Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
titomax82 ha scritto:
CH 35: servito sia da Corato che da Modugno, ma lo prendo solo con l'antenna puntata su Cassano (un'altra posizione ancora)...

Chi è in grado di spiegarmi queste stranezze?

Secondo me, il 35 lo prendi da Santeramo, puntando Cassano, sei perfettamente in linea con il ripetitore della Guardiola.

Il 35 è l'unico mux trasmesso dalla Guardiola che si riceve con segnale forte anche dall'altra parte del paese, quindi è molto probabile che riesca a giungere fino a te
 
Posso farvi una domanda sul mux del Consorzio Jet (UHF28)?
Quale LCN occuperà Teledauna, nel caso verrà inserita? Nella vecchia graduatoria LCN pubblicata prima dello switch off, a Teledauna risulta assegnato il numero 87, che però ora è occupato da TVB-La Tv del Benessere, contenuta proprio in quel mux.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Posso farvi una domanda sul mux del Consorzio Jet (UHF28)?
Quale LCN occuperà Teledauna, nel caso verrà inserita? Nella vecchia graduatoria LCN pubblicata prima dello switch off, a Teledauna risulta assegnato il numero 87, che però ora è occupato da TVB-La Tv del Benessere, contenuta proprio in quel mux.

Non conosco se sia stata pubblicata di recente qualche notizia ufficiale sulla questione del mux 28, ma stando alle vecchie info questo mux è stato assegnato come altri a diverse emittenti ma non è detto che diventerà un mux regionale a breve con tutti i canali assegnatari.
In pratica il 28 è stato assegnato a teledauna per foggia e provincia, ad Amica9 per Bat, Canale 7 per Ba e Murgia (impalata etc) Studio 100 per Ta e Br e Telerama1 (attuale Telesalento) per lecce e provincia. Telesalento trasmette ora dal Mux di Telerama sul ch 22 (altro interessato da un consorzio) e da Teletrullo (ancora a schermo nero da impalata) e potrebbe attivare il 28 a Lecce e Parabita ma non lo sta facendo.
Canale 7 e Studio 100 sono unite anche perchè condividono alcune zone di copertura, ma non è detto che questo mux diventi come ad esempio il 45 che trasmette a livello regionale tutte le emittenti, anche perchè bisogna calcolare il costo dei ponti radio per portare i vari segnali su e giù della puglia, che in questi momenti di crisi non credo possano permettersi.

Infine una considerazione personale riguardo la diminuzione delle frequenze dal 2015, non credo sia un problema per i telespettatori infatti quelle assegnate ora sono già troppe, i mux sono infarciti di canali inutili ad esempio i 6 mux di telenorba a cosa servono ? ne basterebbero 2, ed anche tra le nazionali non è che le cose vadano meglio, siamo passati da 40 tv a 220 ma non credo che a parte una decina ( vedi Dmax,Focus,Real time,Iris,Rai Muve,Rai 4, Italia 2 e fate voi...) le altre hanno lasciato il segno e ci sia niente da vedere. Delle locali tolte le solite Telenorba ,Telerama, Studio 100, canale 7 ed altre 5 o 6 tra bari e foggia non c'e' niente da vedere.
 
Allora raga io il giorno dello switch off vedevo i seguenti mux perfettamente e con un buon segnale:
I 4 mux Rai;
I 4 mux mediaset;
Il mux d-free;
Il mux telesveva;
I 2 mux rete a;
I tre mux del gruppo norba;
Il mux di studio 100;
Il mux di tele a;
Il mux retecapri;
Il mux 7gold puglia;
Il mux delta tv;
Il mux canale italia;
Il mux teleregione;
Il mux telesud
ed infine il mux antennasud.

adesso invece vedo:
I 4 mux rai(perfetti);
I 4 mux mediaset(Squadrettano molto i canali premium);
timb 2 e timb3(a volte il segnale cala);
I 2 mux rete a(perfetti);
Il mux d-free(squadretta molto);
Il mux telesveva(certe volte si e certe volte.no);
I 3 mux del gruppo norba(quasi perfetti);
Il mux retecapri(perfetto);
Il mux 7gold puglia(a volte il segnale cala);
Il mux canale italia(Il segnale si abbassa giorno dopo giorno);
Il mux antennasud(perfetto)
ed il mux teleregione(perfetto).
Mancano all'appello:
Timb1
Studio 100
Tele A
Delta tv e Telesud.
Cosa è successo?
Perchè il giorno dello switch-off vedevo tutti quei mux perfettamente mentre ora alcuni mux sono addirittura spariti?
 
Oggi verso le 15:30 sul mio misuratore, puntando una nuova antenna su Parabita, è comparso il 28 con potenza bassina in antenna (40 db) e non riusciva ad agganciare. Che ci stiano lavorando?
 
giuseppejdm ha scritto:
Non conosco se sia stata pubblicata di recente qualche notizia ufficiale sulla questione del mux 28, ma stando alle vecchie info questo mux è stato assegnato come altri a diverse emittenti ma non è detto che diventerà un mux regionale a breve con tutti i canali assegnatari.
In pratica il 28 è stato assegnato a teledauna per foggia e provincia, ad Amica9 per Bat, Canale 7 per Ba e Murgia (impalata etc) Studio 100 per Ta e Br e Telerama1 (attuale Telesalento) per lecce e provincia. Telesalento trasmette ora dal Mux di Telerama sul ch 22 (altro interessato da un consorzio) e da Teletrullo (ancora a schermo nero da impalata) e potrebbe attivare il 28 a Lecce e Parabita ma non lo sta facendo.
Canale 7 e Studio 100 sono unite anche perchè condividono alcune zone di copertura, ma non è detto che questo mux diventi come ad esempio il 45 che trasmette a livello regionale tutte le emittenti, anche perchè bisogna calcolare il costo dei ponti radio per portare i vari segnali su e giù della puglia, che in questi momenti di crisi non credo possano permettersi.
Da fonti certe il mux trasmetterà tutte le emittenti del consorzio almeno per quel che riguarda la provincia di Bari, per le altre province non saprei.
 
mitacommander ha scritto:
segnali tutti con qualità 100 e 0 errori!!!!! grande @pepenicola !!!!! filtro installato e funzionante alla perfezione...consigliato a tutti

beh, e consiglia, no? :D
 
zeta_user ha scritto:
beh, e consiglia, no? :D
Ma guarda che l'uso di filtri dovrebbe essere la normalità quando si è costretti ad usare diverse antenne ;)

E' l'accoppiare antenne "a crudo" che invece è la prima causa dei problemi di cui sono piene questa e altre discussioni simili.
Quest'ultima soluzione è ovviamente la più economica, ma quella che crea più problemi e soprattutto funziona in pochissimi e fortunatissimi casi, quindi:

- o ci si tiene i problemi e non si spende soldi
- o si mette mano all'impianto e si spende quello che c'è da spendere (filtri, antenne orientate correttamente, centralini, ecc...).

:wave:
 
kItE80 ha scritto:
Filtro?! Per quali canali e per quale configurazione di antenna . . . . . illuminatemi!!!
Beh, credo si stia parlando di filtrare i canali RAI (26-30-32-40) di Monte Caccia, in modo che RAI entri solo da M.Caccia e venga eliminata dalle altre antenne (Cassano, Modugno, ecc...), da cui invece è più facile che entrano i segnali fuori intervallo di guardia che creano i problemi sulla RAI che tanti in provincia lamentano, soprattutto quando ci sono condizioni meteo sfavorevoli.

:wave:
 
@Tropicana

Ho la tua stessa configurazione di antenna, la mia è una condominiale però non so se c'è qualche filtro, so solo che c'è un amplifcatore centralizzato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso