Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
el.carlito ha scritto:
è in questa data che si sapranno le date esatte città per città?

No questo è il Bando per assegnare le freq. + Lcn...

Le date si sapranno tra Aprile / Maggio
 
lanus ha scritto:
Problemi a Licata per TRC

ecco il traliccio piegato in 2....

M..... danno!!! Comunque questa foto è bellissima. Come si chiamano quelle cose a forma di parallelepipedo di colore verde situate in basso sulla foto e nell'altro traliccio?
 
Si chiamano pannelli TV...
In pratica è uno dei "sistemi radianti" più volte mezionati.

Nel traliccio piegato ne vedi degli altri, di colore bianco, più alcuni dipoli per FM (sono quelle antenne metalliche a forma di T, sul lato opposto rispetto a dove ci sono i pannelli bianchi, nella parte piegata). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Si chiamano pannelli TV...
In pratica è uno dei "sistemi radianti" più volte mezionati.

Nel traliccio piegato ne vedi degli altri, di colore bianco, più alcuni dipoli per FM (sono quelle antenne metalliche a forma di T, sul lato opposto rispetto a dove ci sono i pannelli bianchi, nella parte piegata). :icon_cool:
Perfetto,grazie della delucidazione.Un'ultima cosa.Nella parte bassa della foto a cosa servono quelle due "parabole"(?,credo si chiamino così)montate sul traliccio piegato?
 
xyz123 ha scritto:
Perfetto,grazie della delucidazione.Un'ultima cosa.Nella parte bassa della foto a cosa servono quelle due "parabole"(?,credo si chiamino così)montate sul traliccio piegato?

Servono a fare "l'up link" ossia a portare il segnale TV, da trasmettere con i pannelli bianchi, dalla stazione televisiva che li genera fino al traliccio.
Normalmente questo trasferimento viene fatto a frequenze piu' alte (microonde) rispetto a quelle televisive usate per la trasmissione verso gli utenti. Quindi per questo tipo di trasmissione si possono usare le parabole che hanno la caratteristica di essere molto piu' direttive e di richiedere meno potenza di trasmissione ma funzionano (in maniera efficiente) solo per frequenze molto alte (microonde).

Ciao
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
Servono a fare "l'up link" ossia a portare il segnale TV, da trasmettere con i pannelli bianchi, dalla stazione televisiva che li genera fino al traliccio.
Normalmente questo trasferimento viene fatto a frequenze piu' alte (microonde) rispetto a quelle televisive usate per la trasmissione verso gli utenti. Quindi per questo tipo di trasmissione si possono usare le parabole che hanno la caratteristica di essere molto piu' direttive e di richiedere meno potenza di trasmissione ma funzionano (in maniera efficiente) solo per frequenze molto alte (microonde).

Ciao
Ok,grazie per la risposta;)
 
Tempo fa mi era stato chiesto da qualcuno tramite PM se avessi notizie su quali mux sarebbero stati attivati allo switch off dalla postazione di Monte Colla a Castiglione di Sicilia.. volevo ora completare il discorso, ma non ricordo più il suo nickname (scusami...:icon_redface: ) quindi ricapitolo qui..

Da Castiglione dovremmo avere praticamente tutti i mux nazionali, quindi i quattro mux Rai, tutti i mux Mediaset (è in forse solo dfree), i tre TIMB e i due mux di Rete A :thumbsup: ..nn ho informazioni su Rete Capri, ma tanto chissene :icon_twisted:.. Ovviamente non è detto che vengano tutti attivati il giorno dello switch off, qualcuno potrà essere acceso anche in un secondo tempo. Tutto questo da informazioni ufficiose, ma che ritengo affidabili..
 
letto su otgtv:DTT: niente proroghe per il Sud





Le scontate richieste di proroga degli switch-off del Sud Italia avanzate dalle emittenti locali e dai soggetti che ne hanno preso (invero un po' tardivamente) le difese, pare saranno disattese.


Il governo Monti non sembra infatti intenzionato a ritardare la conclusione della programmata migrazione nazionale al DTT (anzi!). D’altra parte, si sa come vanno da noi queste cose: un rinvio di sei mesi porterebbe i soggetti interessati al nuovo termine con la stessa impreparazione originaria
 
elrond ha scritto:
letto su otgtv:DTT: niente proroghe per il Sud





Le scontate richieste di proroga degli switch-off del Sud Italia avanzate dalle emittenti locali e dai soggetti che ne hanno preso (invero un po' tardivamente) le difese, pare saranno disattese.


Il governo Monti non sembra infatti intenzionato a ritardare la conclusione della programmata migrazione nazionale al DTT (anzi!). D’altra parte, si sa come vanno da noi queste cose: un rinvio di sei mesi porterebbe i soggetti interessati al nuovo termine con la stessa impreparazione originaria
Ehm su Otg Tv non credo tu l'abbia letto... non esiste più da anni la pagina delle notizie
 
Otg tv , guuarda che l'ho letto pochi minuti sul sito otgtv nella parte destra in alto alla voce " Editoriale " saluti
 
su Italia Digitale, leggo che un componente del corecom sicilia in audizione all'assemblea regionale propone (per motivi di sovrapposizione del segnale con il nord Africa) il rinvio dello wich-off in Sicilia, senonchè leggendo il Giornale di Sicilia di ieri si legge che il presidente del Corecom dichiara che il passaggio in digitale a Giugno è" inprocastinabile". e non ci sarà nessun rinvio. Chi ha ragione un menbro del corecom o il Presidente ?
 
elrond ha scritto:
Otg tv , guuarda che l'ho letto pochi minuti sul sito otgtv nella parte destra in alto alla voce " Editoriale " saluti
Lo hai letto sul sito di Newsline: http://www.newslinet.it/
Il sito è semplicemente indicato nella Homepage di OTGTV ma è per l'appunto UN ALTRO sito. Attinente, per carità, ma un altro sito. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso