Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ivan81 ha scritto:
:) ahah

vabè ma visto che sono stati tutti "ammessi" direi che lo sapevano già ed era tutto già premeditato, no?

una curiosità.. ma il posto in graduatoria comporta qualcosa? o è indifferente?


Tutti ammessi :) solo 18 ;) quindi non era premeditato...


Dico si spera solo che come hanno detto a Palermo il 5 ci sia la possibilità di usare qualche canale VHF
 
lanus ha scritto:
Dovrebbe essere su Stampa Sud..

StampaSud - 7Gold
Telemarket 1
Telemarket 2
Supertennis
Acqua
................
................
Ma non dovrebbe essere su entrambe? Sia Stampa sud che Telerent hanno partecipato in consorzio, non da sole, quindi dovrebbero essere assegnatarie solo nella propria zona di competenza (sicilia orientale l'una, occidentale l'altra), no?
 
anassimenes ha scritto:
Ma non dovrebbe essere su entrambe? Sia Stampa sud che Telerent hanno partecipato in consorzio, non da sole, quindi dovrebbero essere assegnatarie solo nella propria zona di competenza (sicilia orientale l'una, occidentale l'altra), no?

Nell'altro mux ci saranno questi... e altre ;)

TeleRent - 7Gold
Gold 88
Nuvoloari
VirginRadio TV
Anime Gold
:::::::::::::::::
 
lanus ha scritto:
Nell'altro mux ci saranno questi... e altre ;)

TeleRent - 7Gold
Gold 88
Nuvoloari
VirginRadio TV
Anime Gold
:::::::::::::::::

Nooo... quindi nella Sicilia occidentale non vedremo Supertennis? :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Da quello che leggo ritornerà il vecchio: Tele Stampa Sud - Video Triangolo ??

Cioè questo?
logo.jpg
 
lanus ha scritto:
Tutti ammessi :) solo 18 ;) quindi non era premeditato...


Dico si spera solo che come hanno detto a Palermo il 5 ci sia la possibilità di usare qualche canale VHF

solo 18???

cioè? i canali che rientrano nelle frequenze classificate dal 19 al 32 non andranno al digitale? ma prima non è stato detto il contrario? o_O
 
Ivan81 ha scritto:
solo 18???

cioè? i canali che rientrano nelle frequenze classificate dal 19 al 32 non andranno al digitale? ma prima non è stato detto il contrario? o_O

Non saranno operatori di rete, ovvero non avranno una propria frequenza (cioè un proprio Mux) ma saranno ospitati in un Mux di altri
 
lanus ha scritto:
Tutti ammessi :) solo 18 ;) quindi non era premeditato...


Dico si spera solo che come hanno detto a Palermo il 5 ci sia la possibilità di usare qualche canale VHF

Allora..su questo ci metto la faccia e il MIO forum sul digitale terrestre siciliano :

ESCLUSIVA DTS: NESSUN CANALE VHF VERRA' UTILIZZATO OLTRE I CANALI CHE SAPPIAMO PER AGEVOLARE ALTRI OPERATORI...FONTE: TELEFONATA DI ANTONIO SCHEMBARI AL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI (il nome non te lo dico se no gli telefoni e dici che faccio nomi nei forum:D )
 
Ultima modifica:
saranno ospiti di altri mux? ma se sn tutti assegnati.. a questo punto a cosa son serviti questi consorzi se ora si rimescoleranno le carte ospitando quelli che son rimasti fuori? mah
 
Ivan81 ha scritto:
saranno ospiti di altri mux? ma se sn tutti assegnati.. a questo punto a cosa son serviti questi consorzi se ora si rimescoleranno le carte ospitando quelli che son rimasti fuori?
Assegnati sono i mux...
Dentro un mux ci stanno più canali... Per ogni canale (esterno) che vuole essere ospitato il proprietario del mux intasca soldini come operatore di rete che fornisce banda...
E' la stessa cosa che fanno TIMB, DFREE, RETE A, etc solo che stiamo parlando a livello regionale o provinciale e non nazionale...

Più chiaro adesso? :)
 
Ivan81 ha scritto:
saranno ospiti di altri mux? ma se sn tutti assegnati.. a questo punto a cosa son serviti questi consorzi se ora si rimescoleranno le carte ospitando quelli che son rimasti fuori? mah

Non si rimescola niente.

Saranno ospitati significa che dovranno pagare un affitto a chi ha avuto assegnato la frequenza per far trasmettere la propria emittente all'interno di quel Mux.

Chi invece fa parte di un consorzio è ha ricevuto la frequenza potrà gestire il proprio Mux nella propria area di competenza come meglio crede.
 
DTS SICILIA ha scritto:
Allora..su questo ci metto la faccia e il MIO forum sul digitale terrestre siciliano :

ESCLUSIVA DTS: NESSUN CANALE VHF VERRA' UTILIZZATO OLTRE I CANALI CHE SAPPIAMO PER AGEVOLARE ALTRI OPERATORI...FONTE: TELEFONATA DI ANTONIO SCHEMBARI AL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI (il nome non te lo dico se no gli telefoni e dici che faccio nomi nei forum:D )

Di al Ministero che la Responsabile che era presente Martedì a Palermo...

ha detto questo :

Vedremo se si potranno dare due canali VHF aggiuntivi... sono parole sue, visto il caos di Tv che ce in Sicilia.

Se dopo lo ha detto per farsi bella non saprei...


Di che nomi parli scusa ???
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Vedremo se si potranno dare due canali VHF aggiuntivi... sono parole sue visto il caos di Tv che ce in Sicilia.
Scusate la curiosità: ma se avete detto e ripetuto che tutte le richieste saranno soddisfatte tra operatori di rete ed "ospiti" (a pagamento) sui 18 mux degli operatori, a chi (o a cosa) servirebbero queste altre frequenze VHF? Per moltiplicare i doppioni?
 
luke66 ha scritto:
Scusate la curiosità: ma se avete detto e ripetuto che tutte le richieste saranno soddisfatte tra operatori di rete ed "ospiti" (a pagamento) sui 18 mux degli operatori, a chi (o a cosa) servirebbero queste altre frequenze VHF? Per moltiplicare i doppioni?

Dare 2 freq. per la 19 e la 20 in Graduatoria...

Sempre se verranno date... ripeto non sono parole mie ma dalla Responsabile del Ministero.
 
Ultima modifica:
Volevo fare i complimenti a tutti quelli presenti in questo post.

dedicato alla Sicilia.... creato da me 5 anni fa :) siamo alla pagina 500.... e 5.000 commenti.....

G R A Z I E
 
lanus ha scritto:
...non sono parole mia ma dalla Responsabile del Ministero.
Ok, chiaro...
Ma visto che la responsabile parla di "caos che c'é in Sicilia" sarebbe bene non alimentarlo aggiungendo altre frequenze (che poi magari nel medio periodo dovranno essere smobilitate per altri usi)... tutto IMHO...
 
luke66 ha scritto:
Ok, chiaro...
Ma visto che la responsabile parla di "caos che c'é in Sicilia" sarebbe bene non alimentarlo aggiungendo altre frequenze (che poi magari nel medio periodo dovranno essere smobilitate per altri usi)... tutto IMHO...

Però darebbero spazio ad altre 10 Tv....

Credo che saranno nel panico chi ha investito nel digitale...

faccio esempio

TELE IBLEA aveva digitalizzato tutte le freq. ( 6 )

Gruppo Di Fazio investimenti per il digitale con la creazione di 10 canali e digitalizzare le postazioni.

Parliamo di €€€€€€€€€
 
Questo vuol dire che tutti i mux esistenti saranno pieni, senza disponibilità di posto? Mi sembra difficile... Chi ha investito penso lo abbia fatto sapendo di prendere uno o più mux... Se è rimasto fuori (a differenza di emittenti anche minime che ho visto nelle prime 18 posizioni), non ha grandi capacità di previsione... :(
 
cicsu ha scritto:
Non si rimescola niente.

Saranno ospitati significa che dovranno pagare un affitto a chi ha avuto assegnato la frequenza per far trasmettere la propria emittente all'interno di quel Mux.

Chi invece fa parte di un consorzio è ha ricevuto la frequenza potrà gestire il proprio Mux nella propria area di competenza come meglio crede.

Si è più chiaro.. quindi adesso c'è davvero chi festeggia per essersi aggiudicato un posto nei primi 18 e chi invece ci sperava ma non ha ottenuto e dovrà pagare.. è così?
E secondo voi per piccole emittenti i costi saranno alla loro portata o alcune potrebbero vedersi costrette a chiudere?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso