Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Se dipendesse dall'umidità che manda in corto qualche linea o sottocentrale, allora quando piove dovrebbero esserci dei blackout lunghissimi...fine ot :) interessante però la situazione, perché non apri in sezione apposita (discussioni generiche off topic) un thread al riguardo, i blackout sono sempre un argomento interessante anche se sempre piu rari, e sono sempre dovuti (guasti a parte) al sovraccarico o se preferisci insufficienza di fornitura.

E anche su questo hai ragione.....
 
Io non ho nessun problema di ricezione, l'unico mux che non riesco ad agganciare è il mux di 1° livello da Monte Sambuco sul 42. La portante arriva con un buon livello ma non sintonizza nulla. Poiché la TV è un po' vecchiotta potrebbe essere che trasmettono con parametri strani o particolari che mettono in crisi il sintonizzatore?
Riformulo: dove posso trovare i parametri di trasmissione del 42 da Monte Sambuco? Grazie.
 
Salve, é da diversi giorni che il mux di ReteCapri da Martina Franca é spento. Risulta anche a voi?
 
Sì, ho già visto anche lì, è l'unico mux che manca, forse perché viene gestito a livello regionale e i parametri cambiano da zona a zona. Magari se qualcuno li conosce, potrebbe scriverli. @EliseO per esempio?

Salve. Al momento non ho la possibilità di fare una scansione aggiornata, ma i parametri e contenuti al 30/04 erano i seguenti e penso che non siano cambiati:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?212583-Segnali-TV-in-Puglia-riassegnazioni-TV-nazionali-e-locali-2022&p=7367908&viewfull=1#post7367908

Se si clicca sull'immagine presente in quel messaggio, c'è una tabella con tutti i dati
 
Salve, é da diversi giorni che il mux di ReteCapri da Martina Franca é spento. Risulta anche a voi?

Penso sia stato definitivamente spento, dato che non oltre il 29/06, i mux sui canali dal 49 in su devono obbligatoriamente essere spenti per lasciare le frequenze libere a favore degli operatori telefonici che le hanno acquisite
 
Ti ringrazio. La mia curiosità era capire il perché è l'unico mux che non riesco a ricevere, nel senso che la portante arriva con buon livello ma il tuner non riesce a memorizzare nulla. Poiché il televisore è un po' vecchio l'unica spiegazione per me è che ci sia qualche parametro un po' indigesto. Concordi? O altrimenti quale potrebbe essere un altro motivo?
 
Ti ringrazio. La mia curiosità era capire il perché è l'unico mux che non riesco a ricevere, nel senso che la portante arriva con buon livello ma il tuner non riesce a memorizzare nulla. Poiché il televisore è un po' vecchio l'unica spiegazione per me è che ci sia qualche parametro un po' indigesto. Concordi? O altrimenti quale potrebbe essere un altro motivo?
Ma si tratta di un solo tv e una sola presa. Perché il problema potrebbe essere a livello di ricezione del segnale, magari a causa di echi dello stesso mux che impediscono la decodifica del contenuto del mux. Però mi sembra che agli inizi, c'era proprio qualche problema di lettura del mux da parte di pochissimi apparecchi, anche quando non c'era alcun problema in ricezione. Mi sembra che non si sia capito come è andata a finire questa storia. Però quasi certamente non è il caso tuo
 
Ma si tratta di un solo tv e una sola presa. Perché il problema potrebbe essere a livello di ricezione del segnale, magari a causa di echi dello stesso mux che impediscono la decodifica del contenuto del mux. Però mi sembra che agli inizi, c'era proprio qualche problema di lettura del mux da parte di pochissimi apparecchi, anche quando non c'era alcun problema in ricezione. Mi sembra che non si sia capito come è andata a finire questa storia. Però quasi certamente non è il caso tuo
Il problema ce l'ho nella prima presa, quella col segnale più forte, dove praticamente sintonizzo tutto. Proverò a collegare un altro televisore alla stessa presa
 
Il problema ce l'ho nella prima presa, quella col segnale più forte, dove praticamente sintonizzo tutto. Proverò a collegare un altro televisore alla stessa presa
Ma allora la questione è diversa; potrebbe anche essere eccessiva e inopportuna amplificazione del segnale. Bisognerebbe conoscere caratteristiche precise dell'impianto e faresti allora meglio ad aprire apposito thread nella sez. tecnica. Ciao
 
Ma allora la questione è diversa; potrebbe anche essere eccessiva e inopportuna amplificazione del segnale. Bisognerebbe conoscere caratteristiche precise dell'impianto e faresti allora meglio ad aprire apposito thread nella sez. tecnica. Ciao
No in realtà ho già risolto, con una banale antenna da interni messa alla finestra il 42 arriva forte e chiaro. Evidentemente alla centralizzata a cui sono collegato nel passato per qualche ragione era stato inserito in centralina un filtro taglia canale sul 42, tant'è vero che quest'altra TV segna potenza 0 (mentre 26, 30 e 40 che pure arrivano dal Sambuco hanno potenza altissima). E a pensarci bene, prima del cambio frequenze neanche il Rete A 2 sono mai riuscito a riceverlo.
Pazienza, me ne farò una ragione, addio locali.
 
No in realtà ho già risolto, con una banale antenna da interni messa alla finestra il 42 arriva forte e chiaro. Evidentemente alla centralizzata a cui sono collegato nel passato per qualche ragione era stato inserito in centralina un filtro taglia canale sul 42, tant'è vero che quest'altra TV segna potenza 0 (mentre 26, 30 e 40 che pure arrivano dal Sambuco hanno potenza altissima). E a pensarci bene, prima del cambio frequenze neanche il Rete A 2 sono mai riuscito a riceverlo.
Pazienza, me ne farò una ragione, addio locali.
Allora, sicuramente è una situazione facilmente risolvibile. In questo caso, basta fare segnalazione all'amministratore condominiale affinché faccia provvedere alla riparazione, in virtù del "diritto di antenna" . Non c'è bisogno di delibera assembleare e tutti dovranno concorrere in parti uguali alla ripartizione della spesa. Ciao
 
Allora, sicuramente è una situazione facilmente risolvibile. In questo caso, basta fare segnalazione all'amministratore condominiale affinché faccia provvedere alla riparazione, in virtù del "diritto di antenna" . Non c'è bisogno di delibera assembleare e tutti dovranno concorrere in parti uguali alla ripartizione della spesa. Ciao
Tu per tua fortuna non conosci il mio amministratore...
 
Segnalo che la Rai molto in anticipo rispetto gli altri giorni comincia a fare le bizze.... I canali : ch26, 40....il ch30 è ok. E sarà la tropo...?
Io segnalo che oggi il TG1 delle 20 era inguardabile sia su Rai1HD sia su Rai1SD qui a Bari Japigia...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso