Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Se i dati di Digitalbitrate sono esatti, esaminando il flusso si nota come Telenorba abbia più del doppio della banda di Teledue. Eppure io ho sempre pensato che bisognasse rimanere nei limiti di quanto assegnato con determina del Mise e non spostare banda... bah

Premetto che bisogna veramente verificare. ho visto che è attiva solo bari come sonda. Comunque sto mux se gratti la scritta raiway esce quella telenorba.
Già il fatto che ci sia stato un riciclo di materiale per le tratte è tutto dire. Comunque credo che dal punto di vista legale l'escamotage si trova. Il limite di 3 non è superato, quindi...
 
Premetto che bisogna veramente verificare. ho visto che è attiva solo bari come sonda. Comunque sto mux se gratti la scritta raiway esce quella telenorba.
Già il fatto che ci sia stato un riciclo di materiale per le tratte è tutto dire. Comunque credo che dal punto di vista legale l'escamotage si trova. Il limite di 3 non è superato, quindi...
Boh tanto non essendo interessato se non per pura curiosità non spetta a me giudicare...
 
Boh tanto non essendo interessato se non per pura curiosità non spetta a me giudicare...
Sicuramente. Ma credo nella teoria, se ho capito bene il bando, se una emittente rinuncia allo spazio, o parte di esso, posso contrattare direttamente con Raiway per un aumento di spazio o devo essere per forza un nuovo entrante?
 
Sicuramente. Ma credo nella teoria, se ho capito bene il bando, se una emittente rinuncia allo spazio, o parte di esso, posso contrattare direttamente con Raiway per un aumento di spazio o devo essere per forza un nuovo entrante?
Credo che ci sia un obbligo di uso della banda. Se chiedi 1.5M devi usare 1.5M
Oltretutto credo che rischi più raiway che l'editore. Cose da pazzi: il settore tecnico, che era un fiore all'occhiello a livello nazionale, sta diventando una sorta di refugium peccatorum.
Purtroppo non ho più una testata tecnica di riferimento dove scrivere: ma regione per regione vedo gli stesso orrori (ed errori)
 
A me risulta che dovrebbero svere circa 1.4 e non 0.9, sia loro che tgnorba. Basta prendere la determina del Mise e ridurre di circa il 60% la capacità richiesta. Qualcosa non torna
 
Credo che ci sia un obbligo di uso della banda. Se chiedi 1.5M devi usare 1.5M
Oltretutto credo che rischi più raiway che l'editore. Cose da pazzi: il settore tecnico, che era un fiore all'occhiello a livello nazionale, sta diventando una sorta di refugium peccatorum.
Purtroppo non ho più una testata tecnica di riferimento dove scrivere: ma regione per regione vedo gli stesso orrori (ed errori)

Se avanza banda possono contrattare privatamente un aumento previsto nel bando
 
Ciao, un'informazione per capire alcuni comportamenti. In OTGTV nella sezione impianti c'è la colonna "DirH". Ad esempio per il ripetitore di Masseria Fragneto di Martina Franca per:
- il canale 26 DirH è "020 030 070 110 120 160 200 210 250 300 340"
- il canale 30 DirH è "030 110 120 200 210 300"

Esattamente cosa significa? Sono intervalli (quindi per il canale 26 irradia tra 20° e 30°, poi tra 70° e 110°) o 020 significa che irradia a 20° con un ampiezza di .... (quanto?)
Perché c'è differenza di DirH tra canale 26 e 30? In breve, come si leggono questi numeri?
 
A me risulta che dovrebbero svere circa 1.4 e non 0.9, sia loro che tgnorba. Basta prendere la determina del Mise e ridurre di circa il 60% la capacità richiesta. Qualcosa non torna

Telenorba, Teledue e Tgnorba24 hanno la stessa società editrice quindi "credo" sia possibile condividere le risorse dato che no va a discapito di altre emittenti
 
Ieri sera, verso mezzanotte, i soliti problemi di ricezione con i soli mux Rai. Possibile che non ci sia verso di sollecitare l'azienda alla risoluzione del problema (o perlomeno accertarsi che sia in atto uno studio volto all'analisi del problema)?
 
Sollecitazioni e segnalazioni giungono a iosa ma la burocrazia per dover mettere le pezze alle falle che ci sono è risaputa. Nel frattempo godiamoci la visione estiva dei mux Rai limitata al mattino e pomeriggio. La sera ci vuole un miracolo e pregare…
 
Ragazzi cmq da me a villa castelli il canale 30 ricevibile da trazzonara continua a darmi problemi, ho cambiato l impianto per altri motivi , ma continuo vedere i rai 1 hd e rai 2 hd ad intermittenza ma la cosa strana è che mi da livello segnale quasi 100% qualità in alcune fasce orarie 0 in altre 45%......
Unica frequenza che fa le bizze peri l resto tutto ok
 
Ragazzi cmq da me a villa castelli il canale 30 ricevibile da trazzonara continua a darmi problemi, ho cambiato l impianto per altri motivi , ma continuo vedere i rai 1 hd e rai 2 hd ad intermittenza ma la cosa strana è che mi da livello segnale quasi 100% qualità in alcune fasce orarie 0 in altre 45%......
Unica frequenza che fa le bizze peri l resto tutto ok

il 30 non è da trazzonara ma da fragneto martina franca, l'unico canale che irradia da fragneto e trazzonara è il mux di rai way ch.42 come da PNAF. Hanno fatto un macello e nn sanno come uscirne, spegnere il Vhf è stato un gravissimo errore.
 
Se hai antenna unica in buono stato ed efficiente a banda larga su trazzonara (anche se rai è giustamente a Martina Franca) e ti cade non ti resta che aspettare il t2
 
il 30 non è da trazzonara ma da fragneto martina franca, l'unico canale che irradia da fragneto e trazzonara è il mux di rai way ch.42 come da PNAF. Hanno fatto un macello e nn sanno come uscirne, spegnere il Vhf è stato un gravissimo errore.

Ma che errore... E una imposizione!!! C'è un nuovo piano frequenze nazionale... Certo che pensavano si partisse subito in t2 e questo delay li ha fregati
 
secondo il mio punto di vista potrebbero partire con il T2 prima di gennaio del 2023 visti i problemi che hanno.
 
Indietro
Alto Basso