Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Canali Videolina e tutto il Mux Mediaset 1 squadrettati e intermittenti.... VERGOGNA! Se non sono capaci devono cambiare mestiere questi tecnici! E io pago abbonamento tv e carte prepagate mediaset...... che schifo
 
gattogiove ha scritto:
Canali Videolina e tutto il Mux Mediaset 1 squadrettati e intermittenti.... VERGOGNA! Se non sono capaci devono cambiare mestiere questi tecnici! E io pago abbonamento tv e carte prepagate mediaset...... che schifo

forse sarebbe meglio che non pagavi:D :D è una semplice questione di mercato se ci si presenta sul mercato con una offerta scadente ma il mercato corre subito sul tuo prodotto è ovvio che viene a mancare lo stimolo a migliorarsi

in sardegna comunque c'è da aspettare che il tutto vada a regime definitivo...adesso chissà cosa hanno combinato..avranno solo acceso lo stsso mux sulla stessa frequenza...le reti SFN non sono solo questo..però c'è da attrezzarsi e c'è da investire soldini e anche in capacità tecniche
 
Bisogna aspettare che lo switch off sia completamente terminato,questo perchè molte zone sono incastrate tra di loro come ricezione
 
gattogiove ha scritto:
Canali Videolina e tutto il Mux Mediaset 1 squadrettati e intermittenti.... VERGOGNA! Se non sono capaci devono cambiare mestiere questi tecnici! E io pago abbonamento tv e carte prepagate mediaset...... che schifo

Posso anche essere daccordo con te, ma Videolina la vedi gratis, e per Premium, beh, ha ragione Liebherr......se compri a scatola chiusa non ti lamentare.
 
Volevo sapere se nella zona di Carbonia si riesce a vedere Canale 40 e sulcis Tv...
Io non sono riuscito a beccarlo come nemmeno Sportitalia e Raisportpiù.
NOn stanno ancora trasmettendo?
 
surrina ha scritto:
Volevo sapere se nella zona di Carbonia si riesce a vedere Canale 40 e sulcis Tv...
Io non sono riuscito a beccarlo come nemmeno Sportitalia e Raisportpiù.
NOn stanno ancora trasmettendo?

Canale 40 trasmette regolarmente, Sulcis tv si è vista revocare l'autorizzazione a trasmettere dal Ministero delle Comunicazione...ma farà ricorso al Tar Lazio.

Colgo l'occasione per chiedere se verranno attivati i mux rai ( quelli con i canali tematici gulp, rai4, raiedu) nel comune di Carbonia.
Al momento non ricevo nè boing, ne sportitalia....e attendo il mux di ALL Music.
grazie.
 
Inserisco le frequenze e i canali che non ricevo nel mio comune (Carbonia).

Frequenze digitali non ricevibili:

30 UHF CINQUESTELLE
32 UHF MEDIASET MUX 2
40 UHF NOVA TV / ODEON PROFIT
43 UHF RAI MUX B
47 UHF RAI 3 SINGLEPLEX
49 UHF RAI MUX 1
56 UHF Telecom Italia Media TIMB1_DVB (Mux B)
62 UHF RETE CAPRI
63 UHF TELEGI
64 UHF TELETIRRENO
65 UHF ALL MUSIC
66 UHF ANTENNA 1
68 UHF TELESARDEGNA

Avete notizie in merito a future accensioni?
 
adriaho ha scritto:
Io ad alghero non ricevo piu il mux a di la 7 sul canale 24.
senti te che sei di alghero, sai se dopo lo switch off si vedranno proprio tutti i canali del dtt da monte palmavera?

Mi auguro di si visto che quel ripetitore ha piu' o meno un'utenza di circa 40/50 mila persone, quindi da non sottovalutare. La 7 fino a qualche giorno fa' si vedeva quindi sono gia' pronti per il digitale, che dire, bisogna avere un'attimo di pazienza. Tra poco piu' di una settimana vedremo se manchera' all'appello qualche canale.;)
 
SteReal ha scritto:
Inserisco le frequenze e i canali che non ricevo nel mio comune (Carbonia).

Frequenze digitali non ricevibili:

30 UHF CINQUESTELLE
32 UHF MEDIASET MUX 2
40 UHF NOVA TV / ODEON PROFIT
43 UHF RAI MUX B
47 UHF RAI 3 SINGLEPLEX
49 UHF RAI MUX 1
56 UHF Telecom Italia Media TIMB1_DVB (Mux B)
62 UHF RETE CAPRI
63 UHF TELEGI
64 UHF TELETIRRENO
65 UHF ALL MUSIC
66 UHF ANTENNA 1
68 UHF TELESARDEGNA

Avete notizie in merito a future accensioni?
bisogna avere pazienza io ad esempio zona marilla non vedo
40 UHF NOVA TV / ODEON PROFIT
62 UHF RETE CAPRI
63 UHF TELEGI
64 UHF TELETIRRENO
66 UHF ANTENNA 1
68 UHF TELESARDEGNA
pero' all music mediaset la7 sardegna uno videolina ecc ecc tutto ok tot canali 101
bisogna aspettare ragazzi e un momento di lavori in corso quindi non lamentatevi
 
@Adriaho

Sul sito di Raiway risulta che su Palmavera non sara' presente il Mux 4 della Rai.
Quindi rimarrebbero fuori:
Rai edu 1
Rai edu 2
Rai news 24
Rai test 1
Rai test 2

Il sito riporta Monte oro (Sassari) da puntare per riceverli.
Al di la' del fatto che e' una bella rottura aggiungere un'antenna da puntare a Monte Oro (secondo voi quanti lo faranno??) resta il problema che purtroppo quel ripetitore non e' raggiungibile da tutta la citta', ma solo da poche zone.
Oltrettutto guardando la lista a Monte oro non risulta esserci il mux 4 in oggetto.
Cominciamo bene.....:icon_rolleyes:
info qui
 
Grazie a Pipione e Gplsierra delle info relative alla SFN che quindi risulta ora realmente attivata (ma NON in VHF come da copione!).
Ora bisogna vedere se i segnali "restano sincronizzati" nel tempo, visti i problemi nei test...E se i problemi sono risolti aspettiamoci di vederla presto applicata altrove...

A proposito del VHF...sconsiglio a tutti un convertitore....se non sono con OL pulitissimo (ma costano!!) degradano troppo il segnale. Poi non si potrebbe convertire in VHF senza "sporcare" o coprire parzialmente altri canali...(purtroppo la banda S non è inserita nella sintonia dei decoder). Risolviamo il problema alla sorgente (agg. sw) invece di crearcene un altro più grosso!!!
 
Ultima modifica:
A Flumini di Quartu si ricevono, e bene, tutti i mux...personalmente, il primo televisore riceve tutto alla perfezione, il secondo che si trova in cucina, non riceve il mux di Repubblica e squadretta (molto poco, in verità) Rai4...però dal partitore PP12 alla cucina ci sono 18 metri di cavo...non mi lamento
 
pipione ha scritto:
@gplsierra

Tento di spiegarlo:

Il Digitale terrestre impiega una, diciamo così, tecnologia, il COFDM, tramite la quale il ricevitore digitale tollera echi = riflessioni, il cui ritardo è inferiore ad un parametro Tg, è possibile ricevere due o più segnali identici trasmessi da altrettanti trasmettitori, a patto che le distanze in gioco, siano tali da rispettare questo vincolo. Il ricevitore è in grado, entro il vincolo citato, cioè gli echi devono rientrare entro questo intervallo di guardia Tg, e a prezzo di un certo degradamento del margine di C/N, di ricevere correttamente.

Si profila quindi una nuova applicazione , che per i sistemi di trasmissione radio e TV convenzionali non era ipotizzabile: far operare tutti i trasmettitori di una rete sulla medesima frequenza. Si parla quindi di rete SFN.

Tutto il corsivo è tratto da "Reti SFN DVB-T: Q&A" della rivista Elettronica e Telecomunicazioni N° 2 Agosto 2008.

In internet basta andare nel sito del Centro Ricerche RaiWay: www.crit.rai.it e cercare nel sito.

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.

Ci sentiamo domani, ciao ciao

Ti ringrazio per la spiegazione e ancora di più per il sito dove si trova un sacco di materiale interessante.
 
quindi vogliono usare per tutto il bacino d'utenza di una emittente (Nazionale, Regionale o pluri-regionale) la stessa frequenza. :D ;)

Quindi anche altrove Rai, Mediaset, All Music, La7 , Dfree, Europa 7 useranno le stesse frequenze della Sardegna. :eusa_naughty: :eusa_naughty: Bene! :D :D :D
 
the tommyknocker ha scritto:
A Flumini di Quartu si ricevono, e bene, tutti i mux...personalmente, il primo televisore riceve tutto alla perfezione, il secondo che si trova in cucina, non riceve il mux di Repubblica e squadretta (molto poco, in verità) Rai4...però dal partitore PP12 alla cucina ci sono 18 metri di cavo...non mi lamento
il partitore PP12 non è proprio il massimo come adattamento...d'altronde è nato oltre 30 anni fa....
 
stefio ha scritto:
quindi vogliono usare per tutto il bacino d'utenza di una emittente (Nazionale, Regionale o pluri-regionale) la stessa frequenza. :D ;)
Si!

stefio ha scritto:
Quindi anche altrove Rai, Mediaset, All Music, La7 , Dfree, Europa 7 useranno le stesse frequenze della Sardegna. :eusa_naughty: :eusa_naughty: Bene! :D :D :D
No!
 
BillyClay ha scritto:
il partitore PP12 non è proprio il massimo come adattamento...d'altronde è nato oltre 30 anni fa....

sarà! comunque io ne ho sostituito uno nella mia discesa, con uno più moderno, quelli con gli attacchi F, della FUBA, e pensavo di migliorare, invece sul digitale perdita di qualità di circa il 30%, sugli analogici nessuna variazione di rilievo, a questo punto ho rimesso il vecchio PP12 e è ritornato tutto a 80- 100% di qualità, puo darsi che il nuovo partitore fosse difettoso però ma comunque i partitori farcarro non mi pare fossero così malaccio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso