RobyOneKenobi ha scritto:
Guarda che quando un mux è interferito i valori che segnano i decoder sono del tutto sballati, in potenza e qualità; con i segnali digitali, senza strumentazioni professionali non si possono dare dati concreti. Probabilmente è molto interferito e da l'impressione di essere più debole. Leggevo in qualche post indietro che a Palma di Montechiaro cambieranno il ch 27 con un VHF 05 a causa delle interferenze tunisine, solo che a Capo San Marco non è stata mai usata la banda III VHF... Quindi se decidessero di trasmetterlo anche lì sul 05 o sul 09 dovrebbero avvisare per tempo la popolazione e sai quanti accidenti arriverebbero da utenti non competenti...
Dell'interferenza tunisina (analogica) che colpisce il can 27 della Rai ho avuto conferma da un tecnico di RaiWay, Simone Roberto, con cui ho avuto un contatto telefonico nei primi giorni di luglio: loro stessi hanno effettuato delle misurazioni a Palma di Montechiaro, 58db di segnale interferente puntando verso la Tunisia.
Quello che, tuttavia, questo pomeriggio s'è verificato per i segnali di Capo San Marco è particolare: un rafforzamento dei mux locali ch. 22, 28, 33 e al CONTEMPO una perdita di potenza MAI AVVENUTA PRIMA dei soli mux Rai, tutti e 4, perdita che stimo di almeno il 10%. Ora, è assolutamente fuori discussione che i fenomeni di propagazione possano colpire tutti e 4 i mux Rai contemporaneamente, il 26, il 27, il 30 e il 40. Impossibile. Per cui trattasi di qualcos'altro. Ho appena contattato un amico di Menfi (ancora più vicino a Sciacca), e la cosa l'ha notata pure lui.
Faccio notare che, 5 minuti prima che si notasse questo rafforzamento dei 3 soli mux delle tv locali presenti a Capo San Marco, 5 minuti prima, SEMPRE PER LA PRIMA VOLTA tutti e 4 i mux della Rai hanno dato livello 100 qualità 100. Non era mai accaduto prima. durante il pomeriggio anche i mux che non hanno mai sofferto di propagazione come il ch 26 e il 30 sono scesi a livello 70 qualità 1, per poi stabilizzarsia livello 86-90, mentre dalla data dello switch off il livello è sempre stato stabile intorno a 95-97 (qualità 100). ora, nel momento in cui si è notato questo aumento di potenza dei mux Rai, nei pochi istanti in cui anche il mux 1 ch 27 ha segnato livello 100 (per la prima volta), anche la qualità era 100. Questo, a mio parere, sta a indicare se si aumenta di alcuni db la potenza del ch 27 si tiene a bada la propagazione e l'interferenza tunisina, ne sono convinto.
adesso, ripeto, tutti i mux Rai fanno segnare una perdita di potenza di almeno il 10%, tutti gli altri mux (a parte i Timb 1 e 3 spenti) sono perfettamente funzionanti e dunque a mio parere c'è qualcosa che non va....... Comunque....chiedo scusa per la mancanza di sintesi del post !!