Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giaguaro ma delta tv cede i diritti d uso a 7 gold e puo chiedere una nuova frequenza o cmq la chiede 7 gold
Da tener presente che se hanno il ch 35 su un vasto territorio nord barese bat non hanno la copertura perche il 35 va a cerotto di europa 7 che sembra voglia utiliizzarlo per evitare di essere sotto il70% di copertura nazionale pena revoca diritto d uso
 
dai rumors le 3 frequenze aggiuntive (24-58-60) non riguardano la graduatoria del 2012 anche perchè se fosse stato cosi sarebbero state incluso nel primo bando(canale italia non avrebbe certo acquisito i diritti di Tele2 etc), questi canali saranno assegnati ad un "operatore unico" che affitterà agli esclusi con un tetto massimo stabilito per mbps
 
Questo era stato detto da febbraio che non si considerava la graduatoria 2012
Pero operatore unico nelle altre regioni dove la frequenza aggiuntiva e 1 ma non penso in Puglia e Marche dove sono 3 e 2
 
dai rumors le 3 frequenze aggiuntive (24-58-60) non riguardano la graduatoria del 2012 anche perchè se fosse stato cosi sarebbero state incluso nel primo bando(canale italia non avrebbe certo acquisito i diritti di Tele2 etc), questi canali saranno assegnati ad un "operatore unico" che affitterà agli esclusi con un tetto massimo stabilito per mbps

Questo era stato detto da febbraio che non si considerava la graduatoria 2012
Pero operatore unico nelle altre regioni dove la frequenza aggiuntiva e 1 ma non penso in Puglia e Marche dove sono 3 e 2

Ma non si tratta di indiscrezioni, ma è proprio la legge che lo prevede: si tratta di 2 procedimenti distinti che non sono stati integrati l'uno con l'altro. Ma di questo se ne è già parlato l'anno scorso in varie occasioni, di cui una delle ultime volte qui:
http://www.digital-forum.it/showthr...-il-25-05-12&p=4685134&viewfull=1#post4685134

In pratica, se si legge l'estratto citato, ci sono i criteri previsti per l'assegnazione di queste frequenze integrative aggiunte in un 2° momento e non c'è riferimento alla graduatoria dello switchoff, ma si parla di altri parametri e valutazioni. Poi, più che operatore unico, diciamo che si tratterà formalmente di "operatori puri" il cui numero varia secondo le Regioni (e mi sembra che soltanto in Puglia siano 3).
Forse, l'unica novità recente è il fatto che, al di là della emanazione delle determine, il masterplan degli spegnimenti attenderà l'assegnazione di queste ulteriori frequenze, ma ciò era auspicabile per evitare che alcuni soggetti si ritrovassero per alcuni mesi con una rete spenta in attesa di autorizzazione con tutti i problemi di spazio trasmissivo e per molti soggetti, anche storici, con la necessità per tot mesi di andare ospiti sui mux esistenti per poi doversi spostare ancora. Meglio tutto accorpato in una unica volta, anche se i procedimenti e i criteri di assegnazione restano distinti e autonomi l'uno dall'altro. Si dirà che così i tempi per gli spegnimenti si allungano ancora, ma tanto si è fatto 30, si può fare anche 31, ma anche 32 .......................................:icon_cool:

P.S.: l'estratto lo riporto anche qui:
--------------------------------------------------------------------------
(...) l'Autorità per le garanzie nelle
comunicazioni avvia le procedure per la pianificazione delle
frequenze attribuite a livello internazionale all'Italia e non
assegnate a operatori di rete nazionali per il servizio televisivo
digitale terrestre per la messa a disposizione della relativa
capacita' trasmissiva a fornitori di servizi di media audiovisivi in
ambito locale. Le suddette frequenze possono essere assegnate
unicamente secondo le modalità di cui al presente comma. Il
Ministero dello sviluppo economico rilascia i relativi diritti d'uso
esclusivamente ai soggetti utilmente collocati in apposite
graduatorie redatte sulla base dei seguenti criteri:
a) idoneità tecnica alla pianificazione e allo sviluppo della
rete, nel rispetto del piano dell'Autorità per le garanzie nelle
comunicazioni;
b) redazione di un piano tecnico dell'infrastruttura di rete in
ambito locale;
c) esperienze maturate nel settore delle comunicazioni
elettroniche, con particolare riferimento alla realizzazione e
all'esercizio di reti di radiodiffusione televisiva;
d) sostenibilità economica, patrimoniale e finanziaria;
e) tempi previsti per la realizzazione delle reti che utilizzano
le frequenze di cui all'alinea, primo periodo.
Le selezioni di cui al presente comma sono rivolte a soggetti
operanti in ambito locale.

----------------------------------------------------------------------------------
:hello:

G
M
T


Detect languageAfrikaansAlbanianArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CroatianCzechDanishDutchEnglishEsperantoEstonianFilipinoFinnishFrenchGalicianGeorgianGermanGreekGujaratiHaitian CreoleHausaHebrewHindiHmongHungarianIcelandicIgboIndonesianIrishItalianJapaneseJavaneseKannadaKazakhKhmerKoreanLaoLatinLatvianLithuanianMacedonianMalagasyMalayMalayalamMalteseMaoriMarathiMongolianMyanmar (Burmese)NepaliNorwegianPersianPolishPortuguesePunjabiRomanianRussianSerbianSesothoSinhalaSlovakSlovenianSomaliSpanishSundaneseSwahiliSwedishTajikTamilTeluguThaiTurkishUkrainianUrduUzbekVietnameseWelshYiddishYorubaZulu
AfrikaansAlbanianArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CroatianCzechDanishDutchEnglishEsperantoEstonianFilipinoFinnishFrenchGalicianGeorgianGermanGreekGujaratiHaitian CreoleHausaHebrewHindiHmongHungarianIcelandicIgboIndonesianIrishItalianJapaneseJavaneseKannadaKazakhKhmerKoreanLaoLatinLatvianLithuanianMacedonianMalagasyMalayMalayalamMalteseMaoriMarathiMongolianMyanmar (Burmese)NepaliNorwegianPersianPolishPortuguesePunjabiRomanianRussianSerbianSesothoSinhalaSlovakSlovenianSomaliSpanishSundaneseSwahiliSwedishTajikTamilTeluguThaiTurkishUkrainianUrduUzbekVietnameseWelshYiddishYorubaZulu









Text-to-speech function is limited to 100 characters

Options : History : Help : FeedbackClose
 
Ultima modifica:
Giaguaro ma delta tv cede i diritti d uso a 7 gold e puo chiedere una nuova frequenza o cmq la chiede 7 gold
Da tener presente che se hanno il ch 35 su un vasto territorio nord barese bat non hanno la copertura perche il 35 va a cerotto di europa 7 che sembra voglia utiliizzarlo per evitare di essere sotto il70% di copertura nazionale pena revoca diritto d uso
Ma chi dice che sarà così e non il contrario?
 
Esatto come dice mosquito delta cede a 7 gold( pertanto e strano questo aumento di canali su delta)
Cmq o uno o l altro si troverebbero con un 35 monco in una vasta zona ecco perche ipotizzo che uno dei 2 chieda una frequenza aggiuntiva
Altrimenti Chiossone come vende i quadri?
 
Eliseo 31 si puo fare 32 quasi ma penso che arriveremo a 70 80 ed aprile passa senza neanche il bando
 
ho scritto qui dei gravi e frequenti problemi di malfunzionamento fino alla vera e propria completa assenza del segnale tv della maggioranza dei programmi/emittenti del digitale terrestre nella zona di Gallipoli (Le). è passato un anno da allora e sono di nuovo a chiedere info e lumi agli esperti della materia: qualcuno si è reso veramente conto del problema o ancora niente, tutto è destinato a rimanere così com'è (per sempre??!...), senza soluzione?? ricordo che si ventilava la possibilità che venisse installato un ripetitore aggiuntivo proprio per risolver il problema della mia città... più nulla?
insomma mi devo decidere a cambiare impianto e far installare la padella? :eusa_doh:
(sono giorni e giorni che vedo solo 1/2/3/48 e basta...)

grazie a chi mi risponderà

saluti
 
ho scritto qui dei gravi e frequenti problemi di malfunzionamento fino alla vera e propria completa assenza del segnale tv della maggioranza dei programmi/emittenti del digitale terrestre nella zona di Gallipoli (Le). è passato un anno da allora e sono di nuovo a chiedere info e lumi agli esperti della materia: qualcuno si è reso veramente conto del problema o ancora niente, tutto è destinato a rimanere così com'è (per sempre??!...), senza soluzione?? ricordo che si ventilava la possibilità che venisse installato un ripetitore aggiuntivo proprio per risolver il problema della mia città... più nulla?
insomma mi devo decidere a cambiare impianto e far installare la padella? :eusa_doh:
(sono giorni e giorni che vedo solo 1/2/3/48 e basta...)

grazie a chi mi risponderà

saluti

Salve a tutti,
suggerirei di continuare questa discussione, visto che è localizzata nella discussione aperta proprio per la città di Gallipoli...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?167116-Gallipoli-Situazione-Digitale-Terrestre
 
buongiorno a tutti,

rispondo a gherardo: non ho competenze tecniche per poter descrivere l'impianto. l'ho fatto rifare nuovo unannoemezzofà fidandomi dell'antennista (mi sembrava veramente competente), esasperato dai malfunzionamenti e mancanza di segnale che mi affliggeva quotidianamente. pensavo di risolvere così, con tutto nuovo e robe varie per una spesa totale di circa 300 euro :crybaby2:
invece no, la posizione dell'immobile (e ovviamente anche quella degli edifici intorno) rende il segnale tv, proveniente da Martina Franca, veramente cagionevole :eusa_doh:

;)

ora rispondo a Mjno: non sapevo ci fosse già una discussione specifica, grazie del suggerimento :eusa_think:
 
buongiorno a tutti,

rispondo a gherardo: non ho competenze tecniche per poter descrivere l'impianto. l'ho fatto rifare nuovo unannoemezzofà fidandomi dell'antennista (mi sembrava veramente competente), esasperato dai malfunzionamenti e mancanza di segnale che mi affliggeva quotidianamente. pensavo di risolvere così, con tutto nuovo e robe varie per una spesa totale di circa 300 euro :crybaby2:
invece no, la posizione dell'immobile (e ovviamente anche quella degli edifici intorno) rende il segnale tv, proveniente da Martina Franca, veramente cagionevole :eusa_doh:

;)

ora rispondo a Mjno: non sapevo ci fosse già una discussione specifica, grazie del suggerimento :eusa_think:

devi semplicemente dirmi se verso martinafranca hai ostacoli vicini tipo colline palazzi ecc. invece per le antenne mi bastano due foto: una appunto alle tue antenne e l'altra alla centralina dove confluiscono i cavi delle antenne.
 
@ gherardo: non sò se hai diretta conoscenza di Gallipoli, nel caso posso dire che mi trovo nelle immediate vicinanze dell'ospedale vecchio (noi lo diciamo così). o magari lo puoi vedere su googlemap (tanto per dire). l'antenna è posta sul tetto dell'edificio, palazzetto ad appartamenti di 3 piani, come gli edifici intorno. il puntamento è libero, a meno che non vi siano interferenze con le altre antenne... comunque provvederò alle foto... ;)

(ma perché spariscono le parole in grassetto?...: modifica: dapprima non ci sono, appena scrivo il messaggio e invio, poi, diciamo dopo 5 minuti appaiono normalmente..)

(e come si mettono le foto? ... va bene, sono un po agé... :crybaby2:)
 
Ultima modifica:
foto

no, per inserirle serve l'url e non so come si faccia. le ho sul desktop. saprei inviarle email o 'trascinarle' da qualche parte, non altro... :icon_redface:
 
Se non ho capito male leggendo da qualche parte purtroppo è una questione dei pannelli trasmittenti di Parabita che in direzione di Gallipoli sono assenti in quanto potrebbero interferire con la Calabria
 
A Gallipoli il problema è dovuto alla copertura scarsa di Parabita unita alla troppa distanza da Martina franca. Il resto lo fa il mare

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso