Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Da Monte San Nicola/Impalata (Monopoli) mi posso ritenere fortunato, da quando c'è stato il refarming mai un problema per i mux Rai, sia quello principale che quello locale sempre segnale pieno a tutte le ore.
 
Da Monte San Nicola/Impalata (Monopoli) mi posso ritenere fortunato, da quando c'è stato il refarming mai un problema per i mux Rai, sia quello principale che quello locale sempre segnale pieno a tutte le ore.

Confermo da Monopoli, devo testare ancora come si vede in campagna in zona Antonelli, perché ho ancora un vecchio crt con decoder sd che sto per sostituire, e due settimane fa dopo la scansione riuscivo a guardare senza grossi problemi i pochi canali provvisori sd, anche se la ricerca che feci intorno alle 12 mi aveva trovato circa 90 canali, ma penso che col tv nuovo collegato direttamente all'antenna sarà meglio.
 
Pensavo fosse un problema dell'antenna condoniniale, che più volte ho riportato nei thread, non ho comunicato che qui a Foggia era sparito il mux Rai ch.30, ritornato pochi istanti fa. Ho perso di vedere il tg3 puglia.

Edit: problema non risolto.
Qualcuno sa dirmi se hanno ridotto la potenza, oppure dipende da su detta antenna?
 
Ultima modifica:
Pensavo fosse un problema dell'antenna condoniniale, che più volte ho riportato nei thread, non ho comunicato che qui a Foggia era sparito il mux Rai ch.30, ritornato pochi istanti fa. Ho perso di vedere il tg3 puglia.

Edit: problema non risolto.
Qualcuno sa dirmi se hanno ridotto la potenza, oppure dipende da su detta antenna?

Ciao Anto prima lo ricevevi sul ch32 da M.Sambuco con problemi di sfn, poi nel 2013 e' stato acceso un VHF a nord ovest di Foggia periferia per dare copertura sulla citta' visti i problemi di sfn di M.Sambuco.
Ora tutto in UHF sul ch 30, anche l'impianto in periferia ne risente di problemi di sfn.
 
https://www.borderline24.com/2022/0...diffida-sospensione-del-pagamento-del-canone/

Qualcuno a Bari inizia a organizzarsi...

Comunque Raiway può gestire il 42 direttamente perché ha ricevuto concessione diretta dal Ministero all'uso della frequenza, per cui ha potuto chiedere a EITower di accendere da Cassano risolvendo il problema.

I mux 26, 30 e 40 sono in concessione RAI e Raiway non può prendere iniziative, può solo segnalare i problemi...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Adiconsum, Farà un buco nell'acqua, come al solito, visto che non si chiama canone RAI, ma canone tv. Diranno che comunque per la RAI c'è sempre Tvsat o Raiplay, anche se i problemi devono essere risolti.
 
https://www.borderline24.com/2022/0...diffida-sospensione-del-pagamento-del-canone/

Qualcuno a Bari inizia a organizzarsi...

Comunque Raiway può gestire il 42 direttamente perché ha ricevuto concessione diretta dal Ministero all'uso della frequenza, per cui ha potuto chiedere a EITower di accendere da Cassano risolvendo il problema.

I mux 26, 30 e 40 sono in concessione RAI e Raiway non può prendere iniziative, può solo segnalare i problemi...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Fammi capire, io Rai, rilevo un problema di copertura del mux 1 dalle mie postazioni, faccio richiesta per accendere da altre postazioni e non mi danno l'autorizzazione.
 
Fammi capire, io Rai, rilevo un problema di copertura del mux 1 dalle mie postazioni, faccio richiesta per accendere da altre postazioni e non mi danno l'autorizzazione.

No, Raiway deve poter garantire alla RAI il miglior servizio possibile con i mezzi che sono dalla RAI resi disponibili, per cui effettua misure e comunica i risultati dei rilevamenti.

Sono due soggetti diversi...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
https://www.borderline24.com/2022/0...diffida-sospensione-del-pagamento-del-canone/

Qualcuno a Bari inizia a organizzarsi...

Comunque Raiway può gestire il 42 direttamente perché ha ricevuto concessione diretta dal Ministero all'uso della frequenza, per cui ha potuto chiedere a EITower di accendere da Cassano risolvendo il problema.

I mux 26, 30 e 40 sono in concessione RAI e Raiway non può prendere iniziative, può solo segnalare i problemi...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Che si muovano allora! Sono 2 mesi che invece del TG3 Puglia vediamo (via Sky) Tg 3 Lombardia/Piemonte/Campania, così a random.
 
Ciao Anto prima lo ricevevi sul ch32 da M.Sambuco con problemi di sfn, poi nel 2013 e' stato acceso un VHF a nord ovest di Foggia periferia per dare copertura sulla citta' visti i problemi di sfn di M.Sambuco.
Ora tutto in UHF sul ch 30, anche l'impianto in periferia ne risente di problemi di sfn.
:) :) grazie dell'informazione che però non risponde alla mia domanda.
Comunque già in parte risolto, si era girata l'antenna condominiale, ho chiesto la chiave del terrazzo e ho potuto fare poco, rigirandola di qualche millimetro, ma serve l'antennista in quanto squadretta tutto.
 
Salve da Monte Sambuco vi risultano problemi di sfn sul canale 30 dopo le 18?Ricevo da San Giovanni Rotondo prov di Foggia
 
Su Sky non vedrai mai il TGR Puglia. Il TGR Puglia lo puoi seguire solo via DTT.

Lo so, ma per vedere la Rai posso solo usare Sky. Per questo la Rai deve darsi una mossa. Stiamo parlando dell' informazione regionale della TV di Stato, non del Karaoke locale.
 
Lo so, ma per vedere la Rai posso solo usare Sky. Per questo la Rai deve darsi una mossa. Stiamo parlando dell' informazione regionale della TV di Stato, non del Karaoke locale.

E perché pretendere di vedere la Rai tramite Sky? Lo trovo assurdo. La Rai va vista tramite dtt o tramite Tivusat
 
Indietro
Alto Basso