Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Barletta ha scritto:
Infatti non c'erano problemi al mattino. È pur vero che stamattina ci sono 30° e c'è un'umidità pazzesca, ma con l'analogico queste cose non succedevano.
ma anche in estate c'erano 30° al mattino secondo me hanno messo mani andando ad aggravare la situazione. secondo me mediaset ha anche abbassato la potenza di uscita.
 
carlo201983 ha scritto:
ma anche in estate c'erano 30° al mattino secondo me hanno messo mani andando ad aggravare la situazione. secondo me mediaset ha anche abbassato la potenza di uscita.


Mediaset deve rientrare nei ranghi ...o meglio nelle proprie aree di servizio...nel nostro caso...murgetta non deve arrivare a Palo.....Palo dipende da Cassano per quanto li riguarda....loro devono diminuire la potenza e non che 22.000 utenti devono acquistare i filtri..........o no?
 
inizio a non capirci + nulla dopo aver fatto 2 gocce d'acqua che ha fatto aumentare il tasso di umidità vedo tutto con qualità 100 e senza errori mediaset e rai bohhh ..:badgrin: MISTERO DEL DVB .. AHHAA
 
mitacommander ha scritto:
Mediaset deve rientrare nei ranghi ...o meglio nelle proprie aree di servizio...nel nostro caso...murgetta non deve arrivare a Palo.....Palo dipende da Cassano per quanto li riguarda....loro devono diminuire la potenza e non che 22.000 utenti devono acquistare i filtri..........o no?
Mita ma fosse solo mediasete a creare problemi, secondo me sono un pò tutti a fare a gare a chi c'è l'ha + lungo. hahah non so se ho reso l'idea :D
 
sudsalento71 ha scritto:
Buongiorno a tutti..vorrei chiedervi una cosa ma perchè questi problemi sono sorti solo dopo lo switch off...?? prima nn era mai successo che saltasse un canale tanto meno quelli a "PAGAMENTO"...e nn ci vengano a parlare di antenne o impianti perchè almeno nel mio caso nn ho mai avuto problemi nè con la vecchia antenna nè tantomeno con la "NUOVA" e famigerata antenna per il digitale...visto che già paghiamo il canone tv e soprattutto adesso sono interesati anche i canali pay nn è il caso che i signori Rai e Mediaset si muovano e ristabiliscano un SERVIZIO per il quale noi cittadini PAGHIAMO profumatamente....???? grazie..!!

Prima era tutto diverso, le reti erano su frequenze diverse, ora sono in isofrequenza quindi si disturbano da soli perchè hanno sopravvalutato evidentemente il sistema di sincronizzazione degli impianti che sono satati progettati male, comunque ora quello che possono fare é mettere mano alla rete abbassando la potenza di alcune emissioni posizionando meglio i pannelli di trasmissione ed aggiungere qualche gap-filler a rattoppare qualche buco che potrebbe crearsi.
 
DanieleQ ha scritto:
Ciao, ti ringrazio per le informazioni.

Io abito in una zona alta di Specchia.
Il problema si presenta due tre volte a settimana, dalle ore 20.30 alle ore 22.00-22.30, quasi esclusivamente sui canali del Mux che veicola i Premium Calcio, Steel, ecc. Mi appare la scritta <segnale debole o assente>.
Di tanto in tanto anche DFree e i Mediaset Free saltano contemporaneamente al Mux con i Premium Calcio.
I problemi sono iniziati nella terza settimana di agosto. Nei due anni precedenti, da quando ho cambiato antenna e rifatto l'impianto, mai un problema.
Per questo ho pensato che fosse un problema "esterno" al mio impianto.

Se però mi dite che potrebbe essere un problema del mio impianto nei prossimi giorni chiamerò l'antennista.

Be via internet non è facile fare una diagnosi sul tuo impianto, magari prima di chiamare l' antennista ed eventualmente spendere dei soldi, temporeggia qualche giorno e vedi come va appena termina lo scirocco di questi giorni, se poi anche dall' alto facessero qualcosa ....
 
giuseppejdm ha scritto:
Prima era tutto diverso, le reti erano su frequenze diverse, ora sono in isofrequenza quindi si disturbano da soli perchè hanno sopravvalutato evidentemente il sistema di sincronizzazione degli impianti che sono satati progettati male, comunque ora quello che possono fare é mettere mano alla rete abbassando la potenza di alcune emissioni posizionando meglio i pannelli di trasmissione ed aggiungere qualche gap-filler a rattoppare qualche buco che potrebbe crearsi.



grazie x le delucidazioni..mi sembrano anche molto "tecniche"....sei informato se si stanno muovendo in qualche direzione...?? o come al solito noi abitanti della terra di nessuno saremo sempre gli ultimi ad essere presi in considerazione...? come è successo per lo switch off dopo ben 2 anni da quando hanno cominciato la digitalizzazione...!!!
 
mosquito ha scritto:
Nel nord-barese e Bari, i TIMB sono peggiorati o migliorati da stamattina ? ;) E RAI ?

sembrano migliorati il 48 e il 60 passando da 1.13 *10-3 a 5.85*10-4
per la rai invece sembra essere migliorato solo il 40.....(non ho controllato il 32)
 
giuseppejdm ha scritto:
Be via internet non è facile fare una diagnosi sul tuo impianto, magari prima di chiamare l' antennista ed eventualmente spendere dei soldi, temporeggia qualche giorno e vedi come va appena termina lo scirocco di questi giorni, se poi anche dall' alto facessero qualcosa ....

Grazie per i suggerimenti.

Aspetterò qualche giorno prima di chiamare l'antennista.

Oggi in pausa pranzo dal lavoro, dalle 13.30 alle 15 circa la visione di tutti i Mux nazionali, compresi i canali Premium, era perfetta.

Potrebbe anche essere stato un problema di propagazione atmosferica o altro. La cosa che mi lascia perplesso è che fino alla terza settimana di agosto il segnale è sempre stato perfetto con qualunque condizione metereologica e a qualunque ora...mentre ora i canali mediaset, soprattutto il Mux di Premium Calcio appare "molto fragile".

Se Mediaset può intervenire spero lo faccia nel più breve tempo possibile, sono già tre le partite che non riesco a vedere nel giro di 5 settimane...e la pazienza sta per finire ;)

Se può esser utile, facendo la "diagnosi del segnale" durante la comparsa della scritta <segnale debole o assente>, il nome del Mux rilevato era:"RAI" e non "Mediaset 1" o "DFree".
 
mosquito ha scritto:
Nel nord-barese e Bari, i TIMB sono peggiorati o migliorati da stamattina ? ;) E RAI ?

qui attualmente sono identici a questa mattina:
- Ottimi i 4 Rai e il 47 di Timb
- il 48 da alcuni giorni ha una potenza più bassa (la tv segnala 52% contro il 79% del 47) ma sempre qualità al 100%
- il 60 è una via di mezzo come potenza (la tv segnala 68%, ma la qualità oscilla tra il 90 e il 98%.

Da considerare che i Timb li ricevo sia da Cassano e sia dal Caccia
 
mosquito ha scritto:
Nel nord-barese e Bari, i TIMB sono peggiorati o migliorati da stamattina ? ;) E RAI ?
Comunque sembra migliorata la qualità dei Timb 1 e 3. Il Timb 2 sembra identico.

Il mux Rai 1 ha cominciato a squadrettare leggermente e sporadicamente dalle 19. Gli altri mux Rai ottimi come sempre.


Ma stamattina intorno alle 9 dipendeva da interventi l'assenza di segnale da Monte Caccia dei Timb 1 e 3 e del mux Rai 1? E perché se cadono o hanno problemi il Timb 1 e 3, resiste invece il Timb 2 anche se stamattina squadrettava leggermente pure lui?
 
situazione a brindisi

Stasera Bene Timb Cosi Cosi La Rai (uhf 26-30) Per Il Resto Ok;)
 
mitacommander ha scritto:
madoo mo finirà che prenderemo mediaset da murgetta. Ahhaha ho da qualche altro sito. Ma chi si occupa dei ripetitori sarà almeno a conoscenza di questo disastro ?
 
carlo201983 ha scritto:
madoo mo finirà che prenderemo mediaset da murgetta. Ahhaha ho da qualche altro sito. Ma chi si occupa dei ripetitori sarà almeno a conoscenza di questo disastro ?


non so se ti farà piacere...ma io lo sto prendendo da murgetta.....:eusa_wall: e quindi anche da li problemi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso