Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No il CH27 (insieme al CH26) era il fiore all'occhiello dei mux UHF della rai.......mah!!! comunquestamane il risultato e di 237 elementi trovati tra TV e Radio poi c'è la novità del canale 33 con un segnale direi buono abbastanza livello 70 su Samsung (mi urta andare a prendere il misuratore di campo la domenica :D). Ah segnalo a Ogtv se si possono aggiornare i bouquet dei canali sul sito nella provincia di CT.
 
domande...

Sasi9239 ha scritto:
Come gli altri giorni... Barre colorate e logo AS in basso a destra...

(ad antenna sicilia per ora c'e crisi purtroppo una tv inportante potrebbe chiudere...)


scusate volevo varvi delle domande


come mai alcuni canali hanno ancora le barre colorate e non sono funzionanti???

***

e poi che fine anno fatto i canali da aggiungere tipo siciliaunopolis???
 
D+Tv ha scritto:
(ad antenna sicilia per ora c'e crisi purtroppo una tv inportante potrebbe chiudere...)


scusate volevo varvi delle domande


come mai alcuni canali hanno ancora le barre colorate e non sono funzionanti???

***

e poi che fine anno fatto i canali da aggiungere tipo siciliaunopolis???

A Palermo addirittura Onda TV è a schermo nero, capisco TeleJato che ha avuto un incendio sulla postazione di trasmissione, ma Onda TV in mezza Sicilia è attivo ma a Palermo ancora no, e quando le ho scritto sulla pagina di Facebook mi hanno semplicemente risposto "Prossimamente sarà visibile"... Niente di più...
 
Siciliauno e Siciliauno Polis (Piana delle Forche)

D+Tv ha scritto:
e poi che fine hanno fatto i canali da aggiungere tipo siciliaunopolis???

Ciao... io a Marsala (TP), e ricevo da Piana delle Forche... ma ti assicuro che non ho MAI ricevuto in digitale terrestre SICILIAUNO e neanche SICILIAUNO POLIS... pensa che li dovevano attivare il 2 Luglio... ma ancora non si vede nulla bho...
E poi.. scusate un piccolo OT... ma le televisioni private se non lavorano adesso in vista delle elezioni regionali con gli spazi elettorali a pagamento... quando possono avere "entrate" XD
 
Antenna Sicilia, TeleEtna, Telecolor .. una di queste fra poco chiuderà peccato perchè sono le tre emittenti siciliane principali e storicamente importanti ma purtroppo così dicono..
 
Ultima modifica:
enrico1993 ha scritto:
Ciao... io a Marsala (TP), e ricevo da Piana delle Forche... ma ti assicuro che non ho MAI ricevuto in digitale terrestre SICILIAUNO e neanche SICILIAUNO POLIS... pensa che li dovevano attivare il 2 Luglio... ma ancora non si vede nulla bho...
E poi.. scusate un piccolo OT... ma le televisioni private se non lavorano adesso in vista delle elezioni regionali con gli spazi elettorali a pagamento... quando possono avere "entrate" XD
Guarda, Siciliauno che è l'emittente di Castelvetrano, non ha ancora attivato nulla e l'emittente di Castelvetrano a Castelvetrano non si vede !! Sconcertante !! Si pensava tempo fa che avesse attivato lo storico impianto di via Emilia (Castelvetrano) invece niente, sono passato da li' dove c'era l'antenna analogica un tempo... non c'è nulla!! Credo sia morta e sepolta.

Per quanto riguarda le emittenti del gruppo Sige, credo che con ogni probabilità chiudera' TeleEtna
 
Nessuno ne parla. Undici licenziati a Videouno Modica (Ragusa)

La crisi dell’emittenza televisiva locale continua a mietere vittime. Sono undici i licenziati di VideoUno, emittente televisiva nata da una costola di Video Mediterraneo, di cui è editrice Graziana Carpentieri, figlia di Enzo e nipote di Carmelo, editore di Video Mediterraneo.

Il default di VideoUno fa meno notizia di quello della sorella maggiore, perché meno radicata e più giovane, ma i dati sui licenziamenti sono preoccupanti alla stessa stregua. Se i licenziati di Video Mediterraneo sono ventidue, quelli di Video Uno sono undici, tra giornalisti e tecnici. Poiché l’azienda televisiva ha meno di quindici unità, non scattano gli obblighi di contrattazione e concertazione sindacale. Dal 27 gennaio scorso è in atto il regime di cassa integrazione al 50% per i dipendenti, e fra essi la stessa editrice, cassa che sarebbe stata approvata ed accettata il mese scorso e i cui emolumenti non sono stati comunque percepiti dai dipendenti. Altra nota dolente gli stipendi. L’arretrato non percepito risale talvolta al mese di maggio, talaltra addirittura al marzo 2012. Un’azienda piccola, che ha acquistato un’autonomia gestionale ed editoriale solo negli ultimi due anni, da quando i fratelli Enzo e Carmelo Carpentieri hanno scelto strade imprenditoriali diverse, ma non certo ininfluente, per la storia che ha nell’ipparino (dove è radicata da tredici anni, da quando cioè il gruppo editoriale Video Mediterraneo aprì la sede a Vittoria) e a Modica. Fatto sintomatico, la sede di Vittoria non esiste più. Tutto viene montato e gestito in post produzione dalla centrale operativa di Modica, che ha sede nella porta a fianco di quella di Video Mediterraneo. Alla famiglia di Enzo Carpentieri, nella divisione di fatto del gruppo editoriale, è toccata, oltre a Video Uno, anche Radio Mediterraneo, pilastro dell’informazione e dell’intrattenimento radiofonico provinciale. Qui lavora una unità giornalistica. Allo stato Video Uno consta di un giornalista e due tecnici e di una segretaria di produzione. Radio Mediterraneo di una giornalista. La scelta consente di mantenere in vita la testata giornalistica. Video Uno, nella spartizione della torta delle frequenze del digitale terrestre, non ha partecipato ad associazioni d’impresa che le consentissero di ricevere l’assegnazione di un canale, ragion per cui ha trasmesso su un canale prestatole dalla consorella maggiore Video Mediterraneo e ha lo status giuridico di operatore di servizi. E’ in grado cioè di produrre servizi televisivi, ma non può trasmetterli in autonomia.

La crisi del mercato pubblicitario locale, la complessità dell’accesso al sistema dei contributi pubblici per l’editoria televisiva, che vanno peraltro incontro alla spending rewiev, il successo di internet come media che ha messo in ginocchio prima la carta stampata e ora anche la televisione, hanno determinato, e non solo in Sicilia, un grande disorientamento del mercato editoriale, cui contribuisce forse la confusione dettata dall’avvento del digitale terrestre.

Fatto paradossale, mentre le facoltà di scienze della comunicazione sfornano nuove leve che si affacciano con entusiasmo nel mercato del lavoro, lo stesso mercato espunge professionisti trentenni, che, con meno di dieci anni di attività, si trovano disoccupati, e, in alcuni casi, senza alcuna alternativa possibile.

DTS SICILIA ONLINE
 
siciliauno castelvetrano

SICILIA UNO attualmente trasmette da castelvetrano sul ch 35con lcn 864 in questo momento trasmette il consiglio comunale di castelvetrano comunque con l'accensione del digitale terrestre e' l'unica emittente che non trasmette da erice p. delle forche non e' una grande perdita
 
Da Monte Pellegrino, il canale Onda TV (LCN 85) ha iniziato le trasmissioni, ma è in fase di test... In quanto durante la visione ci sono blocchi e squadrettamenti audio che video e l'immagine sembra più o meno da streaming internet...
 
mariog ha scritto:
SICILIA UNO attualmente trasmette da castelvetrano sul ch 35con lcn 864 in questo momento trasmette il consiglio comunale di castelvetrano comunque con l'accensione del digitale terrestre e' l'unica emittente che non trasmette da erice p. delle forche non e' una grande perdita
ma scusa, dov'è l'impianto di Siciliauno a Castelvetrano?? Io sono andato in via Emilia e non ci sono antenne....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso