Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VIDEOMEDITERRANEO fuori uso da Capo San Marco (ch 46 bouquet TVA)

Quella visibile nelle foto in basso è la situazione di VideoMediterraneo (Lcn 11) da Capo San Marco (ch 46 bouquet TVA): immagine bloccata da 5 giorni se non di più. Gli altri canali del bouquet sono apposto, e il multiplex funziona bene (il livello del segnale è perfetto, come potete vedere dalla seconda foto).


mediterraneovideo.jpg
immagine bloccata così da 5 giorni

ch46.jpg
il livello e qualità del segnale ch 46 mux TVA sono perfetti, infatti gli altri canali del bouquet si vedono benissimo
 
tonis25 ha scritto:
Quella visibile nelle foto in basso è la situazione di VideoMediterraneo (Lcn 11) da Capo San Marco (ch 46 bouquet TVA): immagine bloccata da 5 giorni se non di più. Gli altri canali del bouquet sono apposto, e il multiplex funziona bene (il livello del segnale è perfetto, come potete vedere dalla seconda foto).


mediterraneovideo.jpg
immagine bloccata così da 5 giorni

ch46.jpg
il livello e qualità del segnale ch 46 mux TVA sono perfetti, infatti gli altri canali del bouquet si vedono benissimo

Ho avvisato.... e un problema di trasferimento.....
 
sicilia uno castelvetrano

da dove trasmette non lo so se hai la possibilita' di dirigere un antenna verso la sede di castelvetrano troverai un segnale fortisimmo sul ch 35 trasmette solo siciliauno
 
tonis25 ha scritto:
ma scusa, dov'è l'impianto di Siciliauno a Castelvetrano?? Io sono andato in via Emilia e non ci sono antenne....
Credo in contrada Gianlonghi, dove stava prima. Comunque in via Emilia 30 c'era un edificio con annessa una specie di minitorre tonda. Sopra c'era un traliccio con delle parabole e quattro pannelli in cima.
 
mariog ha scritto:
da lunedi a mazara del vallo sul canale 28 ricevo tee jato il mux contiene TELE JATO TELE JUNIOR TELESUD PA (barre colorate)
Da dove lo ricevi??? Monte Bonifato???
Mi confermi se il segnale è ancora visibile perche io non lo riesco a prendere
 
Salve,stasera ho telefonato ad Elettronica Industriale, il tecnico mi ha detto che il ripetitore da Pentimele e' attivo da venerdi' sera.Mi ha detto che per loro il segnale da Monte Scrisi e apposto e che irradiano solo per la zona di Messina che va da Ganzirri a Tremestieri.Sinceramente non vedo nessun cambiamento io che abitito a Messina centro( Camaro) e soprattutto ho saputo che dopo Tremestieri il segnale continua a non arrivare.Avete notozie piu' precise in merito.Grazie.
 
aihcnim ha scritto:
Salve,stasera ho telefonato ad Elettronica Industriale, il tecnico mi ha detto che il ripetitore da Pentimele e' attivo da venerdi' sera.Mi ha detto che per loro il segnale da Monte Scrisi e apposto e che irradiano solo per la zona di Messina che va da Ganzirri a Tremestieri.Sinceramente non vedo nessun cambiamento io che abitito a Messina centro( Camaro) e soprattutto ho saputo che dopo Tremestieri il segnale continua a non arrivare.Avete notozie piu' precise in merito.Grazie.

O ti ha detto una fesserie o hanno puntato l'antenna di pentimele verso marte per far vedere ai marziani i programmi di mediaset e tenerli lontani dalla terra.....che banderuole ! Una figuraccia da dilettanti allo sbaraglio e vedo che perseverano. :eusa_think:
 
tele jato a mazara del vallo

oggi segnale assente lo dovrei ricevere da m. bonifato
 
Otg Tv ha scritto:
Credo in contrada Gianlonghi, dove stava prima. Comunque in via Emilia 30 c'era un edificio con annessa una specie di minitorre tonda. Sopra c'era un traliccio con delle parabole e quattro pannelli in cima.

Il punto è: io ci sono andato lì qualche settimana fa, dove c'è la sede (via Emilia - contrada Giallonghi) dove c'era l'antenna analogica prima, e non c'è nessuna antenna adesso. Ora comunque ricontrollerò, perché questo segnale da qualche parte deve pur arrivare
 
a serradifalco tutti i mediaset arrivano benissimo anche se il 49 è meno forte degli altri mux
lanus ha scritto:
::

Mi date info sulla ricezione dei Mux Mediaset in alcune zone servite da Cammarata:

Sommatino - Serradifalco - Ravanusa - Campobello di Licata

Vittoria - Comiso - Chairamonte - Santa Croce Camerina


::
 
Domanda per chi abita a Sciacca, che punti con antenna orizzontale San Calogero (monte Kronio) e riceva anche Cammarata: si riesce a ricevere il 21 di TRM? Perchè sembra che i 2 mux, quello di S.Calogero e di Cammarata, non sembrerebbero in SFN in quanto a Cammarata nel mux è compreso Telenova mentre a S.Calogero pare di no.
 
frank1980 ha scritto:
Si scusa OTG mi dimenticavo di dire che la modifica è stata fatta a Castelbuono (PA). Scusate tutti
io sto diventando pazzo con sto digitale terrestre!
ok, ho i muratori in casa,e stranamente prima che mettessero il ponteggio vedevo tutti i 46 canali disp. nella nostra zona in tutti e 3 i televisori di casa!
ora,dopo che hanno piazzato sto maledetto ponteggio(è una mia supposizione,magari nn centra una beneamata mazza) vedo tutti i canali solo su un televisore,quello in cucina,nelle altre stanze no,vedo praticamente solo alcuni canali rai,addirittura niente la sera(in cucina si)
spariti LA7\K2\Dmax\Focus e via via tutti gli altri,l'antenna è unica
ho sostituito circa un mese fa
1)antenna(credo fosse quella per ricevere i canali non rai,è quella con gli steli senza pannelli laterali)
2)amplificatore

che puo essere?
ho controllato l alimentatore dove convergono antenna esterna e i cavi delle altre stanze,ma niente tutto sembra connesso a dovere!
misteri:D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Domanda per chi abita a Sciacca, che punti con antenna orizzontale San Calogero (monte Kronio) e riceva anche Cammarata: si riesce a ricevere il 21 di TRM? Perchè sembra che i 2 mux, quello di S.Calogero e di Cammarata, non sembrerebbero in SFN in quanto a Cammarata nel mux è compreso Telenova mentre a S.Calogero pare di no.

L'attivazione in orizzontale di TRM ch 21 su Monte San Calogero ( o Monte Kronio che dir si voglia) è stata inutile, dannosa e stupida. Perchè il "lavoro" che dovrebbe svolgere quel mux lo svolge già il 21 di Cammarata, sempre in orizzontale; e inoltre l'uno tende ad annullare l'altro (a San Calogero ch 21 è denominato "TRM" mentre a Cammarata il ch 21 è "TRM SUD": sono come due mux differenti.

TRM doveva attivare come tutte le altre emittenti nazionali e locali a CAPO SAN MARCO in verticale.
Non puntare San Calogero con una seconda antenna, dunque, perché come hai già detto tu ti ritroveresti i segnali di Cammarata (o di Piana delle Forche o di Monte Bonifato e via discorrendo) che ti disturbano tutto, e se non ti disturbano ora, ti disturberanno in seguito coi fenomeni di propagazione, sia in inverno che in estate quando le percentuali di umidità superano una certa soglia ecc, considerando anche il fatto che i segnali in orizzontale sono molto più diffusi che quelli in verticale, e da Capo San Marco hai (abbiamo) la fortuna di ricevere la tv con polarizzazione verticale !!

Ricordati che la "regola" del DTT e dell' SFN è : una sola UHF.
 
Ultima modifica:
Da ieri sera dopo il temporale intorno le 22 e 30 risulta assente il segnale TIMB1 sul ch47 a Canicattì potete riferire ai tecnici questo problema? Grazie
 
tonis25 ha scritto:
a San Calogero ch 21 è denominato "TRM" mentre a Cammarata il ch 21 è "TRM SUD": sono come due mux differenti.
Era quello che temevo. Quindi TRM nella zona est di Sciacca sarebbe inguardabile (a Nord-est di San Michele poi Capo San Marco è in ombra e si deve necessariamente ricevere da Cammarata-S.Calogero) se ci fosse un UHF orizzontale in quella direzione.
Contenti loro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso