Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTS SICILIA ha scritto:
Il CAPOSTRUTTURA RAIWAY SICILIA mi ha inviato una copia del piano frequenze corretto ed è stato gia publicato..Inoltre, sempre per il DTS SICILIA mi ha inviato un file PDF molto interessante che ho il piacere di girarvi anche a voi e mi ha autorizzato a farlo ;)

Eccolo qui: http://www.2shared.com/document/BD6KtaSe/1556_date_sw_off_sud.html

Grazie per il pdf ;)

Ho letto che in questo come data di switch-off per Trapani è indicato il 26 giugno, mentre nelle date pubblicate in precedenza su questo forum era riportato il 25 giugno. Mi sai dire qual è la data esatta per Trapani-Erice?
 
gescort ha scritto:
mi pare un numero troppo esagerato.

Ragusa si serve della postazione cittadina di Contrada Prato che illumina tutta la citta...Ovviamente un po di zona d'ombra c'è...Se parli con l'amico di Elettronica industriale ti dira' cosa riesce a coprire Prato..

Comunque è semplicissimo verificare cio che scrivo..
VAi sul sito di mediaset premium e vedi la copertura della postazione..
L'ho fatto io per te:D

Parliamo nell'esempio del ch 34 di Mediaset:


Risultato Ricerca: RAGUSA

Nel tuo comune è possibile ricevere Premium Menu, Steel+1 - Premium, Disney Channel +1 - Premium, Playhouse Disney - Premium, Cartoon Network - Premium, Hiro - Premium, Premium Calcio, Premium Calcio 1, Premium Calcio 2, Premium Calcio 3, Premium Calcio 4, Premium Calcio 5, Premium Calcio 6, Premium Calcio HD, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 90% e trasmette da RAGUSA PRATO con il canale 34 in polarizzazione Orizzontale.

Coraggio Gescort..Stavolta siamo 1-0 ! Scherzo eh? Buona serata!!
 
Ultima modifica:
DTS SICILIA ha scritto:
Ragusa si serve della postazione cittadina di Contrada Prato che illumina tutta la citta...Ovviamente un po di zona d'ombra c'è...Se parli con l'amico di Elettronica industriale ti dira' cosa riesce a coprire Prato..

Comunque è semplicissimo verificare cio che scrivo..
VAi sul sito di mediaset premium e vedi la copertura della postazione..
L'ho fatto io per te:D

Parliamo nell'esempio del ch 34 di Mediaset:


Risultato Ricerca: RAGUSA

Nel tuo comune è possibile ricevere Premium Menu, Steel+1 - Premium, Disney Channel +1 - Premium, Playhouse Disney - Premium, Cartoon Network - Premium, Hiro - Premium, Premium Calcio, Premium Calcio 1, Premium Calcio 2, Premium Calcio 3, Premium Calcio 4, Premium Calcio 5, Premium Calcio 6, Premium Calcio HD, Moto GP - Premium. La frequenza digitale che include i contenuti di cui sopra ha una copertura del 90% e trasmette da RAGUSA PRATO con il canale 34 in polarizzazione Orizzontale.

Coraggio Gescort..Stavolta siamo 1-0 ! Scherzo eh? Buona serata!!


Si, la postazione di contrada Patro copre quasi tutto il comune di Ragusa anche se si riceve pure il Lauro apparte ad Ibla che è in basso. E comunque il Patro è più o meno in linea ottica col Lauro da Ragusa e si dovrebbero ricevere tutte e 2 le postazioni.
 
frankie_986 ha scritto:
Si, la postazione di contrada Patro copre quasi tutto il comune di Ragusa anche se si riceve pure il Lauro apparte ad Ibla che è in basso. E comunque il Patro è più o meno in linea ottica col Lauro da Ragusa e si dovrebbero ricevere tutte e 2 le postazioni.

Si..Infatti Contrada Prato è in asse sfalsato con Montelauro..Infatti Mediaset come accennato prima tramite colloquio con il responsabile tecnico di Elettronica Industriale, punta su questo sito per i canali 38 e 56 perche su Lauro saranno in direzione Ragusa schermati...Quindi noi Ragusani riceveremo questi 2 canali dal Prato...Ovviamente qualcosa nelle zone scoperte da Lauro e parlo delle periferie arrivera' sempre..anche perche' ad esempio il mux Tivuitalia sul ch 66 ha i pannelli direzione Catania, come anche il mux Telerent sul ch 11 Vhf gira le spalle a Ragusa..non ultimo il mux sul ch 57 sempre Lauro di DiFazio..ma alcuni quartieri di Ragusa nonostante cio' lo vedono lo stesso...
Quindi se non ci fosse stata la postazione che serve tutta la citta di Ragusa..Mediaset avrebbe avuto non pochi problemi per illuminare la citta'..Utilizzando Gapfiller ecc..ma una soluzione che doveva ben essere studiata.
Per cio' che riguarda Ibla, ovvero la parte antica di Ragusa esiste una postazione che si chiama appunto RAGUSA IBLA che abbiamo verificato col coordinatore di Elettronica Industriale di Palermo..L'ho accompagnato dove è possibile verificare il livello del segnale analogico e quel sito serve ad illuminare "parte" di Ragusa Ibla..ovvero zone come Largo San Paolo che ce l'ha di fronte..e tutta la parte centrale della bellissima cittadina...Poi ci sono pure su Ibla esposizioni su Lauro e Prato..ovviamente..E' un territorio difficile Ibla..
 
Ultima modifica:
cicsu ha scritto:
Ormai vedi canali da per tutto :D :D :D


col lavoro che faccio...figurati..poi ci vuole molta pazienza per aggiornare il forum e ogni tanto commettiamo qualche piccola mancanza..ehehehhehe...Cicsu...Bravo ragazzo....anzi...sicilianizziamoci..Bravu picciuottu...:lol:
 
Comunque, ho parlato proprio 5 minuti fa col capostruttura EI di Palermo che mi dice che i "cluster" sono stati sviluppati insieme a RaiWay..Quindi la cartina è uguale per tutti e due..e mi dice ovviamente che non solo Rai e Mediaset si devono attenere a quella ma anche le emittenti locali..Ho sollevato inoltre il problema del ch 49 perche' in certe zone di Ragusa, come accennato ci sono piccoli problemi per la ricezione del Lauro..Mi ha detto che devono capire se mettere in SFN anche il 49 da Prato..in base alle difficolta' di ricezione provvederanno...Ovviamente attingono info da noi installatori..Ma credo che occorre per dare luce a quartieri problematici...Vedremo cosa succedera'..
 
lanus ha scritto:
Ecco gli impianti Ufficiali RaiWay - Sicilia
...
PROV. NOME IMPIANTO MUX1 MUX2 MUX3 MUX4
PA Allaura 27 v
...
Per la cronaca, quello che RaiWay si ostina a chiamare Allaura è il ripetitore che copre il quartiere di Palermo dell'Addaura, zona costiera tra Palermo e Mondello che è assolutamente "al buio" rispetto Monte Pellegrino e che quindi ha bisogno di un ripetitore a parte... L'equivoco si può facilmente vedere osservando la cartina già più volte segnalata in questo thread...
 
DTS SICILIA ha scritto:
Il CAPOSTRUTTURA RAIWAY SICILIA mi ha inviato una copia del piano frequenze corretto ed è stato gia pubblicato..Inoltre, sempre per il DTS SICILIA mi ha inviato un file PDF molto interessante che ho il piacere di girarvi anche a voi e mi ha autorizzato a farlo ;)

Eccolo qui: http://www.2shared.com/document/BD6KtaSe/1556_date_sw_off_sud.html
In quel documento c'è ancora qualche errore, evidentemente è stato redatto tempo fa. Il piu' evidente è monte Scuro (CS) che da il mux1 Calabria ancora sul ch 09 mentre è stato assegnato il 35.
 
Ultima modifica:
il mio comune risulta coperto sia da Monte Cammarata che da Monte Soro, entrambi avranno il mux1 sul 27. In questi casi che succede/che fanno?
 
Niki82 ha scritto:
il mio comune risulta coperto sia da Monte Cammarata che da Monte Soro, entrambi avranno il mux1 sul 27. In questi casi che succede/che fanno?
Prima switcha Cammarata, poi il Soro. Dipende da quale sito ricevi. Se possibile meglio il Cammarata, l'offerta è piu' completa, il Soro ha solo la RAI. Non puoi puntare entrambe i siti con 2 antenne diverse o rischi di non vedere nulla, quindi dovrai scegliere una delle 2 postazioni.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Prima switcha Cammarata, poi il Soro. Dipende da quale sito ricevi. Se possibile meglio il Cammarata, l'offerta è piu' completa, il Soro ha solo la RAI. Non puoi puntare entrambe i siti con 2 antenne diverse o rischi di non vedere nulla, quindi dovrai scegliere una delle 2 postazioni.
Ma con la tecnica SFN non si dovrebbe andare sicuri per quanto riguarda le interferenze?
 
DTS SICILIA ha scritto:
Si..Infatti Contrada Prato è in asse sfalsato con Montelauro..Infatti Mediaset come accennato prima tramite colloquio con il responsabile tecnico di Elettronica Industriale, punta su questo sito per i canali 38 e 56 perche su Lauro saranno in direzione Ragusa schermati...Quindi noi Ragusani riceveremo questi 2 canali dal Prato...Ovviamente qualcosa nelle zone scoperte da Lauro e parlo delle periferie arrivera' sempre..anche perche' ad esempio il mux Tivuitalia sul ch 66 ha i pannelli direzione Catania, come anche il mux Telerent sul ch 11 Vhf gira le spalle a Ragusa..non ultimo il mux sul ch 57 sempre Lauro di DiFazio..ma alcuni quartieri di Ragusa nonostante cio' lo vedono lo stesso...
Quindi se non ci fosse stata la postazione che serve tutta la citta di Ragusa..Mediaset avrebbe avuto non pochi problemi per illuminare la citta'..Utilizzando Gapfiller ecc..ma una soluzione che doveva ben essere studiata.
Per cio' che riguarda Ibla, ovvero la parte antica di Ragusa esiste una postazione che si chiama appunto RAGUSA IBLA che abbiamo verificato col coordinatore di Elettronica Industriale di Palermo..L'ho accompagnato dove è possibile verificare il livello del segnale analogico e quel sito serve ad illuminare "parte" di Ragusa Ibla..ovvero zone come Largo San Paolo che ce l'ha di fronte..e tutta la parte centrale della bellissima cittadina...Poi ci sono pure su Ibla esposizioni su Lauro e Prato..ovviamente..E' un territorio difficile Ibla..
Si , il 66, l'11 e il 57 sono scarsini verso sud, anche a Rosolini(SR) sono difficilmente captabili, pensavo che con lo switch off cambiasse qualcosa. Ma sull'11 non c'è 7gold? Poi se non mi sbaglio il canale 11 dovrà essere lasciato libero o sbaglio?
 
frankie_986 ha scritto:
Ma con la tecnica SFN non si dovrebbe andare sicuri per quanto riguarda le interferenze?
Si, purchè i segnali arrivino da una sola antenna e dentro un intervallo di guardia prestabilito. La SFN non è la panacea di tutti i mali, li risolve in parte: se ti arrivano sulla stessa antenna 2 contributi di una stessa emittente e questi contributi ricadono entro l'intervallo di guardia, il decoder scarta il segnale peggiore e prende il migliore. Se invece un segnale in isofrequenza viene percepito da 2 postazioni con 2 antenne diverse allora potrebbero crearsi delle sfasature che fanno uscire i segnali dall'intervallo di guardia e farli vedere come 2 segnali contrastanti. La SFN è valida solo se i contributi arrivano sulla stessa antenna (sia che i ripetitori siano in linea d'aria sulla stessa direzione o in direzione opposta, quindi il secondo entrerebbe in teoria solo come disturbo ma se è dentro l'intervallo di guardia viene semplicemente scartato). Due postazioni e 2 antenne introducono delle variabili troppo difficili da precevere e controllare.
Se l'utente si trova tra Cammarata e Soro allora per puntarli entrambi dovrebbe avere 2 antenne con puntamento opposto, quindi rischio di caos per la SFN, mentre se punta ad esempio Cammarata, il Soro arriva "contro antenna" ma il suo segnale di disturbo non sarà distruttivo, solo pero' se la differenza della distanza Utente-Cammarata meno Utente-Soro sia minore di 67 Km (il famoso intervallo di guardia) altrimenti, al di sopra sei 67 Km i segnali essendo fuori intervallo si disturbano a vicenda e solo uno dei due risulterà decodificabile se arriva con una potenza maggiore di 20-25 db rispetto all'altro. Ho cercato di spiegarla semplice, ma su questo forum ci sono molti post che spiegano il funzionamento della SFN.
 
Ultima modifica:
frankie_986 ha scritto:
Si , il 66, l'11 e il 57 sono scarsini verso sud, anche a Rosolini(SR) sono difficilmente captabili, pensavo che con lo switch off cambiasse qualcosa. Ma sull'11 non c'è 7gold? Poi se non mi sbaglio il canale 11 dovrà essere lasciato libero o sbaglio?

Il ch 11 è stato ceduto a Telerent (una formalita'...) dovrebbero avere a so concluso 2 mux..Uno Telerent 1 Stampasud..."dovrebbero"..Il mux dove c'è 7 gold su Lauro si chiama mux Telerent...I segnali sono scarsini perche noi riceviamo dal pannello da dietro...Quel poco che il pannello riesce a trasmettere in alcune zone arriva...I pannelli anche da dietro hanno un po di segnale da mandare in aria

Ovvio che dovranno lasciare la vhf...Verra' dato, si spera..ma sara' cosi...un canale in banda UHF e loro dovranno spendere un sacco di soldini per cambiare pannellatura ecc... I pannelli radianti per la VHF non vanno bene per la UHF;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso