Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera,verso le 23.30 e per qualche minuto,il segnale sul canale 5 "saltellava".Aveva notato anche voi una cosa del genere?
 
Era x darthlucio

Comunque a questo punto bisogna fare delle scelte allora. O tv sat in distribuzione o adeguamento impianto. Se poi pensate di risolvere comprando una blu 920 non è detto che possa andar bene. La magg. Parte dei segnali sono al limite. Per cui la cosa non è semplice. Ogni antenna con i suoi diagrammi va calibrata al posto di ricezione. Saluti
 
pepenicola ha scritto:
Comunque a questo punto bisogna fare delle scelte allora. O tv sat in distribuzione o adeguamento impianto. Se poi pensate di risolvere comprando una blu 920 non è detto che possa andar bene. La magg. Parte dei segnali sono al limite. Per cui la cosa non è semplice. Ogni antenna con i suoi diagrammi va calibrata al posto di ricezione. Saluti

Infatti parlavo di soluzione personale. Per un semplice motivo, quando un'impianto centralizzato copre 30 utenze e le stesse utenze hanno da poco prima del dtt speso migliaia di euro per un'impianto fatiscente e non vogliono accodarsi ulteriori spese per "vedere" la Tv parzialmente, l'unica soluzione è adattarsi. Si è vero, vari decoder e schede più impianto personale costano ma quando hai la possibilità "ed hai già" in tuo possesso 2/3 di quello che occorre, allora opti per TvSat e così risolvi il problema delle 30 utenze. Premetto anche che le antenne sui balconi per cercare di vedere almeno la rai e mediaset sono in parte "abusive" perchè il regolamento condominiale lo vieta. Ed allora che fai? Opti per il sat ;)
 
Ultima modifica:
Ragazzo1979 ha scritto:
Ieri sera,verso le 23.30 e per qualche minuto,il segnale sul canale 5 "saltellava".Aveva notato anche voi una cosa del genere?

Il 49 uhf, lo confermo fino a stamattina alle 8 era out. L'unico ottimo era il 36 con i canali provvisori ;)
 
carlo201983 ha scritto:
ottimo i canali provvisori :))

Infatti da ieri ho spostato manualmente gli LCN 4-5-6 con i provvisori. Noto un calo di potenza sul 49 uhf tutto il giorno e in particolare la sera fino alla scomparsa del segnale :eusa_think:
 
darthlucio ha scritto:
Infatti da ieri ho spostato manualmente gli LCN 4-5-6 con i provvisori. Noto un calo di potenza sul 49 uhf tutto il giorno e in particolare la sera fino alla scomparsa del segnale :eusa_think:
io sul 49 non ho grossi problemi ma ci sono parecchi bit errati nella trasmissione. sono i mux rai invece che sono scarsetti ultimamente.. sto x acquistare il miscelatore sperando di risolvere, cmq sono esagerati i prezzi 57+iva mi ha chiesto my-tek da aggiungere trasporto.. è esagerato secondo me.. sto chiedendo info ad altre aziende..
 
il mux 2 della rai out

Ieri sera intorno alle 22:00 il mux 2 della rai scomparso tornato per un ora + poi scomparso di nuovo i timb oh rai 1 ok uhf 49 uhf 36 ok telenorba uhf 27 ok
tenendo conto del caldo non posso lamentarmi.
Vorrei sapere se è successo anche a voi;)
 
Fammi capire darthlucio

Speso migliaia di euro .per cosa ? Posta le foto del centralino. Vediamo un'po che sistema hai. Ciao
 
carlo201983 ha scritto:
farò quest'ultimo acquisto.. ma questo và collegato a monte dell ampli giusto ? questi fltri sono provvisti pure di ingresso per vhf ?
Ciao! Allora, questo filtro-mix avrà un ingresso che fa passare solo alcuni canali (tipo:26-30-32-40) eliminando tutti gli altri e qui ci collegherai l'antenna verso M.te Caccia e un altro ingresso che svolge la funzione opposta e a cui collegherai l'antenna verso Cassano; l'uscita di questo aggeggio va collegata ad un ingresso UHF dell'amplificatore/miscelatore; non c'è bisogno dell'ingresso VHF perché per questo devi usare direttamente ed esclusivamente l'ingresso VHF dell'amplificatore già in uso.


carlo201983 ha scritto:
ELISEO come detto gia qualche post fa non si può spendere 90 euro x una blu 920 :D :D specie di questi tempi, c'è gente che con antenne di 10 euro vede di tutto senza problemi .... curiosità ma questo ampli che ho io il sud elettronica 23am2uhfIII dovrebbe essere anche miscelatore ?
Capisco, ma ci sono zone più fortunate dove con una logaritmica da 10 € vedi tutto alla perfezione (è il caso della mia zona) e zone più problematiche per conformazione orografica, portata ottica con le postazioni trasmittenti, sovrapposizione di segnali che arrivano da + postazioni, etc...................
Inoltre, un amplificatore svolge sempre la funzione di miscelatore con in più la funzione attiva di accrescere il livello disponibile dei segnali, prima di immetterli nell'impianto di distribuzione. Ciao ;)
 
carlo201983 ha scritto:
cmq voci di corridoio mi dissero che sia modugno che bari dovrebbero essere spente definitivamente, magari la cosa non sarà imminente.. credo che si risolverebbero parecchi problemi meno antenne magari con solo 2 puntamenti si prende di tutto.. chissà :icon_cool: ovviamente commento mio da profano in materia.. qualche tecnico mi correggesse se sbaglio :D
E' ciò che ha fatto Mediaset, ma non sembra essere la strada che anche altri operatori vogliono seguire; ma in effetti, è stato un grande errore quello di mantenere in vita il sito di Modugno: bisognava pianificare meglio e in modo più coordinato fra i vari operatori nazionali e regionali. Comunque, alcuni operatori regionali, ma non solo, non sempre trasmettono correttamente come dovrebbero nell'ambito di una rete che dovrebbe essere in SFN. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
E' ciò che ha fatto Mediaset, ma non sembra essere la strada che anche altri operatori vogliono seguire; ma in effetti, è stato un grande errore quello di mantenere in vita il sito di Modugno: bisognava pianificare meglio e in modo più coordinato fra i vari operatori nazionali e regionali. Comunque, alcuni operatori regionali, ma non solo, non sempre trasmettono correttamente come dovrebbero nell'ambito di una rete che dovrebbe essere in SFN. Ciao :icon_cool:

Ma come utenza finale e avendo al 90% fatto tutto il possibile per "vedere" nel migliore dei modi, non possiamo fare nulla oltre a segnalazioni (ma li leggono?) riguardo accensioni "extra" che danneggiano più che risolvere? Sistemi e dopo un mese si accende il trasmettitore X da chissà dove e sei costretto a rifare parzialmente tutto. Non credo e voglio crederlo che noi utenti siamo "più bravi" di altri tecnici (senza nessuna offesa per carità, lo so che leggono e scrivono tecnici alta frequenza)... :eusa_think:
Anche perchè, se non sbaglio, un trasmettitore costa più di un modulatore SFN e ci sono anche i costi di manutenzione, affitto, corrente, etc...
 
Ultima modifica:
Ieri sera ancora una volta problemi di degradazione della qualità del ch32 Mux 1 Rai da Monte Caccia. Ormai con questo caldo il problema si sta ripetendo quasi tutti i giorni. Ieri è stato devastante con alcuni minuti senza segnale e squadrettamenti continui.
 
EliseO ha scritto:
E' ciò che ha fatto Mediaset, ma non sembra essere la strada che anche altri operatori vogliono seguire; ma in effetti, è stato un grande errore quello di mantenere in vita il sito di Modugno: bisognava pianificare meglio e in modo più coordinato fra i vari operatori nazionali e regionali. Comunque, alcuni operatori regionali, ma non solo, non sempre trasmettono correttamente come dovrebbero nell'ambito di una rete che dovrebbe essere in SFN. Ciao :icon_cool:

volevo chiederti una curiosità...ma non è possibile contattarti in pm...ciao;)
 
EliseO ha scritto:
E' ciò che ha fatto Mediaset, ma non sembra essere la strada che anche altri operatori vogliono seguire; ma in effetti, è stato un grande errore quello di mantenere in vita il sito di Modugno: bisognava pianificare meglio e in modo più coordinato fra i vari operatori nazionali e regionali. Comunque, alcuni operatori regionali, ma non solo, non sempre trasmettono correttamente come dovrebbero nell'ambito di una rete che dovrebbe essere in SFN. Ciao :icon_cool:
ciao eli ho chiesto a vari costruttori di questi miscelatori l'unico a risp è stato my-tek ma il costo di quest'ultimo mi sembra un tantino esagerato 57+iva + trasporto :O precisamente il modello è questo MX1296..
Questo prodotto non lo fanno altre aziende magari risp. qualcosina..
Sempre molto gentile e a disposizione. ;)
 
carlo201983 ha scritto:
ciao eli ho chiesto a vari costruttori di questi miscelatori l'unico a risp è stato my-tek ma il costo di quest'ultimo mi sembra un tantino esagerato 57+iva + trasporto :O precisamente il modello è questo MX1296..
Questo prodotto non lo fanno altre aziende magari risp. qualcosina..
Sempre molto gentile e a disposizione. ;)


ma poi non vedresti teleregione!!
 
Chiedo agli esperti: come mai nella mia zona intorno alle 22:00 i segnali Mediaset e TIMB spariscono e poi dopo le 24:00 tornano e hanno anche livelli di qualità alti che non raggiungono per tutto il resto della giornata?
 
Ciaolo ha scritto:
Chiedo agli esperti: come mai nella mia zona intorno alle 22:00 i segnali Mediaset e TIMB spariscono e poi dopo le 24:00 tornano e hanno anche livelli di qualità alti che non raggiungono per tutto il resto della giornata?
Accade solo a te o a tutta la città? E, se rispondi "a tutta la città", hai verificato realmente questa cosa?

:wave:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso