Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima carta fino a un certo punto. A onor del vero, a mezzanotte e mezza di ieri notte ricevevo meno canali di quanti ne ricevessi negli anni '90 con un vecchio televisore b/n anni '70 con antennine integrate!!! :eusa_naughty:

Se non altro sarebbe un modo per dar voce ai nostri problemi, su un'emittente nazionale e nel programma più seguito della stessa. E chissà, forse farebbero davvero le misurazioni negli orari in cui ci sarebbe bisogno di farle! :mad:
 
darthlucio ha scritto:
Da Monte San Nicola? Ma allora che potenza usa quella postazione? Chiedo a chi riceve da li, ma si trova nelle vicinanze della Selva se il segnale dei 4 mux Rai satura. Arriva da me e non dovrebbe, ma superare Bari verso Nord mi fa nascere vari dubbi su propagazione etc anche se la polarizzazione è diversa. :eusa_think:
Mah, saturazione forse ci potrebbe essere, se si usano amplificazioni (derivanti dalla preesistente situazione) eccessiva rispetto al fabbisogno; diciamo che seppur con delle differenze, in linea di massima i segnali dei vari operatori nazionali e regionali, sono relativamente livellati e quindi se si usa un'amplificazione appropriata per compensare le attenuazioni del sistema di distribuzione, problemi di saturazione non ce ne dovrebbero essere.
In realtà, dobbiamo capire che soluzione è stata adottata, ma, a quanto pare, è tutto alquanto sibillino...................... :eusa_think:
:hello:
 
darthlucio ha scritto:
Per quanto riguarda TiVùSat, la piattaforma è gratuita e fin qui nessun problema. Ma non vorrei che nel prox anno, quando quasi tutti coloro con problemi di ricezione del dtt avranno optato per la piattaforma satellitare, quest'ultima a sorpresa diventi a pagamento. In Italia dobbiamo aspettarci di tutto e non vorrei arrivasse questa "sorpresa"...
No, questo rischio non c'è proprio per finalità costitutive di TIVùSAT:
http://www.tivu.tv/sat/tivusat/154/0/tivusat.aspx :hello:
 
carlo201983 ha scritto:
da me no.. si vede pure il 60.. out solo telebari ottimo :D

Telebari ormai ha il "lumicino acceso" sull'apparato. Dopo tutti i "chiodi" lasciati in giro, aspetta qualche pellegrino che sistemi qualcosa. :D
 
Xander1987 ha scritto:
Quella di Capitan Ventosa con i suoi "Ventosa radioattivi" sarebbe veramente l'ultima carta da giocare per sto ****o di digitale terrestre! :lol: :lol: :lol:

Se la gioca, perde definitivamente, e in testa gli mettono lo "scopino" del cesso al posto della ventosa ! :D
 
mosquito ha scritto:
Telebari ormai ha il "lumicino acceso" sull'apparato. Dopo tutti i "chiodi" lasciati in giro, aspetta qualche pellegrino che sistemi qualcosa. :D
e proponiti mosquito io ti vengo a dare una mano.. ti ha contattato mago nicola ?? :D
 
mosquito ha scritto:
Sto ancora aspettando la costatina di maiale col vino. :D
ahahha.. te la deve dare nicola.. io ti dovevo un grappino, ma cmq a pensarci bene nn l'hai ancora meritato. :eusa_dance: :qleft1: :tongue2:
 
Nicolaaaaaaa, qua tutti parlano e parlano, ma uno di parola non l'ho ancora trovato. Che generazione in mutande ! :D
 
mosquito ha scritto:
Nicolaaaaaaa, qua tutti parlano e parlano, ma uno di parola non l'ho ancora trovato. Che generazione in mutande ! :D
ihih quando mai io ti avrei promesso la bistecca di maiale ? Ahqh parlammo giorni fa di grappini rileggi i post. :badgrin:
 
no!!!!

No amico mio assolutamente no, tivusat è stato fatto proprio per essere l'alternativa del dtt, anche se ancora molti canali mancano all'appello, ma quando vedranno aumentare gli utenti , gli editori si renderanno conto, dell'utilità che ha.
Anche se i decoder costono un po troppo almeno in confronto del dtt, ad esempio mentre in dtt può trovare decoder di 20 euro ed oltre, li no almeno devi andare da 80 a 120 euro. Come marche c'è ne sono svariate, può vedere sul sito loro tivusat, anche tv solo che non ricordo le marche c'è l'hanno integrato come i televisore che hanno integrato il dtt.
E' ti assicuro conviene, penza che in queste sere di rompi cogl... grazie a tivusat ho potuto vedere la tv tutta la famiglia, oppure si sarebbe andati a nanna.:eusa_whistle:
 
qui brindisi

Situazione stasera bene i canali mediasete (delle sue frequenze), bene la rai tutti i suoi, bene telenorba, alternati la 7, mediaset extra, sporitalia,per gli altri mi interessano poco per cui non li ho visti;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Situazione stasera bene i canali mediasete (delle sue frequenze), bene la rai tutti i suoi, bene telenorba, alternati la 7, mediaset extra, sporitalia,per gli altri mi interessano poco per cui non li ho visti;)
visto che bella serata ? :)
 
Allora ieri l'unico con problemi ero io? Out i canali indicati e lo sono anche stamattina. Non arrivano i TIMB (tutti) e i MDS 49-52 oltre a ReteA il ch 42
Tutti gli altri regolari
 
A Turi ieri sera (giovedì 27 settembre 2012) out il Ch. 60, il 47 ed il 48 di TIMB squadrettavano con qualità tra 0 e 60 %, inguardabili perchè il segnale scompariva del tutto per poi ricomparire.
Out il Ch. 32 Mux 1 RAI. Balerini ma guardabili il 26, il 30 ed il 40 (il 40 andava out ogni tanto).
Out a tratti il Ch. 46 Canale Italia.
Situazione indecorosa come al solito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso