Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno ha modo di verificare queste problematiche su questi mux 49 26 40 47 ?..
Il 49 è calato drasticamente dopo la forte pioggia di questo pomeriggio. Il 26 stessa storia. Il 40 é al 10% di qualità :( il 47 é ancora out. Se ad ogni pioggia succede tutto ciò ci aspetta un inverno .... Mmm
 
Domtechnik76 ha scritto:
Ma nessuno dice che si deve togliere il mux in via Dalmazia,ma un bel ch 32 a meno di 55km da M.Caccia sarebbe stato molto meglio e il ch 09 su M.Sambuco:icon_rolleyes:
Sì, ma un ch.32 da Bari-Via Dalmazia non avrebbe senso perché le antenne UHF sono puntate tutte altrove e poi non ci dovrebbero essere proprio sistemi radianti UHF da quel sito che ha sempre trasmesso solo in VHF. Ciao!
 
carlo201983 ha scritto:
Qualcuno ha modo di verificare queste problematiche su questi mux 49 26 40 47 ?..
Il 49 è calato drasticamente dopo la forte pioggia di questo pomeriggio. Il 26 stessa storia. Il 40 é al 10% di qualità :( il 47 é ancora out. Se ad ogni pioggia succede tutto ciò ci aspetta un inverno .... Mmm
A parte quei pochi problemi segnalati anche da altri, non è che c'è qualche problema al tuo impianto, anche a livello di infiltrazioni d'acqua nei componenti oppure il forte vento ha spostato le antenne o qualcosa del genere? Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
A parte quei pochi problemi segnalati anche da altri, non è che c'è qualche problema al tuo impianto, anche a livello di infiltrazioni d'acqua nei componenti oppure il forte vento ha spostato le antenne o qualcosa del genere? Ciao ;)
ciao eli l'abbassamento del 49 proprio da palo l'ha segnalato pure un altro utente. così come il 47. x gli altri rai ora sembra siano risaliti. infiltraZioni di acqua avendo piovuto a vento potrebbe essere entrata nell'ampli può succedere ? :eek:
 
Ieri out dalle 22.15 alle 23.30 circa i seguenti mux:
Rai (tutti) escluso il ch vhf 9 e vorrei conferma da EliseO e M. Daniele se hanno riscontrato anche loro problemi sul 32 da M. San Nicola, da me out con l'antenna sul balcone
ReteItalia vhf 10 ed è out anche ora (non vedo il traliccio da casa...NDR)
Tutti i TIMB (escluso il 60 attivo stamattina gli altri ancora out)
MDS mux 52 e 56 (niente più partite dalle 22.15) e out dalle 23 circa anche il 49 (anche l'antenna sul balcone interno non beccava nulla da Cassano)
D-Free ch 50
Rete A1 ch 44 (ritornato verso le 23)
Ch 22 di TeleBari, out anche ora
Tutti i mux TN escluso il 59 (solo il 33 è ritornato attivo, gli altri out anche ora)
Ch 45 Antenna Sud out anche ora
Canale Italia ch 46 dalle 23

Tutto è ritornato alla normalità verso le 23.30, escludo il maltempo o problemi d'antenna perchè la tromba d'aria da me è arrivata verso le 20 e tutto era regolare da quell'ora in poi fino alle 22.15... ;)
 
Ultima modifica:
Ieri problemi al solo mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia però solo dopo le 22.20. Ogni tanto squadrettava, poi tornava a vedersi bene, poi andava via completamente. È tornato definitivamente verso le 23.15.
 
ancora out il 10 e il 47......per il resto qualità tornate al massimo.... @eliseo...ieri il mux mediaset piu ballerino era il 36 che passava da 100 a 80 parecchie volte....per il 49 invece abbassamento solo di qualche unità di qualità....

secondo me palo del colle si trova al limite della zona di copertura di cassano e al limite di quella di murgetta.....infatti nonostante i pochi km in linea d'aria con cassano, l'antennista impostò 25db di amplificazione per avere un Ber decente...


continua il mistero del 57....per vederlo devo aggiungere per forza la direttiva su modugno......infatti le altri emittenti che trasmettono da li tipo 21/22/23/27/35 mi entrano con qualità ottime da cassano o dal retro di caccia.....come è possibile??? c'è qualche soluzione??
 
L'ultimo anticiclone estivo è appena passato_Ora arriva il fresco e penso la ricezione "dovrebbe" migliorare.:D
 
Ragazzo1979 ha scritto:
L'ultimo anticiclone estivo è appena passato_Ora arriva il fresco e penso la ricezione "dovrebbe" migliorare.:D

Lo spero... perchè i problemi ieri su molti mux sono arrivati "dopo" il peggioramento del tempo :5eek:
 
Barletta ha scritto:
Ieri problemi al solo mux1 Rai sul ch32 da Monte Caccia però solo dopo le 22.20. Ogni tanto squadrettava, poi tornava a vedersi bene, poi andava via completamente. È tornato definitivamente verso le 23.15.

5 minuti dopo il riscontro dei miei problemi e tutto ritornato alla normalità dopo di te. Dalla distanza dal ripetitore di Monte Caccia e da noi due deduco che il problema sia stato un calo di potenza rilevato prima da me e poi da te. Di sicuro i problemi si sono verificati dopo il maltempo, con temperatura più fresca ma umidità alta :eusa_think:
 
darthlucio ha scritto:
5 minuti dopo il riscontro dei miei problemi e tutto ritornato alla normalità dopo di te. Dalla distanza dal ripetitore di Monte Caccia e da noi due deduco che il problema sia stato un calo di potenza rilevato prima da me e poi da te. Di sicuro i problemi si sono verificati dopo il maltempo, con temperatura più fresca ma umidità alta :eusa_think:
Aggiungo che gli orari sono indicativi e non precisissimi soprattutto l'orario di fine problemi (la qualità era ancora scarsa, ma non squadrettava o c'erano solo pochissime sgranature).
Si, i problemi si sono avuti molto dopo la bufera di vento intorno alle 18 e un po' di pioggia durata non più di 5 minuti intorno alle 20.20. Per fortuna a me ci sono problemi SOLO sul Mux1 Rai.
 
Barletta ha scritto:
Aggiungo che gli orari sono indicativi e non precisissimi soprattutto l'orario di fine problemi (la qualità era ancora scarsa, ma non squadrettava o c'erano solo pochissime sgranature).
Si, i problemi si sono avuti molto dopo la bufera di vento intorno alle 18 e un po' di pioggia durata non più di 5 minuti intorno alle 20.20. Per fortuna a me ci sono problemi SOLO sul Mux1 Rai.

E ti invidio per questo... ;)
Ora è tutto ritornato nella normalità riguardo i mux mancanti stamattina, solo il vhf 10 di ReteItalia è ancora out ;)
 
Chiedo conferme, ma che fine ha fatto il traliccio a Bari-Japigia che trasmette Europa7 e ReteItalia? Da stamattina da casa non lo vedo più. E' vero, la distanza è tanta ma ho sempre visto il traliccio grazie all'altezza del mio palazzo e abitando all'ultimo piano... :eusa_think:
 
Per OTG TV

Otg Tv ha scritto:
Il canale 05 è da Monte Vergine, il canale 09 quasi sicuramente da Schiavi di Abruzzo (la frequenza 205.500 che il tuo decoder identifica come 11 in realtà è il canale 09)

Grazie della risposta semplice, veloce e concisa .
:angel8:
 
Potenze e bacini d'utenza.

Un mio amico mi ha detto che le potenze verrano adeguate in base ai bacini d'utenze ministeriali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso