: 2 (TELEPUGLIA 9 HD) digital television service
 Service: 3 (NORBA SHOPPING) digital television service
 Service: 4 (TELEPUGLIA FOLK) digital television service
 Service: 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA) digital television service
 Service: 6 (TELEPUGLIA SPORT) digital television service
 Service: 7 (TELEPUGLIA AFFARI) digital television service
 Service: 8 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 9 (TELENORBA 8+1) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 514 = MPEG service 2 (TELEPUGLIA 9 HD)
 Logical channel 71 = MPEG service 3 (NORBA SHOPPING)
 Logical channel 628 = MPEG service 4 (TELEPUGLIA FOLK)
 Logical channel 519 = MPEG service 9 (TELENORBA 8+1)


Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 108 (0x006c)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELEPUGLIA 9) digital television service
 Service: 2 (TELEPUGLIA 9 HD) digital television service
 Service: 3 (NORBA SHOPPING) digital television service
 Service: 4 (TELEPUGLIA FOLK) digital television service
 Service: 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA) digital television service
 Service: 6 (TELEPUGLIA SPORT) digital television service
 Service: 7 (TELEPUGLIA AFFARI) digital television service
 Service: 9 (TELENORBA 8+1) digital television service
 Service: 10 digital television service
 Service: 11 digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 10 = MPEG service 1 (TELEPUGLIA 9)
 Logical channel 11 = MPEG service 2 (TELEPUGLIA 9 HD)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (NORBA SHOPPING)
 Logical channel 180 = MPEG service 4 (TELEPUGLIA FOLK)
 Logical channel 512 = MPEG service 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA)
 Logical channel 274 = MPEG service 6 (TELEPUGLIA SPORT)
 Logical channel 625 = MPEG service 9 (TELENORBA 8+1)


Network Name: Site - 1
Network ID: 12289 (0x3001)
[B]Transport Stream ID: 112 (0x0070)[/B]
Original Network ID: 989 (0x03dd) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
 Service: 1 (TELEPUGLIA 9) digital television service
 Service: 2 (TELEPUGLIA 9 HD) digital television service
 Service: 3 (NORBA SHOPPING) digital television service
 Service: 4 (TELEPUGLIA FOLK) digital television service
 Service: 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA) digital television service
 Service: 6 (TELEPUGLIA SPORT) digital television service
 Service: 7 (TELEPUGLIA AFFARI) digital television service
 Service: 8 (TELENORBA 7+1) digital television service
 Service: 9 (TELENORBA 8+1) digital television service
 Service: 10 digital television service
 Service: 11 digital television service
 Service: 12 digital television service
 Service: 13 digital television service
 Service: 14 digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
 Logical channel 11 = MPEG service 1 (TELEPUGLIA 9)
 Logical channel 10 = MPEG service 2 (TELEPUGLIA 9 HD)
 Logical channel 19 = MPEG service 3 (NORBA SHOPPING)
 Logical channel 510 = MPEG service 4 (TELEPUGLIA FOLK)
 Logical channel 173 = MPEG service 5 (TELEPUGLIA AGRICOLTURA)
 Logical channel 641 = MPEG service 6 (TELEPUGLIA SPORT)
 Logical channel 642 = MPEG service 7 (TELEPUGLIA AFFARI)
 Logical channel 271 = MPEG service 8 (TELENORBA 7+1)
 Logical channel 511 = MPEG service 9 (TELENORBA 8+1)
 Logical channel 180 = MPEG service 10
 Logical channel 86 = MPEG service 13
 Logical channel 297 = MPEG service 14
Faccio giusto notare che per mux Telepuglia (23, 43) ieri erano 4 tabelle vuote e 4 piene, oggi invece ce ne sono 3 vuote e 5 piene, quindi presumo le stiano riempiendo e alla fine anche i canali Telepuglia avranno 8 belle tabelle NIT tutte colme di dati.

:wave:
 
Ipoteticamente quanti canali si possono ricevere,se riescono a beccare tutti i ch dal 21 al 60,e quindi 40 potenziali mux?
 
EliseO ha scritto:
Citazione:
Originale inviato da palvi
Qualcuno qui a Mola a provato ad orientare in polarizzazione V verso Monopoli - Monte San Nicola, Impalata. Si ricevono solo i mux rai e timb o anche tutto il resto che si riceve da Cassano?

Grazie.
Benvenuto nel forum! Per schivare interferenti e echi indesiderati, devi anzitutto dotarti di buona antenna direttiva in stile FracarroBLU420 (almeno) e puntando in polarizzazione verticale verso Monopoli, certamente i mux principali arrivano (RAI; MEDIASET; TIMB; RETEA), e penso anche i mux regionali/locali, ma bisogna provare perché in pratica non so dirti effettivamente come stanno le cose. Ciao ;)
Allora ieri mattina all'alba mi sono messo all'opera, orientando in polarizzazione v l'uhf (Teleco SWING 45) verso Monopoli e verso Bari in v (Teleco YWD6/III) la vhf.
Risultato molto migliore in termini di segnale e qualita per tutti i mux rai e timb, ottima qualità per il mux 49 di mediaset meno per il 56 e 36, comunque si prendono tutti i mux locali che prendevo da cassano tranne il 57 ed il 46 ma poco importa. Consiglio a tutti in zona di abbandonare il mix Cassano, Modugno, Monte Caccia, Murgetta.

P.s. Oggi non vanno per niente i mux 36, 49, e 56 forse o esultato precocemente o è un problema temporaneo.
 
Dai Tropicana, lasciali fare ! Hanno una slot machine che ogni sera viene "giocata", e tira fuori una combinazione di "NIT" e "Service Table".
Alla sera, bevono e la inseriscono, però si dimenticano di cancellare la precedente ed effettuare un "refresh", accodando l'una all'altra.
Quando arriveranno al punto che il "transport stream" sarà pieno solo di NIT e Service Table, senza spazio per i contenuti, se ne accorgeranno.
In fin dei conti stanno sperimentando.
 
@tropicana
Avevo visto anche io l'anomalia sulle nit di telenorba, ma alla fine credo stiano cercando in maniera grezza, di differenziare l'LCN a seconda della
Regione di trasmissione, così facendo possono variare le tabelle per ciascuna regione (Molise,Puglia, Basilicata) direttamente nel flusso Asi inviato via radio... Dovrebbero trovare un modo di "filtrarla" sul modulatore così da inviare una sola tabella corretta all'utente finale
 
Ultima modifica:
palvi ha scritto:
Allora ieri mattina all'alba mi sono messo all'opera, orientando in polarizzazione v l'uhf (Teleco SWING 45) verso Monopoli e verso Bari in v (Teleco YWD6/III) la vhf.
Risultato molto migliore in termini di segnale e qualita per tutti i mux rai e timb, ottima qualità per il mux 49 di mediaset meno per il 56 e 36, comunque si prendono tutti i mux locali che prendevo da cassano tranne il 57 ed il 46 ma poco importa. Consiglio a tutti in zona di abbandonare il mix Cassano, Modugno, Monte Caccia, Murgetta.

P.s. Oggi non vanno per niente i mux 36, 49, e 56 forse o esultato precocemente o è un problema temporaneo.

Se non indichi da dove scrivi e magari aggiorni il tuo profilo con la città, la vedo difficile per i tuoi conterranei cogliere i tuoi suggerimenti, visto che non sanno di esserlo ;)

:wave:
 
Adriatick ha scritto:
@tropicana
Avevo visto anche io l'anomalia sulle nit di telenorba, ma alla fine credo stiano cercando in maniera grezza, di differenziare l'LCN a seconda della
Regione di trasmissione, così facendo possono variare le tabelle per ciascuna regione (Molise,Puglia, Basilicata) direttamente nel flusso Asi inviato via radio... Dovrebbero trovare un modo di "filtrarla" sul modulatore così da inviare una sola tabella corretta all'utente finale

La differenziazione non si fà in questo modo. Occorrono ponti SDH con "payload".
Poi le regioni sono 3, le NIT 8, 44 gatti in fila per 3 con il resto di 2 [6*7= 42 + 2 = 44].
 
Ultima modifica:
mosquito ha scritto:
Sembra di si alle 13.30.

Domani previste interruzioni di Impalata Timb.
OK! Bene! Queste sono le cose che ci piace sentire............. :hat16:
 
Adriatick ha scritto:
@tropicana
Avevo visto anche io l'anomalia sulle nit di telenorba, ma alla fine credo stiano cercando in maniera grezza, di differenziare l'LCN a seconda della
Regione di trasmissione, così facendo possono variare le tabelle per ciascuna regione (Molise,Puglia, Basilicata) direttamente nel flusso Asi inviato via radio... Dovrebbero trovare un modo di "filtrarla" sul modulatore così da inviare una sola tabella corretta all'utente finale

Non sono pratico, ma la differenziazione credo sarebbe da fare sul sito di trasmissione, non so come spiegarmi.

Se Cassano serve solo la provincia di Bari, dal suo sito viene trasmesso un mux con i soli canali della provincia di Bari, quindi avere anche la tabella della Basilicata a che serve se poi i servizi nel mux sono solo quelli della provincia di Bari?

Anche i siti della Basilicata trasmettono solo i mux come confugurati per la propria regione, quindi che senso ha intasarli con dati che non centrano niente?

Perchè metti due o più tabelle che fanno riferimento a servizi diversi, se poi i servizi nel mux sono quelli di una sola delle tabelle presenti?

Mettici una sola tabella, quella corretta e ti funziona tutto perfettamente, i tuoi telespettatori ti vedono bene, ai numeri giusti e tutto fila liscio.

Quello che vedo io utente finale è solo che sono gli unici che stanno facendo un sacco di pastrocchi e piuttosto che risolvere i problemi se li vanno a cercare.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Penso di aver capito da cosa possono essere causati i problemi di LCN del gruppo Telenorba.

Le posizioni LCN sono contenute nella tabella NIT (Network Information Table).

Ho scansionato tutti i Mux DVB-T e quelli del gruppo Norba sono gli unici che hanno ben 8 tabelle NIT differenti :5eek: per ciascuno dei mux principali (27, 33, 59) e 8 (alcune vuote e alcune piene) per i due mux Telepuglia (23, 43)
Ciao! Ecco, vedo che hai trovato le informazioni cui mi riferivo (con TsReader); evidentemente però, poi non stanno facendo funzionare le cose a dovere......... ;)
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Ecco, vedo che hai trovato le informazioni cui mi riferivo (con TsReader); evidentemente però, poi non stanno facendo funzionare le cose a dovere......... ;)
Si, ;)

l'unica cosa che non riesco a fare è gestire tutti i mux contemporaneamente senza dover ogni volta riavviare il programma, cioè pare che si possa aprire un solo mux per volta, mentre tra i menu ci sono le opzioni per passare ad un altro mux.

:wave:
 
palvi ha scritto:
Allora ieri mattina all'alba mi sono messo all'opera, orientando in polarizzazione v l'uhf (Teleco SWING 45) verso Monopoli e verso Bari in v (Teleco YWD6/III) la vhf.
Risultato molto migliore in termini di segnale e qualita per tutti i mux rai e timb, ottima qualità per il mux 49 di mediaset meno per il 56 e 36, comunque si prendono tutti i mux locali che prendevo da cassano tranne il 57 ed il 46 ma poco importa. Consiglio a tutti in zona di abbandonare il mix Cassano, Modugno, Monte Caccia, Murgetta.

P.s. Oggi non vanno per niente i mux 36, 49, e 56 forse o esultato precocemente o è un problema temporaneo.
tropicana ha scritto:
Se non indichi da dove scrivi e magari aggiorni il tuo profilo con la città, la vedo difficile per i tuoi conterranei cogliere i tuoi suggerimenti, visto che non sanno di esserlo ;)
Salve! Palvi scrive da Mola di Bari (lo si evince dal mio post quotato nel suo). Per quanto concerne la situazione ricettiva, abbiamo fatto una prova; però, soltanto con strumentazione adeguata, si potrebbe capire se i vari mux possano essere agganciati con parametri adeguati; non so quanto sia valida l'antenna impiegata perché non la conosco, non ne conosco le caratteristiche; anche se a quanto pare, i mux più problematici sono quelli Mediaset. In base a questi dati, non so dirti quale sia la soluzione migliore per la tua zona; forse, bisognerebbe provare con antenna più "performante" e in linea di massima, se possibile, proverei ad incrementare il livello di guadagno in banda UHF (ma giusto per provare, anche se, quasi certamente, potrebbero continuare ad esserci problemi sui mux problematici). Puoi tentare anche a variare il puntamento, più verso sud-ovest che non verso il "mare", per intenderci.
(il mux sul ch.57 - ReteCapri - non è ancora trasmesso da Monopoli, mentre il mux sul ch.46 - CanaleItalia - è trasmesso da traliccio meno favorevole)

Ciao :icon_cool:
 
tropicana ha scritto:
Si, ;)

l'unica cosa che non riesco a fare è gestire tutti i mux contemporaneamente senza dover ogni volta riavviare il programma, cioè pare che si possa aprire un solo mux per volta, mentre tra i menu ci sono le opzioni per passare ad un altro mux.

:wave:
E' normale: per poter usufruire di quelle e altre funzionalità, non basta la versione-base free.......... Ciao ;)
 
mosquito ha scritto:
La differenziazione non si fà in questo modo. Occorrono ponti SDH con "payload".
Poi le regioni sono 3, le NIT 8, 44 gatti in fila per 3 con il resto di 2 [6*7= 42 + 2 = 44].
Quindi confermi che è un loro errore e che dovrebbero ridurre ad 1 sola tabella NIT come tutte le altre emittenti, anche quelle che non hanno la necessità di differenziare i flussi?

Al di là del fatto che puoi non essere interessato, sai come contattarli per cercare di far notare questa cosa e vedere se qualcuno mette in moto le marmotte che incartano le cioccolate e corregge l'errore?

:wave:
 
EliseO ha scritto:
E' normale: per poter usufruire di quelle e altre funzionalità, non basta la versione-base free.......... Ciao ;)

Basta mandare una mail all'amico sviluppatore, che ti risponde mandandoti driver e/o quello che ti occorre. E' una persona disponibilissima.
 
tropicana ha scritto:
Quindi confermi che è un loro errore e che dovrebbero ridurre ad 1 sola tabella NIT come tutte le altre emittenti, anche quelle che non hanno la necessità di differenziare i flussi?

Al di là del fatto che puoi non essere interessato, sai come contattarli per cercare di far notare questa cosa e vedere se qualcuno mette in moto le marmotte che incartano le cioccolate e corregge l'errore?

:wave:

Se si conosce a fondo come è formato un trasport stream per DVB-T COFDM, la risposta è una sola.
 
mosquito ha scritto:
Se si conosce a fondo come è formato un trasport stream per DVB-T COFDM, la risposta è una sola.
Io ti seguo, ma essendo un utente che preferirebbe non avere problemi, se posso in qualche modo intervenire per far correggere un errore, non ci perdo niente a fare la segnalazione, anche perchè conviene anche a me che mi finiscono i problemi ;)

Chiamare il numero verde a cui risponde una signorina che molte volte non sa di cosa stiamo parlando è inutile, servirebbe un intervento più a fondo tipo quello che mi pare fece Ercolino in questa occasione

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1353422&postcount=104

per questo chiedevo l'intervento di qualcuno del settore che avesse una linea diretta con i settori tecnici delle emittenti, cioè qualcuno che potesse avere un po' più credito di un utente finale.

:wave:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso