Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EliseO ha scritto:
No, va beh, anni no, settimane sì.
Ma al di là di ciò, c'è da dire una cosa: è vero che le Regioni in cui TeleNorba è presente sono 3, però il Gruppo Norba trasmette versioni differenziate di alcuni canali come TN7, TN8 ( e penso anche TN7 +1, TN8 +1) con splittaggi pubblicitari differenziati e anche alcuni programmi differenziati (come il TG Norba Salento), e si tratta perciò si tratta di ulteriori flussi differenziati e quindi è facile arrivare a 8 tabelle NIT, perché già in Puglia ci dovrebbero essere 3 -4 versioni differenti. Ciao :icon_cool:
Ma da ogni sito si può inviare sempre e solo uno splittaggio, o trasmetti per Bari o per il salento, non puoi servire due zone diverse, con flussi differenziati, da uno stesso sito.

Quindi in ogni caso più tabelle NIT sono comunque inutili visto che ogni sito ha una sua configurazione fissa del mux (in quanto ad area da servire) e quindi per ciascun mux possono inserire la sola NIT corretta e basta.

Soprattutto perchè la presenza di più NIT crea problemi di LCN ai loro canali, non certo a quelli degli altri operatori TV, quindi si danno la zappa sui piedi, altro che le pubblicità che stanno mandando da qualche settimana in cui rassicurano che anche dopo lo SO i canali TN sono i più seguiti del Sud Italia, "non è cambiato niente"!

Se hanno dovuto fare uno spot del genere evidentemente hanno avuto una grossa mazzata dall'auditel e, se non si muovono, rischiano di avere grossi problemi con gli inserzionisti.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
O ieri sera, o la sera prima, molto tardi scomparve il mux1 Ch.9 da Bari, non so per quanto tempo perchè poi andai a letto, quindi forse hanno fatto qualche manutenzione sia allora che oggi sul vostro VHF 5.

Era la primissima volta che saltava anche da me il fido VHF.

:wave:


è VERO!!! IL BLACK OUT è DURATO PARECCHIO......TANT è CHE RISINTONIZZAI MANUALMENTE SUL 32
 
nit ed lcn

penso che la nit e' una cosa
lcn e' un'altra...
e che il problema sia piu' di lcn che di nit,
infatti il conflitto e' di lcn
 
vabbe' mi devo convincere

la fase sperimentale dello swich off non e' ancora terminata...
 
giuseppe91 ha scritto:
In riferimento al post precendete mi voglio essere nel pomeriggio tutto il mux della rai non si vedeva sulla frequenza vhf 05. Ho notato che avendo anche la frequenza uhf 32 nel mio lcn mancava rai 1 scomparso all'improviso.:icon_bounce: volevo sapere se avete informazioni in merito anche perchè non mi è mai successo anche quando il caldo era afoso come adesso.:doubt: Colgo l'occasione se visto che hanno potenziato la frequenza uhf 47 potra andare bene anche quando fa questo caldo? Grazie per un vostro
aiuto;)
OK! Ho capito: in effetti, potrebbe essersi trattato di un intervento tecnico, ma anche più semplicemente un guasto del trasmettitore, poi risolto; in questi casi l'afa e i suoi effetti deleteri non c'entrano nulla.
Poi, per il mux TIMB1/ch.47, non mi sembra ci siano stati interventi tecnici di potenziamento per la tua zona. Ciao :icon_cool:
 
tropicana ha scritto:
Ma da ogni sito si può inviare sempre e solo uno splittaggio, o trasmetti per Bari o per il salento, non puoi servire due zone diverse, con flussi differenziati, da uno stesso sito.

Quindi in ogni caso più tabelle NIT sono comunque inutili visto che ogni sito ha una sua configurazione fissa del mux (in quanto ad area da servire) e quindi per ciascun mux possono inserire la sola NIT corretta e basta.

pepenicola penso che la nit e' una cosa
lcn e' un'altra...
e che il problema sia piu' di lcn che di nit,
infatti il conflitto e' di lcn

Diciamo che i dati LCN associati ai vari canali sono presenti in queste tabelle NIT e quindi un nesso inevitabilmente c'è.

@ Tropicana:
Sì, il concetto è giusto, ma la trasmissione delle diverse NIT dovrebbe essere collegata al fatto che poi, a livello di ponte-radio, dovrebbe esserci la possibilità di "estrapolare" quella giusta per al trasmissione da quel dato impianto: ed è a questo livello che probabilmente le cose non funzionano, a volte.

Ciao ;)
 
problemi uhf 47 e 48

Ringrazio eliseo per la risposta avuto per il mux rai tuto ok finalmente, ma putroppo stasera i segnali uhf 47 e 48 andavano è venivano non mi hanno fatto vedere un accidenti di niente, la cosa putroppo paradosalle che ci sono mediasetextra è italia 2 che quando si trovavano in altre frequenze non ho mai avuto problemi certo è che questi timb fanno proprio schifo :crybaby2:
 
Ieri sera (20 luglio 2012) a Turi è saltato il Mux 1 RAI sul Ch 32 dalle 21:15 circa alla 23 circa. Sempre meglio questo digitale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Otg Tv ha scritto:
non farai anche tu le misure col decoder da viaggio dell'Audiola, come qualcuno che mi riempie le mail??? ahhaha
scherzo ovviamente

Perche ? Il mio decoder da viaggio mi fa queste misure. Non vanno bene ?
Sarà un pò cinese, però è buono. :D

immagine1ov.png

immagine2ch.png

immagine3j.png

immagine4ys.png
 
Ultima modifica:
mosquito ha scritto:
Perche ? Il mio decoder da viaggio mi fa queste misure. Non vanno bene ?

immagine1ov.png

immagine2ch.png

immagine3j.png

immagine4ys.png


Sarà un pò cinese, però è buono. :D
Beh mandami in MP nome e modello, perché del mio da viaggio mi sto rompendo. Grazie
 
@otg-tv

E' scritto in alto, nell'intestazione di ogni immagine. E' un pò scuro sul blu, però si riesce a leggere. Sti' cinesi ! :D
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare che do Monopoli (quindi IMPALATA) il mux che contiene Real Time, QVC ecc... salta molto frequentemente... anche per pochi secondi, ma frequentemente, tutti i canali restano senza segnale" per 30 secondi, poi ricompare e dopo un po' ecco che la storia ricomincia... è almeno da 2 settimane che fa questo giochetto....

Poi, una domanda, ho letto qualche giorno fa che RETE CAPRI ha ricevuto le sue frequenze... questo significa che potrò ricevere il mux anche io che adesso non lo ricevo (perchè da IMPALATA non viene trasmesso)... a me interesserebbe NekoTV...
 
mosquito ha scritto:
E' scritto in alto, nell'intestazione di ogni immagine. E' un po scuro sul blu, però si riesce a leggere. :D
Immagino che costi più del mio, ma giusto un po' eh!!
 
Cleofra ha scritto:
Volevo segnalare che do Monopoli (quindi IMPALATA) il mux che contiene Real Time, QVC ecc... salta molto frequentemente... anche per pochi secondi, ma frequentemente, tutti i canali restano senza segnale" per 30 secondi, poi ricompare e dopo un po' ecco che la storia ricomincia... è almeno da 2 settimane che fa questo giochetto....

Poi, una domanda, ho letto qualche giorno fa che RETE CAPRI ha ricevuto le sue frequenze... questo significa che potrò ricevere il mux anche io che adesso non lo ricevo (perchè da IMPALATA non viene trasmesso)... a me interesserebbe NekoTV...

Riguardo i mux TIMB dopo l'intervento di ieri ora dovrebbe essere tutt'apposto infatti non salta niente ora è tutto visibile. Per quanto concerne Retecapri per ora il mux non è stato ancora attivato dall'Impalata...se verrà attivato credo che se ne parlerà dopo l'estate (idem per gli altri mux mancanti come Tele A e credo anche TBM). Riguardo NekoTv non ti perdi nulla...trasmette con un bitrate e con una risoluzione che definire scandalosa è poco (idem Retecapri2 e RadiocapriTV)
 
Cleofra ha scritto:
Volevo segnalare che do Monopoli (quindi IMPALATA) il mux che contiene Real Time, QVC ecc... salta molto frequentemente... anche per pochi secondi, ma frequentemente, tutti i canali restano senza segnale" per 30 secondi, poi ricompare e dopo un po' ecco che la storia ricomincia... è almeno da 2 settimane che fa questo giochetto....

Poi, una domanda, ho letto qualche giorno fa che RETE CAPRI ha ricevuto le sue frequenze... questo significa che potrò ricevere il mux anche io che adesso non lo ricevo (perchè da IMPALATA non viene trasmesso)... a me interesserebbe NekoTV...

Nella maggior parte dell'utenza non vi è questo problema. Forse ricevi qualche interferenza, o hai il segnale al limite o troppo forte. Che livelli e qualità hai ?
 
Cleofra ha scritto:
Volevo segnalare che do Monopoli (quindi IMPALATA) il mux che contiene Real Time, QVC ecc... salta molto frequentemente... anche per pochi secondi, ma frequentemente, tutti i canali restano senza segnale" per 30 secondi, poi ricompare e dopo un po' ecco che la storia ricomincia... è almeno da 2 settimane che fa questo giochetto....

potrebbe essere il decoder interno che va in saturazione.Va depotenziato il segnale dall'antenna
 
Il mux delta TV dopo l'intervento di due settimane fa salta continuamente ma fino a ora non ho ricevuto nessuna risposta ai miei post precedenti, non so se vengono ignorati o non ci sono risposte.
 
EliseO ha scritto:
Sì, grazie; nella fretta non ci avevo fatto caso facendo la ricerca, ma non cambiano i concetti di fondo da me esposti; problemi seri di fluttazione dei segnali, non possono essere risolti semplicemente attraverso i cavi di collegamento. Ciao :icon_cool:

ho capito...problemi all'antenna potrei escluderli xke gli altri condomini non hanno lamentato fastidi del genere (forse xke guardano solo rai e mediaset :D)...cmq adesso proverò a cambiare anche il cavo dal pianerottolo all'appartamento e vediamo che succede...grazie cmq x la consulenza;)
 
colin46 ha scritto:
Il mux delta TV dopo l'intervento di due settimane fa salta continuamente ma fino a ora non ho ricevuto nessuna risposta ai miei post precedenti, non so se vengono ignorati o non ci sono risposte.

Ricevi interferenze per sincronizzazione tra Corato e Modugno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso