Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bart21 ha scritto:
Sono tornato adesso da casa di mio padre e ho notato che canale 5 in analogico si vede una schifezza, come se non ci fosse, mi ha detto che è un bel po che non va, circa un mesetto, riceve da poggio giache (AG).
Io ricevo da Scrisi dove canale 5 è su 2 frequenze analogiche il Ch24, e Ch25 ed è da quasi un mese che il ch24 non va, prima era totalmente senza segnale, poi è tornato e dopo qualche giorno era molto disturbato, adesso c'è quasi uno schermo nero ed il segnale è indecifrabile. Io ho sempre sintonizzato il Ch 25 in quanto il segnale era migliore, ma chi ha sintonizzato il ch24 e non si intende di risintonizzazione tv sarà da più di un mese che non vede canale 5, forse una strategia della mediaset per far comprare già da adesso i decoder?
 
bart21 ha scritto:
Sono tornato adesso da casa di mio padre e ho notato che canale 5 in analogico si vede una schifezza, come se non ci fosse, mi ha detto che è un bel po che non va, circa un mesetto, riceve da poggio giache (AG).

Confermo effetto nebbia. segnalo inoltre che il ch66 di tgs risulta spento da poggio giache, da alcuni giorni ci sono lavori in corso, sapete qualcosa?
 
Passato circa 10 minuti fa lo spot di "Nando il Telecomando" su Tremedia tv locale Messinese, purtroppo non so darvi ulteriori informazioni in quanto ho visto gli solo ultimi 2 secondi dello spot :)
 
smessina87 ha scritto:
visto che alcune emittenti locali come trm,canale9 ecc... trasmettono la pubblicita' del digitale vuol dire che loro passeranno anche al digitale??????
Suppongo che chi può continuerà in digitale, però posso portarti un esempio della mia zona (Grosseto): Teletirreno ha passato per mesi Nando il telecomando, ma poi ha chiuso in concomitanza con lo switch off (ma non per colpa del digitale, aveva debiti da anni, hanno solo colto l'occasione) Anche se ad onor del vero dopo qualche settimana parte dello staff si è riciclato mettendo su "tirreno channel"

Marcello.Mars ha scritto:
Io ricevo da Scrisi dove canale 5 è su 2 frequenze analogiche il Ch24, e Ch25 ed è da quasi un mese che il ch24 non va, è [...] forse una strategia della mediaset per far comprare già da adesso i decoder?
Anche in questo caso porto un esempio della mia zona: da me alcuni canali analogici (specialmente quelli che si ricevevano su più di una frequenza) hanno cominciato a sparire già un mese prima della switch-off (anche se soprattutto tv locali, roba mediaset non mi sembra). Quindi può anche darsi che ormai non riaccenda... poi tutto può essere! ;)
 
Freccia-d-a ha scritto:
Anche in questo caso porto un esempio della mia zona: da me alcuni canali analogici (specialmente quelli che si ricevevano su più di una frequenza) hanno cominciato a sparire già un mese prima della switch-off (anche se soprattutto tv locali, roba mediaset non mi sembra). Quindi può anche darsi che ormai non riaccenda... poi tutto può essere! ;)
Qui l' unico canale a riceversi su 2 frequenze (oltre rai 3 che si riceve sia l' edizione sicilia che l' edizione calabria) è canale 5 cosa che non ho mai capito, che motivo avevano di trasmettere su 2 frequenze vicine (Ch 24 - 25) dallo stesso sito e con segnale quasi uguale. Sulla questione di riaccendere il Ch 24 lo avevano riacceso, ma come dicevo prima dopo un paio di giorni ha cominciato ad essere disturbato ed adesso si vede disturbatissimo (no effetto nebbia), quindi ormai penso anch' io che sia la fine del Ch24 analogico ;)
 
ispanico321 ha scritto:
Confermo effetto nebbia. segnalo inoltre che il ch66 di tgs risulta spento da poggio giache, da alcuni giorni ci sono lavori in corso, sapete qualcosa?

Segnalato...
 
lanus ha scritto:
Avete dato una lettura alla Graduatoria della Calabria ?

3 RTP
10 Gold 88
15 Antenna Sicilia
18 Tele Etna
20 Stampa Sud
21 Video 3
23 Video Regione

2 Mux in Calabria a SIGE... :) e in Sicilia quanto ne prenderà ?

Graduatoria provvisoria Calabria

...

Occorre capire chi sara' operatore di rete...non tutti lo sono..quella è la graduatoria provvisoria..mica quella definitiva..e poi ci sono 17 mi sembra e non 18 frequenze libere...tra Calabria e Sicilia..Qui la graduatoria calabrese ne mette 37 ma è impossibile che ce ne siano 37 di emittenti...O forse sono andato nel pallone io e non ho capito bene il discorso...in caso fatemi capire meglio..POi comunque mica c'è da essere contenti se SIGE prendera' piu mux...Non è giusto dare piu ricchezza ad un solo operatore..indipendentemente se ha la facolta' di farlo giuridicamente...Preferivo che ci fossero piu operatori diversi e non finire con l'accentrare il potere mediatico solo ad un soggetto che tra l'altro fa il bello e il cattivo tempo in Sicilia e la cosa non va...
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. DTS ti confermo che sia per la Calabria che per la Sicilia le frequenze disponibili da assegnare sono 18, almeno così come previsto all'epoca dal Ministero. Comunque anche io non riesco a capire come verranno assegnate le frequenze. Scusate nelle altre regioni come si è fatto?
 
Ultima modifica:
DTS SICILIA ha scritto:
Occorre capire chi sara' operatore di rete...non tutti lo sono..quella è la graduatoria provvisoria..mica quella definitiva..e poi ci sono 17 mi sembra e non 18 frequenze libere...tra Calabria e Sicilia..Qui la graduatoria calabrese ne mette 37 ma è impossibile che ce ne siano 37 di emittenti...O forse sono andato nel pallone io e non ho capito bene il discorso...in caso fatemi capire meglio..POi comunque mica c'è da essere contenti se SIGE prendera' piu mux...Non è giusto dare piu ricchezza ad un solo operatore..indipendentemente se ha la facolta' di farlo giuridicamente...Preferivo che ci fossero piu operatori diversi e non finire con l'accentrare il potere mediatico solo ad un soggetto che tra l'altro fa il bello e il cattivo tempo in Sicilia e la cosa non va...
Non credo che Teletna e Video3 vengano considerati "operatori di rete", ma,per quanto riguarda il gruppo Sige, suppongo potranno esserlo Antenna Sicilia, Telecolor, e Telejonica: quindi 3 mux in Sicilia, forse 1 in Calabria. Vedremo.
 
DTS SICILIA ha scritto:
Non è giusto dare piu ricchezza ad un solo operatore..indipendentemente se ha la facolta' di farlo giuridicamente...Preferivo che ci fossero piu operatori diversi e non finire con l'accentrare il potere mediatico solo ad un soggetto che tra l'altro fa il bello e il cattivo tempo in Sicilia e la cosa non va...
Il tuo discorso è corretto e non fà una grinza...

Ma IN PRATICA dove sono in Sicilia altri soggetti alternativi? Nella zona di Palermo il disastro, quanto a imprenditorialità televisiva, è totale... Chi si atteggia ad operatore in realtà ritrasmette cloni di canali propri o altrui... Le produzioni proprie sono quasi inesistenti... Sul lato tecnico, molte immagini che si vedono sembrano provenire da regie risalenti agli anni '80 o '90... In certi casi sembra (o è?) ancora in voga la tv modello "2 camere e cucina" fatta da un appartamento mentre si cala la pasta... :)
Molto sconfortante... :(

Tra una settimana vedremo la graduatoria...
Avremo una replica di Highlander? Ne resterà solo uno (o quasi...)?
 
DTS SICILIA ha scritto:
Occorre capire chi sara' operatore di rete...non tutti lo sono..quella è la graduatoria provvisoria..mica quella definitiva..e poi ci sono 17 mi sembra e non 18 frequenze libere...tra Calabria e Sicilia..Qui la graduatoria calabrese ne mette 37 ma è impossibile che ce ne siano 37 di emittenti...O forse sono andato nel pallone io e non ho capito bene il discorso...in caso fatemi capire meglio..

le frequenze verranno assegnate in base alla graduatoria, quindi i primi avranno le frequenze disponibili, ma dovranno ospitare per legge nei loro mux gli altri soggetti della graduatoria a cui non è stata assegnata la frequenza..
 
Ultima modifica:
frank1980 ha scritto:
Buongiorno a tutti. DTS ti confermo che sia per la Calabria che per la Sicilia le frequenze disponibili da assegnare sono 18, almeno così come previsto all'epoca dal Ministero. Comunque anche io non riesco a capire come verranno assegnate le frequenze. Scusate nelle altre regioni come si è fatto?

In Sicilia saranno meno di 18 per problemi di interferenze con i paesi confinanti.... Malta e Nord Africa.
 
Zancle ha scritto:
Su quale canale trasmette?

Ti riporto il messaggio scritto ieri nell'altro topic:

Barletta ha scritto:
Si confermo. Da Murgetta che serve Sud Foggiano, Provincia di Barletta-Andria-Trani e nord della provincia di Bari.
Il 50 trasmette ancora TeleRadio Studio5 in analogico che dal 24 maggio non ha ancora spento.
 
lanus ha scritto:
Avete dato una lettura alla Graduatoria della Calabria ?

3 RTP
10 Gold 88
15 Antenna Sicilia
18 Tele Etna
20 Stampa Sud
21 Video 3
23 Video Regione

2 Mux in Calabria a SIGE... :) e in Sicilia quanto ne prenderà ?

Graduatoria provvisoria Calabria

...


RTP con questa certezza in Calabria, anche se va male in Sicilia... saranno accesi da Scrisi senza problemi...

Grande strategia, sopravviveranno grazie a questa manovra...
 
A schermo nero da diversi giorni il ch.49 di Deejay Tv(Monte Pellegrino).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso